Hype PlayStation Most Wanted 2025 | Top 5 dei titoli più attesi dell'anno | "Silk on, silking on!" 👍🏻

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype

QUALI SONO I TUOI 5 TITOLI PIÙ ATTESI DEL 2025?


  • Votatori totali
    90
Pubblicità

zaza50

Capomoderatore
sezione sony
sezione xbox
Iscritto dal
28 Mag 2010
Messaggi
176,851
Reazioni
77,379
Offline
great-games-2025-keyart-01-27oct24$en


Premessa:

Stesso posto, non cambiare, stessa spiaggia stesso mare. Lo sapete, dopo la HBG arriva sempre puntuale ad inizio anno in anticipo sulle prime uscite importanti la Top 5 Most Wanted. Il 2024 è stato un anno dominato dal Giappone e dall'Asia più in generale, e alla fin fine è riuscito a regalare belle soddisfazioni pur mancando di uno o due giochi che capitalizzassero l'attenzione globale da subito (come Zelda e Baldur's Gate 3 nel 2023, o ER e Ragnarok nel 2022). Il 2025 sembra nuovamente (e anche più) uno di QUEGLI ANNI. Un anno che sulla carta sembra vedere allineate le stelle dei grossi AAA Third (Monster Hunter che ritorna col suo filone "World-like", l'arrivo di un Nuovo AC Main dopo quasi 5 anni [Valhalla], e il miraggio del terremoto dell'industria alias GTA6), un anno in cui i First/Second AAA di Sony finalmente torneranno a batter un colpo (Yotei, DS2, e chissà), un anno in cui (seppur non riguardi direttamente questa Sezione) Nintendo porterà sul mercato la sua Next Gen (e con essa il suo potentissimo parco titoli di lancio), un anno in cui MS sembra aver trovato una quadra del suo ritmo produttivo con la prospettiva di un gioco grosso ogni 2-3 mesi, un anno in cui forse (se siete sognatori) Valve potrebbe tornare a battere un colpo sulla serie HL. Insomma la prospettiva su questo 2025 tra sogno e realtà è incredibile.

Guardando all'industria tutta pare che ci troviamo davanti ad uno dei migliori anni del Gaming, ma ovviamente qui in sezione Sony ci limitiamo ai soli giochi in arrivo (o prevedibilmente in arrivo) su PS5 (e PS4 l'immortale). Non abbiamo la pretesa di coprire tutto (i posti nel sondaggio sono solo 50 a livello di encoding), e sappiamo benissimo che verso metà anno ci saranno nuovi annunci (come sempre accade), così come è facile che alcuni dei nomi previsti per il 2025 slitti (per necessità produttive o necessità di marketing). Ma anche al netto di cambiamenti e stravolgimenti già da ora, con un parco titoli di soli 49 nomi (+ Altro che funge da extra) si prospetta un anno clamoroso.

Regole:
  • E' permesso votare un massimo di 5 giochi.​
  • E' permesso votare meno di 5 giochi (anche uno solo se lo si desidera).​
  • E' permesso il cambio voto (così se vi scordate qualcosa o sbagliate a cliccare potete aggiustare gli errori).​
  • I titoli di cui discutere nel topic sono unicamente titoli previsti per PS4 e/o PS5.​
  • E' apprezzabile postare nel topic i titoli votati, e ancora di più allegarci una minima spiegazione (per favorire la discussione).​
  • Nei vostri post siete liberi di espandere la vostra lista anche oltre la Top5 (inserendo tutte le "Honorable Mentions" che ritenete opportune), se lo desiderate.​
  • La Categoria Altro comprende tutti i titoli (DISPONIBILI SU PLAYSTATION) non inclusi nei 49 nominati.​
  • Siete liberi di votare DLC (non inclusi in lista) in "Altro", se li considerate degni del vostro hype.​
  • La lista include i titoli Ufficializzati per il 2025 (ossia i titoli i cui trailer, siti, o comunicati stampa allegano l'anno "2025"), più qualche piccola eccezione (ossia titoli formalmente senza data ma la cui uscita nel 2025 è altamente plausibile -> Penso capirete subito di quali titoli si sta parlando).​

Lista dei 50 (49 + Altro) Titoli del Sondaggio in ordine Alfabetico:
  1. ARC Raiders
  2. Assassin's Creed: Shadows
  3. Atelier Yumia: l'Alchimista della memoria e la Terra immaginaria
  4. Atomfall
  5. Bleach: Rebirth of Souls
  6. Borderlands 4
  7. Citizen Sleepers 2
  8. Clair Obscur: Expedition 33
  9. Crimson Desert
  10. Cronos: The New Dawn
  11. DEATH STRANDING 2: ON THE BEACH
  12. Deltarune (Capitolo 3 e 4)
  13. Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- The Hinokami Chronicles 2
  14. Dying Light: The Beast
  15. Dynasty Warriors: Origins
  16. DOOM: THE DARK AGES
  17. Dragon Quest 1-2 HD-2D Remake
  18. ELDEN RING: NIGHTREIGN
  19. Eternal Strands
  20. FATAL FURY: City of the Wolves
  21. Ghost of Yotei
  22. Grand Theft Auto 6
  23. Hell is Us
  24. Hollow Knight: Silksong
  25. JUDAS
  26. Kingdom Come Deliverance 2
  27. Little Nightmares 3
  28. Like a Dragon: Pirate Yakuza in Hawaii
  29. Lost Records: Bloom & Rage
  30. Lost Soul Aside
  31. LUNAR Remastered Collection
  32. Mafia: The Old Country
  33. Marvel's 1943: Rise of Hydra
  34. Metal Gear Solid Delta: Snake Eater
  35. Monster Hunter: Wilds
  36. Morsels
  37. MOUSE: P.I. For Hire
  38. Ratatan
  39. Sid Meier's Civilization VII
  40. Suikoden 1-2 HD Remaster
  41. The Alters
  42. The Dark Pictures Anthology: Directive 8020
  43. The First Berserker: Khazan
  44. The Legend of Heroes: Trails Through Daybreak 2
  45. The Outer Worlds 2
  46. The Sinking City 2
  47. Tomb Raider IV-VI Remastered
  48. Trails in the Sky 1st Chapter
  49. Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2
  50. - ALTRO -
 
Votato, 2025 che sembra carico ma tolto GTA (che secondo me alla fine rimanderanno) non vedo nessuna vera KA quindi metto quello che ritengo buoni.

1) GTA VI: Rockstar è sinonimo di garanzia. Sarà un gioco mainstream quanto volete ma la qualità è indiscutibile.
2) DS 2 on the beach: il primo per me è un gioco tutt'altro che perfetto. Ma sono molto curioso di vedere come saprà di nuovo stupirci il Kojimone col sequel, sperando che sia soprattutto meno stracciata di testicoli rispetto al primo.
3) Pirate in Yakuza: il personaggio più pazzo di Yakuza in ambito piratesco? You son of a bitch I'm in!
4) Ghost of Yotei: il primo Ghost era un buon gioco e divertente, di certo ben lontano da un capolavoro. Spero che i SP facciano il salto con Yotei quindi seguo con curiosità.
5)Altro - Reanimal: il vero Little nightmares 3, probabilmente al solito la parte visual farà la parte del leone rispetto a quella ludica, ma trasuda carisma da tutti i pori.

Honorable mention: Judas e Silksong che per me non usciranno manco per sbaglio nel 2025 :asd: e mgs3 che andrò di D1 ma è comunque un remake.
 
5)Altro - Reanimal: il vero Little nightmares 3, probabilmente al solito la parte visual farà la parte del leone rispetto a quella ludica, ma trasuda carisma da tutti i pori.
Eh, avrei voluto metterlo in lista... Ma considerando che erano in Pre Alpha ad Agosto non sono ottimista sull'uscita nel 2025. :dsax:
 
-Cronos:the New Dawn : nuova IP del team che ha sfornato uno dei migliori giochi dell’anno passato,e il trailer è stato molto interessante.
Poi appartiene a uno dei miei generi preferiti.

-Death Stranding 2 On The Beach : che dire,l’1 non mi ha fatto impazzire come altri giochi di Kojima,ma il 2 promette molte migliorie e già alcune sequenze che si vedono nel trailer sono iconiche :yeahmini:

-Doom the Dark Ages : seguito di uno degli sparatutto più fighi degli ultimi anni,sembra ancora più gasante ed esagerato,quindi non vedo l’ora :morris2:

-Hollow Knight Silksong : ci ha fatto penare,ma alla fine pare che quest’anno finalmente uscirà quello che molto probabilmente è l’indie più atteso di sempre :asd:
Spero che riuscirà a mantenere le folli aspettative che si sono create :sisi:

-Judas : Ken Levine lo amo,e amo i suoi lavori e tra tutti i giochi che escono quest’anno è quello per cui sono più hyppato,sono curioso di vedere che storia si è inventato questa volta,e dopo tutti questi anni dopo Bioshock Infinite credo proprio che abbia cucinato :morty:

P.s. : avrei messo GTA 6 al posto di Cronos ma do per scontato che non uscirà quest’anno :asd:
 
Prima una domanda, cone mai death standing 2 ha 2 caselle nel sondaggio? È una maniera subdola per farlo votare di più? :lol:

Con i giochi presenti votato ( non in ordine di attesa)
Death standing 1-2
Suikoden collection
Clair obscure
Civilization 7
Dragon quest collection
Si si ok mi piacciono i giochi giapponesi ( e chi si ispira a loro), si nota? :asd:
 
Perché ci sono 2 Death Stranding? Be' è Death Stranding 2 :sisi: Quindi 2 caselle.

No scherzo, è DELTARUNE.
Ho copincollato male.

Se avete votato la seconda caselle pensando a DS2 spostate il voto (potete farlo liberamente) adesso è Deltarune. Krando
 
In un mondo giusto comunque la prima cosa scritta nel topic sarebbe un apprezzamento verso la grandiosità dei miei giochi di parole multireferenziali. :sadfrog:
 
Kingdom Come Deliverance 2, da cui mi aspetto un'evoluzione e un consolidamento delle belle idee del primo, nonchè un nuovo affascinante mondo medievale da esplorare.
Hollow Knight: Silksong, perchè si (cosi lo togliamo anche dalle liste most wanted annuali finalmente e liberiamo un posto).
Death Stranding 2, Koji si attende di default. E per le idee folli che ci troveremo.
Grand Theft Auto 6, piu che altro per la curiosità delle tecnologie che inseriranno e del fin dove si spingeranno.
Earthblade, boh secondo me potrebbe uscire quest'anno e lo attendo decisamente molto, dopo Celeste.

Quest'anno quasi full occidente, incredibilmente... jappo in attesa per me, ma qualcosa si paleserà.
 
Ultima modifica:
Earthblade, boh secondo me potrebbe uscire quest'anno e lo attendo decisamente molto, dopo Celeste.
Non l'ho incluso perché ufficialmente previsto solo per PC al momento.
 
1) DS2: ovviamente è il primo della lista. Quando c'è Kojima non c'è storia e diventa automaticamente il mio più atteso. Il primo poi mi è piaciuto tantissimo il che non fa che aumentare ancora il mio hype.
2) GTA6: Sarebbe stato un parimerito al primo posto con DS2, ma visto che secondo me quest'anno non esce non aveva senso dargli il primo posto.
3) Judas: Il seguito spirituale di Bioshock da Ken Levine. Basta questo per aspettarsi un gioco in grado di lasciare il segno.
4) Ghost of Yotei: Il primo è uno dei miei giochi preferiti della scuderia sony e questo seguito promette anche meglio con le sue vibes da Blue Eye Samurai.
5) KCD2: Il viaggio di Henry del primo capitolo era grezzo ma super immersivo e divertente. Non vedo l'ora di tornare a giocare a quella formula di gioco ma espansa. Per fortuna manca pochissimo per soddisfarmi.

Le menzioni d'onore si sprecano per quest'anno a partire da Monster Hunter Wilds che si prospetta il gioco devfintivo per la saga. Poi ci sono DOOM, MGS3 Delta, Hollow Knight Silksong (se mai ce la farà), The Legend of Heroes, Tomb Raider IV-V-VI, AC Shadow ecc. senza contare la roba non ancora annunciata e tutta la roba di Nintendo che mamma mia. Questo ha il potenziale per essere uno degli anni migliori di sempre :predicatore:
 
1) Bleach : da fan di bleach era ora che facessero un gioco dedicato a noi, questo oltretutto non fa manco cagare rispetto agli altri giochi anime fatti con lo stampino;
2) Judas : adoro ken levine, ho adorato bioshock, e ho il bisogno fisico di judas, pur aspettando il nuovo bioshock perso nell'ombra;
3) Yotei : mi è piaciuto molto tsushima (mi manca però il dlc) e quindi lo si aspetta.
Aspetto pure un titolo che però è in uscita sulla concorrenza, non so se possa nominarlo :asd:
 
DS2
Yotei
Judas
Silksong
Doom
 
Doom e Silksong più di ogni altra cosa, ma principalmente DOOM. Il capitolo precedente è il mio gioco preferito della scorsa generazione, lo aspetto con un'emozione indescrivibile
 
Ho votato:
  1. GTA VI (quello che attendo di più)
  2. Death Stranding 2 (il secondo più atteso, Kojima non ci deluderà come sempre)
  3. Ghost of Yotei (speriamo bene, il primo l'ho amato)
  4. Metal Gear 3 Remake
Ovviamente oltre questi ne tengo d'occhio altri (tipo Judas) che potrei acquistare o meno in base a vari fattori
 
Silksong
Judas
MGS3
DS2
Anche io praticamente stessa lista

Silksong
Judas
DS2
MGS3

A cui aggiungo (e spero) GTA VI, ancora ricordo quando io e 6 amici andammo addirittura alla Feltrinelli a ritirare la nostra copia prenotata, eravamo adolescenti, ora molti di noi si stanno sposando.

Hype vero per tutti i titoli e a meno di sorprese in negativo, penso possano essere tutti almeno ottimi titoli.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top