Ufficiale PlayStation Plus | Essential - Extra - Premium | Informazioni utili, prezzi e catalogo giochi al 1° e 2° post |

ufficiale
Pubblicità
avessero il team retro di microsoft (o comunque esseri umani e non primati) potrebbero emulare ps3 su ps5
Questo è un tuo assunto. Attualmente l'unico emulatore di PS3 è RPCS3, con 40 sviluppatori che ci hanno messo mano in 10 anni (2011-2021). Ha 2000 titoli finibili (ma non esenti da glitch e cali di performance) su PC (mediamente performanti), e oltre 1000 non fruibili. (il tutto tralasciando ovviamente la questione licenze che per un emulatore ufficiale è uno scoglio enorme)
gli emulatori che hanno costruito per ps4 sono imbarazzanti. riescono a far scattare roba che girava bene su ps2, per non parlare della risoluzione bassissima. su ps5 funziona decentemente, in compenso ci sono glitch grafici a manetta :asd:

l'emulatore psp in cui hanno compilato locoroco patapon e parappa pure è un bel gioiello di ingegneria, con il primo che scatta sistematicamente in alcuni punti e gli altri due con input lag a manetta
Gli emulatori PS1-PS2 sono mediocri (è lapalissiano). Ma ad oggi che opzioni ci sono? Meglio buttar via tutto e fare tutto in Cloud? (così da sentire ugualmente i lamenti dalla gente che non vuole giocare in Cloud) Oppure rippare gli emulatori PC senza il permesso dei loro legittimi sviluppatori? (cosa accaduta in passato, e assolutamente deprecabile) Oppure è meglio tenersi quelli che già ci sono cercando di migliorarli, e integrarvi nuove feature?

Io non vedo altre opzioni. E preferisco un'emulazione mediocre piuttosto che non averla affatto.
 
Ultima modifica:
Questo è un tuo assunto. Attualmente l'unico emulatore di PS3 è RPCS3, con 40 sviluppatori che ci hanno messo mano in 10 anni (2011-2021). Ha 2000 titoli finibili (ma non esenti da glitch e cali di performance) su PC (mediamente performanti), e oltre 1000 non fruibili. (il tutto tralasciando ovviamente la questione licenze che per un emulatore ufficiale è uno scoglio enorme)

Gli emulatori PS1-PS2 sono mediocri (è lapalissiano). Ma ad oggi che opzioni ci sono? Meglio buttar via tutto e fare tutto in Cloud? (così da sentire ugualmente i lamenti dalla gente che non vuole giocare in Cloud) Oppure rippare gli emulatori PC senza il permesso dei loro legittimi sviluppatori? (cosa accaduta in passato, e assolutamente deprecabile) Oppure è meglio tenersi quelli che già ci sono cercando di migliorarli, e integrarvi nuove feature?

Io non vedo altre opzioni. E preferisco un'emulazione mediocre piuttosto che non averla affatto.
sviluppatori che dubito abbiano il know how che, in teoria (e sottolineo in teoria, poi in pratica tirano fuori quei capolavori di emulatori), dovrebbero avere in sony. né tantomeno i soldi. col know how interno, competenze simili a quelle del team xbox, soldi e l'hardware di ps5 io ci credo proprio pochissimo che non riuscirebbero a tirare fuori un emulatore competente :asd:


gli emulatori attuali sono uno strazio e se scelgono di riprendere quella strada in toto (quindi aggiungendo pure i trofei agli eventuali giochi emulati) ci ritroviamo roba che funziona male quando funziona e il cui processo di realizzazione sarà ancora più lento e problematico per via dell'implementazione dei trofei. poi magari nessuno li gioca e ci ritroviamo il fenomeno inglese che fa le sparate su come la roba pre ps4 sia ingiocabile e nessuno vuole giocarci...
per me sarebbe meglio ripartire da 0, sia a livello di emulatori che di personale dedicato. posto sempre che se si tratta di roba lockata dietro l'abbonamento e non venduta separatamente possono anche proprio evitare di sbattersi :asd:
 
sviluppatori che dubito abbiano il know how che, in teoria (e sottolineo in teoria, poi in pratica tirano fuori quei capolavori di emulatori), dovrebbero avere in sony. né tantomeno i soldi. col know how interno, competenze simili a quelle del team xbox, soldi e l'hardware di ps5 io ci credo proprio pochissimo che non riuscirebbero a tirare fuori un emulatore competente :asd:


gli emulatori attuali sono uno strazio e se scelgono di riprendere quella strada in toto (quindi aggiungendo pure i trofei agli eventuali giochi emulati) ci ritroviamo roba che funziona male quando funziona e il cui processo di realizzazione sarà ancora più lento e problematico per via dell'implementazione dei trofei. poi magari nessuno li gioca e ci ritroviamo il fenomeno inglese che fa le sparate su come la roba pre ps4 sia ingiocabile e nessuno vuole giocarci...
per me sarebbe meglio ripartire da 0, sia a livello di emulatori che di personale dedicato. posto sempre che se si tratta di roba lockata dietro l'abbonamento e non venduta separatamente possono anche proprio evitare di sbattersi :asd:
Questa cosa de "gli sviluppatori non hanno il know how" si sente spesso, eppure valanghe di MOD, Hotfix Amatoriali, e (appunto) Emulatori riescono ad essere migliori della roba prodotta dai Big MOney (al punto che ormai molte case si stanno facendo proprio aiutare da quei presunti "sviluppatori senza know how" per sistemare i casini di sviluppo, e produrre roba migliore).

Il Team Xbox ha lavorato da prima di XONE (2012) al sistema di emulazione e si è scontrato con una serie di difficoltà enormi. Ad oggi (e considerando che il supporto è finito ufficialmente, possiamo dire per sempre) ci sono 64 (su 1000) gioco della prima Xbox retrocompatibili. Discorso diverso per l'emulazione 360 dove sono molti di più (630 su 2100) a fronte di una Console infinitamente meno complessa rispetto a PS3. Quindi no, non si creano emulatori in poco tempo con solo i big money; serve tempo, denaro, persone e tanto know how (non sempre disponibile per gli sviluppatori impiegabili su un progetto minore).

Cioè vuoi che riazzerino tutto e creino emulatori ex novo da adesso? :asd: A sto punto tanto vale che non facciano nulla, visto che ci impiegherebbero un decennio per mettere in atto il progetto. Perché salvo miracoli questa cosa (Spartacus) è in atto da 2-3 anni al massimo, per creare un impianto di emulazione di qualità su larga scala serve molto più tempo. Fa tempo a finire la Gen PS5 :asd: Sarei felicissimo di essere smentito, ma nella migliore delle ipotesi per me saranno emulatori PS4 migliorati, nella peggiore saranno Cloud Based.

Che nessuno (iperbolicamente parlando) li giochi, be'... E' vero... Quanto grande è il mercato del Retrogame rispetto al mercato Current Gen? Sono un corollario di valore per la piattaforma (o il servizio). E lo dico da retrogamer che comprerebbe volentieri giochi vecchi.
 
Ultima modifica:
Vedendo come sono andati i remaster ps2 su ps4 e la psmini non mi aspetto niente di positivo sulla roba old. Sarebbe bello funzionasse tutto alla meraviglia, con aggiunta trofei, limature, framerate etc ma ho seri dubbi.

Sul resto vediamo, si rischia anche di fare tanta confusione... però magari avremo un evento all'inizio del prossimo anno, quindi è positivo per questa cosa.
Ci spero, ma anche io nutro taaaanti dubbi
 
Quello che definisci "gamepass solo giochi senza online" è appunto il gamepass base :asd: Poi c'è il live gold e il Gamepass Ultimate che ha entrambi + cloud
Ma i tier Gamepass, che sia console o che sia pc, sempre due restano.

Un ipotetico Spartacus andrebbe quindi a replicare la situazione abbonamenti di MS. Resta da capire se, come avviene per Microsoft, ci si potrà iscrivere liberamente al secondo tier (ad esempio, se non mi interessa l'online e voglio solo i giochi del vecchio Now) o se la formula tier 1+2 sarà la sola percorribile.

PsPlus
PsNow
PsSpartacus (plus + now + cloud)

Live Gold
Gamepass
Gamepass Ultimate (gold + gamepass + cloud)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ok, ma continui a tagliare la situazione attuale della presunta frammentazione/ organicità, che era il punto di partenza
Situazione che è identica alla controparte ms
 
Questo è un tuo assunto. Attualmente l'unico emulatore di PS3 è RPCS3, con 40 sviluppatori che ci hanno messo mano in 10 anni (2011-2021). Ha 2000 titoli finibili (ma non esenti da glitch e cali di performance) su PC (mediamente performanti), e oltre 1000 non fruibili. (il tutto tralasciando ovviamente la questione licenze che per un emulatore ufficiale è uno scoglio enorme)

Gli emulatori PS1-PS2 sono mediocri (è lapalissiano). Ma ad oggi che opzioni ci sono? Meglio buttar via tutto e fare tutto in Cloud? (così da sentire ugualmente i lamenti dalla gente che non vuole giocare in Cloud) Oppure rippare gli emulatori PC senza il permesso dei loro legittimi sviluppatori? (cosa accaduta in passato, e assolutamente deprecabile) Oppure è meglio tenersi quelli che già ci sono cercando di migliorarli, e integrarvi nuove feature?

Io non vedo altre opzioni. E preferisco un'emulazione mediocre piuttosto che non averla affatto.
Raga continuate a parlare di emulazione, così come di cloud, ma vi scappa un semplice fattore.
Ci sono 2 metodi x emulare, hw e sw, ora nel caso di emulazione su console servirebbe un emulatore ok, per il cloud però dimenticate che appunto o emula o pure qui ( ed allora che senso avrebbe farlo solo cloud? ) oppure la via hw, cioè decine o centinaia di migliaia di ps3, ps2, PS1, psp dovrebbero essere installate nei server, sinceramente cosa a cui credo davvero poco.
Secondo me la via scelta sarà proprio l'emulazione sw, specie considerando che proprio dal now sony sta facendo sparire i giochi ps3 senza dirlo ( passati da 600 a 200 o meno ormai) con ovvia conseguenza presumo di aver diminuito i server "ps3"
Personalmente interessa poco la retro ( poco, non che non mi interessi, tra poco salvo lo diano sul now mi a catto castlevania psx) molto più curioso di vedere come si giocheranno sto remake dei servizi, se saran chiari ( es per il plus si sa esattamente cosa arriva, cioè 3 giochi di cui 1 ps5, per il now, boh ogni mese è un terno al lotto), se ricicleranno o no i giochi ( ora pare dopo le proteste non Stan più riciclando i giochi tra i servizi, ma con Spartacus potrebbero ridare roba già data x far sembrare il catalogo più consistente, ovviamente il prezzo ( sicuro il terzo step costerà più di plus+now, ma ci vorrebbero incentivi x chi è già abbonato)
A me han fregato con i giochi spoilerato x il rinnovo plus, non vorrei essere fregato poi con Spartacus, specie perché col now mi trovavo bene, ma adesso è ancora più chiaro come mai non fosse in offerta x il BF (vabbe il mensile, ma è una presa in giro)
 
Raga continuate a parlare di emulazione, così come di cloud, ma vi scappa un semplice fattore.
Ci sono 2 metodi x emulare, hw e sw, ora nel caso di emulazione su console servirebbe un emulatore ok, per il cloud però dimenticate che appunto o emula o pure qui ( ed allora che senso avrebbe farlo solo cloud? ) oppure la via hw, cioè decine o centinaia di migliaia di ps3, ps2, PS1, psp dovrebbero essere installate nei server, sinceramente cosa a cui credo davvero poco.
Lo sappiamo... E' l'oggetto della diatriba che è in atto: quanto è facile/difficile emulare via software (hardware non accadrà MAI), e quanto MS ci abbia investito su rispetto a Sony. Le possibilità sono mantenere l'infrastruttura Cloud attuale (o ridurla ai "titoli più grossi") e offrirla come "retrocompatibilità" nel Tier 3 del Plus (sarebbe l'ipotesi peggiore in assoluto), o sviluppare dei VERI emulatori delle 4 piattaforme così da permettere il gaming in locale (senza bisogno di usare il Cloud).

Fra le 2 non mi stupirebbe una Sony che continua col Cloud riducendo il catalogo ad una "selezione scelta", piuttosto che un impianto di emulazione serio come fatto da MS. Ma sarei felice di essere smentito. E come dicevo sopra: anche sfruttare gli emulatori (MEDIOCRI) che già anno, migliorandoli e potenziandoli sarebbe un'opzione che preferirei di netto al semplice "Cloud".
Secondo me la via scelta sarà proprio l'emulazione sw, specie considerando che proprio dal now sony sta facendo sparire i giochi ps3 senza dirlo ( passati da 600 a 200 o meno ormai) con ovvia conseguenza presumo di aver diminuito i server "ps3"
Questa cosa non la sapevo ed è MOLTO interessante. Certo potrebbe anche essere semplice pigrizia (riduciamo per ridurre, non per offrire altro in sostituzione della riduzione :asd: ). Ma se davvero stanno tirando su un emulatore PS3, a fianco agli emulatori PS1, PS2 e PSP...
 
Lo sappiamo... E' l'oggetto della diatriba che è in atto: quanto è facile/difficile emulare via software (hardware non accadrà MAI), e quanto MS ci abbia investito su rispetto a Sony. Le possibilità sono mantenere l'infrastruttura Cloud attuale (o ridurla ai "titoli più grossi") e offrirla come "retrocompatibilità" nel Tier 3 del Plus (sarebbe l'ipotesi peggiore in assoluto), o sviluppare dei VERI emulatori delle 4 piattaforme così da permettere il gaming in locale (senza bisogno di usare il Cloud).

Fra le 2 non mi stupirebbe una Sony che continua col Cloud riducendo il catalogo ad una "selezione scelta", piuttosto che un impianto di emulazione serio come fatto da MS. Ma sarei felice di essere smentito. E come dicevo sopra: anche sfruttare gli emulatori (MEDIOCRI) che già anno, migliorandoli e potenziandoli sarebbe un'opzione che preferirei di netto al semplice "Cloud".

Questa cosa non la sapevo ed è MOLTO interessante. Certo potrebbe anche essere semplice pigrizia (riduciamo per ridurre, non per offrire altro in sostituzione della riduzione :asd: ). Ma se davvero stanno tirando su un emulatore PS3, a fianco agli emulatori PS1, PS2 e PSP...
Credo appunto in un emulazione diciamo stile ms o Nintendo, con un lancio con una base di titoli e via via mensilmente o poco più ( ma avrebbe poco senso non farlo mensile) un aggiornamento con aggiunte ( e si spera non uscite) che ne so 20 o 10 giochi x piattaforma o in totale al lancio e poi 1/2 titoli nuovi al mese.
Quello che sarà più improbabile è un emulazione sw per ps3, almeno su ps4, su ps5 più fattibile.
Alla fin fine anche MS ok ha un buon catalogo di emulazione, ma appunto ci ha impiegato anni con uscite costanti nei mesi a farlo.
 
Raga continuate a parlare di emulazione, così come di cloud, ma vi scappa un semplice fattore.
Ci sono 2 metodi x emulare, hw e sw, ora nel caso di emulazione su console servirebbe un emulatore ok, per il cloud però dimenticate che appunto o emula o pure qui ( ed allora che senso avrebbe farlo solo cloud? ) oppure la via hw, cioè decine o centinaia di migliaia di ps3, ps2, PS1, psp dovrebbero essere installate nei server, sinceramente cosa a cui credo davvero poco.
Secondo me la via scelta sarà proprio l'emulazione sw, specie considerando che proprio dal now sony sta facendo sparire i giochi ps3 senza dirlo ( passati da 600 a 200 o meno ormai) con ovvia conseguenza presumo di aver diminuito i server "ps3"
Personalmente interessa poco la retro ( poco, non che non mi interessi, tra poco salvo lo diano sul now mi a catto castlevania psx) molto più curioso di vedere come si giocheranno sto remake dei servizi, se saran chiari ( es per il plus si sa esattamente cosa arriva, cioè 3 giochi di cui 1 ps5, per il now, boh ogni mese è un terno al lotto), se ricicleranno o no i giochi ( ora pare dopo le proteste non Stan più riciclando i giochi tra i servizi, ma con Spartacus potrebbero ridare roba già data x far sembrare il catalogo più consistente, ovviamente il prezzo ( sicuro il terzo step costerà più di plus+now, ma ci vorrebbero incentivi x chi è già abbonato)
A me han fregato con i giochi spoilerato x il rinnovo plus, non vorrei essere fregato poi con Spartacus, specie perché col now mi trovavo bene, ma adesso è ancora più chiaro come mai non fosse in offerta x il BF (vabbe il mensile, ma è una presa in giro)
Anch’io sono convinto che lato server abbiano abbandonato l’utilizzo hardware di PS3. Dalla mia esperienza con i servizi SaaS web based vi posso dire che un‘emulazione software su server costa probabilmente molto meno che una gestione hardware delle PS3. Penso quindi che l’emulatore software sia stato sviluppato già da diversi anni lato server, ma questo non vuole dire che arriverà anche su PS5. Rimango convinto che tutta la retrocompatibilità si baserà sul cloud, ma anch’io sarei felice di essere smentito.

Non vedo l’ora di rigiocarmi la saga di MGS :bruniii:
 
Anch’io sono convinto che lato server abbiano abbandonato l’utilizzo hardware di PS3. Dalla mia esperienza con i servizi SaaS web based vi posso dire che un‘emulazione software su server costa probabilmente molto meno che una gestione hardware delle PS3. Penso quindi che l’emulatore software sia stato sviluppato già da diversi anni lato server, ma questo non vuole dire che arriverà anche su PS5. Rimango convinto che tutta la retrocompatibilità si baserà sul cloud, ma anch’io sarei felice di essere smentito.

Non vedo l’ora di rigiocarmi la saga di MGS :bruniii:
Sempre se Konami rinnova le licenze :asd:

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Non capisco perché forzare chi è interessato al tier 2 ad avere anche il tier1. Nel caso in cui fosse così, sarebbe una cagata pazzesca.
 
Non capisco perché forzare chi è interessato al tier 2 ad avere anche il tier1. Nel caso in cui fosse così, sarebbe una cagata pazzesca.
Se comunque non vai a spendere di più ci può stare. Il discorso prezzi rimane però ancora molto dubbioso.
 
Anch’io sono convinto che lato server abbiano abbandonato l’utilizzo hardware di PS3. Dalla mia esperienza con i servizi SaaS web based vi posso dire che un‘emulazione software su server costa probabilmente molto meno che una gestione hardware delle PS3. Penso quindi che l’emulatore software sia stato sviluppato già da diversi anni lato server, ma questo non vuole dire che arriverà anche su PS5. Rimango convinto che tutta la retrocompatibilità si baserà sul cloud, ma anch’io sarei felice di essere smentito.

Non vedo l’ora di rigiocarmi la saga di MGS :bruniii:
Io invece son convinto che usino ancora sta roba https://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2014-sony-creates-custom-ps3-for-playstation-now Considerando quanto è complicata l'emulazione di ps3 non credo che un'emulazione lato software sia per loro più conveniente.
 
La maggior parte dei giochi importanti viene emulata bene su PC, almeno dal mio ultimo provato :sisi:
Bene e anche meglio degli originali, sia in frame che risoluzioni.

Sarebbe una cosa gradita averla anche su PS5 in modo nativo, ma la vedo dura.

L'importante è migliorare il servizio attuale, perchè psplus+now insieme oggi non è minimamente paragonabile alla concorrenza, già un passo in più sarebbe qualcosa, giusto per allinearsi.
 
Questa cosa de "gli sviluppatori non hanno il know how" si sente spesso, eppure valanghe di MOD, Hotfix Amatoriali, e (appunto) Emulatori riescono ad essere migliori della roba prodotta dai Big MOney (al punto che ormai molte case si stanno facendo proprio aiutare da quei presunti "sviluppatori senza know how" per sistemare i casini di sviluppo, e produrre roba migliore).
zaza scusami ma questo è esattamente il punto, se le case assumono gente che riesce ad ottenere risultati di livello senza soldi e senza documentazione ufficiale è proprio perché sono meglio di quelli che hanno a libro paga, ed è legittimo pensare che con soldi e documentazione ufficiale riescano ad avere risultati nettamente migliori

Il Team Xbox ha lavorato da prima di XONE (2012) al sistema di emulazione e si è scontrato con una serie di difficoltà enormi. Ad oggi (e considerando che il supporto è finito ufficialmente, possiamo dire per sempre) ci sono 64 (su 1000) gioco della prima Xbox retrocompatibili. Discorso diverso per l'emulazione 360 dove sono molti di più (630 su 2100) a fronte di una Console infinitamente meno complessa rispetto a PS3. Quindi no, non si creano emulatori in poco tempo con solo i big money; serve tempo, denaro, persone e tanto know how (non sempre disponibile per gli sviluppatori impiegabili su un progetto minore).

Cioè vuoi che riazzerino tutto e creino emulatori ex novo da adesso? :asd: A sto punto tanto vale che non facciano nulla, visto che ci impiegherebbero un decennio per mettere in atto il progetto. Perché salvo miracoli questa cosa (Spartacus) è in atto da 2-3 anni al massimo, per creare un impianto di emulazione di qualità su larga scala serve molto più tempo. Fa tempo a finire la Gen PS5 :asd: Sarei felicissimo di essere smentito, ma nella migliore delle ipotesi per me saranno emulatori PS4 migliorati, nella peggiore saranno Cloud Based.

Che nessuno (iperbolicamente parlando) li giochi, be'... E' vero... Quanto grande è il mercato del Retrogame rispetto al mercato Current Gen? Sono un corollario di valore per la piattaforma (o il servizio). E lo dico da retrogamer che comprerebbe volentieri giochi vecchi.

beh per la one non sono 10 anni. sia perché il grosso del lavoro è stato fatto fino all'interruzione arrivata oltre due anni fa, sia perché credo proprio che dopo le prime difficoltà abbiano accantonato il progetto anche vedendo come la retro non fosse più importante e che sony stessa l'avesse pisciata già dal primo anno di ps3, riprendendolo secondo me non prima del cambio di dirigenza arrivato a inizio 2014 se non ricordo male. sono in ogni caso tanti anni, è vero, ma io penso una cosa: realisticamente parlando, il lavoro fatto adesso sarà la base per il futuro come sta succedendo per la retro xbox che è stata prolungata in maniera indolore tra one e series(e ripartire da 0 con le prossime console sarebbe da tso). nel caso ci vuole una cosa fatta bene, non un lavoretto fatto a metà che già adesso sta dando i primi problemi di compatibilità. cioè su 50 giochi scarsi già non c'è piena compatibilità su ps5 (non a livello di boot ma alcuni sono rotti da morire come primal e ape escape), io al pensiero che questi vogliano usare quell'emulatore su larga scala e a lungo termine ho i brividi sinceramente, e non mi aspetto niente di meno di un disastro. diciamo comunque che anch'io sarei felicissimo di essere smentito :asd:
 
Non capisco questa spensieratezza. Io sono terrorizzato.
Ogni cambiamento che ha fatto Sony nell'ultimo periodo è sempre stato un danno per noi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top