In ordine di Hype
They will fight... And... They will die...
Sarà la concretezza/vicinanza. Sarà l'idea di un OW made in Miyazaki. Sarà l'art style. Sarà che ho una voglia di fantasy indescrivibile... Ma è il mio most wanted del 2022. Era già nella mia Top del 2021 ma sul fondo, mentre ora con i molteplici gameplay, interviste, e assaggini che abbiamo avuto l'hype è cresciuto, e considerando che non c'è nessun altro fantasy all'orizzonte per quest'anno la mia fame si è convogliata totalmente sull'ultima opera di Miyazaki.
There's nothing I wouldn't do to save this world
Anche qui il mio hype premia la concretezza. Un titolo che si è mostrato (molto bene), e che continua a mostrarsi, e che è ormai alle porte. Un titolo che pare migliorare tutti i difetti del primo, espandendosi e cogliendo dagli altri OW tante feature utili a migliorarsi e rinnovarsi. Il tutto innestato in un'ambientazione straordinaria (già lo era) ulteriormente arricchita a livello artistico, e uno showcase tecnologico che a stento fa percepire la sua natura crossgenerazionale.
War is not the only way
Va be'. Scontato. Il sequel di un gioco potenzialmente quasi perfetto che pare aver sanato i propri pochi errori (varietà dei nemici, e arricchimento delle ambientazioni e situazioni). La conclusione della Saga Norrena senza passare da capitoli di intermezzo, e puntando tutto su una enorme mole di contenuti volti a ricoprire l'intero Ragnarok norreno. Un gameplay e una struttura già collaudate riproposte in una versione ulteriormente affinata con un ulteriore step up tecnico (seppur, ad oggi, meno impressionante di quello di Forbidden West).
The choices you make now will define the legacy of Hogwarts
Starebbe più in alto dei due titoli citati poco fa nel mio "hypemeter", ma non me la sento proprio di dargli un simile riconoscimento. Si è visto poco (e il gameplay viene prima di tutto), è sparito da tanto tempo (oltre un anno), e ci sono tantissimi dubbi (già c'erano l'anno scorso) sulle qualità e feature del titolo. Sta qui nella top 5 semplicemente perché è Harry Potter AAA, e ho un desiderio smodato di Harry Potter, soprattutto con un titolo di così ampio respiro. Peccato se ne sappia ancora poco e non abbiamo nemmeno reali certezze che il 2022 sarà il suo anno.
People always decry the truth... When forced to face it!
L'anno scorso era nelle mie "honorable mentions", quest'anno invece voglio premiarlo con l'ultimo post della mia Top 5. L'ambientazione mi fa impazzire, l'art style pure, e il monster design e setting (questa sorta di mescolanza tra Japan Horror e Modern Creepy Pastas) mi solletica tantissima curiosità. Il problema? Il cambio di Director, e l'incertezza sul gameplay e la struttura del gioco (dopo 2 anni se ne sa concretamente ancora poco, a parte il suo essere un Action in prima persona)... Ma voglio dargli fiducia e assecondare le mie buone sensazioni sullo studio di Mikami (per quanto lui supervisioni solo).
---
Dopo butterò giù anche qualche honorable mention.