Top V
V. Ripeto, pur non essendo un grande fan della serie dei maghetti british, ma riconoscendo la bellezza che questo mondo ha da offrire, questa volta
Hogwarts Legacy rientra nella mia lista dei top V dei più attesi, anche perché dopo alcuni trailer, e dopo tanto tempo, sembra possa essere un titolo con le sue giusta qualità e soprattutto ben curato sull'universo che ha creato la Rawling. Potrebbe essere nell'insieme una sorpresa, cosi come un buon titolo oppure una cocente delusione. Non ci resta che attendere, visto che l'attesa è ormai quasi finita.
IV. E chi poteva mai occupare la quarta posizione se non
Resident Evil 4? Il motivo per cui va "cosi indietro" come posizione nella mia top V è perché tra tutti i giochi che attendo nel 2023 si tratta di un remake di un titolo che ormai ho stragiocato nel corso della mia carriera videoludica. Senza per nulla screditarlo, si tratta sicuramente di uno dei remake che attendo in assoluto e quindi per l'ennesima volta non vedo l'ora di scoprire un capolavoro senza tempo con una nuova veste grafica e gameplay, sperando che Capcom abbia riservato un lavoro certosino. Questa volta possono aggiustare e limare alcuni difetti, rendendolo più (survival) horror possibile.
III. Secondo anno consecutivo che ci finisce, finalmente posso apertamente dirlo: giocherò a
Cyberpunk 2077, insieme all'espansione Phantom Liberty in arrivo nel corso del 2023, nella sua interezza! Sperando sia l'anno esatto in cui ci giocherò e di rientrare nel mood giusto per farlo. Al di la dei problemi che si sono portati dietro ad uno sviluppo travagliato, penso di avere pochi dubbi che Night City, insieme a personaggi dal calibro di Johnny Silverhand, sarà stupenda da esplorare e viverla in prima persona. Non mi resta che attendere la data di uscita della complete, quindi su con la chitarra e ROCK!
II. Una delle IP che più invidiavo dalla X dai tempi di 360(visto che non riuscì a giocarlo) era proprio Alan Wake, ma una volta uscita la remastered sulle nuove console l'ho finalmente giocato e ovviamente amato.
Il sequel,
Alan Wake II, con la virata a survival horror, seppur latita in quanto a notizie e video, promette di essere un grande titolo, avendo amato il primo penso di essere più o meno fiducioso che possano fare molto di meglio adesso. Non vedo l'ora di vederlo in azione, visto che dall'annuncio ormai manca da diverso tempo.
I. Eh dopo lunghi anni di attesa, finalmente SQEX sembra aver ripreso la sua via, o almeno sulla saga principale di Final Fantasy.
E come da posizione infatti,
Final Fantasy XVI rappresenta il mio titolo più atteso del 2023, dal momento che semberebbe avere tutte le carte in regola per esserlo.
Prima volta con Yoshi-p e il suo team, ma penso di avere pochi dubbi a riguardo della qualità di come lavorano basandomi per lo più sulla fiducia e di ciò che ho visto. Spero solo di vedere un bel approfondimento sul gameplay, che pare davvero tanta ma tanta roba, dal momento che ci lavorano quelli di Devil May Cry.
Dopo FFXV non pensavo di poter attendere un altro capitolo principale cosi tanto, e invece eccome qui!
Top 5.5 Honorable Mentions
5. Una delle esclusiva di punta e più attese di PlayStation per quest'anno è sicuramente
Spider-Man 2, ma non rientra nella Top V semplicemente perché non penso di essere un grande fan di Spider-Man, anzi come personaggio non è mai rientrato nelle mie corde. Ma oltre a questo, alzo le mani sulla qualità del prodotto che uscirà fuori, visto che i ragazzi di Insomniac sono decisamente dei fenomeni. Sono più curioso per le potenzalità che PS5 potrà sfruttare con questo titolo, dove possiamo dire che molto probabilmente vedremo la vera next-gen in azione!
4. Un sequel piuttosto dimenticato/snobbato, ma che certamente suscita il mio interesse è
The Wolf Among Us 2, dal momento che la prima stagione è stata piuttosto interessante viverla nei panni del Lupo Cattivo e sui personaggi delle fiabe. Dark e maturo, devo dire che realizzare una roba simile in un contesto del genere è stato geniale, quindi spero che questa seconda stagione non sia da meno, ed anzi spero di avere sempre lo stesso interesse come l'ho avuta con la precedente.
3. Eh si, devo dire che come posizione nella HM resta insolita, però come titolo mi ha sempre affascinato, anche perché trattandosi di Rocksteady penso di non avere molti dubbi che
Suicide Squad Kill the Justice League possa avere una trama all'altezza delle aspettative, pur avendo dei toni piuttosto scanzonati.
Violento al punto giusto, graficamente tanta roba, poi dopo la presenza di Batman credo sia una ragione più che valida per restare in attesa dell'uscita. Purtroppo lato gameplay resta un po di preoccupazione, e i personaggi principali non mi fanno impazzire. Un posto nella HM è tutto per lui.
2. Finalmente un ritorno alle origini, o almeno cosi sembrerebbe.
Assassin's Creed Mirage non rientra nella top V perché ci sono altre priorità, ma di sicuro un posto nella HM è tutto suo, visto che negli ultimi 2-3 anni, per quanto mi è possibile, sto portando avanti tutta la saga su console fissa e mi manca giusto Valhalla prima di passare a questo.
Inoltre trattandosi, ripeto, di un ritorno alle origini l'interesse c'è sicuramente di più rispetto all'ultima trilogia, dal momento che sono uno che ha amato di più i vecchi Assassin's Creed.
1. Inverno 2023, certo come no...
Pur sapendo che non uscirà per quest'anno, quest'anno
Final Fantasy VII Rebirth si merita la prima posizione nelle HM, visto il livello di attesa che ho per questo titolo. Per me SQEX dal 2023 fino al 2025-26 rischia seriamente di meritarsi tutte le prime posizioni, passando per la saga appunto di Final Fantasy fino ad arrivare a quella di Kingdom Hearts, senza considerare poi se verrà annunciato un nuovo NieR.
0.5. Sarà annunciato? Si? Forse no? Boh?
Inserisco quest'ultimo titolo nella HM più come una speranza, anche perché basandoci sulle ultime news(più rumor)
Naruto Storm Connections dovrebbe rappresentare al solito un saluto e un tributo ad una serie fortunata durata più di 10 anni.
Sperando che quest'ultimo titolo possa avere novità abbastanza sostanziali nel gameplay e che possa avere una grafica sempre più all'avanguardia per quanto riguarda i videogiochi sugli anime, ma su questo non ho dubbi.