Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
ti arriva al day one ? auguri per i 500 euroho ceduto.... eccomi di ritorno da GS...ho dato dentro la mia ps5 fat con lettore + animal crossing switch giocato per centinaia di ore...totale 300€ da scalare sugli 800...sicuramente dal 7 novembre recupero ff7 rebirth e me lo gioco nella versione migliore e poi silent hill 2...
Ma poi li uscira' ps6 e sarai di nuovo a cavalloMa infatti 600 euro è troppo per una console, è su questo che vi sta fottendo Sony, si arriverà a dire che la PS6 costa poco.
Ma tanto io non faccio testo...aspetterò fino a quando non usciranno più giochi cross gen per PS5.
Più che altro rimangono, almeno per me, due questioni che continuano a frenarmi da questo acquisto che considero nella stravaganza:Anche costasse 600 euro ( ma sarà almeno sui 650)per me sarebbe già troppo per una console.
Dove finisce la convenienza? Senza contare i sicuri aumenti sui giochi d sul PSPLUS( altra spesa costante)
600 euro è troppo per una console per quanto mi riguarda. Non oltre i 499 , Xbox SX e PS5 erano comunque HW di tutto rispetto al lancio, l'unica cosa è che fin'ora sono state utilizzate "male"(tradotto, giochi ottimizzati da cani)600 euro è troppo senza nemmeno sapere che hw monterà, 400 con l'hw carriola andava benissimo.
Fottendo ?Ma infatti 600 euro è troppo per una console, è su questo che vi sta fottendo Sony, si arriverà a dire che la PS6 costa poco.
Ma tanto io non faccio testo...aspetterò fino a quando non usciranno più giochi cross gen per PS5.
80 perché con la slim la basetta è fuoriFottendo ?
Se Ps5 Pro fa quello per cui è stata pensata (far girare meglio i giochi) non sta fottendo nessuno, Pro e’ un HW pensato per una nicchia di persone disposte a spendere per avere il meglio, così come Edge o VR2, se poi a uno non interessa amen, si lascia lì sullo scaffale, non impongo nulla a nessuno e non tolgono nulla a nessuno.
I veri “fottuti”sono i nuovi acquirenti di ps5 base che si trovano a pagare una console, dopo 4 anni, a +50€ rispetto al d1.
Si, per te è evidentemente troppo. Non dico come potere d'acquisto ma soglia psicologica.Ma infatti 600 euro è troppo per una console
Però continui a parlare di fottere li, fottere la e oggettività di qui e qua.Ma tanto io non faccio testo..
Sul mercato hardware comunque 500-600 è ancora un prezzo contenuto. Dopo di questo, forse, il prezzo inizia ad essere alto, infatti il prezzo di Pro lo è, ma più che sull'hardware, il problema è che potevano tagliare in cazzate come l'SSD, o che comunque potevano metterlo da noi ad un centone in meno. Sarebbe rimasto alto ma visto il prodotto "premium" a 700€, come si aspettavano in molti, avrebbero avuto più senso-600 euro è troppo per una console per quanto mi riguarda. Non oltre i 499 , Xbox SX e PS5 erano comunque HW di tutto rispetto al lancio, l'unica cosa è che fin'ora sono state utilizzate "male"(tradotto, giochi ottimizzati da cani)
Il vantaggio di una console è l'avere UN (1) Hardware che venga spremuto come un limone ad un prezzo "contenuto". Se cominciano a spararmi 600-650 euro beh se la tengono (aggiungiamoci poi i costi degli abbonamenti che sono diventati una ladrata)
Con le midgen poi secondo me dal punto di vista salto tecnologico si sono tirati la zappa sui piedi. La prossima console o fanno il "classico" salto e la vendi ad uno sproposito(a meno di venderla in perdita) o sarà solo qualcosa in più di PRO per contenere i costi
Ci stiamo avvicinando sempre più agli smartphone
Mi ricordo all'epoca le lamentele sul fatto che si sarebbe anche pagato di più per un hardware migliore600 euro è troppo senza nemmeno sapere che hw monterà, 400 con l'hw carriola andava benissimo.
Fottendo ?
Se Ps5 Pro fa quello per cui è stata pensata (far girare meglio i giochi) non sta fottendo nessuno, Pro e’ un HW pensato per una nicchia di persone disposte a spendere per avere il meglio, così come Edge o VR2, se poi a uno non interessa amen, si lascia lì sullo scaffale, non impongo nulla a nessuno e non tolgono nulla a nessuno.
I veri “fottuti”sono i nuovi acquirenti di ps5 base che si trovano a pagare una console, dopo 4 anni, a +50€ rispetto al d1.
La basetta non serve visto che puoi tenerla anche in orizzontale80 perché con la slim la basetta è fuori![]()
Mah in realtà ci sono tanti modi per non pagarla al prezzo pieno ufficiale. Io l ho presa nuova a 420, quella disco compresa di cuffie gaming. Basta conoscere i negozi giusti.... è comunque un prezzo alto per una console uscita nel 2020, questo si.Fottendo ?
Se Ps5 Pro fa quello per cui è stata pensata (far girare meglio i giochi) non sta fottendo nessuno, Pro e’ un HW pensato per una nicchia di persone disposte a spendere per avere il meglio, così come Edge o VR2, se poi a uno non interessa amen, si lascia lì sullo scaffale, non impongo nulla a nessuno e non tolgono nulla a nessuno.
I veri “fottuti”sono i nuovi acquirenti di ps5 base che si trovano a pagare una console, dopo 4 anni, a +50€ rispetto al d1.
Jack 600/700 euro per una console spendeteli pure non è un mio problema. Per quanto mi riguarda io ci penso più di una volta perché si la grande S che la grande M stanno facendo bei giochetti con i nostri portafogli da anni a questa parte.Si, per te è evidentemente troppo. Non dico come potere d'acquisto ma soglia psicologica.
Non c'è nulla di male in questo, ma non per tutti deve essere cosi se l'hardware magari è buono, o se dovrà essere usato per tutta una gen di minimo 7 anni, parlando di PS6. O sia mai sia usata anche solo per 3-4 anni pieni, come forse una Pro, in modo consapevole di durare questi "pochi anni", ma di essere consapevole di come potrebbe essere usata e cosa potrebbe dare, e magari farsi andare bene questa cosa e quindi essere interessato al prodotto comunque.
Però continui a parlare di fottere li, fottere la e oggettività di qui e qua.
Sul mercato hardware comunque 500-600 è ancora un prezzo contenuto. Dopo di questo, forse, il prezzo inizia ad essere alto, infatti il prezzo di Pro lo è, ma più che sull'hardware, il problema è che potevano tagliare in cazzate come l'SSD, o che comunque potevano metterlo da noi ad un centone in meno. Sarebbe rimasto alto ma visto il prodotto "premium" a 700€, come si aspettavano in molti, avrebbero avuto più senso-
Immagina comunque cosa si possa fare con un hardware con un hardware venduto a 500-600€ che li valga se premuto. Se mi vendono una PS6 a 600€ (non di più) con un hardware che vale, non lo vedo cosi male.
Comunque la PS6 me la vedo tranquillamente con un hardware molto più vicino a PS4 che non PS5, ma soprattutto forse con una gen che potrebbe durare più dei classici 7 anni, ma anche 9 volendo, per vari motivi avuti all'uscita, quindi il COVID che ha allungato tutto, e il cambio che questo a portato, o meglio accelerato nel mercato, quindi la questione cross-gen di cui ci sono gli ultimi strascichi ancora oggi, e che potrebbe aver allungato anch'essa la gen. Ma ovviamente pura speculazione, come la certezza che la 6 costerà 900€ per certo.
Comunque sono quasi 10 anni che ci siamo avvicinati agli smartphone allora, perché le cross-gen esistono da allora, anzi Microsoft manco l'hha fatta stavolta, e non mi sembra che ci sarà un terzo modello di PS5 da qui a 2 anni, quindi tutta questa cosa la stessa da 8 anni, non uscita oggi, e ancora non vicina agli smartphone in nessun modo. Esagerazione voluta la tua chiaramente, ma da evitare nel discorso se si vuole passare questo concetto a cui ancora non siamo vicino e che non è per niente una novità del 2024.
Comunque ovvio che questi discorsi ognuno li fa sui suoi bisogni, possibilità e soglie psicologiche, una volta che la cosa viene confermata o meno, quindi il prezzo futuro di PS6 che avverrà fra anni. Nel senso che, giustamente tu metti in mezzo la cosa dei servizi, che evidentemente tu usi e paghi, e che giustamente conto, mentre io no, perché in 10 anni avrà pagato di tasca mia si e qualche mese di Plus, quindi la cosa non mi tange ne ora ne in futuro e che non calcolo nell'equazione.
Mi ricordo all'epoca le lamentele sul fatto che si sarebbe anche pagato di più per un hardware migliore
Quindi di per se la soglia e il prezzo perfetto per una console è 500€ se all'altezza, non di più. Altrimenti richieste impossibili come averla a 400€ o 300€ ma con un hardware della Madonna.
Fin tanto che la paura è sul futuro del mercato posso capire, anche se non condivido, perché per quanto fuori di testa Sony, non è per ora cosi pazza, per poi una console entusiasth che venderà tra il 10% e il 15% del totale, però posso capire. Capisco meno quando vengono mezzi in mezzo altri discorsi che non la si dovrebbe comprare per concezioni proprie e non di tutti, quindi "non si può spendere più di tot per una console" o altre cose simili che sembrano più ideologiche che non altro.
Mai esultato per i 399 di ps4 che mi sapevano di pezzenteria e infatti quella console come hardware non era nulla di che( cpu piu' debole di ps3 addirittura di 7 anni prima) e gpu buona ma non al top, senza contare il rumore che faceva, una roba plasticosa che sprizzava pezzenteria da tutti i pori.Jack 600/700 euro per una console spendeteli pure non è un mio problema. Per quanto mi riguarda io ci penso più di una volta perché si la grande S che la grande M stanno facendo bei giochetti con i nostri portafogli da anni a questa parte.
Poi spiegatemi come potreste farvi andare bene PS6 600 euro di console quando è stata spalata cacca su PS3 inizialmente perché aveva quel prezzo(con HW all’avanguardia), abbiamo esultato per i 399 di ps4 e i 499 di PS5(che aveva un HW di tutto rispetto).
Con in aggiunta tutte le porcate sui prezzi e sui prodotti fatti in questi anni.
Si ma PS4 è stata spremuta come un limone e ha tirato fuori cose impensabili.Mai esultato per i 399 di ps4 che mi sapevano di pezzenteria e infatti quella console come hardware non era nulla di che( cpu piu' debole di ps3 addirittura di 7 anni prima) e gpu buona ma non al top, senza contare il rumore che faceva, una roba plasticosa che sprizzava pezzenteria da tutti i pori.
Per fortuna con ps5 hanno corretto il tiro e ci hanno dato una signora console
Vedremo a fine gen ma anche ps5 per me sara' spremuta a dovereSi ma PS4 è stata spremuta come un limone e ha tirato fuori cose impensabili.
non basta essere spremuta a dovere con un paio di giochi. ps4 invece lo è stata per moltiVedremo a fine gen ma anche ps5 per me sara' spremuta a dovere
vero, però nel contempo il prezzo deve diminuire nel tempoInfatti, per noi semplici utenti sarebbe meglio avere una console costosa e potente nel momento della sua uscita, non nella mid-gen,
vero, però nel contempo il prezzo deve diminuire nel tempo