Stiamo andando pesantemente OT ma vi riporto un semplice calcolo perché ripeto, Series S in due anni la riesci a prendere gratis o quasi, basta solo munirsi di calcolatrice ed essere costanti nel fare sfide/missioni, stop.
Un abbonato a Xbox Game Pass che completa tutto il completabile almeno 10K punti al mese riesce a farli che, calcolati per 24 mesi sono 240 euro, quindi mancano 60 euro di differenza o giusto 30 quando Microsoft sconta Series S che spesso è scesa a 270 euro. Va considerato poi che quei 240 euro passano a 250 euro perché per i membri di livello 2 bastano 9600 punti per riscattare 10 euro, quindi, ecco che gli euro di differenza scendono a 50 o 20 se in offerta. Ma ai 10K mensili vanno poi aggiunti i bonus per le serie consecutive, i 500 punti annuali di regalo e altri punti che almeno altri 5/10 euro te li portano in saccoccia e quindi la differenze scende a 40 e 10 euro. Occhio poi che io ho parlato di due anni per prendere una Series S gratis, ma nulla vieta poi di aspettare qualche mese dopo per beccarla in offerta a 270 euro, vendere a 10 euro il codice inutile di Fortnite/Rocket League (nel caso sia ancora presente nel bundle) e pagarla 0,00 euro. 0 euro signori, è matematica, non una mia opinione. Non c'è il codice? Aspetto 2 anni e un mese ed ecco 270 euro di crediti Microsoft offerti gentilmente da Phil Spencer e compagnia bella. Basta saperle le cose, poi anche dovreste sborsare 50 euro che saranno mai quando 250 euro te li hanno praticamente regalati?
PS: mi è nuova sta cosa del limite delle ricariche da 10 che è possibile riscattare, ma credo che il problema si potrebbe aggirare senza grossi problemi, basta chiedere a un amico di darti 100 euro cash e usare i propri punti per "regalargli" roba del valore di 100 euro, a meno che non sia possibile acquistare/regalare gift card di importo superiore e poi riscattare il codice o versare il credito su un altro account.