Hype PlayStation Most Wanted 2022 | TOP 5 dei titoli più attesi dell'anno | "You must prepare yourself: HYPE IS COMING!"

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype

Quali sono i tuoi 5 titoli più attesi del 2022?

  • Babylon's Fall

    Voti: 0 0.0%
  • Dynasty Warriors 9: Empires

    Voti: 0 0.0%
  • Elex II

    Voti: 0 0.0%
  • Evil Dead: The Game

    Voti: 0 0.0%
  • LEGO Star Wars: The Skywalker Saga

    Voti: 0 0.0%
  • Marvel's Midnight Sun

    Voti: 0 0.0%
  • Monark

    Voti: 0 0.0%
  • Shadow Warrior 3

    Voti: 0 0.0%
  • Steelrising

    Voti: 0 0.0%
  • Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin

    Voti: 0 0.0%
  • The Cruel King and the Great Hero

    Voti: 0 0.0%
  • The King of Fighters XV

    Voti: 0 0.0%
  • Tom Clancy's Rainbow Six: Extraction

    Voti: 0 0.0%
  • Vampire: The Masquerade - Bloodlines 2

    Voti: 0 0.0%
  • Vampire: The Masquerade - Bloodhunt

    Voti: 0 0.0%
  • Vampire: The Masquerade - Swansong

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    82
Pubblicità
Sifu credo che entrerà anche nella mia lista.
Per quanto riguarda il titolo su Gollum si sa e si è visto davvero poco, però sembra più o meno interessante come titolo.
Idem PoP Remake, ormai perso ogni traccia..
 
  • Horizon FW
  • Elden Ring
  • God of War Ragnarok
Il mio hype è concentrato al 90% su questi 3 titoli in ordine di uscita, il resto è sparso tra le basse possibilità di vedere nel 2022 FF XVI e un titolo che potrebbe piacermi come deludermi parecchio come Hogwarts Legacy.

Questi sono i miei voti, sicuramente comprerò qualche altro titolo come Dying light 2, forse Forspoken e qualche altro titolo minore o magari qualche sorpresa.
 
Salvo rinvii, il 2022 videoludico si prospetta un gran bell'anno :sisi:

Nella lista ci sono una ventina di titoli che m interessano e che quindi prima o poi comprerò, tuttavia due sono quelli che proprio attendo con più hype e chi mi conosce sa di chi sto parlando: Elden Ring e God of War Ragnarok. Penso che non ci sia niente da aggiungere, se non che saranno gli unici due D1 granitici dell'anno.

Per gli altri 3 posti, senza fare honorable mentions varie, vi do 3 nomi secchi.

Sifu, semplicemente perché tolti i due pezzi da 90 nominati prima che sono proprio fuori categoria, è il titolo che attendo di più tra le attese normali e non spasmodiche.

Prince of Persia Remake perché, come ormai ben saprete, l'originale è il mio gioco preferito di sempre... ok, ho aspettative bassissime e tutto, ma voglio comunque vederlo quanto prima.

Horizon Forbidden West invece è la maggior certezza, la cosa più "concreta" tra i titoli restanti, fermo restando che comunque sembra bellissimo.

Quindi ricapitolando, i veri most wanted sono solo i primi 2, che giocano un campionato a parte. Sifu è il più attesto tra i normali. Prince of Persia è attesto perché l'originale è il mio gioco preferito di sempre, e infine Horizon è il quinto per esclusione, ma non inteso in senso negativo, proprio perché è il più concreto tra tutti gli altri :asd:
 
Babylon's Fall e Stranger of Paradise stanno avendo un successone.:tunak:
Forspoken così così.

Se questo è il buongiorno sarebbe meglio per Square che FFXVI sia 2022.:tè:
 
Il 2022 si prospetta davvero un anno ricchissimo, in tutti i sensi possibili.
Per me la lista rappresenta titoli che prenderò al D1 o che semplicemente attendo, ma che potrei recuperarli dopo, anche nel 2023 volendo.. :dsax:
Fatta questa premessa, inizo subito con la top V Most Wanted 2022, partendo sempre dalla quinta(ultima) posizione per arrivare alla prima!

TOP V MOST WANTED BY SASUKE

---

V.

8468ab2bf623540babf66d6a40a8c921e759b195.gif


Ebbene, non poteva certo mancare nella mia lista, con tutta la figuraccia fatta dall'annunncio, e malgrado ci sia un silenzio non proprio rassicurante, direi che al cuore non si comanda, sperando sempre per il meglio, quindi per fiducia(ahimè! :sard:) inserisco Prince of Persia The Sand of Time Remake nella quinta posizione. Lo so, sono un illuso però ognuno ha le sue debolezze.

IV.

31c99331132f600224f3be32f6ab63a192d9aacb.gif

Ok, direi strano.. e forse dire poco! Ma dopo aver giocato(e aver apprezzato) Shadow of War sento decisamente la mancanza di ritornare nell'Universo Tolkeniano, e inoltre questa volta facendolo con un personaggio famoso ma altrettanto differente dai soliti uomini, elfi e nani.
Penso che The Lord of the Rings: Gollum meriti tutta l'attezione, anche se non conosco affatto bene i suoi devs, ma dalle premesse e dall'art design(differente rispetto alla parte cinematografica) lascia davvero ben sperare. Quarta posizione insolita, direi più una scommessa.

III.

cec8461beaaf36d6e82bac196d69dd06f62fa627.gif


Questo è il titolo che potenzialmente potrebbe essere la sorpresa del 2022.
Già, sin dal suo annuncio Sifu ha saputo catturare la mia attenzione, grazie al suo gameplay bello solido e pieno di sfacettature da arti marziali.
Direi che un gioco cosi se ne sentiva il bisogno, o almeno per me, ovvero quello di maciullare un bel po di nemici a suon di Kung fu!

II.

ba1845535c6092c64a67ff16bdea1eb646561959.gif


Eh si, credo sia arrivato il momento per me di giocare a questo titolone, che purtroppo ha saputo solamente in parte soddisfare le aspettative, mentre d'altra parte sono riusciti a fare tanti disastri sia lato tecnico che comunicativo.
Sperando davvero che possano aggiustare bene il tiro(in verità non so se attualmente l'abbiano già fatto), una minima speranza che la versione next-gen possa essere un mezzo miracolo io glielo auguro.
Cyberpunk 2077 - PS5 Edition rappresenta come un nuovo punto di partenza per i CDProjekt, che per me si giocheranno tutta la fiducia per i loro futuri progetti.

I.

49f92a59e2245c31d0c1f125a0d60a7819c28802.gif


Pronti al Ragnarok? SI!
Direi che molti di noi bramano sto titolo sin da quando abbiamo potuto assistere a quel magnifico finale segreto, dove preannunciava una guerra senza precedenti.
God of War: Ragnarok è il titolo che probabilmente andrò di D1 senza nemmeno pensarci troppe volte, anche perché di attendere ulteriormente come vada a finire non farebbe altro che logorarmi dentro, quindi vado abbastanza fiducioso su questo sequel che chiuderà la saga Norrena.​


---

Dopo la top V dei Most Wanted, ho voluto stilare anche una lista composta sempre da 5 titoli che andranno nella categoria Menzione d'onore, e che quindi potrei comunque recuperare se non addirittura prendere qualcuno di essi sempre al D1:

- Stray: Il videogioco sul gatto, anche questo sempre interessato sin dall'annuncio, però il fatto che si sia visto poco purtroppo non me l'ha fatto inserire nella lista dei Most Wanted. Nonostante ciò, lo reputo comunque uno dei titoli più attesi del 2022, o al massimo al pari di Sifu potrebbe riverlarsi come la sorpresa del 2022.

- Hogwarts Legacy: Come ripeto, non sono un fan accanito dei maghetti, ma bisogna dire che sto titolo resta promettente e potrebbe davvero essere il videogioco su Harry Potter che ogni fan desidera da tanto tempo, quindi un po di curisità ce l'ho anche io.

- Gotham Knight: Sempre ritenuto una copia carbone degli Arkham, ma da quel poco intravisto purtroppo non riesce ancora a tenere testa a Batman e la sua magnifica quadrilogia sulle gen precedenti. Nonostante questo, si prospetta un titolo abbastanza qualitativo, visto che parliamo pur sempre dei devs di Arkham Origins.

- Suicide Squad: Kill the Justice League: A parte il suo lato scanzonato, questo titolo ha le carte in regola per essere una bomba a livello di trama, visto che dietro ci lavorano Rocksteady(che in una gen intera abbiamo tanto sentito la mancanza). Purtroppo non gradisco molto il suo essere shooter, e non mi piace molto la "Squadra Suicida", ma togliendo questo potrebbe rivelarsi lo stesso un gioco di qualità.

- Horizon: Forbidden West: Sincero, il primo Horizon non mi piacque molto, a parte il suo ottimo gameplay, collaudato egregiamente con l'OW. La seconda avventura di Aloy potrebbe comunque farmi ripensare se aggiustano il tiro anche solamente sul modo in cui narrare la trama, e quindi ha tutte le carte in tavola per essere uno dei titoli più di qualità del 2022. Guerrila sono una garanzia ormai.
 
5 Suicide Squad: Kill The Justice League

Il film di Gunn mi è piaciuto parecchio, il reveal trailer e il trailer dei TGA mi hanno subito ispirato e niente, non vedo l'ora di buttarmici su :asd: Potrebbe rivelarsi Il Titolo caciarone del 2022 di cui ho disperatamente bisogno (sì Saints Row, lo so che ci sei anche te, ma non riesco a darti così tanta fiducia :shrek: )


4 GOW: Ragnarok

GOW è stata una bellissima sorpresa e si è rivelato essere il mio GOTY del 2018 ma il sapore di "enorme antipasto" non riesco proprio a togliermelo. Quel finale e ripensando anche allo stacco che c'è stato tra i vecchi God of War 1 e 2, non fanno che alimentare ancora di più l'hype che provo per questo seguito. Datemelo ora e subito.


3 (altro) PS5
Cosa intendo esattamente con PS5? La mia speranza di riuscire a trovarla entro fine anno su Amazon, senza dover sperare di avere la stessa fortuna di chi vince 2 milioni di euro con un gratta e vinci :shrek: Avrei potuto tranquillamente inserire titoli come Horizon II o la versione PS5 di cyberpunk in questa posizione, ma che me ne faccio se poi non sono ancora riuscito a prendermi una PS5? :sadfrog: Quindi ecco, dedico questa terza posizione nella speranza che la situazione disponibilità riesca a migliorare durante questo anno. Voglio potermi godere questi titoli al massimo delle loro potenzialità (GOW R lo attendo troppo per non giocarlo anche solo su PS4 :sard: )


2 (altro) Omori

Ufficialmente sta per uscire su Switch questo anno, ma gli sviluppatori avevano già dichiarato che sarebbe uscito anche sulle altre console. Ovviamente lo prenderò appena esce sulla console di Nintendo, ma allo stesso tempo spero con tutto il cuore che venga rilasciato presto anche su PS4/PS5. Tra me e questo indie si è trattato subito di amore a prima vista, lo sto attendendo come non so cosa e leggendo vari feedback in giro di chi lo ha già giocato su PC, so che non verrò deluso.

Sono pronto a piangere, tanto tanto.


1 Elden Ring

Dopo Cyberpunk, si tratta semplicemente del titolo che più stavo attendendo da boh, ormai non so più quanti anni. Dark Souls 3 l'avevo finito nel lontano 2017 ormai e da allora, di tutti i soulslike che ho provato, giusto Nioh 2 è riuscito a soddisfarmi come si deve (Sekiro non riesco a considerarlo un vero Souls) ma la fame di From Software è rimasta. Ho visto giusto i pochi trailer in CGI usciti, letto qualche parere dei fortunati qui dentro che l'hanno provato e ho prenotato appena possibile la collector, sono pronto per vivermi questa esperienza completamente blind senza sapere nulla del gioco. Non vedo l'ora non vedo l'ora e non vedo l'ora.

L'ho già detto che non vedo l'ora?
 
Elden Ring il mio most wanted 2022 che non vedo l'ora di sviscerare, Horizon FW, GoW Ragnarock, The Callisto Protocoll
 
TOP 5 dei miei personali most, in ordine crescente

5) Horizon 2: Forbidden West

Non ho in realtà chissà quale hype, perché so bene o male cosa aspettarmi. Poi il fatto di non poterci giocare a "breve" un po' mi ammazza il tutto, ma resta di fatto che il primo mi piacque abbastanza e questo è la sua versione portata all'estremo. Voglio vedere fin dove si sono spinti nella realizzazione dell'OW, spero mantenga una coerenza maggiore rispetto al primo, un po' troppo calderone. Ad ogni modo sarà uno dei titoli di punta di questo 2022, ormai manca davvero poco.

4) Cyberpunk 2077 - PS5 Edition

La mia speranza è che insieme alle versioni next gen escano fuori quantomeno info su nuovi contenuti e sulla loro tipologia, qualità. Voglio tornare a Night city prima o poi, dopo le 100h+ ore e un platino su PS4, ma voglio farlo sognando un po' di più. Non credo che il progetto verrà mai stravolto o che si possa fare chissà cosa, ma dei DLCs grossi, con quell'ambizione che permea l'intera struttura e che risulta evidente essersi scontrata con una miriade di limiti, ogni tanto scovabile qua e là, sarebbe incredibile anche solo provarla.

3) GoW: Ragnarock

I Santa Monica che si sono seduti e hanno deciso di chiudere la saga norrena, prendendo la migliore decisione possibile, condenserà inevitabilmente una quantità di roba in questo gioco semplicemente incredibile. Mi aspetto veramente che sia una campagna sulle orme di TLOU2 in termini di lunghezza della main, ma con l'aggravante delle secondarie e del pump che una struttura più aperta comporti in termini di missioni, aree esplorabili e in genere allungamento (sano) del brodo. Aggiustare quelle poche magnane del primo ed ecco servito un capolavoro. Un po' mi dispiace per i chippettini di PS4 che raggiungeranno la temperatura del sole.

2) Dying Light 2

E' il seguito di uno dei miei giochi preferiti di sempre. Purtroppo lo so come andrà a finire: sarà un ottimo titolo, con buone possibilità di gameplay, molto libero nell'approccio e nelle meccaniche, ma che non si filerà nessuno e finirà nel dimenticatoio. Ad ogni modo a me basta un more of the same del 1 per essere veramente felice e sarà di certo uno dei primi titoli che prenderò quel santo giorno che un OLED 65" in combo con Ps5 entreranno in casa (?) mia. Spero solo che il gioco non abbia quel pop up orribile dell'erba che affliggeva il primo.

.
.
.

1) Elden Ring

L'unico gioco che negli ultimi due anni (esclusa la parentesi reveal Gow:R) è stato in grado di mettermi realmente hype. Ha tutte le carte in regola per diventare la stella di punta di questo 2022, ogni singola immagine mi fa salire la pazzia e come buona prassi, questo gioco sarà mio quando avrò la certezza che potrò dedicarci almeno un mese di fila senza interruzioni (il micidiale Dark Souls 3 lo recuperai nel 2018 per questo motivo), anche perché solo From è in grado di prosciugarmi il tempo tenendomi incollato ad uno schermo, annullandomi ogni precedenza, impegno e lavoro.
 
Dal più atteso al meno (ma dannatamente) atteso, ecco la mia:

1) Elden Ring

I Soulslike hanno sempre lottato contro i limiti tecnici e di budget per creare un mondo aperto e credibile, con un risultato eccellente ma pur sempre un compromesso.
Per una volta avremo un vero mondo aperto con la cura e l'eleganza From, che spicca ancora di più in un genere (l'open world) che di rado fa cose notevoli su questo versante.
I trailer del gioco mettono ancora i brividi e contribuiscono a metterlo in cima alla classifica.

2) God Of War Ragnarock

C'è poco da dire, il sequel di uno dei miei giochi preferiti della passata generazione, che può settare l'asticella qualitativa ancora più in alto.
Peccato giusto per la natura cross gen inaspettata e per il trailer che non mostra una netta evoluzione di gameplay dal primo, perchè altrimenti la lotta per la prima posizione sarebbe stata durissima per quel che mi riguarda.

3) Horizon Forbidden West

Lo ammetto, al reveal non pensavo si sarebbe aggiudicato questa posizione, ma il gameplay mostrato fino ad oggi mi ha impressionato ben più di quello di GOW perchè sembra esserci una netta evoluzione e non solo un nuovo capitolo infarcito e migliorato.
Perchè sotto GOW però? Semplicemente perchè non mi aspetto la competenza ludica al top dei Santa Monica, nonostante quelle tecniche e la volontà di osare ci siano tutte.

4) Ghostwire Tokyo

Un progetto strano, che desta sospetti e incertezze, ma voglio credere che si rivelerà una delle sorprese e dei migliori titoli di quest'anno.
Sulla carta ci sono tantissimi aspetti che mi intrigano, poi ci lavora Mikami e sono convinto che Tango in queste circostanze possa fare decisamente meglio di TEW2 (che comunque considero un titolo di qualità medio/alta e che vanta idee e intuizioni notevoli).

5) The Callisto Protocol
Non poteva mancare un survival horror vero e proprio in classifica, che se sfruttano l'esperienza accumulata con Dead Space per qualcosa di terrificante per me é già un must.

Honorable Mentions:

Hollow Knight: Silksong

In quanto ad hype avrebbe scalzato GOW e si sarebbe piazzato al secondo posto, perchè se davvero migliorerà ed evolverà il primo rischia di essere un 10 e lode e poco importa che è un indie.
Già il primo aveva un quantitativo di idee ispirate e materiale che se fosse stato fatto tutto in 2.5D con ottimo comparto tecnico sarebbe costato un Metroid Dread e mezzo, se non due.
Figuriamoci questo che sulla carta osa ancora di più.
L'unica cosa è che l'uscita su console Sony nel 2022 è tutt'altro che probabile quindi ho preferito lasciarlo fuori.

Little Devil Inside

Si fa vedere di rado ma ogni volta mi piace sempre di più, dai video riesce a far volare l'immaginazione e non sembra più pretenzioso di quanto il team potrebbe gestire, un terreno fertile per un possibile must dell'anno.

Salt And Sacrifice

Non lo prenderò subito per non sentire la botta dello stacco qualitativo con Elden Ring, ma credo che questo potrebbe rivelarsi uno dei migliori titoli dell'anno e qualcosa di essenziale per sopravvivere alla fame di Soulslike tra un gioco From e l'altro, che di certo non mi farò sfuggire.
 
Ho sbagliato un voto (ho votato Dying Light 2 invece di Steelrising) ad ogni modo la mia classifica è:

1. Steelrising
2. Horizon Forbidden West
3. God of War Ragnarok
4. A Plague Tale Requiem
5. Avatar Frontiers of Pandora

Honorable Mentions:

The Callisto Protocol
Dying Light 2
 
Anche a me Avatar potrebbe interessare parecchio, di base gli open world Ubisoft non li disdegno mai, quindi figuriamoci uno ambientato nell'universo di Avatar :asd:
Però nella Ubisoft attuale ho veramente 0 fiducia e la paura che tirino fuori qualcosa di vomitevole simil-GaaS nella struttura del gioco è tanta, pertanto ci vado con i piedi di piombo fino al reveal completo
 
Tanta roba davvero interessante in uscita per il 2022 ma tengo d'occhio principalmente questi, da cui escludo i big come horizon, eldeng ring o gow, son giochi che sono abbastanza convinto non deluderanno :asd: Tra l'altro non ho manco una ps5 quindi si guarda e basta per molti titoli :dsax:

- Forspoken --> presentato malissimo e continua ad essere messo in mostra in malo modo ma ha il mio interesse. Ho dubbi sul mondo di gioco ma spero si riveli un titolo solido da giocare e divertente, se mi azzeccano un gran numero di magie, che già son belle a vedersi, rendendole anche interessanti pad alla mano potrebbe rivelarsi una bella sorpresa

- Ghostwire: Tokyo --> puzza o di gran cagata o di piccola perla. Folklore che si mischia ad un'ambientazione urbana. Stiamo a vedere

- Hogwarts Legacy --> non sono il più grande fan ma c'è sicuramente molto interesse per questo progetto. Il potenziale è infinito

- Little Devil Inside --> l'ultima presentazione mi ha convinto parecchio. Lo stile lo adoro ma spero sia solido anche da giocare e non solo da vedere

- Prince of Persia: The Sands of Time Remake --> :sard:

- Stray --> c'è un gatto e un setting figo, perché no

- The Callisto Protocol --> mi spavento con la mia stessa ombra ma tengo sempre d'occhio qualche survival horror da provare, magari con qualcuno di fianco e di giorno per far impazzire i puristi :asd:
 
In ordine casualr

Gran Turismo 7
Non gioco ad un GT forse dal 2 e quel che hanno mostrato del 7 mi ha messo una gran voglia di rigiocarne uno

God of War Ragnarok
Il primo è un Capolavoro ed un netto passo avanti rispetto alla trilogia originale che, per quanto sia apprezzata, a me non ha mai preso più di tanto. Il reboot ha cambiato completamente il discorso, per cui il suo seguito è a mani basse IL most wanted.

Elden Ring
Amo e odio i soulslike, perché mi piacciono ma so che ci smadonnerò un botto dietro. Ma, ehi, è questo il bello :asd:

Horizon Forbidden West
Anche qui, il primo l’ho trovato un capolavoro su tutti i fronti, per cui…

Final Fantasy XVI (Altro)
Sperando esca quest’anno, non tocco un nuovo FF da non so quanto… l’ultimo che ho giocato a fondo è stato l’VIII e, in parte, il IX. Da lì in poi il nulla… la serie mi manca, vediamo se questo mi prenderà. Dai trailer promette assai bene.
 
5. Avatar Frontiers of Pandora
Anche a me Avatar potrebbe interessare parecchio, di base gli open world Ubisoft non li disdegno mai, quindi figuriamoci uno ambientato nell'universo di Avatar :asd:
Però nella Ubisoft attuale ho veramente 0 fiducia e la paura che tirino fuori qualcosa di vomitevole simil-GaaS nella struttura del gioco è tanta, pertanto ci vado con i piedi di piombo fino al reveal completo
Per quanto sfiduciato su Ubisoft anche io devo dire di essere abbastanza curioso su Avatar. Sperando non facciano un "simil MMO", ma si limitino ad un bel Single Player OW (perché palese che sia OW) su Pandora.
 
Horizon forbiden w

God ragnarock

Little devil inside

Jrpg ATLUS

SIFU

Last of us online Faction
 
La top 3 si conferma la stessa dell'anno scorso vedendo il sondaggio :asd:
GoW, Horizon, ed ER.

Surprise surprise :asd:
 
C'è davvero l' imbarazzo della scelta in questo 2022 (se davvero usciranno tutti nel 2022) fare una top 3 è tosta

Io però dico:

horizon forbidden west
GoW Ragnarok
Elder Ring

Ma ci sarebbe pure sifu e mi incuriosiscono anche suicide squad, il nuovo saint row e forspoken oltre a Babylon' fall, mi dispiace solo che si sono concentrati troppo in questo anno e lasciato un 2021 non dico vuoto ma quasi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top