Ufficiale PlayStation Plus | Essential - Extra - Premium | Informazioni utili, prezzi e catalogo giochi al 1° e 2° post |

ufficiale
Pubblicità
Ok, ma è una non risposta
Dai post precedenti traspare una assoluta necessità di modificare il plus in primis e/o l'accoppiata plus now, e personalmente non ne capisco il senso
Perché sono frammentati e non organici, la differenza con il gamepass sta tutta lì, paghi l'ultimate e hai tutti i servizi in uno, mentre col il plus e il now non è così.
 
Ok, ma è una non risposta
Dai post precedenti traspare una assoluta necessità di modificare il plus in primis e/o l'accoppiata plus now, e personalmente non ne capisco il senso
Perché offrire due servizi senza dare la possibilità ad un utente di averli entrambi con un unico pacchetto è una grave mancanza.

Ad oggi, fare sia plus che now è da folli, sia per questioni economiche sia per accavallamenti di titoli offerti.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Si doveva rispondere ma non assolutamente…chi prende legnate non è mica Sony è il contrario e parlo di fatturato nel settore.
Semplicemente Sony doveva fondere i due servizi perché era stupido lasciarli divisi, l’offerta nn sarà mai come il pass visto che non Daranno esclusive al d1…
Ma possono dare sicuramente uscite terze p al d1 quello si e me lo aspetto magari anche in maggiore quantità rispetto ms chissà.

Comunque ci sta che il completo costi di più del pass ultimate visto che da pure spazio in cloud, demo estese è tutta la libreria della storia PlayStation che conta un numero di giochi enormemente superiore a ms
Pensa che i salvataggi in Cloud Microsoft te li da gratis.
Tutta la libreria della storia ps ci spero ma non ci farei affidamento
Tecnicamente quello di MS è un servizio in tier, ma su due livelli

Tier 1: Gold
Tier 1: Gamepass
Tier 2: Ultimate

L'unica differenza è che quello di Sony sarebbe strutturato su 3 livelli

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Nadella ha già preannunciato l'introduzione di nuovi tier pure per il pass. Diciamo che il futuro potrebbe essere molto dinamico in termini di servizi offerti dalle tre
 
Perché offrire due servizi senza dare la possibilità ad un utente di averli entrambi con un unico pacchetto è una grave mancanza.

Ad oggi, fare sia plus che now è da folli, sia per questioni economiche sia per accavallamenti di titoli offerti.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
This.

Il Plus aveva 48 Milioni di Abbonati al suo picco, ed è un branding forte.
Il NOW poco più di 2 Milioni.

E' evidente dopo l'ultimo anno che supportare 2 servizi distinti non funziona efficacemente, e che uno dei due branding è molto debole (NOW), mentre l'altro è molto forte (PLUS). A questo punto ha molto più senso fondere le due cose sotto un unico brading (quello forte), espandendo l'offerta e cercando di raggiungere più persone.
 
Perché sono frammentati e non organici, la differenza con il gamepass sta tutta lì, paghi l'ultimate e hai tutti i servizi in uno, mentre col il plus e il now non è così.
Stai facendo confusione però, mischi tutto
Se prendi il plus lo devi paragonare al gold non al pass
Senza considerare che esistono 3 tipi di pass diversi che ometti di citare
O forse pensi che il singolo gold o il piano pass da 9.99 siano organici e non frammentati?
 
 
Stai facendo confusione però, mischi tutto
Se prendi il plus lo devi paragonare al gold non al pass
Senza considerare che esistono 3 tipi di pass diversi che ometti di citare
O forse pensi che il singolo gold o il piano pass da 9.99 siano organici e non frammentati?
Eh? Io ho parlato dell'ultimate che è una cosa che li incorpora tutti, non ho mai parlato degli tier a che perché sono sostanzialmente inutili presi singolarmente.
 
Stai facendo confusione però, mischi tutto
Se prendi il plus lo devi paragonare al gold non al pass
Senza considerare che esistono 3 tipi di pass diversi che ometti di citare
O forse pensi che il singolo gold o il piano pass da 9.99 siano organici e non frammentati?
I pass son due in realtà.
Non ha senso differenziare tra pass base pc e console. O hai uno, o hai l'altro.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Aspetta
I ps3 sono gia' nel NOW, io mi riferivo ai retro e pure quelli li vedo nel psn, pero' sempre dalla ps3
Una parte del catalogo PS3 è sul NOW sì, solo in Streaming.
Una parte del Catalogo PS2 e PS1 è sul PSN di PS3 (usando un emulatore per PS3).
Una parte del catalogo PS2 è sul PSN di PS4/PS5 (usando un emulatore per PS4).
Il catalogo PSP non è su nessun PSN di PS3 o PS4.

Per MVG la retro PS2 e PS1 si avrebbe espandendo il catalogo PS1 e PS2 tramite il sistema di emulazione già in uso (e con una non troppo chiara integrazione dei trofei). Mentre quella PS3 per lui sarà tramite Cloud (ed è purtroppo l'ipotesi più realistica).
 
Non mi aspetto nulla di positivo neanche per PS1/PS2.
 
I pass son due in realtà.
Non ha senso differenziare tra pass base pc e console. O hai uno, o hai l'altro.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ni, sono 2 si, ma quello console è diviso in 2, solo giochi senza online ( serve il gold) o ultimate tutto compreso
Quindi tornando a quel che si diceva c'è anche qui frammentazione e/o non organicità
Quindi, ripeto, non capisco l'assoluta e certa necessità del cambiamento del plus
 
Ni, sono 2 si, ma quello console è diviso in 2, solo giochi senza online ( serve il gold) o ultimate tutto compreso

Quello che definisci "gamepass solo giochi senza online" è appunto il gamepass base :asd: Poi c'è il live gold e il Gamepass Ultimate che ha entrambi + cloud
Ma i tier Gamepass, che sia console o che sia pc, sempre due restano.

Un ipotetico Spartacus andrebbe quindi a replicare la situazione abbonamenti di MS. Resta da capire se, come avviene per Microsoft, ci si potrà iscrivere liberamente al secondo tier (ad esempio, se non mi interessa l'online e voglio solo i giochi del vecchio Now) o se la formula tier 1+2 sarà la sola percorribile.

PsPlus
PsNow
PsSpartacus (plus + now + cloud)

Live Gold
Gamepass
Gamepass Ultimate (gold + gamepass + cloud)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Vedendo come sono andati i remaster ps2 su ps4 e la psmini non mi aspetto niente di positivo sulla roba old. Sarebbe bello funzionasse tutto alla meraviglia, con aggiunta trofei, limature, framerate etc ma ho seri dubbi.

Sul resto vediamo, si rischia anche di fare tanta confusione... però magari avremo un evento all'inizio del prossimo anno, quindi è positivo per questa cosa.
 
Una parte del catalogo PS3 è sul NOW sì, solo in Streaming.
Una parte del Catalogo PS2 e PS1 è sul PSN di PS3 (usando un emulatore per PS3).
Una parte del catalogo PS2 è sul PSN di PS4/PS5 (usando un emulatore per PS4).
Il catalogo PSP non è su nessun PSN di PS3 o PS4.

Per MVG la retro PS2 e PS1 si avrebbe espandendo il catalogo PS1 e PS2 tramite il sistema di emulazione già in uso (e con una non troppo chiara integrazione dei trofei). Mentre quella PS3 per lui sarà tramite Cloud (ed è purtroppo l'ipotesi più realistica).
mio dio sarebbe qualcosa di più disastroso del peggior caso che avevo ipotizzato

ma come fanno ad essere così scarsi?
 
Una cosa è certa, ora comincio a capire due cose: il perchè i save PS5 non si possono caricare su chiavetta, sarà una cosa che fa +1 sul plus. Seconda cosa: ecco perchè volevano chiudere lo store PS3. Se quei giochi vanno nel cloud diventa l'unico modo per recuperarli, che era il loro obiettivo :asd:
La questione dei save non trasferibili con PS5 per spingere ad abbonarsi l'avevo scritta anche io all'uscita della console, quando saltò fuori la mancanza di questa feature. Spero davvero che ci sbagliamo entrambi e che un giorno la introdurranno con un aggiornamento, perché per me che non sono abbonato sarebbe un bel problema, oltre che un'infamata assurda da parte di Sony.
 
mio dio sarebbe qualcosa di più disastroso del peggior caso che avevo ipotizzato

ma come fanno ad essere così scarsi?
Espandere l'attuale sistema di emulazione appena abbossato su PS4 con PS1, 2 e P sarebbe buono.
PS3 lo sappiamo tutti che non verrà mai efficacemente emulata purtroppo.
 
Espandere l'attuale sistema di emulazione appena abbossato su PS4 con PS1, 2 e P sarebbe buono.
PS3 lo sappiamo tutti che non verrà mai efficacemente emulata purtroppo.
avessero il team retro di microsoft (o comunque esseri umani e non primati) potrebbero emulare ps3 su ps5

gli emulatori che hanno costruito per ps4 sono imbarazzanti. riescono a far scattare roba che girava bene su ps2, per non parlare della risoluzione bassissima. su ps5 funziona decentemente, in compenso ci sono glitch grafici a manetta :asd:

l'emulatore psp in cui hanno compilato locoroco patapon e parappa pure è un bel gioiello di ingegneria, con il primo che scatta sistematicamente in alcuni punti e gli altri due con input lag a manetta
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top