Secondo te perché hanno messo la retrocompatibilità sulla 5?

perché lo voleva la gente. Ma basta vedere quanto han macinato i nuovi crash, spyro ecc. Giochi dell'era ps1 di cui hanno modernizzato orati praticamente solo la grafica per capire che comunque ci sono tantissimi nostalgici di quei giochi. Non parliamo poi del casino scoppiato quando volevano chiudere lo store ps3. Poi personalmente in retro non vado mai oltre l'epoca ps3 (tranne qualche eccezione), però appunto ci sono molte più persone di quanto immagini che giocano i giochi vecchi.
Ma la retrocompatibilità sulla 5 a me sembra, come del resto le retro abituali che si vedono nei vari cambi generazionali, un modo per mantenere continuità attraverso la transizione che dura inevitabilmente diverso tempo. Non essendo un passaggio immediato per i consumatori, che si ritrovano in varie circostanze (utenti completamente nuovi al mondo PS5; utenti fidelizzati che passano alla next, ma hanno ancora un bel catalogo da finire; utenti che vogliono migliorare il QoL globale, ma su titoli passati ecc), si cerca di dare un ponte. Inoltre, considerando la retro verso PS4 come un passaggio indolore dal punto di vista architettonico, questo di certo ha permesso alla lancetta nella bilancia costi/benefici di pendere verso al sua realizzazione: due piccioni con una fava.
Per il resto si, è verissimo che le remastered delle trilogie da te citate hanno avuto un grandissimo seguito e sono altrettanto certo che ci siano una marea di nostalgici, ma non sono così sicuro che la maggior parte di loro, in assenza di quelle rivisitazioni grafiche e in generale al QoL della macchina nuova, avrebbero mai ripreso in mano quei titoli. Non credo che la nostalgia sia condizione necessaria e sufficiente per riacquistare un titolo 1:1 col passato, con gli stessi dati di vendita, di una trilogy remastered, ecco

(nella maggior parte dei casi si intende).
Di base credo che Jimbo sia tornato indietro sulla sua scelta per un motivo solo: non gli costa una mazza tenere attivo il PSN della 3, così come mi gioco i miei 2 cents che una eventuale inclusione della retro non costi poi molto e che non porti direttamente un guadagno economico tale da mantenere il sevizio, quanto più un guadagno di immagine per rendere ulteriormente appetibile il pacchetto finale.
Poi ripeto, ben venga e siamo tutti felici, il mio è un ragionamento da un punto di vista riduzionista.