Ufficiale Playstation Stars | Programma fedeltà PS | PROGRAMMA IN CHIUSURA!!!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
In 2 anni ti porti a casa series s gratis?
No
Centinaia di euro amazon?
Un centinaio si
1) No, ma quasi.
2) Amazon, boh, non ricordo quanto vale 10€ su Amazon in termini di rewards. Forse ti porti tra i 100 e i 150€

Diciamo che a volerlo prendere alla lettera ha torto ma nella realtà dei fatti (rewards particolarmente convenienti) ha nettamente ragione lui. Che serie S non la prendi gratis ma a 50€ cambia proprio poco.

Il confronto tra i due servizi è impietoso. Vediamo se addirittura i punti che da Nintendo con gli acquisti sono più convenienti di quello che propone Sony.
Non abbiamo ancora tutti i dettagli, aspettiamo e vediamo. Tutto quello che ho letto fino ad ora mi ha fatto molto storcere il naso. Ma sono aperto a cambiare idea e faccio il tifo per la capacità di Sony di sorprenderci
 
Per le reward é questione di tempo, di certo non si può fare tanti paragoni per un servizio che manco é uscito. Personalmente mi bastano giochi e roba ps, dei coupon di zalando ne faccio volentieri a meno e se voglio fare beneficenza non mi metto certo a raccogliere punti.

L'unica cosa che mi interessa veramente da giocatore lavoratore é di non finire a sprecare i pochissimi momenti liberi a fare raccolta dati su un motore di ricerca osceno, oltretutto dovendomi pure sobbarcare l'ennesimo abbonamento mensile che mi impedirebbe di giocare pure a quello che voglio. Piuttosto che diano piú punti per ogni acquisto o che incrementino i giochi da riscattare

Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
Che esagerazione.
Ci impiego a malapena 2 minuti tra pc e telfono quando arrivo a lavoro.
 
1) No, ma quasi.
2) Amazon, boh, non ricordo quanto vale 10€ su Amazon in termini di rewards. Forse ti porti tra i 100 e i 150€

Diciamo che a volerlo prendere alla lettera ha torto ma nella realtà dei fatti (rewards particolarmente convenienti) ha nettamente ragione lui. Che serie S non la prendi gratis ma a 50€ cambia proprio poco.

Il confronto tra i due servizi è impietoso. Vediamo se addirittura i punti che da Nintendo con gli acquisti sono più convenienti di quello che propone Sony.
Non abbiamo ancora tutti i dettagli, aspettiamo e vediamo. Tutto quello che ho letto fino ad ora mi ha fatto molto storcere il naso. Ma sono aperto a cambiare idea e faccio il tifo per la capacità di Sony di sorprenderci
Series s costa 300 quindi ci sarebbero 100 euro di differenza, non considerando che più di 18 card da 10 non le puoi usare
10 euro amazon sono 15k punti, quindi sarebbero poco più di 100
Ma non è il thread adatto per continuare
 
Quel poco che si sa lo ritengo molto criticabile, ad essere onesti.

Poi quando sapremo il 100% sarò pronto a fargli i complimenti se hanno ribaltato i pronostici
ma tipo cosa? chiedo sinceramente perché io non ho ancora visto nulla di concreto su questo servizio, né positivo né negativo :asd: se mi sono perso qualcosa e fa cagare preferisco saperlo ora così mi metto l'anima in pace

a me farebbe davvero tanto comodo per recuperare qualcosina sui vecchi store, su cui i bastardi hanno bloccato tutti gli sconti
 
Stiamo andando pesantemente OT ma vi riporto un semplice calcolo perché ripeto, Series S in due anni la riesci a prendere gratis o quasi, basta solo munirsi di calcolatrice ed essere costanti nel fare sfide/missioni, stop.

Un abbonato a Xbox Game Pass che completa tutto il completabile almeno 10K punti al mese riesce a farli che, calcolati per 24 mesi sono 240 euro, quindi mancano 60 euro di differenza o giusto 30 quando Microsoft sconta Series S che spesso è scesa a 270 euro. Va considerato poi che quei 240 euro passano a 250 euro perché per i membri di livello 2 bastano 9600 punti per riscattare 10 euro, quindi, ecco che gli euro di differenza scendono a 50 o 20 se in offerta. Ma ai 10K mensili vanno poi aggiunti i bonus per le serie consecutive, i 500 punti annuali di regalo e altri punti che almeno altri 5/10 euro te li portano in saccoccia e quindi la differenze scende a 40 e 10 euro. Occhio poi che io ho parlato di due anni per prendere una Series S gratis, ma nulla vieta poi di aspettare qualche mese dopo per beccarla in offerta a 270 euro, vendere a 10 euro il codice inutile di Fortnite/Rocket League (nel caso sia ancora presente nel bundle) e pagarla 0,00 euro. 0 euro signori, è matematica, non una mia opinione. Non c'è il codice? Aspetto 2 anni e un mese ed ecco 270 euro di crediti Microsoft offerti gentilmente da Phil Spencer e compagnia bella. Basta saperle le cose, poi anche dovreste sborsare 50 euro che saranno mai quando 250 euro te li hanno praticamente regalati?

PS: mi è nuova sta cosa del limite delle ricariche da 10 che è possibile riscattare, ma credo che il problema si potrebbe aggirare senza grossi problemi, basta chiedere a un amico di darti 100 euro cash e usare i propri punti per "regalargli" roba del valore di 100 euro, a meno che non sia possibile acquistare/regalare gift card di importo superiore e poi riscattare il codice o versare il credito su un altro account.
 
Stiamo andando pesantemente OT ma vi riporto un semplice calcolo perché ripeto, Series S in due anni la riesci a prendere gratis o quasi, basta solo munirsi di calcolatrice ed essere costanti nel fare sfide/missioni, stop.

Un abbonato a Xbox Game Pass che completa tutto il completabile almeno 10K punti al mese riesce a farli che, calcolati per 24 mesi sono 240 euro, quindi mancano 60 euro di differenza o giusto 30 quando Microsoft sconta Series S che spesso è scesa a 270 euro. Va considerato poi che quei 240 euro passano a 250 euro perché per i membri di livello 2 bastano 9600 punti per riscattare 10 euro, quindi, ecco che gli euro di differenza scendono a 50 o 20 se in offerta. Ma ai 10K mensili vanno poi aggiunti i bonus per le serie consecutive, i 500 punti annuali di regalo e altri punti che almeno altri 5/10 euro te li portano in saccoccia e quindi la differenze scende a 40 e 10 euro. Occhio poi che io ho parlato di due anni per prendere una Series S gratis, ma nulla vieta poi di aspettare qualche mese dopo per beccarla in offerta a 270 euro, vendere a 10 euro il codice inutile di Fortnite/Rocket League (nel caso sia ancora presente nel bundle) e pagarla 0,00 euro. 0 euro signori, è matematica, non una mia opinione. Non c'è il codice? Aspetto 2 anni e un mese ed ecco 270 euro di crediti Microsoft offerti gentilmente da Phil Spencer e compagnia bella. Basta saperle le cose, poi anche dovreste sborsare 50 euro che saranno mai quando 250 euro te li hanno praticamente regalati?

PS: mi è nuova sta cosa del limite delle ricariche da 10 che è possibile riscattare, ma credo che il problema si potrebbe aggirare senza grossi problemi, basta chiedere a un amico di darti 100 euro cash e usare i propri punti per "regalargli" roba del valore di 100 euro, a meno che non sia possibile acquistare/regalare gift card di importo superiore e poi riscattare il codice o versare il credito su un altro account.
Sony ktv e brutta lo hai già detto? :sard:
Ok ti piace reward lo abbiamo capito. Servizio della vita, fidalizzazione ottima etc etc.
 
ma tipo cosa? chiedo sinceramente perché io non ho ancora visto nulla di concreto su questo servizio, né positivo né negativo :asd: se mi sono perso qualcosa e fa cagare preferisco saperlo ora così mi metto l'anima in pace

a me farebbe davvero tanto comodo per recuperare qualcosina sui vecchi store, su cui i bastardi hanno bloccato tutti gli sconti
Tra i "premi" c'è la cosa del servizio clienti. Già questo basterebbe.
Poi la questione dei collezionabili digitali, da prendere una stampante 3d, stamparli, e lanciarglieli.
Solo alcuni giochi possono essere presi con i punti? Non mi è ancora chiaro ma hanno postato una mini lista qualche pagina fa. Capiremo più avanti.

Sicuramente non abbiamo un'idea chiara ma per ora solo cose che non mi piacciono sono uscite
 
Tra i "premi" c'è la cosa del servizio clienti. Già questo basterebbe.
Poi la questione dei collezionabili digitali, da prendere una stampante 3d, stamparli, e lanciarglieli.
Solo alcuni giochi possono essere presi con i punti? Non mi è ancora chiaro ma hanno postato una mini lista qualche pagina fa. Capiremo più avanti.

Sicuramente non abbiamo un'idea chiara ma per ora solo cose che non mi piacciono sono uscite
questa era talmente scandalosa che il mio cervello l'aveva gi rimossa, penso come meccanismo di autodifesa :rickds: :rickds:

i collezioabili digitali sono una cosa carina anche se a me personalmente frega zero, sui giochi invece credo che semplicemente non si acquistino con i punti, non so a che ti riferisci :hmm: da come hanno detto dovrebbe essere come su x, accumuli punti e poi con quei punti riscatti voucher per il portafoglio psn. l'unica cosa che conta davvero è quanto facilmente si potranno fare punti e quale corrispondenza ci sarà tra punti e denaro, e su questo purtroppo ancora non hanno detto nulla mi sa
 
Series s costa 300 quindi ci sarebbero 100 euro di differenza, non considerando che più di 18 card da 10 non le puoi usare
10 euro amazon sono 15k punti, quindi sarebbero poco più di 100
Ma non è il thread adatto per continuare
Continui a non convincermi con le tue argomentazioni scusami. Ed è semplice matematica.

Se mettiamo il tuo caso di 172.000 punti con 4 mesi pieni di punti arriveresti minimo a 210.000 punti ma con un minimo di impegno anche più. Per 15.000 punti ogni 10€ riscatti abbastanza più di 100€. O no?

Serie S costa 299€, si. Ma non facciamo finta di non sapere che fino alla settimana scorsa stava 268€ sullo store e che oggi per 299€ ti danno dentro fifa 23.

Mi sembra tutto abbastanza oggettivo ma siamo OT. Dovremmo solo augurarci che Sony tiri fuori qualcosa di minimamente affascinante
Post automatically merged:

questa era talmente scandalosa che il mio cervello l'aveva gi rimossa, penso come meccanismo di autodifesa :rickds: :rickds:

i collezioabili digitali sono una cosa carina anche se a me personalmente frega zero, sui giochi invece credo che semplicemente non si acquistino con i punti, non so a che ti riferisci :hmm: da come hanno detto dovrebbe essere come su x, accumuli punti e poi con quei punti riscatti voucher per il portafoglio psn. l'unica cosa che conta davvero è quanto facilmente si potranno fare punti e quale corrispondenza ci sarà tra punti e denaro, e su questo purtroppo ancora non hanno detto nulla mi sa
Non so perfettamente, come ho scritto

Leggevo di questa lista dove, ad esempio, c'era Sekiro per 15.000 punti.

Concordo che bisogna aspettare il lancio occidentale ma per il momento cattive sensazioni
 
Col tier 5 puoi fare colazione coi gatti di Jimbo, preciso non mangiarli a colazione.
 
Per te evidentemente si

200.000 punti con riscatto a 15.000 per 10€ sono 130€

in due anni si fanno anche più di 200.000 punti cmq
Infatti ho detto un centinaio, a seconda di quanti ne hai puoi raggiungere i 120, ossia un centinaio più 20
Series s settimana scorsa era...oggi c'è il bundle...manca solo che dici di attendere il black friday pur di non ammettere l'errore
 
Basta parlare di MicroSoft qua dentro
 
Sony ktv e brutta lo hai già detto? :sard:
Ok ti piace reward lo abbiamo capito. Servizio della vita, fidalizzazione ottima etc etc.

Mica è colpa mia se in Sony ne fanno una buona e dieci le sbagliano, perché è sotto gli occhi di tutti che tra aumenti di prezzo delle console, gestione della comunicazione tutta da ridere e robe come PlayStation Star stanno accumulando brutte figure su brutte figure. Perché mai dovrei farmi piacere un programma fedeltà che non mi fidelizza come si deve? Tralasciando al concorrenza che gioca un campionato a parte, ma davvero l'utente medio ha bisogno di collezionabili digitali o di avere la priorità per quanto riguarda l'assistenza? No, la risposta è semplice.

Resto curioso di provarlo per vedere cosa hanno combinato stavolta, ma le aspettative restano molto basse
 
Mica è colpa mia se in Sony ne fanno una buona e dieci le sbagliano, perché è sotto gli occhi di tutti che tra aumenti di prezzo delle console, gestione della comunicazione tutta da ridere e robe come PlayStation Star stanno accumulando brutte figure su brutte figure. Perché mai dovrei farmi piacere un programma fedeltà che non mi fidelizza come si deve? Tralasciando al concorrenza che gioca un campionato a parte, ma davvero l'utente medio ha bisogno di collezionabili digitali o di avere la priorità per quanto riguarda l'assistenza? No, la risposta è semplice.

Resto curioso di provarlo per vedere cosa hanno combinato stavolta, ma le aspettative restano molto basse
ti sfugge il fatto che
1 non sei obbligato ad iscriverti
2 se ti iscrivi non lo fai di certo per la priorità dell'assistenza
3 essendo un qualcosa di gratuito tutto ciò che viene è guadagnato
 
ti sfugge il fatto che
1 non sei obbligato ad iscriverti
2 se ti iscrivi non lo fai di certo per la priorità dell'assistenza
3 essendo un qualcosa di gratuito tutto ciò che viene è guadagnato

Ma a provarlo si prova, tanto è comunque gratuito e giocando esclusivamente su PS5 qualcosa di buono spero di ottenerla, ma se non ne varrà la pena di certo non mi metterò a guadagnare trofei per ottenere punti, figuriamoci sbloccare dei collezionabili digitali che restano sostanzialmente un orpello estetico di poco conto.

Poi magari riceveranno dei feedback ed evolveranno la piattaforma, perché l'idea di un programma fedeltà PlayStation mancava effettivamente ma bisognerà vedere se questo sarà all'altezza o meno
 
Ma a provarlo si prova, tanto è comunque gratuito e giocando esclusivamente su PS5 qualcosa di buono spero di ottenerla, ma se non ne varrà la pena di certo non mi metterò a guadagnare trofei per ottenere punti, figuriamoci sbloccare dei collezionabili digitali che restano sostanzialmente un orpello estetico di poco conto.

Poi magari riceveranno dei feedback ed evolveranno la piattaforma, perché l'idea di un programma fedeltà PlayStation mancava effettivamente ma bisognerà vedere se questo sarà all'altezza o meno
questo dovrebbe essere la normalità, ma ci sarà gente che lo farà, come si fa in qualsiasi programma di questo tipo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top