News PlayStation 5 PRO | 800€ SENZA DISCO! |

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news

Comprerete PS5 PRO?


  • Votatori totali
    263
Pubblicità
Il discorso che andrebbe fatto è se con 800 euro è possibile creare una macchina che permetta di avere quelle specifiche tecniche. E farci girare il gioco "x" come fa la PRO. Cioè serve un tecnico esperto che all'ingrosso vada a comprare tutto e inserisca dentro un design di plastica decente ogni componente facendo partire il gioco. Lo farà qualcuno? Solo così si può parlare di prezzo eccessivo. Perchè se si rimane pure nelle 600 euro di spesa per i componenti, il prezzo è ok. Bisogna considerare varie cose che possono far dire "vabbè quelle 200 in più ci stanno" compreso l'ovvio guadagno sopra.
Per cui finchè non si verifica sta cosa, al massimo si può parlare di "era necessario"? E lì il discorso comunque lascia un po' il tempo che trova perchè si va sul personale e, come ogni oggetto che non ha esclusive precise, non c'è per forza l'obbligo di acquisto (se la pensiamo come cosa assolutamente necessaria, e non lo è).
 
Il discorso che andrebbe fatto è se con 800 euro è possibile creare una macchina che permetta di avere quelle specifiche tecniche. E farci girare il gioco "x" come fa la PRO.
La risposta è sempre No, anche se lo chiedessi ad un tecnico, a un salumiere o ad un astrofisico. Sono ottimizzazioni hardware che non potrai mai avere su un pc con lo stesso prezzo, per mille motivi.
 
Il discorso che andrebbe fatto è se con 800 euro è possibile creare una macchina che permetta di avere quelle specifiche tecniche. E farci girare il gioco "x" come fa la PRO. Cioè serve un tecnico esperto che all'ingrosso vada a comprare tutto e inserisca dentro un design di plastica decente ogni componente facendo partire il gioco. Lo farà qualcuno? Solo così si può parlare di prezzo eccessivo. Perchè se si rimane pure nelle 600 euro di spesa per i componenti, il prezzo è ok. Bisogna considerare varie cose che possono far dire "vabbè quelle 200 in più ci stanno" compreso l'ovvio guadagno sopra.
Per cui finchè non si verifica sta cosa, al massimo si può parlare di "era necessario"? E lì il discorso comunque lascia un po' il tempo che trova perchè si va sul personale e, come ogni oggetto che non ha esclusive precise, non c'è per forza l'obbligo di acquisto (se la pensiamo come cosa assolutamente necessaria, e non lo è).
Se ti fidi del primo che passa (io) per le stesse specifiche e dei case/tastiera/mouse/pad più scrausi che puoi, servono 1000-1200.
La vera differenza la fa l'ottimizzazione, come sempre. Per esempio vai a vedere le specifiche, solo per la scheda grafica, per far girare su pc un gow ragnarok come gira sulla pro, e saliamo sopra i 1500.
Il "fatti un pc invece della pro", oltre ad essere stupido per tutti quelli che sulla sony hanno più di 10 giochi, è solo pc/console war
E aggiungo, tutti i video, post ecc con "ecco come farsi un pc con gli stessi soldi di ps5 pro", se non ti sparano pezzi usati, ti farebbero ritrovare con un tostapane
 
Il discorso che andrebbe fatto è se con 800 euro è possibile creare una macchina che permetta di avere quelle specifiche tecniche. E farci girare il gioco "x" come fa la PRO. Cioè serve un tecnico esperto che all'ingrosso vada a comprare tutto e inserisca dentro un design di plastica decente ogni componente facendo partire il gioco. Lo farà qualcuno? Solo così si può parlare di prezzo eccessivo. Perchè se si rimane pure nelle 600 euro di spesa per i componenti, il prezzo è ok. Bisogna considerare varie cose che possono far dire "vabbè quelle 200 in più ci stanno" compreso l'ovvio guadagno sopra.
Per cui finchè non si verifica sta cosa, al massimo si può parlare di "era necessario"? E lì il discorso comunque lascia un po' il tempo che trova perchè si va sul personale e, come ogni oggetto che non ha esclusive precise, non c'è per forza l'obbligo di acquisto (se la pensiamo come cosa assolutamente necessaria, e non lo è).
Ma non funziona nemmeno così, uno che va a comprare all'ingrosso non può strappare gli accordi di Sony che compra milioni di pezzi e al contempo non sa nulla dei costi sulla ricerca e sviluppo per la nuova console e per il PSSR. Senza considerare che per sapere il prezzo della nuova Apu dovresti chiedere direttamente ad AMD visto che sul mercato non esiste l'equivalente.
 
Tecnologia che se si avvia sui giusti binari regalerà la gen ps6 con effetti grafici clamorosi, visto che al solito, il problema del ray tracing e di compagnia cantante è l'enorme peso in fatto di compromessi con texture ed fps per poterlo inserire
Molto curioso di scoprire quando hanno intenzione di rilasciare la 6 tra l'altro
 
Molto curioso di scoprire quando hanno intenzione di rilasciare la 6 tra l'altro
Se la nuova xbox non si distacca molto dalla pro, l'anno dopo.
Se è un passo avanti troppo sostanzioso (il che vorrebbe dire per noi un'altra gen 360-ps3, con console che valgono molto di più del prezzo di vendita), lo stesso anno.
2026 o 2027
 
Tecnologia che se si avvia sui giusti binari regalerà la gen ps6 con effetti grafici clamorosi, visto che al solito, il problema del ray tracing e di compagnia cantante è l'enorme peso in fatto di compromessi con texture ed fps per poterlo inserire
E lo so ma che ci vuoi fare, pure qua leggi che la gpu è solo il 67%(mi pare di ricordare quella % se mi sbaglio correggetemi) più potente, come se poi fosse poco, basta andare a vedere quanto ti costa ogni modello di gpu solo leggermente superiore alla precedente nel mercato PC, e non si rendono conto di quanto è importante il PSRR come lo è d'altronde il DLSS.
 
Se la nuova xbox non si distacca molto dalla pro, l'anno dopo.
Se è un passo avanti troppo sostanzioso (il che vorrebbe dire per noi un'altra gen 360-ps3, con console che valgono molto di più del prezzo di vendita), lo stesso anno.
2026 o 2027
Sto cominciando a credere più al 2026 che al 2027, una cosa a pelle
 
Se la nuova xbox non si distacca molto dalla pro, l'anno dopo.
Se è un passo avanti troppo sostanzioso (il che vorrebbe dire per noi un'altra gen 360-ps3, con console che valgono molto di più del prezzo di vendita), lo stesso anno.
2026 o 2027
Io sono del parere che la nuova potentissima xbox non arrivera' come la immaginiamo noi.
Mi aspetto uno steam deck si ms da salotto, ps6 la vedremo nel 2028-2029
 
E lo so ma che ci vuoi fare, pure qua leggi che la gpu è solo il 67%(mi pare di ricordare quella % se mi sbaglio correggetemi) più potente, come se poi fosse poco, basta andare a vedere quanto ti costa ogni modello di gpu solo leggermente superiore alla precedente nel mercato PC, e non si rendono conto di quanto è importante il PSRR come lo è d'altronde il DLSS.
Figlio mio (hai 19 anni più di me se il nick non mente), tu veramente pretendi la contestualizzazione dalle persone?
Vivi in un mondo in cui il rigore per te è sempre giusto e quello per gli altri è sempre inventato
 
PS6 non è nel 2026.
2027 o 2028.
 
2026 e' pura fantascienza per vedere ps6.
Una gen sony non e' mai durata mebo di 7 anni e di certo non durera' queata gen meno di 7 anni
ps2 dopo 6 anni e ps3 dopo altri 6 anni, solo ps4 e ps5 7. E io sono d'accordo, visto l'allungamento dei tempi di sviluppo le farei campare tranquillamente fino a fine 2027, ma dipende dalla concorrenza, se MS tenta la giocata disperata, va seguita
 
28 non riesco nemmeno a immaginarlo, vediamo
27 è la durata canonica Dichiarata.
28 è possibile causa Covid nei primi 3 anni.

Propendo più per Novembre 27.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top