Ufficiale PlayStation Portal | 219€ | Update: arriva il CLOUD Streaming con Plus Premium (beta) !

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Sei interessato all'acquisto di Portal?


  • Votatori totali
    112
Pubblicità


Features available during the Beta​

  • Stream select PS5 games in the PlayStation Plus Game Catalog
    • Over 120 PS5 games from the PS Plus Game Catalog, including Dave the Diver, Ghost of Tsushima, Marvel’s Spider-Man: Miles Morales, Monster Hunter Rise, and Ratchet & Clank: Rift Apart, will be accessible on PS Portal via cloud streaming*
  • Streaming up to 1080p/60fps**
  • DualSense wireless controller features, including haptic feedback, adaptive triggers, speakers, touchpad (emulated on the touch screen for PS Portal), and motion sensor***
  • PlayStation Plus Cloud storage
    • Save data and game progress can be stored up to 100GB and will be automatically synced with your PS5 console, making it easy to switch seamlessly between local and streaming gameplay, and between multiple devices.
 
Tocca stare attenti anche ai ladri che entrano in casa e scappano via con la PS5 mentre tu stai attaccato a Portal.
Bè dipende, se i ladri ti svaligiano tutto, ma la console rimane attaccata a qualche WI-FI, puoi continuare tranquillamente a rilassarti.
 
Riadatto un post fatto nel thread di steam deck di modo da avere il parere da due campane differenti, avevo intenzione di prendere una ps portal (e già qui sarò deriso anche da voi probabilmente), adesso grazie al price drop dovuto alla deck oled ho trovato una steam deck praticamente nuova da 256 (con 512 di sd samsung), a 300 euro.

È sensato prenderla in ottica di macchina da remote play?

È un prezzo secondo voi giusto?

Le mie perplessità sono che la userei principalmente per il remote play in house da ps5, li una macchina come portal in teoria dovrebbe essere meglio ottimizzata oltre ad avere migliori controlli, batteria, schermo, ecc.

I punti di forza della deck sarebbero una maggiore versatilità, anche in ottica di una futura xbox poterla usare in remote play anche con lei.

Il fatto che sarebbe utile anche in nativo, anche se il mio backlog switch mi dice che comunque sarebbe lei la prescelta per i viaggi :asd:
 
Riadatto un post fatto nel thread di steam deck di modo da avere il parere da due campane differenti, avevo intenzione di prendere una ps portal (e già qui sarò deriso anche da voi probabilmente), adesso grazie al price drop dovuto alla deck oled ho trovato una steam deck praticamente nuova da 256 (con 512 di sd samsung), a 300 euro.

È sensato prenderla in ottica di macchina da remote play?

È un prezzo secondo voi giusto?

Le mie perplessità sono che la userei principalmente per il remote play in house da ps5, li una macchina come portal in teoria dovrebbe essere meglio ottimizzata oltre ad avere migliori controlli, batteria, schermo, ecc.

I punti di forza della deck sarebbero una maggiore versatilità, anche in ottica di una futura xbox poterla usare in remote play anche con lei.

Il fatto che sarebbe utile anche in nativo, anche se il mio backlog switch mi dice che comunque sarebbe lei la prescelta per i viaggi :asd:

Ma deriso di che, qua già un bel po' la prendono xD

Comunque bho, se devi prenderla per il remote play steam deck non ha senso...
 
Riadatto un post fatto nel thread di steam deck di modo da avere il parere da due campane differenti, avevo intenzione di prendere una ps portal (e già qui sarò deriso anche da voi probabilmente), adesso grazie al price drop dovuto alla deck oled ho trovato una steam deck praticamente nuova da 256 (con 512 di sd samsung), a 300 euro.

È sensato prenderla in ottica di macchina da remote play?

È un prezzo secondo voi giusto?

Le mie perplessità sono che la userei principalmente per il remote play in house da ps5, li una macchina come portal in teoria dovrebbe essere meglio ottimizzata oltre ad avere migliori controlli, batteria, schermo, ecc.

I punti di forza della deck sarebbero una maggiore versatilità, anche in ottica di una futura xbox poterla usare in remote play anche con lei.

Il fatto che sarebbe utile anche in nativo, anche se il mio backlog switch mi dice che comunque sarebbe lei la prescelta per i viaggi :asd:
Con 80€ di differenza secondo me conviene il Deck (per l'enorme mole di possibilità in più), ma se devi usarla solo e soltanto per il Remote (quindi senza fruire dello sconfinato catalogo di Steam) boh non saprei. In generale con Deck hai comunque opzioni in più.
 
Dipende solamente da te Drummetto
Perché se prendi steam deck pensando "Vabbeh la uso anche per altro" poi quell'altro non lo sfrutti minimamente tanto vale Portal che soddisfa la tua esigenza principale con un hardware/software dedicato e proprietario.
 
Riadatto un post fatto nel thread di steam deck di modo da avere il parere da due campane differenti, avevo intenzione di prendere una ps portal (e già qui sarò deriso anche da voi probabilmente), adesso grazie al price drop dovuto alla deck oled ho trovato una steam deck praticamente nuova da 256 (con 512 di sd samsung), a 300 euro.

È sensato prenderla in ottica di macchina da remote play?

È un prezzo secondo voi giusto?

Le mie perplessità sono che la userei principalmente per il remote play in house da ps5, li una macchina come portal in teoria dovrebbe essere meglio ottimizzata oltre ad avere migliori controlli, batteria, schermo, ecc.

I punti di forza della deck sarebbero una maggiore versatilità, anche in ottica di una futura xbox poterla usare in remote play anche con lei.

Il fatto che sarebbe utile anche in nativo, anche se il mio backlog switch mi dice che comunque sarebbe lei la prescelta per i viaggi :asd:
Prendi Steam Deck.
La differenza di prezzo è poca e con Deck ci puoi fare il mondo
 
Riadatto un post fatto nel thread di steam deck di modo da avere il parere da due campane differenti, avevo intenzione di prendere una ps portal (e già qui sarò deriso anche da voi probabilmente), adesso grazie al price drop dovuto alla deck oled ho trovato una steam deck praticamente nuova da 256 (con 512 di sd samsung), a 300 euro.

È sensato prenderla in ottica di macchina da remote play?

È un prezzo secondo voi giusto?

Le mie perplessità sono che la userei principalmente per il remote play in house da ps5, li una macchina come portal in teoria dovrebbe essere meglio ottimizzata oltre ad avere migliori controlli, batteria, schermo, ecc.

I punti di forza della deck sarebbero una maggiore versatilità, anche in ottica di una futura xbox poterla usare in remote play anche con lei.

Il fatto che sarebbe utile anche in nativo, anche se il mio backlog switch mi dice che comunque sarebbe lei la prescelta per i viaggi :asd:
Vado controcorrente, ma se il tuo utilizzo sarà ESCLUSIVAMENTE deputato al remote play allora vai di Portal.
Deck è una bestiolina impressionante, ma col remote pecca un po’ per quanto mi riguarda, vuoi perché per ovvi motivi non è ottimizzata per quello, vuoi per semplice comodità e fruibilità.

Portal si spera porterà con sé miglioramenti sensibili anche per quanto riguarda l’app, essendo “integrata”

Ripeto, dipende dalle tue necessità: se sei interessato anche al parco giochi pc allora sai cosa fare, ma se il tuo interesse è quello del remote allora risparmia questi €80.
 
Ultima modifica:
Ma ora che ci penso, lo schermo è touch? Come si replica il touch centrale del dualsense?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top