News PlayStation 5 PRO | 800€ SENZA DISCO! |

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news

Comprerete PS5 PRO?


  • Votatori totali
    263
Pubblicità


 
Si ma non stai considerando un altro aspetto che giustifica il No: uno schiaffo forte dopo quello del prezzo é per l'assenza del lettore che praticamente sega le gambe a tutti gli utenti che hanno i giochi fisici. Non é solo una questione di tecnica come vedi
Post automatically merged:


Si ma che significa, é normale che la Pro per chi ha già la base sia un acquisto ANCORA più inutile, sovraprezzato e insulso della base al day One.

Mi sembrate quelli della puntata dei Simpson che comprano di corsa la nuova bambola Malibú Stacy solo perché ha un cappello nuovo e cercando di giustificare qualsiasi cosa pur di avere ragione :asd:

Non lo so sei di difficile lettura.
Veramente ancora non capisco dove vuoi arrivare a parare.
Cambi punto ogni post.
 
Io presi direttamente la PRO senza passare dalla base.
Peraltro usata.
Si ma infatti ci sta, all’epoca la barriera di ingresso era poco sopra la ps4 base e quindi uno per spendere 300 di base e 400 di pro, per 100 euro andava della più potente. Già qui è più complicato perché tra costo alto della pro, la spesa extra del lettore e tutto, incomincia a diventare una spesa importante e ponderi bene cosa acquistare. Per dire, nel mio caso ho evitato l’acquisto perché siamo in periodo annuncio switch 2 e preferisco puntare dei soldi su una macchina con una gen nuova da 7/8 anni e far il cambio con ps6 e via, sono scelte.
 
Si ma non stai considerando un altro aspetto che giustifica il No: uno schiaffo forte dopo quello del prezzo é per l'assenza del lettore che praticamente sega le gambe a tutti gli utenti che hanno i giochi fisici. Non é solo una questione di tecnica come vedi
Guarda, io credo che PS5 Pro sia rivolta veramente ad una nicchia di giocatori, senza ipotetici boost legati a GTA 6 non vedo come possa raggiungere le vendite di PS4 Pro.
Detto questo il mercato ormai ha sposato quasi totalmente il digitale, ragion per cui chi vuole il disco lo compra a parte e bon (peccato che non sia disponibile al momento, ma questo è un altro discorso). Per quello che ho potuto vedere PS5 Pro è rivolta a chi ha un TV eccellente, un iPad Pro e via dicendo. A quella fetta di pubblico che pur di aver il meglio (in questo caso in ambito console) è disposta a spendere tanto. Per esempio io ho speso una marea di soldi per prendere anni fa una Sony A90J, calibrata con la sonda per ottenere il massimo dal pannello. E non me ne sono pentito un singolo giorno. Questo per dirti che ognuno dà ai prodotti il valore che vuole.
 
Non lo so sei di difficile lettura.
Veramente ancora non capisco dove vuoi arrivare a parare.
Cambi punto ogni post.
È semplice lui è partito con l'idea di dimostrare che all'epoca PS4 Pro fu accolta bene, come gli è stato dimostrato coi fatti che non fu così è andato ad aggrapparsi al prezzo pur di non dire semplicemente: mi ricordavo male chiedo scusa.
 
Guarda, io credo che PS5 Pro sia rivolta veramente ad una nicchia di giocatori, senza ipotetici boost legati a GTA 6 non vedo come possa raggiungere le vendite di PS4 Pro.
Detto questo il mercato ormai ha sposato quasi totalmente il digitale, ragion per cui chi vuole il disco lo compra a parte e bon (peccato che non sia disponibile al momento, ma questo è un altro discorso). Per quello che ho potuto vedere PS5 Pro è rivolta a chi ha un TV eccellente, un iPad Pro e via dicendo. A quella fetta di pubblico che pur di aver il meglio (in questo caso in ambito console) è disposta a spendere tanto. Per esempio io ho speso una marea di soldi per prendere anni fa una Sony A90J, calibrata con la sonda per ottenere il massimo dal pannello. E non me ne sono pentito un singolo giorno. Questo per dirti che ognuno dà ai prodotti il valore che vuole.
Con GTA 6 farà i botti veri
 
È semplice lui è partito con l'idea di dimostrare che all'epoca PS4 Pro fu accolta bene, come gli è stato dimostrato coi fatti che non fu così è andato ad aggrapparsi al prezzo pur di non dire semplicemente: mi ricordavo male chiedo scusa.
Io sto ripetendo le stesse frasi da ore e sto cercando di argomentare, tu a parte buttare i soldi per la Pro cosa hai apportato alla conversazione?
Post automatically merged:

GTA è per antonomasia il gioco dei casual :sisi:
La base probabilmente farà il botto :asd:
Ma figurati se non si comprano GTA 6 con la migliore versione possibile, non ci credo manco se lo vedo :asd:
 
GTA6 me lo vedo CPU bound a bestia, me lo vedo secco a 30 al max con FPS sbloccati + VRR in malo modo su pro.
È uno di quei casi in cui la GPU più potente difficilmente basterà
 
Basta farsi un giro su youtube sulle comparative PS4 vs PS4pro e andare a leggere i commenti per vedere quanto fu accolta bene e come le persone percepivano bene i miglioramenti, magari Krauron ricorda male ma io benissimo che i post qui sul forum erano esattamente i medesimi, anzi vi dirò forse anche più tragici visto che c'era la paura che non avrebbero più sviluppato sulla base :asd:
La differenza a questo giro sono che PS5pro costa 800 euro (920,00 con lettore) e la base 550,00 mentre PS4 pro costava 100 euro in più della base e stop.

Apro parentesi per dire che nel frattempo il mondo dell'elettronica e non solo (post 2020) si è stravolto e in una generazione in cui i prezzi delle console salgono pensavate veramente che con questo modello Sony ci andava leggera? io sinceramente mi aspettavo 1TB di SSD e 150,00€ in meno sono onesto, però questi soldi in più alla fine li ho pagati non cambiandomi la vita visto che ero partito con l'intenzione di prenderla (per tutta una serie di motivi che non ho voglia neanche di elencare), però rimane il fatto che a prescindere dalla forbice di prezzo sono due hardware per gli enthusiast e rivolti allo stesso identico target.

Detto ciò ancora non ci ho potuto minimamente giocare visto che quella merda di Sony non ha fatto arrivare i lettori disco :facepalm:
 
La Ps5 pro è uno dei più grandi misteri della vita, ma nel senso che non capisco di cosa si stupiscano le persone.
Quando nel video di presentazione han fatto vedere FF7 Rebirth a 60 fps con la risoluzione che ha a 30 sulla ps5 standard, avendoci giocato da poco e conoscendo un minimo il costo delle specifiche dei pezzi di un pc per fare lo stesso passaggio di prestazioni, mi sono subito aspettato una console che costasse 300-500 euro in più della versione base.
Contando poi che monta il doppio di spazio della standard su SSD, e che la series X base con lo stesso spazio di archiviazione costa 650, in che modo la gente si aspettava una console con le caratteristiche della pro che costasse come una console di inizio gen?
Le ho sempre ritenute polemiche tanto per lamentarsi, anche perché il valore di un'ondata di critiche sta nella coerenza: se si dice tutto il contrario di tutto, queste valgono zero.
"Tanto non c'è quasi differenza con la ps5 standard, non ne vale la spesa, figurati se si ammazzano di lavoro per una midgen da 5 milioni di pezzi"
"Ora ottimizzeranno i giochi solo sulla pro, e la ps5 standard girerà da schifo"
O una o l'altra
"Costa più dei costi di produzione, su chat gpt dice che i pezzi costano 500"
Qualsiasi cosa si compri costa più dei costi di produzione, a quelli vanno aggiunti i costi di sviluppo, ricerca, marketing, e bisogna contare che le console sono le cose al mondo che hanno una forbice minore fra costo di produzione e prezzo unitario di vendita. A volte vengono addirittura vendute in perdita, pur di attirare clientela (come ps3). Roba come gli smartphone da 1200 euro costano sì e no 150 euro all'azienda. Ma qui più che altro è proprio mancanza delle regole economiche di base.
"Stanno tracciando la strada, PS6 costerà quanto, 1000?"
La ps6 costerà quanto la prossima xbox così come è sempre stato, costerà meno della pro perché a sua differenza sarà fatta con componenti meno costose, perché dovrà essere appetibile non per 10 milioni di persone, ma per 100. Non mi stupirei se fosse similissima alla pro ma con una CPU aggiornata.

D'altronde credo che abbiamo quasi raggiunto un plateau di specifiche per i giochi a 4k upscalato e 60 fps su console. Se i Guerrilla sono riusciti a fare Forbidden su Ps4, e su ps5 in quel modo strepitoso, vuol dire che la vera differenza la fa la capacità di sviluppo e la possibilità di concentrarsi su una sola piattaforma.
Sono anni che i produttori di componenti per PC guadagnano marciando sul fatto che gli sviluppatori non possono ottimizzare per mille cpu, gpu e schede grafiche diverse, e dovendo stare nei tempi imposti dai publisher, manca proprio il tempo per farlo, laddove le capacità invece ci sarebbero pure. I produttori quindi spingono l'utenza a spendere sempre più soldi per schede sempre più potenti, quando un'ottimizzazione decente permetterebbe le stesse prestazioni a metà spesa.
Insomma, la PS5Pro è un prodotto fatto unicamente per quel 5-10% di utenza Sony che vuole giocare agli stessi giochi con miglioramenti grafici e tecnici, stop, tutti gli altri andranno avanti con la fat/slim, così come i 100 milioni che sono andati avanti con la ps4 fat/slim rispetto ai 10 con la ps4 pro, così come le centinaia di milioni di giocatori pc che stanno su vecchie schede grafiche rispetto a chi ha la 4080.

Tutto ciò detto da uno che non intenzione di comprarla
 
Che poi la cosa che mi pesa di più é paradossalmente il lettore a parte, se fosse stato incluso avremmo parlato di un'altra storia
Qui sono d'accordo, questa è la vera carognata. A parte che fa schifo anche a vederlo perché si vede che è un pezzo a parte.
 
https://www.theguardian.com/technology/blog/2008/jun/25/sonyhaslostmorethan3bill Per non dimenticare. As our Gamesblog noted yesterday: "Sony has made its annual filing with the U.S. Securities and Exchange Commission -- and it makes for terrifying reading. Since its launch in 2006, PS3 has apparently lost the company $3.3bn -- the inevitable consequence of selling the machine below (maybe even well below) cost price for the last two years. The report refers to this as 'strategic pricing'. "
 
Ci avrei fatto un pensierino se nell'ultimo anno non avessi speso 7-8mila euro fra esami diagnostici, medici e farmaci per provare a capire l'origine e curare un dolore alla scapola che non si capisce perché ce l'ho e perché non passa con nessuna cura. E nel girovagare ho scoperto di avere una malattia autoimmune (che spiega cose strane che mi sono accadute nel corso della vita) e mo devo spendere altri soldi per inquadrarla bene perché bisogna capire quali altre cose strane potrebbe provocare :dho:



Ah e il dolore dorsale lo ho ancora -_-
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top