Ufficiale PlayStation Plus | Essential - Extra - Premium | Informazioni utili, prezzi e catalogo giochi al 1° e 2° post |

ufficiale
Pubblicità
Non so se è stato già detto/chiesto, ma personalmente trovo molto probabile che gli aumenti siano stati attuati in concomitanza dell'uscita della PlayStation Portal, adesso non so se sia come la PS Vita che streammava direttamente dalla ps4, ma se per usarla lontano dalla console mi sembra di capire che sei obbligato a pagare il premium, quindi compri una periferica da 220 euro e per usarla al massimo devi spendere ulteriori 150 euro. Oltretutto potrebbe spingere persone a prenderla e pagare il premio perché percepita più conveniente rispetto una ps5.
Ma non mi avevi detto, nell'altro topic, che è un accessorio per PS5?
Se si potesse giocare solo con un abbonamento Premium, senza PS5, la rivaluterei! La 5 non conto di prenderla prima di un paio d'anni.
Comunque non sapevo fosse necessario l'abbonamento... mi pare strano.

Penso sia più probabile che l'incremento sia dovuto a PlayStation stars, in fondo con le missioni mensili fai 10 euro l'anno, ossia l'incremento dell'annuale circa :sard:
Ahahah! Mortacci loro!
Però con Essential fai 50 punti al mese e devi pagare l'abbonamento a prezzo pieno per arrivare a 1200 (1250 per i 5 euro), con Extra 100 o 150, dipende dal mese. 10 euro li fai con l'Extra, che è aumentato di 22 euro.
 
La massa non è così intelligente :asd:

Per me semplicemente è una questione di guadagni, siccome è necessario ogni anno dire "sono aumentati gli abbonati" e non possono più perchè la saturazione (credo) sia al limite, aumentano il prezzo così diranno "sono aumentati i guadagni" che è ciò che importa alla borsa, agli investitori ecc.
Solo se tantissime persone non si abbonano non riuscirebbero a "rimontare" attraverso il prezzo in più di chi si abbonerà, ma è molto difficile avvenga.
Non c'entra la massa
Io playstation do teoricamente 10 euro "minimo" tramite buoni stars, senza contare gli acquisti digitali, io playstation incremento il prezzo per "ammortizzare" il buono
Che poi molti o pochi non riescano ad approfittare dei 10 euro annuali è altro discorso
 
Non c'entra la massa
Io playstation do teoricamente 10 euro "minimo" tramite buoni stars, senza contare gli acquisti digitali, io playstation incremento il prezzo per "ammortizzare" il buono
Che poi molti o pochi non riescano ad approfittare dei 10 euro annuali è altro discorso
Pensavo intendessi che non pesa la cosa dato che con quelle 10 euro paghi uguale, ma dal punto di vista che dici sì, può pure essere. Però lo fanno per aumentare i guadagni e basta, non c'è altro motivo.
 
Pensavo intendessi che non pesa la cosa dato che con quelle 10 euro paghi uguale, ma dal punto di vista che dici sì, può pure essere. Però lo fanno per aumentare i guadagni e basta, non c'è altro motivo.
Se diminuiscono gli abbonati, ossia chi oggi è abbonato e non rinnova a scadenza, diminuiscono anche i guadagni però
 
La massa non è così intelligente :asd:

Per me semplicemente è una questione di guadagni, siccome è necessario ogni anno dire "sono aumentati gli abbonati" e non possono più perchè la saturazione (credo) sia al limite, aumentano il prezzo così diranno "sono aumentati i guadagni" che è ciò che importa alla borsa, agli investitori ecc.
Solo se tantissime persone non si abbonano non riuscirebbero a "rimontare" attraverso il prezzo in più di chi si abbonerà, ma è molto difficile avvenga.
Infatti è per quello, è stato calcato che Sony guadagnerà quasi 400 mil solo dall'aumento del plus ogni anno e le azioni sono ovviamente salite.
Post automatically merged:

Se diminuiscono gli abbonati, ossia chi oggi è abbonato e non rinnova a scadenza, diminuiscono anche i guadagni però
No perché gli aumenti sono del 25/30%, gli utenti non diminuiranno mai di così tanto ( in tal caso si, Sony tornerebbe immediatamente sui suoi passi, magari non tagliando il prezzo ma facendo super offerte)
 
Un Plus Extra scontato del 40% (81,99) voi lo fareste?
Per me era troppo 56 (quanto ho pagato con card scontata) :uhmsisi:
Anche se tornassero miracolosamente le card scontate, con un altro 20% sarebbero 65,59, sempre troppo per quanto lo sfrutto.
 
Un Plus Extra scontato del 40% (81,99) voi lo fareste?
Per me era troppo 56 (quanto ho pagato con card scontata) :uhmsisi:
Anche se tornassero miracolosamente le card scontate, con un altro 20% sarebbero 65,59, sempre troppo per quanto lo sfrutto.
Dipende sempre quanto lo sfrutti ovviamente.
Io ad esempio ora lo farei perché ho un po' di giochi accumulati da giocare sul Plus, una volta terminati però è probabilissimo disdire di nuovo in attesa di un nuovo accumulo di giochi di mio gusto.
In alternativa se lo fai solo per i giochi è usare i mensili o trimestrali, seppur cari, se ti ci butti a pesce in quel periodo puoi far fuori un bel po' di roba ( ad esempio ad aprile quando c'è stato il mensile praticamente regalato ho accantonato miei giochi e pass per giocarmi solo roba plus e mi pare di aver finito 3/4 giochi, ovviamente non mi sono buttato su roba lunga che mi avrebbe bruciato il mese).
 
Ma non mi avevi detto, nell'altro topic, che è un accessorio per PS5?
Se si potesse giocare solo con un abbonamento Premium, senza PS5, la rivaluterei! La 5 non conto di prenderla prima di un paio d'anni.
Comunque non sapevo fosse necessario l'abbonamento.
Sinceramente non ricordo se ho scritto a riguardo, forse ti confondi con qualhe alteo utente. Però in effetti è credo sia un accessorio ps5. Non ho seguito molto PlayStation portal poiché non m'interessa. Dell'abbonamento non so se sia necessario, ma se fosse possibile usarla in maniera autonoma collegandoci il premium avrebbe più senso rispetto a un dispositivo accessorio vincolato alla ps5, al,eno dal mio puno di vista.
 
Dipende sempre quanto lo sfrutti ovviamente.
Io ad esempio ora lo farei perché ho un po' di giochi accumulati da giocare sul Plus, una volta terminati però è probabilissimo disdire di nuovo in attesa di un nuovo accumulo di giochi di mio gusto.
In alternativa se lo fai solo per i giochi è usare i mensili o trimestrali, seppur cari, se ti ci butti a pesce in quel periodo puoi far fuori un bel po' di roba ( ad esempio ad aprile quando c'è stato il mensile praticamente regalato ho accantonato miei giochi e pass per giocarmi solo roba plus e mi pare di aver finito 3/4 giochi, ovviamente non mi sono buttato su roba lunga che mi avrebbe bruciato il mese).
Io per dicembre spero di finire Prey (che proprio non mi ha preso ma ormai l'ho cominciato), RE7 in VR, i due Oddworls e magari qualche indie. Sarebbe già tanto.

Sinceramente non ricordo se ho scritto a riguardo, forse ti confondi con qualhe alteo utente. Però in effetti è credo sia un accessorio ps5. Non ho seguito molto PlayStation portal poiché non m'interessa. Dell'abbonamento non so se sia necessario, ma se fosse possibile usarla in maniera autonoma collegandoci il premium avrebbe più senso rispetto a un dispositivo accessorio vincolato alla ps5, al,eno dal mio puno di vista.
Sì, scusa, è un altro utente che ha Hanamichi come avatar.
Non so neanche io se serva il Premium ma sicuramente non puoi andare di streaming, questo lo hanno confermato. Quindi solo download ma non penso sia possibile, si limitano al remoto. Con l'altro Hanamichi dicevo che la ritengo inutile perché fa le stesse cose di un cellulare, basta prendere un clip/clamp e collegare il controller via bluetooth al cellulare (che deve essere almeno Android 10, per il Dual Shock 4, invece per il Dual Sense non lo so).
 
Io per dicembre spero di finire Prey (che proprio non mi ha preso ma ormai l'ho cominciato), RE7 in VR, i due Oddworls e magari qualche indie. Sarebbe già tanto.


Sì, scusa, è un altro utente che ha Hanamichi come avatar.
Non so neanche io se serva il Premium ma sicuramente non puoi andare di streaming, questo lo hanno confermato. Quindi solo download ma non penso sia possibile, si limitano al remoto. Con l'altro Hanamichi dicevo che la ritengo inutile perché fa le stesse cose di un cellulare, basta prendere un clip/clamp e collegare il controller via bluetooth al cellulare (che deve essere almeno Android 10, per il Dual Shock 4, invece per il Dual Sense non lo so).
Ci sono giochi molto più interessanti di quelli, non conosco i tuoi gusti, ma se devi fare abbonamenti brevi ti consiglio di andare diretto con i giochi che ti piacciono di più, io ormai con il pass se un gioco non mi convince non lo gioco proprio altrimenti non sto dietro ai giochi interessanti che poi magari rischio escano prima che li gioco.
 
Da app e poi mi pare avessi provato anche da console (PS4) ma non ricordo bene.


Il primo anno del Plus io ce l'ho avuto per bestemmiare ogni mese agli annunci di giochi di merda :bah: Il secondo anno solo perché hanno tolto il Now (avrei fatto solo quello) e per l'Extra sei costretto a sorbire anche l'Essential.
il now costava poco ma era terribile però
 
Non so se è stato già detto/chiesto, ma personalmente trovo molto probabile che gli aumenti siano stati attuati in concomitanza dell'uscita della PlayStation Portal, adesso non so se sia come la PS Vita che streammava direttamente dalla ps4, ma se per usarla lontano dalla console mi sembra di capire che sei obbligato a pagare il premium, quindi compri una periferica da 220 euro e per usarla al massimo devi spendere ulteriori 150 euro. Oltretutto potrebbe spingere persone a prenderla e pagare il premio perché percepita più conveniente rispetto una ps5.

Non centra una mazza il premium con portal. Portal è UN ACCESSORIO, stop. E' un output diverso da un monitor per usufruire di ps5, fine.
Serve sempre PS5 accesa per funzionare, avere il premium o meno non cambia niente :P
 
Ma quando verranno annunciati i giochi per il tier Extra di Settembre?
Secondo mercoledì del mese.
Post automatically merged:

Ma quando verranno annunciati i giochi per il tier Extra di Settembre?
Secondo mercoledì del mese
il now costava poco ma era terribile però
Non sono d'accordo, o meglio, Sony ha avuto idee confuse sul now.
Prima costava 100€ ed era terribile, poi lo han portato a 60€ e davano tanti giochi ed era buono, poi han cambiato ancora e davano pochi giochi ma di nome, in fine han cominciato a dare giochi dati sul Plus ( così come il contrario) è quindi nell'ultimo anno si, salvo rari casi era diventato terribile.
 
Sto seriamente pensando di fare l'Extra il dubbio è se farlo subito prima del 6-09-2023 o aspettare sconti a novembre o dicembre ?
Di quanto potrebbe essere lo sconto su store Sony o Amazon ?
 
Sto seriamente pensando di fare l'Extra il dubbio è se farlo subito prima del 6-09-2023 o aspettare sconti a novembre o dicembre ?
Di quanto potrebbe essere lo sconto su store Sony o Amazon ?
Non saprei la quantità di sconto, probabilmente sarà sul 20%. Io lo prenderei adesso, prima che aumenti. Che poi magari con gli sconti arrivi a pagarlo quanto costa adesso.
 
il now costava poco ma era terribile però
Più brutto del Plus? :rickds:
A prescindere dal servizio, dovevano lasciare un piano separato e più economico per chi non è interessato a giochi mensili e a giocare online! O per chi è interessato solo ai classici e allo streaming. Fortunati quelli che sono interessati solo a giocare online.
O prendi tutto o te la prendi in quel posto.
 
Secondo mercoledì del mese.
Post automatically merged:


Secondo mercoledì del mese

Non sono d'accordo, o meglio, Sony ha avuto idee confuse sul now.
Prima costava 100€ ed era terribile, poi lo han portato a 60€ e davano tanti giochi ed era buono, poi han cambiato ancora e davano pochi giochi ma di nome, in fine han cominciato a dare giochi dati sul Plus ( così come il contrario) è quindi nell'ultimo anno si, salvo rari casi era diventato terribile.


Ken io sono d'accordo con C*C*C*P , per me L'Extra stravince rispetto al Now . Io ho l'extra dal 30 Luglio dell'anno scorso ( dal giorno in cui ho comprato la PS5 ) , e fra i giochi Essential e quelli Extra ( per un totale di una quindicina al mese ) mi capitano sempre almeno 2/3 che mi interessano . Tu pensa a causa dell'Extra ho ancora Elden Ring , God of War e Final Fantasy 16 incelofanati ( ma ora ho deciso che appena finisco Death's Door, incomincio a iniziarne uno )
 
Ken io sono d'accordo con C*C*C*P , per me L'Extra stravince rispetto al Now . Io ho l'extra dal 30 Luglio dell'anno scorso ( dal giorno in cui ho comprato la PS5 ) , e fra i giochi Essential e quelli Extra ( per un totale di una quindicina al mese ) mi capitano sempre almeno 2/3 che mi interessano . Tu pensa a causa dell'Extra ho ancora Elden Ring , God of War e Final Fantasy 16 incelofanati ( ma ora ho deciso che appena finisco Death's Door, incomincio a iniziarne uno )
Attenzione che non ho detto che il now era meglio del plus, ho detto che c'è stato un periodo in cui era veramente buono per quel che costava (60€) visto che similmente al plus extra attuale dava una decina di giochi, e si aveva pure il cloud incluso per i giochi retro.
Poi Sony ha mandato a ramengo tutto, spero non faccia lo stesso con il nuovo plus ( ma viste le esperienze passate ho dei dubbi)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top