Ufficiale PlayStation 6 | News e Rumor sulla Next Gen di Sony | Leakate le Spec?

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Se pensate che acquistare PS6 non abbia senso, perché tutto sarà cross gen, scalabile o senza che si noti la differenza tra PS5 e PS6 (del tutto impossibile) tanto meglio per voi. Restate su PS5 che si gioca bene lo stesso, non dovete uscire i soldi per una nuova console, se non per quando avrà senso (si spera a prezzo minore o perlomeno uguale all'uscita) tra anni e via. Non vedo nessuno scandalo, sopratutto se vogliono tenere i prezzo bassi, se poi.una paura insensata da un anno a questa parte era il prezzo troppo alto, mentre ora la paura il prezzo troppo basso per un hardware forse più conservativo ? Decidete, mettete in ordine le idee e dicidere cosa volete o di cosa avete paura, e non cambiare come vessilli al vento. Non potete avere la botte piena e la moglie ubriaca.

Non vedrei il problema in un hardware nel caso più conservativo come PS4, che deve solo confermare e affinare quello che già sta su PS5, come faceva PS4 nei confronti della 3, quindi con i 60 frame, risoluzioni alte e RT, e appunto usare le tecnologie per IQ ottime, quindi vedo che problemi ci sia per voi se dite che queste differenze non le vedete, quindi rimanendo su PS5 nel caso giocando come avete fatto fino ad oggi, se non sentite il bisogno di cambiare con la 6 perché pensate che la 5 non sia stata sfruttata. Che pure di PS4, si diceva peste e corna come un bidone, e poi ha dato tanto, anche troppo rispetto a quello che si diceva che fosse.
Se siete delusi dai cross gen basta rimanere su PS5 e si campa per i prossimi anni.

Poi altro discorso per quanto riguarda l'innovazione nei giochi dati dalle possibilita di nuovi hardware e potenza, ma questo abbastanza uno spauracchio. Ad oggi quanti giochi hanno fatto questo ? Che poi i giochi più innovativi o con cose inedite stanno magari altrove, magari su hardware meno potenti di una PS5
 
Ultima modifica:
Ma tutto cross gen dove?
Io continuo a credere in 4 anni massimo. Poi ci saluta pure la PS5.
LA PS4 con la 5 è durata fino a tutto l'anno scorso (2024), ma già adesso si può dire che è quasi morta. Anche se sono usciti e continuano ad uscire giochi su di essa. Quindi 4 anni. Ma è produzione minore nel quinto anno.
È morta. Roba come Borderlands 4, The Outer Worlds 2, e tutto quello che dovrà uscire la 4 non li vede più. Più tutto quello precedente che non è uscito sulla 4 (e che io non ho ancora recuperato)
È in uscita, così sembra dai leak, nel 2027 una PS6 portatile meno potente di PS5 che dovrebbe far girare i titoli PS6 e PS5.
Questo lascia da pensare che non ci saranno esclusive next gen
 
A naso, se vere quelle specs, sembra un hardware parecchio al risparmio, il che spiegherebbe pure la volontà di mantenere i 499$ al D1.
Forse il salto generazionale più piccolo di sempre come diceva zaza50
commercialmente avrebbe senso, non hai sfruttato a pieno ps5 che per i primi anni si è trainata i giochi ps4, hai cominciato a vedere qualcosa ora di realmente nuovo ma che ancora non sfrutta la piena maturità della console, che fai te ne esci con un hw ancora piu potente e costoso quando non ne hai la reale necessità? tanto vale fare un salto generazionale giusto che permette alla sh di sfruttare l'hw a pieno, un hw che vada a limare le limitazioni di ps5 e vendere la console a un pezzo concorrenziale che lo faccia venire duro a tutti.

siamo in un momento storico dove non so' quanto meriti spingere parecchio sulle prestazioni di un hw che non verrano sfruttate a pieno con lo scotto di essere estremamente costoso.

tra l'altro arrivando anche diversi giochi su pc sony va' a mettere un puntino sul fatto che giocare sul loro ecosistema resta il modo piu proficuo e meno costoso rispetto che su pc prendendo una posizione netta sul mercato
 
È in uscita, così sembra dai leak, nel 2027 una PS6 portatile meno potente di PS5 che dovrebbe far girare i titoli PS6 e PS5.
Questo lascia da pensare che non ci saranno esclusive next gen
Più che pensare è certezza secondo me perchè nessuno comprerebbe una portatile che dopo pochi anni si ritrova ad avere meno giochi della console principale, non avendo esclusive. Cioè diverso sarebbe se su quella portatile uscissero giochi minori che NON escono su PS5/PS6 ma non succederà (e non ha senso, fra l'altro)
 
È in uscita, così sembra dai leak, nel 2027 una PS6 portatile meno potente di PS5 che dovrebbe far girare i titoli PS6 e PS5.
Questo lascia da pensare che non ci saranno esclusive next gen
se lasciano la retro compatibilità ps4 e ps5 (per me la retro è sempre cosa buona) non vendano console, vendano una piattaforma definitiva
 
Sì la filosofia è quella, e personalmente mi fa enormemente cagare. :asd:
siamo ad un punto della tecnologia che salti grossi sono difficili, e ha sempre meno senso lockare dietro hardware nuovo quando le differenze poi le deve trovare df :asd:
 
È in uscita, così sembra dai leak, nel 2027 una PS6 portatile meno potente di PS5 che dovrebbe far girare i titoli PS6 e PS5.
Questo lascia da pensare che non ci saranno esclusive next gen
Ah ok, quindi se davvero dovesse essere così, la Sony ha deciso di suicidarsi per come la vedo io.
 
L'esperienza Next Gen la deve fare il singolo studio con idee nuove ed esperienze innovative mai viste, non la potenza bruta della console.

Siamo a un livello tale dove è l'abilità del team, dell'artista e in generale dello studio che fa la differenza, non la potenza della macchina.

Se non hai gente che sa scolpire, fare texture fighe, illuminare come si deve, supervisor che guidano il team come si deve ecc puoi avere anche 12 5090 sotto il culo ma il gioco fara cagare :asd:
 
Se pensate che acquistare PS6 non abbia senso, perché tutto sarà cross gen, scalabile o senza che si noti la differenza tra PS5 e PS6 (del tutto impossibile) tanto meglio per voi. Restate su PS5 che si gioca bene lo stesso, non dovete uscire i soldi per una nuova console, se non per quando avrà senso (si spera a prezzo minore o perlomeno uguale all'uscita) tra anni e via. Non vedo nessuno scandalo, sopratutto se vogliono tenere i prezzo bassi, se poi.una paura insensata da un anno a questa parte era il prezzo troppo alto, mentre ora la paura il prezzo troppo basso per un hardware forse più conservativo ? Decidete, non potete avere la botte piena e la moglie ubriaca.

Non vedrei il problema in un hardware nel caso più conservativo come PS4, che deve solo confermare e affinare quello che già sta su PS5, come faceva PS4 nei confronti della 3, quindi con i 60 frame, risoluzioni e RT, e appunto usare le tecnologie per IQ ottime, e nkn vedo che problemi ci sia per voi se dite che queste differenze non le vedete. Che pure di PS4, si diceva peste e corna come un bidone, e poi ha dato tanto, anche troppo rispetto a quello che si diceva che fosse.
Se siete delusi dai cross gen basta rimanere su PS5 e si campa per i prossimi anni.

Poi altro discorso per quanto riguarda l'innovazione nei giochi dati dalle possibilita di nuovi hardware e potenza, ma questo abbastanza uno spauracchio. Ad oggi quanti giochi hanno fatto questo ? Che poi i giochi più innovativi o con cose inedite stanno magari altrove, magari su hardware meno potenti di una PS5
Quoto tutto. E' davvero la cosa migliore che potrebbe capitarci, ovvero una gen ancora accessibile e dalla rapida diffusione, dove il focus sarà sulla qualità di immagine ad alto frame rate.

La portatile non limiterà troppo come non lo ha fatto Series S e come non sarà un problema gestire i porting da e per Switch 2.

Più pezzi ci saranno in giro, più verranno fatte ottimizzazioni per lo specifico hardware. Che è l'unico modo affinché non si vada ancora una volta ad inseguire un traguardo tecnico che per tempi e costi di sviluppo pochi si possono permettere. A tutto vantaggio dell'esperienza di gioco
 
Se pensate che acquistare PS6 non abbia senso, perché tutto sarà cross gen, scalabile o senza che si noti la differenza tra PS5 e PS6 (del tutto impossibile) tanto meglio per voi. Restate su PS5 che si gioca bene lo stesso, non dovete uscire i soldi per una nuova console, se non per quando avrà senso (si spera a prezzo minore o perlomeno uguale all'uscita) tra anni e via. Non vedo nessuno scandalo, sopratutto se vogliono tenere i prezzo bassi, se poi.una paura insensata da un anno a questa parte era il prezzo troppo alto, mentre ora la paura il prezzo troppo basso per un hardware forse più conservativo ? Decidete, mettete in ordine le idee e dicidere cosa volete o di cosa avete paura, e non cambiare come vessilli al vento. Non potete avere la botte piena e la moglie ubriaca.

Non vedrei il problema in un hardware nel caso più conservativo come PS4, che deve solo confermare e affinare quello che già sta su PS5, come faceva PS4 nei confronti della 3, quindi con i 60 frame, risoluzioni alte e RT, e appunto usare le tecnologie per IQ ottime, quindi vedo che problemi ci sia per voi se dite che queste differenze non le vedete, quindi rimanendo su PS5 nel caso giocando come avete fatto fino ad oggi, se non sentite il bisogno di cambiare con la 6 perché pensate che la 5 non sia stata sfruttata. Che pure di PS4, si diceva peste e corna come un bidone, e poi ha dato tanto, anche troppo rispetto a quello che si diceva che fosse.
Se siete delusi dai cross gen basta rimanere su PS5 e si campa per i prossimi anni.

Poi altro discorso per quanto riguarda l'innovazione nei giochi dati dalle possibilita di nuovi hardware e potenza, ma questo abbastanza uno spauracchio. Ad oggi quanti giochi hanno fatto questo ? Che poi i giochi più innovativi o con cose inedite stanno magari altrove, magari su hardware meno potenti di una PS5
Jack il salto tra PS3 e PS4 fu molto più alto rispetto a quello PS4 PS5 dai. Ma credo sia anche normale. È come nello sport (per esempio il nuoto): se inizi ad allenarti da zero i salti li vedi, nel momento in cui inizi a diventare forte e a salire con le prestazioni e ad avvicinarti a dei limiti il miglioramento che farai sarà sempre minore rispetto alla fatica impiegata:asd:
 
L'esperienza Next Gen la deve fare il singolo studio con idee nuove ed esperienze innovative mai viste, non la potenza bruta della console.

Siamo a un livello tale dove è l'abilità del team, dell'artista e in generale dello studio che fa la differenza, non la potenza della macchina.

Se non hai gente che sa scolpire, fare texture fighe, illuminare come si deve, supervisor che guidano il team come si deve ecc puoi avere anche 12 5090 sotto il culo ma il gioco fara cagare :asd:
Beh, esperienze innovative mai viste non credo possano esserci più. Cosa vuoi innovare nei videogiochi? Ormai è stato fatto di tutto con le console. O quantomeno, ne saranno poche anche nella prossima gen. Io la vedo così.
Distruttibilità ambientale poi lasciamo perdere. Sappiamo tutti quanto gli sviluppatori non ci tengano.
Direi che l'unica strada per Sony è mantenere 3-4 anni di cross gen con l'attuale macchina, e poi lasciar andare la PS6 per la sua strada.
Diversamente, prevedo un fallimento bello duro stavolta per Sony. Ma sarà per forza di cose così ragazzi. Chi cavolo te la compra la PS6 se sai che sulla 5 ti escono gli stessi giochi per tutta la gen?
 
Jack il salto tra PS3 e PS4 fu molto più alto rispetto a quello PS4 PS5 dai. Ma credo sia anche normale. È come nello sport (per esempio il nuoto): se inizi ad allenarti da zero i salti li vedi, nel momento in cui inizi a diventare forte e a salire con le prestazioni il miglioramento che farai sarà sempre minore rispetto alla fatica impiegata:asd:
Secondo me è percepito di meno ma il salto c'è ed è qualcosa che se torni indietro te ne accorgi molto di piu.

Basti pensare all'ottimizzazione di tutto , i caricamenti ,la fluidità ecc .
 
Ma quanti tflops avrà?
 
Beh, esperienze innovative mai viste non credo possano esserci più. Cosa vuoi innovare nei videogiochi? Ormai è stato fatto di tutto con le console. O quantomeno, ne saranno poche anche nella prossima gen. Io la vedo così.
Distruttibilità ambientale poi lasciamo perdere. Sappiamo tutti quanto gli sviluppatori non ci tengano.
Direi che l'unica strada per Sony è mantenere 3-4 anni di cross gen con l'attuale macchina, e poi lasciar andare la PS6 per la sua strada.
Diversamente, prevedo un fallimento bello duro stavolta per Sony. Ma sarà per forza di cose così ragazzi. Chi cavolo te la compra la PS6 se sai che sulla 5 ti escono gli stessi giochi per tutta la gen?

Se per voi next gen è sinonimo di grafica mai vista prima allora preparatevi a rimanere delusi pesantemente :asd:

Se già ora si parla di gen "che non si è mai innescata" figurati con la prossima xD
 
Jack il salto tra PS3 e PS4 fu molto più alto rispetto a quello PS4 PS5 dai. Ma credo sia anche normale. È come nello sport (per esempio il nuoto): se inizi ad allenarti da zero i salti li vedi, nel momento in cui inizi a diventare forte e a salire con le prestazioni e ad avvicinarti a dei limiti il miglioramento che farai sarà sempre minore rispetto alla fatica impiegata:asd:
Esattamente come nel giro su pista. Diventando bravo macini secondi, ma poi piano piano il limite si avvicina e quei due/tre decimi diventano frutto di tanta tanta pratica.

Per le console dipende, stiamo lasciando un'apu concepita in un momento storico molto diverso da quello attuale, dove la stessa AMD è decisamente più pronta. Sono sicuro che il livello generale sarà comunque più appariscente. Magari per apprezzare molto di questo serviranno cose in movimento e non screen con la lente di ingrandimento, il che secondo me è anche un bene
 
Se per voi next gen è sinonimo di grafica mai vista prima allora preparatevi a rimanere delusi pesantemente :asd:

Se già ora si parla di gen "che non si è mai innescata" figurati con la prossima xD
Mai parlato di grafica mai vista prima. Ma di esperienze innovative mi sa che rimarrai deluso te un bel po' nella prossima gen. Ormai si è visto e fatto di tutto con i videogiochi. Puoi solo fare giochi belli e divertenti, per carità. Ma innovare la vedo dura.
 
Mai parlato di grafica mai vista prima. Ma di esperienze innovative mi sa che rimarrai deluso te un bel po' nella prossima gen. Ormai si è visto e fatto di tutto con i videogiochi. Puoi solo fare giochi belli e divertenti, per carità. Ma innovare la vedo dura.

Ho detto quello che fa di un gioco next gen, non quello che mi aspetto.

Per me BG3 è il gioco più next gen attualmente esistente :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top