Ufficiale PlayStation 6 | News e Rumor sulla Next Gen di Sony | Leakate le Spec?

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
La realtà è che "gioco PS6" al momento è inimmaginabile. Srervirebbe una IA maggiore dei nemici, una distruttibilità che fa da padrona, meccaniche inimmaginabili...cose mai viste, cose RISCHIOSE. Da mo che potevano succedere ste cose? Ogni gioco potrebbero da anni farlo a 30 fps, 1080p e IA alla rockstar, distruttibilità enorme, meccaniche fighe ecc...non lo fanno. Perchè non è quello che fa vendere i giochi :asd:
Quindi siamo arrivati da parecchio alla "fine". Si sfrutteranno gli hardware per migliorare cose che se non metti su hardware minori il gioco funziona comunque. Credo sia dai tempi del primo Mordor e dal primo tomb raider (o il secondo :hmm:) che fanno versione old-gen diverse nelle meccaniche IA per farle funzionare. Ora non esiste più e, mi ci gioco l'anime, non succederà mai più.
Mi ricordo quando a Satar Wars anni fa vidi una sezione che "wow, ecco perchè non è uscito su PS4". Poi uscì su PS4 :rickds:
Ma in realtà da sempre ciò che faceva differenziate la vecchia generazione dalla nuova è sempre stata la grafica e la differenza evidentissima tra una generazione e l'altra.
Da ps4 in poi questa è venuta a mancare vista la sempre più bassa crescita computazionale degli hw, quindi bisogna cercare altro, sarà uno dei nodi futuri per vendere i nuovi hw vista anche la presenza massiccia dei giochi cross che renderanno quasi inutile il passo generazionale.
Ho paura però che piuttosto che nuove idee, si punterà tutto sul marketing e marchio e nulla di più.
 
Ho paura però che piuttosto che nuove idee, si punterà tutto sul marketing e marchio e nulla di più.
Idee?!? Giammai. Digital Foundry e grandi prove comparative invitando stampa e influencer :ahsisi::gogogo:

Oh, io poi spero di essere smentito eh. Ma l'andazzo a trazione olandese e il travaso da guerilla con un certo tipo di attenzione al MAU dei piani alti non è che mi faccia tanto annusare profumo di prato fiorito ecco.

E i tagli con l'accetta in MS che stanno distruggendo quel poco di serenità che rimaneva dopo una fase di almeno apparente pulizia sono anche peggio
 
Ultima modifica:
PS6 uscirà nel 2027, non dovete più pensare a cambi di generazione come un tempo.
PS5 per almeno 3-4 anni successivi al lancio della 6, condividerà titolo con quest’ultima nella peggiore delle ipotesi.
Ovviamente.... solo che ad esempio the witcher 4 su ps6 lo giochi a 60 fps, su ps5 arriva a 30 se va bene.

Ci saranno i crossgen ma su ps6 si giocheranno molto meglio, perché i giochi tra il 2027 e il 2030 saranno pesantissimi specie se continuano a farli girare su quel motore di merda di ue5.

GoW ragnarok e Horizon 2 su ps5 li abbiamo giocati a 60 fps con grafica bomba vi ricordo, su ps4 puoi giocarli ma non così.

Dovete ragionare in questa ottica ora, non è solamente una questione di esclusiva ma anche come puoi giocarli.
Post automatically merged:

Cmq sulla portatile sarà un potenziamento della portal.

Io azzardo che la venderanno anche insieme alla ps6 in bundle creando una specie di ps6 sia fissa che portatile come switch.
 
Ovviamente.... solo che ad esempio the witcher 4 su ps6 lo giochi a 60 fps, su ps5 arriva a 30 se va bene.

Ci saranno i crossgen ma su ps6 si giocheranno molto meglio, perché i giochi tra il 2027 e il 2030 saranno pesantissimi specie se continuano a farli girare su quel motore di merda di ue5.

GoW ragnarok e Horizon 2 su ps5 li abbiamo giocati a 60 fps con grafica bomba vi ricordo, su ps4 puoi giocarli ma non così.

Dovete ragionare in questa ottica ora, non è solamente una questione di esclusiva ma anche come puoi giocarli.
Post automatically merged:

Cmq sulla portatile sarà un potenziamento della portal.

Io azzardo che la venderanno anche insieme alla ps6 in bundle creando una specie di ps6 sia fissa che portatile come switch.

Esattamente come le GPU in un PC.

Stesso gioco, ma con l'ultima giochi a Preset Ultra e FPS sbloccati :asd:
 
La prossima grande evoluzione nel gaming sarà creare infrastrutture per incorporare le pubblicità internamente. E non parlo di product placement ma una gestione terza.

È davvero l'unico motivo che vedo nel continuare a spingere sul numero di giocatori attivi come metro di grandezza per misurare il successo piuttosto che le vendite.
 
Cmq sulla portatile sarà un potenziamento della portal.

Io azzardo che la venderanno anche insieme alla ps6 in bundle creando una specie di ps6 sia fissa che portatile come switch.
Da pinnare e mettere in prima pagina il resto :sisi:

Su questo punto però non penso, ripeto l'esperienza della home console è centrale è costosa, l'handheld sarà meno centrale ma comunque costosa (400 in su).
Servirà poi il psplus per dare continuità di salvataggi e magari un tier particolare per la riproduzione in Cloud dei titoli PS6, o remote play se ce l' hai a casa (motivo in più per).

Abbiamo visto che si sono sempre evitati i bundle costosi di più dispositivi, lanciando a cadenza annuale o comunque distanziata l'uno dall'altro.

L'apparenza è sempre quella di frazionare la spesa e tenere lontano le cose muovendo la macchina dell'hype ad ogni iterazione.

Il pubblico alla fine è sempre l'utente fedele che ne utilizza tutti i servizi aumentando l'engagement alla piattaforma e quindi il tempo e non solo speso all'interno
 
Idee?!? Giammai. Digital Foundry e grandi prove comparative invitando stampa e influencer :ahsisi::gogogo:

Oh, io poi spero di essere smentito eh. Ma l'andazzo a trazione olandese e il travaso da guerilla con un certo tipo di attenzione al MAU dei piani alti non è che mi faccia tanto annusare profumo di prato fiorito ecco.

E i tagli con l'accetta in MS che stanno distruggendo quel poco di serenità che rimaneva dopo una fase di almeno apparente pulizia sono anche peggio
Vabbè ms meglio che la lasci stare, sono degli incapaci e fan solo danni a se stessi in primis.
Per quanto riguarda Sony si spera che almeno in parte siano rinsaviti, ma lo vedremo solo tra 2/3 anni visti i tempi di sviluppo ( ma tra rumor e report ci si farà un idea anche prima).
 
MLID

IMG_2107.png


PS6 (ORION) BULLET POINTS:
  • 160W TBP means it is anticipated to use less power than a Base PS5
  • CPU is the same amount of cores but 4 generations ahead of the Base PS5
  • GPU uses less Compute Units than a PS5 Pro clocked at 50% faster, also note for this:
    • RDNA5 is expected to be a big improvement in IPC performance, meaning each compute unit performs faster than previous AMD GPUs
    • More specifically, recent leaks by Kepler indicate that AMD have solved a lot of the issues regarding dual issue with RDNA5, making it a lot more viable to be used than currently when it has practically 0 use in gaming, dual issue in concept can double up the performance, but practically you can expect an >30% performance increase from that, alongside any other improvements to IPC. MLID specifically said he expects a 50% IPC increase which I assume includes that.
    • As we saw in this generation, and even in how the PS5 Pro performs in some instances, going wider on the CU usually does not scale perfectly linearity with performance. PS5 Pro has 60~70% higher theoretical performance but performs officially at 45% faster (seems around right from benchmarks)
  • The memory has lower but bus but very fast memory clocks of 32Gbps, that would give it between 640GB/s and 768GB/s of bandwidth, also not on slide but seems Sony/AMD were considering putting quite a bit of cache on the console.
  • Performance estimate was 3x of PS5 in rasterization, which is around a RTX 4080 in performance, but he anticipates much higher uplift in RT performance.
  • Sony is using a chiplett design, meaning the CPU and GPU are manufactured on separate chipletts and connected via a special bridge. AMD tried to convince Sony to use a mostly off the shelf desktop GPU for the console chiplett, which seems to be what MS are doing with their console, presumably so AMD can unify production lines and save on manufacturing costs. He wasn't able to confirm so far whether Sony really are using said chip or not.
  • Because the specifications are overall conservative, he believes Sony can keep the same price of $499 for this console (though safe to assume that will be the digital model)
 
Sui prezzi non mi fido :asd:
 
Prendo per vero il report (che in realtà è una proposta di AMD a Sony, quindi potrebbe tranquillamente essere vero ma non accettato in ultima istanza) sarebbe un hardware molto più conservativo su un po' tutto, ma più ottimizzato così da performare meglio ma non spingere troppo mi pare di capire. Cioè X3 PS5 è il salto più piccolo di qualsiasi generazione a livello percentuale.
 
Prendo per vero il report (che in realtà è una proposta di AMD a Sony, quindi potrebbe tranquillamente essere vero ma non accettato in ultima istanza) sarebbe un hardware molto più conservativo su un po' tutto, ma più ottimizzato così da performare meglio ma non spingere troppo mi pare di capire. Cioè X3 PS5 è il salto più piccolo di qualsiasi generazione a livello percentuale.

Unico modo per tenere un prezzo "popolare".
Sennò macchina da 1500 euri come Xbox.
 
Prendo per vero il report (che in realtà è una proposta di AMD a Sony, quindi potrebbe tranquillamente essere vero ma non accettato in ultima istanza) sarebbe un hardware molto più conservativo su un po' tutto, ma più ottimizzato così da performare meglio ma non spingere troppo mi pare di capire. Cioè X3 PS5 è il salto più piccolo di qualsiasi generazione a livello percentuale.

La vera ps5 pro cit.
 
Prendo per vero il report (che in realtà è una proposta di AMD a Sony, quindi potrebbe tranquillamente essere vero ma non accettato in ultima istanza) sarebbe un hardware molto più conservativo su un po' tutto, ma più ottimizzato così da performare meglio ma non spingere troppo mi pare di capire. Cioè X3 PS5 è il salto più piccolo di qualsiasi generazione a livello percentuale.
Come si porrebbe in rapporto a PS5pro?
 
Prendo per vero il report (che in realtà è una proposta di AMD a Sony, quindi potrebbe tranquillamente essere vero ma non accettato in ultima istanza) sarebbe un hardware molto più conservativo su un po' tutto, ma più ottimizzato così da performare meglio ma non spingere troppo mi pare di capire. Cioè X3 PS5 è il salto più piccolo di qualsiasi generazione a livello percentuale.
Si...considerando che in mezzo - parlando esclusivamente di raw power - è presente anche PS5Pro.
 
Prendo per vero il report (che in realtà è una proposta di AMD a Sony, quindi potrebbe tranquillamente essere vero ma non accettato in ultima istanza) sarebbe un hardware molto più conservativo su un po' tutto, ma più ottimizzato così da performare meglio ma non spingere troppo mi pare di capire. Cioè X3 PS5 è il salto più piccolo di qualsiasi generazione a livello percentuale.
Praticamente si può tranquillamente fare un PC ora con la 5070 e campare tutta la prossima gen (aggiustando dettagli ecc)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top