News PlayStation 5 PRO | 800€ SENZA DISCO! |

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news

Comprerete PS5 PRO?


  • Votatori totali
    263
Pubblicità


 
probabile, ma se ho le ruote bucate la mia maserati non diventa perciò uguale alla panda perché entrambe non possono muoversi senza un pit stop
(la mia maserati poi non può muoversi perché non ce l'ho)
PSSR introduce shimmering.

 
PSSR introduce shimmering.
Non è propriamente così, visto che al momento non è confermato che il gioco giri in versione Pro, Mariotti il contrario (anzi si da proprio per certo che non lo sia) quindi che usi il PSSR e che causi questo problema, visto che l'unica differenza tra versione vanilla e versione patchata è proprio lo shimmering. Non viene migliorato nulla graficamente ma giri uguale a prima tecnicamente (MA con i miglioramenti del frame, stutter e risoluzione) e con solo questo peggioramento.
 
Ultima modifica:
PSSR introduce shimmering.


Non c'è ancora nessuna conferma ufficiale che SH2 sia stato patchato per Pro.
Elanalista ha affermato non si sa su quali basi che è il PSSR a dare sti problemi, ma senza manco alcuna prova che sia presente.

Rientra comunque nella grande confusione già discussa su come sta venendo gestita a cazzo la comunicazione di sto titolo.
8 giorni dopo l'uscita della Pro nè Bloober nè Konami nè Sony hanno fiatato se è già ottimizzato o meno o sui problemi visivi attuali.

Qualcuno ha pure chiesto rimborso a sony su SH2 per il fatto che si vede peggio sulla pro e stanno venendo accettati.
 
Ultima modifica:
Perdonami, io non l'ho acquistata, ma lo ha fatto una mia amica e mi sono inebriato di FF7 rebirth, con la grafica a cui ho giocato io (qualità), ma a 60 fps, ed il livello di fluidità e dettaglio grafico mi hanno fatto venire una voglia di matta di prenderla anche se al momento devo evitare, e quindi evito. Dopodiché sempre lei mi ha detto che anche alan wake 2 è clamoroso, ma non sa dirmi quanto sia meglio di ps5 standard perché l'ha data in permuta, stessa cosa horizon zero dawn remastered. Com'è possibile che tu non abbia visto differenze, al netto che magari su SH2 non si vedono?
Guarda, FF7 è uno dei pochissimi casi in cui con Pro si ha un netto miglioramento. Ma questo è dato dal fatto che la modalità performance su PS5 base è inguardabile, ha una qualità dell’immagine davvero imbarazzante per l’incapacità degli sviluppatori.

Per Alan Wake 2, mi dispiace ma forse la tua amica ha bisogno di una visita oculistica, in quanto anche con il gioco Remedy i miglioramenti sono marginali in modalità qualità (solo il ray tracing sui riflessi, mentre incredibilmente la risoluzione sugli oggetti in lontananza è inferiore a PS5 base), e in modalità Prestazioni guadagna 1 o 2 fps in alcuni grangenti.
 
Guarda, FF7 è uno dei pochissimi casi in cui con Pro si ha un netto miglioramento. Ma questo è dato dal fatto che la modalità performance su PS5 base è inguardabile, ha una qualità dell’immagine davvero imbarazzante per l’incapacità degli sviluppatori.

Per Alan Wake 2, mi dispiace ma forse la tua amica ha bisogno di una visita oculistica, in quanto anche con il gioco Remedy i miglioramenti sono marginali in modalità qualità (solo il ray tracing sui riflessi, mentre incredibilmente la risoluzione sugli oggetti in lontananza è inferiore a PS5 base), e in modalità Prestazioni guadagna 1 o 2 fps in alcuni grangenti.
ok ma quindi se FF7 rebirth è un SI, Silent Hill 2 è un NO, e Alan Wake 2 è un meh, non è la console (appena uscita e da aggiornare così come i giochi), ma il singolo gioco ad avere problemi, quindi dicevo perché esserne così critico a una settimana dall'acquisto con poca roba provata.


(l'amica, come detto, non ha giocato ad alan wake 2 PRIMA della ps5 pro, sulla ps5 standard, quindi non conosce i miglioramenti, mi ha detto quanto ti ho riportato, che alan wake 2 lo trova splendido
 
Raytracing non è neanche imitabile su PC per quanto l'hanno stirato.
Però non ne farei una colpa a Sony, l'hardware AMD fa schifo in raytracing.
 
(MA con i miglioramenti del frame, stutter e risoluzione) e con solo questo peggioramento.
Guarda, per l'atmosfera che riesce a offrire il gioco, avrei preferito continuare ad avere occasionali micro cali di frame piuttosto che giocarmi l’ultima location in quello stato. Tra l’altro non ti viene data nemmeno la possibilità di disattivare “i miglioramenti” della Pro e giocare in modalità standard, ma ehi, per 800 € cosa voglio, che mi faccia anche il caffè?
Post automatically merged:

ok ma quindi se FF7 rebirth è un SI, Silent Hill 2 è un NO, e Alan Wake 2 è un meh, non è la console (appena uscita e da aggiornare così come i giochi), ma il singolo gioco ad avere problemi, quindi dicevo perché esserne così critico a una settimana dall'acquisto con poca roba provata.
Perché non dovrei essere critico se mi pubblicizzano una cosa come un miglioramento e invece mi ritrovo a giocare a uno degli ultimi giochi usciti in esclusiva console in maniera peggiore? Cioè, di cosa dovrei essere contento? Non capisco.
 
Guarda, per l'atmosfera che riesce a offrire il gioco, avrei preferito continuare ad avere occasionali micro cali di frame piuttosto che giocarmi l’ultima location in quello stato. Tra l’altro non ti viene data nemmeno la possibilità di disattivare “i miglioramenti” della Pro e giocare in modalità standard, ma ehi, per 800 € cosa voglio, che mi faccia anche il caffè?
Non c'è nessun miglioramento selezionabile sulla Pro. Non ha una patch Pro.

Ti ho già detto che basta installare il gioco alla versione 1.0 se hai il disco. Quindi tecnicamente è possibile aggirare il problema dello shimmering. Sarebbe solo da testate se il salvataggio funziona.

Raytracing non è neanche imitabile su PC per quanto l'hanno stirato.
Però non ne farei una colpa a Sony, l'hardware AMD fa schifo in raytracing.
Se non fosse che questa Pro ha comunque un hardware Ray Tracing migliore fatto apposta, che comunque risulterebbe essere decente.
Per quanto vero che sia comunque SEMPRE pesante come cosa.

Ma d'accordo.
 
Guarda, per l'atmosfera che riesce a offrire il gioco, avrei preferito continuare ad avere occasionali micro cali di frame piuttosto che giocarmi l’ultima location in quello stato. Tra l’altro non ti viene data nemmeno la possibilità di disattivare “i miglioramenti” della Pro e giocare in modalità standard, ma ehi, per 800 € cosa voglio, che mi faccia anche il caffè?
Post automatically merged:


Perché non dovrei essere critico se mi pubblicizzano una cosa come un miglioramento e invece mi ritrovo a giocare a uno degli ultimi giochi usciti in esclusiva console in maniera peggiore? Cioè, di cosa dovrei essere contento? Non capisco.
disinstallare e reinstallare senza aggiornamenti per risolvere il problema alla radice?

perché stai letteralmente criticando una cosa che non ha nulla a che vedere con la console che hai acquistato, ma è un problema di ottimizzazione del gioco. la mia metafora con gli pneumatici e le automobili era carina, a tal proposito. se ti arriva una macchina con le ruote bucate, bestemmia e aspetta il cambio, ma non è la macchina a far schifo, ma il gommista
 
Ti ho già detto che basta installare il gioco alla versione 1.0 se hai il disco. Quindi tecnicamente è possibile. Sarebbe solo da testate se il salvataggio funziona.
Da quello che mi sembra di ricordare, gli sviluppatori dissero che il salvataggio deve essere sincronizzato con l’ultima patch, altrimenti non funziona. E comunque perché, dopo aver speso 800 €, dovrei essere io a ricorrere a queste soluzioni fai-da-te? Mi spiace, ma queste cose sono inaccettabili in generale, a maggior ragione considerando l’esborso economico.
 
Guarda, FF7 è uno dei pochissimi casi in cui con Pro si ha un netto miglioramento. Ma questo è dato dal fatto che la modalità performance su PS5 base è inguardabile, ha una qualità dell’immagine davvero imbarazzante per l’incapacità degli sviluppatori.

Per Alan Wake 2, mi dispiace ma forse la tua amica ha bisogno di una visita oculistica, in quanto anche con il gioco Remedy i miglioramenti sono marginali in modalità qualità (solo il ray tracing sui riflessi, mentre incredibilmente la risoluzione sugli oggetti in lontananza è inferiore a PS5 base), e in modalità Prestazioni guadagna 1 o 2 fps in alcuni grangenti.
La modalità Performance di AW2 su Pro presenta la stessa qualità grafica della modalità Qualità su PS5 Standard.
 
perché stai letteralmente criticando una cosa che non ha nulla a che vedere con la console che hai acquistato, ma è un problema di ottimizzazione del gioco.
Ma non è assolutamente vero: il gioco sulla base non aveva certi problemi. Se sulla Pro ce li ha, magari vuol dire che dipende dalla console? Non so, eh…
Post automatically merged:

La modalità Performance di AW2 su Pro presenta la stessa qualità grafica della modalità Qualità su PS5 Standard.
Hai visto il video di Digital Foundry?
 
Se non fosse che questa Pro ha comunque un hardware Ray Tracing migliore fatto apposta, che comunque risulterebbe essere decente.
Per quanto vero che sia comunque SEMPRE pesante come cosa.

Ma d'accordo.
Io direi di occuparsi del raster per il momento, raytracing sembra un poco stirato.
Insomma decente rispetto ai vecchi AMD è come dire che sei decente come un entry level.
Spero per PS6 usciranno hardware veramente decente, almeno di una generazione indietro a nvidia.
 
Stai facendo flame, visto che AW2 presenta delle imperfezioni, in particolar modo su alcuni materiali, ma non ha gli stessi problemi di Silent Hill 2.
Ho visto il problema di AW 2 nel video di DF, e mi sembra proprio identico a quanto ho riscontrato in SH 2.

Ora manca un altro indizio e avremo una prova…
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top