Hype PlayStation Most Wanted 2023 | Top 5 dei titoli più attesi dell'anno | "Tra ragni, cristalli, e spade laser!"

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype

Quali sono i tuoi 5 titoli più attesi del 2023?


  • Votatori totali
    104
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
In ordine di hype:
  • FF XVI: con ampio margine da tutti gli altri. Dopo tanti anni sarà finalmente un FF main che uscirà con una visione chiara e senza problemi. Artisticamente è una bomba e il gameplay "alla DMC" parla da solo. Quindi solo un hype smisurato da parte mia
  • Spiderman 2: sarà la prima vera bomba only nextgen dei first party.....e c'è Venom. Non serve dire altro
  • Hogwarts Legacy: è un sogno che si avvera: un gioco dall'alto livello produttivo in cui puoi creare il tuo mago e vivere la vita a Hogwarts.
  • RE4: è il ramake di un capitolo spettacolare e sarà più horror dell'originale. Non si può chiedere di più.
  • SW Jedi Survivor: il primo mi è piaciuto molto e sono curiosissimo di vedere cosa e come hanno migliorato dal precedende capitolo.
Menzioni speciali a: FF VII (non l'ho votato perché non uscirà mai quest'anno) Stellar blade, Dead Space, Diablo IV e molti altri che non sto a dire perché sono troppi per il piacere del mio portafogli.
 
Ultima modifica:
Votato.

  • Final Fanatsy XVI: perchè è Final Fantasy. Punto. :sard:
  • Stellar Blade: perchè Eve merita amore
  • Dead Space: perchè la voglia di Dead Space, seppur remake, è tanta
  • Resident Evil 4: è il remake del mio Residen Evil preferito <3
  • Granblue Fantasy Relink: ho adorato l'anime, ho dato il nome di Katalina alla mia gatta e adoro gli action-RPG :sisi:
Non ho votato Final Fantasy VII Rebirth perchè non arriverà mai entro dicembre, ma sarà il mio Most Wanted del 2024 :sisi:
 
40 votanti, e c'è una gran bella eterogeneità di voti :asd:
 
Allora cominciamo con grande stacco sugli altri 4

Final Fantasy XVI : Come ho già affermato diverse volte questo a mani basse è il titolo che attendo di più nel 2023 ,combat alla Dmc ( una delle mie saghe preferite ) trama più adulta a violenta e boss epici cosa volere di più ?

Hogwarts Legacy : Sebbene non mi riesca a convincere ancora al 100% specie sul combat system questo gioco è un sogno per tutti i fan di Harry Potter poco da dire.

Yakuza Ishin : Sebbene con un'altra storia e setting ( quello che ci voleva in verità) kyryu e co mi erano mancati parecchio e non vedo l'ora di giocarlo.

Marvel's Spiderman 2 : Qua si gioca facile ..grande attesa per Venom, e il solito gioco insomniac di grande qualità.
L'esclusiva di punta di Sony per il 2023.

Stellar Blade: ultimo posto combattuto ma voglio premiare questo titolo con due grosse motivazioni..( ma no che avete capito ) il primo perché gli action sono il mio genere preferito e il secondo perché la console Sony ha bisogno di più esclusive Giapponesi di questo genere e speriamo che il gioco finale rispecchi la qualità vista nei trailer.
 
Alla fine ho votato 5 titoli che sono tutti seguiti, anche se non é escluso che qualche nuova IP possa piacermi più di questi.

1) Star Wars: Jedi Survivor: il primo capitolo mi é piaciuto molto, e sono fiducioso che questo seguito si possa rivelare all'altezza delle aspettative. In pratica é un action game che riprende alcune dinamiche dei Souls abbassando il livello di impegno richiesto, il che lo rende molto più apprezzabile ed equilibrato per i miei gusti.

2) Final Fantasy XVI: sembra un kolossal, e vedere Yoshida al timone aggiunge un ulteriore motivo di curiosità. Sembra avere il respiro epico che serve a un capitolo della saga, e sono molto curioso di vedere se riuscirà laddove il precedente episodio ha parzialmente fallito;

3) Final Fantasy Rebirth: non mi piace l'idea di mettere due capitoli di una stessa saga, ma tant'è. Ho atteso talmente tanti anni per giocare per la prima volta all'epopea di Finale Fantasy VII che attendo moltissimo il proseguire degli eventi. Le basi del primo gioco sono solidissime, con un ripensamento grafico e di gameplay di grande spessore. Devono "solo" continuare così.

4) Spider-Man 2: é l'esclusiva di punta dei PlayStation Studios per il 2023, e tanto basta. Il primo capitolo e quello su Miles Morales mi sono piaciuti molto, quindi ci sono tutti i presupposti per un grande seguito anche perché, dopo il risultato roboante del primo Spider-Man, non si può fallire il colpo.

5) The Wolf Among Us 2: il primo capitolo é una delle mie avventure grafiche preferite, alla pari con la prima stagione di The Walking Dead di Telltale e poche altre. Sono molto curioso di vedere come proseguirà una serie che, ormai, avevo dato per finita.
 
Per quanto mi riguarda anno moscissimo per adesso.
Nessun titolo mi fa strappare i capelli e ad oggi nessun day one.
Di certo, ad un certo punto prenderó Harry Potter, Spiderman e Alan Wake 2. Ma nessun gioco al day one.

Spero in qualche sorpresa e in Tlou factions. Altrimenti, anno pessimo per me ma ottimo per il mio conto.
 
Daje! :ahsisi:

VOTO:

Final Fantasy XVI - Perché tutto quello che ho visto del gioco per ora, fa al caso mio. Avventura dark fantasy medioevale abbastanza classica come design, tematiche più serie e mature, giochi di potere e potenziale tramone politico con tutte le nazioni viste in lotta tra di loro. Inoltre il fatto che quasi tutto il team provenga da chi ha ideato FFXII e Ivalice in generale, ha alzato ancora di più la mia barra dell'interesse, essendo un grande appassionato del dodicesimo capitolo.

Hollow Knight: Silksong - Questo è il voto che più non mi piace tra quelli che ho fatto, ma perché sto votando più per il nome dietro che per altro, visto che del gioco non si è visto ancora niente e non sarei manco così sicuro di una sua release nel 2023. Ma oh è Hollow Knight, al cuore non si comanda e io il primo capitolo l'ho amato alla follia.

Like a Dragon: Ishin - Mi sono approcciato alla serie Yakuza solo da poco, avendo giocato per ora lo 0 e i Kiwamia 1 e 2. Qua vedo uno spinoff, quindi lo posso giocare quando mi pare senza dover seguire l'ordine cronologico degli eventi. E in più Yakuza + Samurai, cioè c'è veramente altro da dover argomentare? D1 cosmico. :asd:

Sea of Stars - Perché più lo vedo e più questo gioco mi incanta, sia nel suo voler essere un'avventura JRPG abbastanza classica, sia nell'estetica che è semplicemente adorabile. In più nel 2022 ho giocato il loro precedente titolo, cioè The Messenger, e ho capito che questo team può fare grandi cose.

The Plucky Squire - Perché è stato il mio gioco prediletto di giugno dell'anno scorso, il trailer droppato semplicemente a caso durante l'evento Devolver mi ha scoppiato il cervello. Sia per la sua estetica semplicemente spettacolare, sia per la curiosità verso l'idea dello switch 2d -> 3d che già da adoro, e di conseguenze a tutte le meccaniche di gameplay che può introdurre. Insomma assolutamente uno dei miei Most Wanted di quest'anno.

Menzioni d'onore:

Hogwarts legacy - Non tanto perché mi sembra un gioco imperdibile e dalla qualità superba, ma perché mi sembra un buonissimo gioco che finalmente sfrutta l'IP di riferimento a dovere. L'idea di poter esplorare Hogwarts con quella qualità visiva che si è vista trailer, mi riporta in mende a quando da piccolo giocai a Harry Potter e la camera dei segreti per PS2, e solo a pensarci mi scalda tantissimo il cuore.

Persona 3 Portable & Persona 4 Golden - Perché ho giocato e amato P5 Royal l'anno scorso, e sono stra curioso di giocare i suoi predecessori.

Amored Core VI - Qua solo ed unicamente per il nome dietro lo ammetto :asd: Non ho mai provato un AC per cui aspetterò un gameplay ufficiale per capire se potrà fare al caso mio ed essere uno dei papabili pick videoludici dell'anno.
 
Sicuramente:

1. FFXVI. Il titolo più spinto dalla community per il quale ho ancora qualche dubbio.
2. FFVIIR. Come si fa a non attenderlo? Vediamo che cazzàte inseriranno :ahsisi:
3. L'outsider The Wolf Among Us 2. La graphic novel è una delle mie preferite in assoluto e questo seguito (che secondo me salterà bellamente anche il 2023) non può che fare bene
4. Spiderman 2. Un po' scontato ma gli Insomniac sono sempre una garanzia
5. Altro, per lasciarmi stupire da qualcosa magari non ancora annunciato
 
  1. Dead Space
  2. Final Fantasy XVI
  3. Hogwarts Legacy
  4. Marvel's Spider-Man 2
  5. Grablue Fantasy: Relink
Post automatically merged:

Se mi confermano Faction per il 2023 va sopra tutto il resto :predicatore:
 
final fantasy xvi: mi fa soffrire, temo non avrò una ps5 in tempo per giocarci (a malincuore estremi me la faccio prestare da amici). Attesissimo cmq, è tutto meraviglioso.

armored core 6: lo giocherò probabilmente su serie s (digitale, sigh). Sono molto curioso di tornare sulla serie, sopratutto col know how acquisito da from

street fighter 6: ho provato la beta ed è favoloso sia come feeling che come estetica, sopratutto rispetto al per me bruttissimo quinto capitolo.

suikoden remastered: mai giocati ma colgo la palla al balzo, il lavoro fatto sembra di primo piano. Lo piglio su switch però.

diablo iv: estetica favolosa e finalmente un gioco da fare in co-op con la ragazza.

Su resident evil 4 son cauto, l'originale rimane uno dei miei titoli preferiti di sempre quindi sarò severissimo per ogni cambiamento.

poi vabbe c'è roba che esce su altri lidi ma che attendo follemente ( starfield-zelda-pikmin).

Già adesso è un anno troppo pieno. Rebirth non uscirà mai quest'anno e meno male, un' occasione per tirar fiato! Certo a sto giro gli awards saranno interessantissimi (e litigati considerando le mille fanbase in gioco).
 
Ma FFVIIRebirth non è 2023.
Tecnicamente lo è.
O per meglio dire: è in una posizione che oscilla tra Dicembre 2023 e Marzo 2024.

Se date per certo 2024 (molto plausibile) banalmente non votatelo.
 
La cosa bella è che ho fatto fatica a fare una top 5 della roba che esce su PS5, ma se penso anche alla roba che prenderò su altri lidi, aiuto :rickds:
Il 2023 sarà un anno da ricordare.
 
La cosa bella è che ho fatto fatica a fare una top 5 della roba che esce su PS5, ma se penso anche alla roba che prenderò su altri lidi, aiuto :rickds:
Il 2023 sarà un anno da ricordare.
Sì infatti ringrazio il cielo che questa sia una lista di titoli solo PS, altrimenti 2-3 posizioni se le sarebbero mangiate alcuni First MS/N :asd:
 
Eh si pure su switch si prospetta un anno esagerato (poi zeldone mangera' un sacco di tempo ad altro). Ma anche xbox con starfield ha una carta enorme da giocare (anche li il problema sarà il tempo, vista la non necessita' di acquistarlo). E purtroppo stavo notando che una valanga di roba si accavallera' a giugno (zelda ongoing da maggio, sf6, diablo, ff xvi). Sono una brutta persona se spero in qualche delay? Magari diablo , visto che si dicevano in affanno gli sviluppatori.
 
In una lista con tutte le console/pc compresi, non credo basterebbero 10 spunte per il 2023.

:galliani6:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top