Ufficiale PlayStation Plus | Essential - Extra - Premium | Informazioni utili, prezzi e catalogo giochi al 1° e 2° post |

ufficiale
Pubblicità
ma non era uscito un rumor proprio su questo?

ma forse ricordo male
L'ultima info "tecnica" riguardante il Now risale ad ormai parecchio tempo fa, riguardante la collaborazione con MS per lo streaming. Poi non mi risultano grandi novità.

Nel mezzo c'è stato il completo abbandono dello streaming PS3 con catalogo che non è aggiornato da almeno due anni e l'upgrade dello streaming a 1080p che però ovviamente riguarda solo i titoli PS4.

In linea di massima, comunque, mi risulta che in generale lo streaming nel gaming funzioni su base hardware per tutti. Sono "console" che si appoggiano ad un server. Nessuno si basa su una pura emulazione software.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Microsoft dopo anni e anni di lavoro è riuscita a mettere in piedi un emulatore per la prima Xbox che fa girare ben...64 giochi. Qualcuno pensa che un numero del genere possa essere lontanamente soddisfacente per la libreria PS1/PS2? Ci sono delle difficoltà oggettive nel costruire emulatori ufficiali di questo tipo, pensare che Sony possa presentarsi nel giro di un paio di anni con un emulatore soddisfacente per tre generazioni di console (tutte con architetture diverse, di cui una letteralmente da incubo (PS3) è irrealistico :asd:

Avremo al 99% PS3 via Cloud, mentre per PS1-PS2-PSP se ci va bene ci becchiamo una versione aggiornata dei vecchi emulatori già presenti su PS3/PS4, che saranno comunque altamente incompleti a livello di libreria . Se ci va male, ci becchiamo in Cloud pure queste, ma in ogni caso aspettarsi la retrocompatibilità totale è totalmente irrealistico

No, sono letteralmente delle ps3 "modificate" a cui ti colleghi


:asd:



Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Secondo me in cloud Sony sta gradualmente adottando un emulazione via software. E' piuttosto impensabile che continui a produrre hardware PS3 per un infrastruttura cloud. Oltre al fatto che è un hardware ormai obsoleto e di certo non pensato per essere usato in questo modo, il prezzo nel tempo probabilmente è anche aumentato per l'ormai atipica tecnica costruttiva.
L'emulatore non ufficiale di PS3 è sorprendentemente ben fatto per essere stato sviluppato gratuitamente da degli sviluppatori. Credo che Sony possa fare lo stesso e meglio in meno tempo.
 
L'emulatore non ufficiale di PS3 è sorprendentemente ben fatto per essere stato sviluppato gratuitamente da degli sviluppatori. Credo che Sony possa fare lo stesso e meglio in meno tempo.
E' ben fatto, ma tutt'altro che esente da problemi e anche qui la libreria è completa per meno di 2/3. E ci sono voluti 10 anni di contributi per arrivare alla situazione attuale :asd:
Oltre al fatto che sviluppare un emulatore ufficiale per una console è cosa un po' diversa da emulatori PC, questo senza neanche scoperchiare il discorso delle licenze che altrimenti il quadro si complica ulteriormente
 
E' ben fatto, ma tutt'altro che esente da problemi e anche qui la libreria è completa per meno di 2/3. E ci sono voluti 10 anni di contributi per arrivare alla situazione attuale :asd:
Oltre al fatto che sviluppare un emulatore ufficiale per una console è cosa un po' diversa da emulatori PC, questo senza neanche scoperchiare il discorso delle licenze che altrimenti il quadro si complica ulteriormente
Io non sto parlando di un emulatore per console, ma dell'emulatore software usato in cloud dove la potenza non manca e l'architettura è più maneggevole. Sarebbe quasi assurdo pensare che lato server PS Now non sia formato da delle macchine virtuali, delle apposite istanze che vengono aperte a seconda dal numero degli utenti collegati, emulando il software necessario. Poi sono conscio che per portare tale emulatore ad esempio su PS5 sarebbe decisamente più complicato. Anche in questo caso però l'architettura molto simile al PC potrebbe aiutare non poco.

La questione secondo me non è "quanto tempo ci vorrebbe e la difficoltà per farlo", ma "quante risorse vuole investire Sony per renderlo realtà". Sono convinto che se volessero sia Sony che Microsoft potrebbero creare una retrocompatibilità pressoché totale. Forse però hanno visto che gli sforzi economici e di sviluppo non renderebbero quanto ci sarebbe da spendere per implementare una tale emulazione (cosa piuttosto plausibile secondo me)
 
Secondo me in cloud Sony sta gradualmente adottando un emulazione via software. E' piuttosto impensabile che continui a produrre hardware PS3 per un infrastruttura cloud. Oltre al fatto che è un hardware ormai obsoleto e di certo non pensato per essere usato in questo modo, il prezzo nel tempo probabilmente è anche aumentato per l'ormai atipica tecnica costruttiva.
L'emulatore non ufficiale di PS3 è sorprendentemente ben fatto per essere stato sviluppato gratuitamente da degli sviluppatori. Credo che Sony possa fare lo stesso e meglio in meno tempo.
È questo il discorso che molti non capiscono, pensano che cloud equivale a 0 problemi, ma lo è con ps3 solo perché ci sono proprio console ps3 nei server.
Un emulatore sw sarebbe possibile, ma complicato, di certo se poi uno si aspetta centinaia di titoli al lancio è pura follia.
Sarà un po come ms o Nintendo, rilascerà 1/2 titoli al mese x piattaforma, ai voglia ad avere migliaia di giochi del catalogo.
Di certo specie come si sta comportando con il Now ora il cloud ps3 via hw non è la via futura visto che han tolto 2/3 del catalogo e presumo di conseguenza server
 
Aggiunta l'opzione ps5 sul now

csOXgHX_d.webp


Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
A gennaio/febbraio forse sveleranno il servizio. C'e' da dire che, devono fare i SOP di GT7 e Horizon FW, e forse pure la PS VR2
Ad inizio anno sicuro salvo posticipi o fanno un grosso evento o vari sop mensili ( salvo posticipi però, non così improbabili, anzi)
Post automatically merged:

Aggiunta l'opzione ps5 sul now

csOXgHX_d.webp


Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
Prevedibile evoluzione, certo se tolgono giochi senza preavviso come adesso non va bene
 
Mah, speriamo bene, ho da poco fatto sia il now che il plus per un anno

Inviato dal mio CPH2173 utilizzando Tapatalk
 
 
Possibile che l’annuncio arrivi con il rumoreggiato evento di febbraio? :morristenda:
 

Dopo la mancanza dell'offerta a dicembre, ennesima conferma che tra un pò il now sparirà per come è ora
Post automatically merged:

Possibile che l’annuncio arrivi con il rumoreggiato evento di febbraio? :morristenda:
Possibile se lo attiveranno entro marzo/aprile al massimo, però per ora nessun rumor ha parlato di servizi, ma Spartacus è il segreto di pulcinella, quindi potrebbero aver accelerato l'annuncio
 


:segnormechico:
 
Almeno c'è da dire che finalmente c'è qualcosa di cui parlare in sto periodo :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top