Ufficiale PlayStation Portal | 219€ | Update: arriva il CLOUD Streaming con Plus Premium (beta) !

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Sei interessato all'acquisto di Portal?


  • Votatori totali
    111
Pubblicità


Features available during the Beta​

  • Stream select PS5 games in the PlayStation Plus Game Catalog
    • Over 120 PS5 games from the PS Plus Game Catalog, including Dave the Diver, Ghost of Tsushima, Marvel’s Spider-Man: Miles Morales, Monster Hunter Rise, and Ratchet & Clank: Rift Apart, will be accessible on PS Portal via cloud streaming*
  • Streaming up to 1080p/60fps**
  • DualSense wireless controller features, including haptic feedback, adaptive triggers, speakers, touchpad (emulated on the touch screen for PS Portal), and motion sensor***
  • PlayStation Plus Cloud storage
    • Save data and game progress can be stored up to 100GB and will be automatically synced with your PS5 console, making it easy to switch seamlessly between local and streaming gameplay, and between multiple devices.
 
Provandola :sard:

A parte scherzi, il primo accorgimento che ti consiglio è di tenere collegata la PS5 ad internet tramite cavo ethernet e non Wifi, questo dovrebbe aiutare notevolmente la stabilità del remote play.
Per la Portal, quando collegata in casa penso sia praticamente obbligatorio almeno collegarla ad un router con Wifi a 5Ghz, ancora meglio se supporta il Wifi 6.
Ah si chiaro, già fatto :iwanzw:
Si ho le due bande…5 e 2.5 mi pare sia…ma la 5 prende solo quando piu o meno vicino…poi passa all’altra. Si è wifi6
 
Ah si chiaro, già fatto :iwanzw:
Si ho le due bande…5 e 2.5 mi pare sia…ma la 5 prende solo quando piu o meno vicino…poi passa all’altra. Si è wifi6
Io la banda 2.4 ghz la spengo direttamente, così i dispositivi sono obbligati ad utilizzare la più veloce.
 
I was playing Demon Souls from work, my son heard and then saw the game "playing itself" so he unplugged my PS5 because he thought it was haunted/possesed. True story.
:sard:
 
Si :sisi:

e magari ce l'hai più stabile di chi ha la 200 o la 1000, quindi potresti anche giocare meglio di loro :asd:
Io con Rog Ally non riesco a far girare stabile neanche l'app ufficiale (chiaki invece gira malissimo anche con la versione 2.2) ho una misera 50 mb tim secondo voi riuscirò a giocarci con portal? :tè:
 

Post automatically merged:

Un video a 240 fps
Post automatically merged:

Portal è quella più fluida
 
Comunque leggo che in casa (dopo la prima installazione dove devi connetterti al psn per forza) funziona in wi fi anche SENZA internet... come diceva john raiden

Non ci sto capendo più un cazzo onestamente :rickds:


Se cosi fosse, tra 10 mb e 900mb non cambierebbe nulla ed entrerebbe in gioco soltanto l'infrastruttura di rete....
Se confermato tanta roba! La prendo :asd:
 
Se confermato tanta roba! La prendo :asd:

Si ma non penso cambi molto... nel senso se hai un impianto fatto male o 20 dispositivi sulla rete wi fi puoi riscontrare lo stesso del lag...
Non è una connessione diretta a ps5 ma si basa sempre sull'infrastruttura wi fi (e relativa congestione/interferenze)
 
su internet si trovano anche delle liste di porte del modem da aprire per agevolare il remote play, io questa estate lo feci insieme a prendere un cavo lan e la situazione del remote su ipad cambiò in modo incredibile.
 
Comunque ho letto delle recensioni e nello stesso periodo prima parlano di necessità di tenere la PS5 in modalità riposo e dopo 10 parole parlano di stand-by. Peccato siano due cose diverse. La modalità riposo è quando ha la luce arancione, lo standby è quando è chiusa normalmente (la classica lucina rossa - che la 5 non ha ovviamente, ma per spiegarmi bene - )
 
su internet si trovano anche delle liste di porte del modem da aprire per agevolare il remote play, io questa estate lo feci insieme a prendere un cavo lan e la situazione del remote su ipad cambiò in modo incredibile.
Trovate anche io da alcuni video youtube stranieri, rimane il fatto che sia tutto tranne che plug and play aprire le porte del router, esempio personale su fastweb, bisogna chiedere l’ip pubblico, settare un ip fisso alla console, uno alla portal, aprire le porte, non proprio immediato. Spero nell’Upnp che se non erro dovrebbe permettere di aprire le porte su richiesta dei vari dispositivi.

Amazon adesso la dà in arrivo domani anziché giovedì, che dire domani avremo risposta.

Purtroppo anche con ps5 in lan e iphone il 5Ghz ho alcuni frame drop di troppo nella camera in cui vorrei usarla, discorso diverso per quanto riguarda l’input lag che pare perfetto.

La mia speranza è che sia colpa di iPhone, mi spiego, se lo stringo o lo prendo in orizzontale probabilmente copro quel poco che basta l’antennina per passare da 3 a due tacche in ricezione del wi-fi, nelle mie prove potrebbe essere stato questo il problema.

Comunque per utenti Fastweb FTTH, magari anche con modem Nexxt domani (se arriva :asd:) provvederò a fare dei test.

Volevo vedere il lag in ms (basta mettere una corsa a tempo su un racing), poi una breve esperienza.

Pensavo di dividere il paragone fra
PS5 Lan - Portal 5Ghz
PS5 5Ghz - Portal 5Ghz
PS5 2.4Ghz - Portal 5Ghz
PS5 5Ghz - Portal 5Ghz

Cercherò di essere dettagliato per quanto possibile.
 
Amazon ha scalato a mio fratello
mentre a me da GS dovrebbe arrivare stamattina
 
su internet si trovano anche delle liste di porte del modem da aprire per agevolare il remote play, io questa estate lo feci insieme a prendere un cavo lan e la situazione del remote su ipad cambiò in modo incredibile.
cavo lan
non ho altre domande, vostro onore

Post automatically merged:

Comunque ho letto delle recensioni e nello stesso periodo prima parlano di necessità di tenere la PS5 in modalità riposo e dopo 10 parole parlano di stand-by. Peccato siano due cose diverse. La modalità riposo è quando ha la luce arancione, lo standby è quando è chiusa normalmente (la classica lucina rossa - che la 5 non ha ovviamente, ma per spiegarmi bene - )
in italiano per stand by non si intende apparecchi genericamente attaccati alla corrente. è comunque spenta, anche se oggi come oggi molti apparecchi hanno un led rosso, per gli elettronici avere un po' di corrente salvaguardia i circuiti
 
Ultima modifica:
cavo lan
non ho altre domande, vostro onore

Post automatically merged:


in italiano per stand by non si intende apparecci genericamente attaccato alla corrente. è cmunque spenta, anche se oggi come oggi moti apparecchi hanno un ed rosso, per gli elettronici avere un po' di corrente salvaguardia i circuiti
Si ok, ma sono due cose diverse, standby e modalità riposo. Quindi non capisco se funziona in entrambi i modi o meno.
 
Visto che oramai mi sono infognato con sto remote play ho fatto una prova .
Ho separato le connessioni wifi 2,4Ghz e 5Ghz, dove nella 2,4 collego le cose di domotica e nella 5Ghz le cose più prestanti .
Ora è un fulmine il remote play :asd:
Teoricamente il modem tim hub+ dovrebbe automaticamente dirottare le cose più prestanti sulla 5ghz ma evidentemente non lo fa/ non lo fa bene.
Vediamo come va ma da smartphone ora è velocissimo, 0 lag :ahsisi:
 
Visto che oramai mi sono infognato con sto remote play ho fatto una prova .
Ho separato le connessioni wifi 2,4Ghz e 5Ghz, dove nella 2,4 collego le cose di domotica e nella 5Ghz le cose più prestanti .
Ora è un fulmine il remote play :asd:
Teoricamente il modem tim hub+ dovrebbe automaticamente dirottare le cose più prestanti sulla 5ghz ma evidentemente non lo fa/ non lo fa bene.
Vediamo come va ma da smartphone ora è velocissimo, 0 lag :ahsisi:
Ma per modifica la frequenza WiFi non bastava farlo direttamente dalla PS5 ? Sulle impostazioni puoi scegliere tra 2.4 Ghz, 5 Ghz e automatico.
 
Si ok, ma sono due cose diverse, standby e modalità riposo . Quindi non capisco se funziona in entrambi i modi o meno.
te l'han detto tutti: non basta che sia attaccata alla corrente, deve essere in modalità riposo, comunemente detta stand by
 
Spedita ma dubito arrivi oggi anche se é stata spedita con spedizione rapida. Vedremo
 
Ho provato l'app remote dal mio cellulare in camera da letto e ogni tanto scatta.Volevo impostare il wifi a 5 Ghz ma la stramaledettissima vodafone station mi dice che è attivo un "super wifi" e non posso modificare nulla.Dopo provo a chiamare il servizio clienti per vedere se si può eliminare sta cosa...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top