Ufficiale [PlayStation Store] | FAQ in prima pagina | Topic generale sul Playstation Store: offerte, sconti, problemi tecnici |

  • Autore discussione Autore discussione Oliver
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Direi proprio di no. Mi è venuto un colpo quando ho visto l'email, ma leggendola poi ho capito che manterranno la funzionalità dello store delle console. Semplicemente bisognerà aggiungere fondi a parte (per esempio da PC, piuttosto che da PS4/5), e poi usarli dentro allo store PS3 nella console per effetuare gli acquisti in una seconda fase.

Rimane una brazzata obviously, ma almeno ci siamo schivati la chiusura totale come già temevo quando ho visto l'oggetto dell'email :stress:
Mi sono cagato sotto anche io :asd:
 
Non ne posso più di questo schifo di store. Su sito tramite android sono spariti di nuovo i prezzi...
 
Direi proprio di no. Mi è venuto un colpo quando ho visto l'email, ma leggendola poi ho capito che manterranno la funzionalità dello store delle console. Semplicemente bisognerà aggiungere fondi a parte (per esempio da PC, piuttosto che da PS4/5), e poi usarli dentro allo store PS3 nella console per effetuare gli acquisti in una seconda fase.

Rimane una brazzata obviously, ma almeno ci siamo schivati la chiusura totale come già temevo quando ho visto l'oggetto dell'email :stress:
Ma non è che chiudono lo store, non x ora almeno, ma è chiaro che se ne stanno interessando sempre meno e non è lontano il momento in cui lo chiuderanno
 
Ma non è che chiudono lo store, non x ora almeno, ma è chiaro che se ne stanno interessando sempre meno e non è lontano il momento in cui lo chiuderanno
Che sia chiaro che chiuderanno presto lo store, con tutto il rispetto, è un'opinione tua. Poi, nulla mi vieta di sperare che lo chiudano il più tardi possibile.
Quello per PSP non è stato chiuso come è mi è stato giustamente detto da un altro utente tempo fa (quando pensavo pure io che fosse chiuro erronamente e sono stato corretto), non vedo perché non fare lo stesso per console anche più orientate verso il digital come PS3 e Vita.
 
Che sia chiaro che chiuderanno presto lo store, con tutto il rispetto, è un'opinione tua. Poi, nulla mi vieta di sperare che lo chiudano il più tardi possibile.
Quello per PSP non è stato chiuso come è mi è stato giustamente detto da un altro utente tempo fa (quando pensavo pure io che fosse chiuro erronamente e sono stato corretto), non vedo perché non fare lo stesso per console anche più orientate verso il digital come PS3 e Vita.
Veramente lo store psp è chiuso da 4 anni, i giochi con ps3 o vita compatibili ovviamente li trovi in quegli store, lo stesso sarà x vita e ps3, che sia tra 1 anno o 2 anni si vedrà, ma nessuno tiene uno store x nulla (spesso lo si fa più x leggi che altro, che ti obbligano mi pare x 6 anni dopo la cessazione della produzione a tenere pure i giochi online x quel periodo, ma potrei errare sui tempi)
 
Ma col nuovo aggiornamento non si dovevano vedere i sconti ps4 sullo store sulla ps5? Io continuo a non vedere nulla...
 
lo store (inteso possibilità di comprare) magari verrà chiuso un giorno
ma la possibilità di scaricare contenuti PAGATI dubito che verrà mai tolta, o perlomeno troveranno una alternativa
 
Direi proprio di no. Mi è venuto un colpo quando ho visto l'email, ma leggendola poi ho capito che manterranno la funzionalità dello store delle console. Semplicemente bisognerà aggiungere fondi a parte (per esempio da PC, piuttosto che da PS4/5), e poi usarli dentro allo store PS3 nella console per effetuare gli acquisti in una seconda fase.

Rimane una brazzata obviously, ma almeno ci siamo schivati la chiusura totale come già temevo quando ho visto l'oggetto dell'email :stress:
Il problema è che non faranno più sconti
 
Veramente lo store psp è chiuso da 4 anni, i giochi con ps3 o vita compatibili ovviamente li trovi in quegli store, lo stesso sarà x vita e ps3, che sia tra 1 anno o 2 anni si vedrà, ma nessuno tiene uno store x nulla (spesso lo si fa più x leggi che altro, che ti obbligano mi pare x 6 anni dopo la cessazione della produzione a tenere pure i giochi online x quel periodo, ma potrei errare sui tempi)
E allora boh, non so più a chi credere :morris2:

Rimango dell'idea che fino a cui non c'è un precedente dove Sony chiude definitivamente uno store, impedendone ogni tipo di accesso e lasciando al limite solo il download dallo storico, non credo che avverrà in tempi brevi come pensi tu.
Che poi tempi brevi dipende da cosa intendi, se tu parli di 'non è lontana la chiusura totale' io penso che secondo te entro 3 mesi chiude quindi magari interpreto male le tue parole :asd:

Anche perché se lo fanno, allora secondo me è probabile che chiudano pure i download dello storico, il che solleverrebe (giustamente) una shitstorm non indifferente. Più che altro perché chiudere lo store ma non impedire i downloads? Cioé, i download e lo store sono gestiti allo stesso modo, verrebbe a mancare solo la possibilità di fare nuovi acquisti, mi fa strano che Sony tolga quindi la possiblità di comprare roba nuova cioè una fonte di guadagno, seppur minore rispetto alle console attive attualmente. A meno che appunto non vogliano fare proprio (accendo un cero ai dei sonari perché ciò non avvenga mai) tabula rasa totale del PSN su PS3 per rimuovere i costi.

Il problema è che non faranno più sconti

Quello me ne sono fatto tristemente una ragione da qualche mese ormai... Almeno la maggior parte dei giochi sono a prezzo base abbassato già e non costano gli stessi prezzi a cui sono usciti al D1. Ma rimane una brazzata pagare giochi a quei prezzi, anche fosse un 15 euro quando lo stesso gioco veniva a 3 euro ai saldi pre Gennaio-2020.
 
E allora boh, non so più a chi credere :morris2:

Rimango dell'idea che fino a cui non c'è un precedente dove Sony chiude definitivamente uno store, impedendone ogni tipo di accesso e lasciando al limite solo il download dallo storico, non credo che avverrà in tempi brevi come pensi tu.
Che poi tempi brevi dipende da cosa intendi, se tu parli di 'non è lontana la chiusura totale' io penso che secondo te entro 3 mesi chiude quindi magari interpreto male le tue parole :asd:

Anche perché se lo fanno, allora secondo me è probabile che chiudano pure i download dello storico, il che solleverrebe (giustamente) una shitstorm non indifferente. Più che altro perché chiudere lo store ma non impedire i downloads? Cioé, i download e lo store sono gestiti allo stesso modo, verrebbe a mancare solo la possibilità di fare nuovi acquisti, mi fa strano che Sony tolga quindi la possiblità di comprare roba nuova cioè una fonte di guadagno, seppur minore rispetto alle console attive attualmente. A meno che appunto non vogliano fare proprio (accendo un cero ai dei sonari perché ciò non avvenga mai) tabula rasa totale del PSN su PS3 per rimuovere i costi.



Quello me ne sono fatto tristemente una ragione da qualche mese ormai... Almeno la maggior parte dei giochi sono a prezzo base abbassato già e non costano gli stessi prezzi a cui sono usciti al D1. Ma rimane una brazzata pagare giochi a quei prezzi, anche fosse un 15 euro quando lo stesso gioco veniva a 3 euro ai saldi pre Gennaio-2020.
No, non intendo in 3 mesi, ma massimo 3 anni si
 
PuntoLory psp ha lo store aperto solo per consultare la lista download e scaricare i giochi già in possesso, quindi insomma i giochi già acquistati non scappano ma non si possono comprare. ovviamente c'è sempre ps3 per comprarli ma non è ideale come soluzione, diciamo che finché c'era lo store online non c'era problema, ora invece la cosa si fa rischiosa nel caso in cui facciano qualche scherzetto con lo store ps3


in ogni caso gestione dei contenuti legacy da licenziamento in blocco dei responsabili. sembrano dei dilettanti, anche se la realtà è che sono probabilmente tutti ordini che arrivano "dall'alto" e quando hai un ceo che va in giro nelle fiere a dire che i loro stessi giochi del passato fanno schifo c'è poco da fare :tè:
 
ciao a tutti
vorrei esporvi un mio quesito...anzi, una mia considerazione, per sapere cosa ne pensate.

Personalmente ritengo che i dischi presto andranno in disuso a favore del digitale (e poi del cloud gaming), per questo motivo ho preso la PS5 Digital (tanto erano 3 anni che non compravo un gioco fisico).

Non capisco però una cosa: perchè Sony non va in linea con gli sconti che si trovano sui giochi fisici?
Mi spiego meglio: si, è vero, fanno gli sconti...ma sempre molto più lentamente della controparte fisica e spesso anche lo sconto, a livello di prezzo, è molto inferiore: PERCHE ?

Tecnicamente il digitale non costa meno a Sony (ed i publisher), considerando anche solo il fatto che non producono supporto fisico e non si devono preoccupare della distribuzione?
Ad esempio pochi giorni fa hanno messo gli sconti per i Game Awards...ma mancano proprio TLOU2 e Ghost of Tsushima (il primo lo si trova a 35-40€ su amazon, girando, anche il secondo lo si troverà facile così)...perchè Sony penalizza chi ha creduto nel digitale secondo voi?

Il mio ragionamento è sbagliato?

Scusate per il pippone...ma è proprio una cosa che non mi va giù e non comprendo.
 
ciao a tutti
vorrei esporvi un mio quesito...anzi, una mia considerazione, per sapere cosa ne pensate.

Personalmente ritengo che i dischi presto andranno in disuso a favore del digitale (e poi del cloud gaming), per questo motivo ho preso la PS5 Digital (tanto erano 3 anni che non compravo un gioco fisico).

Non capisco però una cosa: perchè Sony non va in linea con gli sconti che si trovano sui giochi fisici?
Mi spiego meglio: si, è vero, fanno gli sconti...ma sempre molto più lentamente della controparte fisica e spesso anche lo sconto, a livello di prezzo, è molto inferiore: PERCHE ?

Tecnicamente il digitale non costa meno a Sony (ed i publisher), considerando anche solo il fatto che non producono supporto fisico e non si devono preoccupare della distribuzione?
Ad esempio pochi giorni fa hanno messo gli sconti per i Game Awards...ma mancano proprio TLOU2 e Ghost of Tsushima (il primo lo si trova a 35-40€ su amazon, girando, anche il secondo lo si troverà facile così)...perchè Sony penalizza chi ha creduto nel digitale secondo voi?

Il mio ragionamento è sbagliato?

Scusate per il pippone...ma è proprio una cosa che non mi va giù e non comprendo.
Banalmente perché non gli converrebbe fare altrimenti. La PS5 senza lettore è un modo semplicissimo per crearsi un monopolio rispetto ad una fetta d'utenza, per cui sei obbligato a comprare da loro. Se già adesso gli sconti sono meno forti rispetto al mercato fisico, a maggior ragione lo saranno se non dovranno più competerci, sia per quanto riguarda il nuovo che per quanto riguarda l'usato. A mio avviso più alte saranno le vendite del modello senza lettore, più potranno permettersi di fare quello che vogliono sullo store digitale.
 
Banalmente perché non gli converrebbe fare altrimenti. La PS5 senza lettore è un modo semplicissimo per crearsi un monopolio rispetto ad una fetta d'utenza, per cui sei obbligato a comprare da loro. Se già adesso gli sconti sono meno forti rispetto al mercato fisico, a maggior ragione lo saranno se non dovranno più competerci, sia per quanto riguarda il nuovo che per quanto riguarda l'usato. A mio avviso più alte saranno le vendite del modello senza lettore, più potranno permettersi di fare quello che vogliono sullo store digitale.
Infatti, gli sconti son più lenti perché i rivenditori han bisogno di disfarsi dell'invenduto in caso di flop, su store ovviamente sto problema non c'è.
Si è già visto con il covid Come siccome i negozi erano chiusi gli sconti su store erano presenti, ma praticamente mai erano decenti come i mesi prima, più andrà di digitale il mercato e peggio sarà
 
Infatti, gli sconti son più lenti perché i rivenditori han bisogno di disfarsi dell'invenduto in caso di flop, su store ovviamente sto problema non c'è.
Si è già visto con il covid Come siccome i negozi erano chiusi gli sconti su store erano presenti, ma praticamente mai erano decenti come i mesi prima, più andrà di digitale il mercato e peggio sarà
Sì infatti, su Steam che ha soppiantato il mercato fisico dei giochi per PC anticipando di anni e anni quello console, ne fanno proprio pochi di sconti :asd:
Ci sono giochi su giochi che quando floppano vengono scontati anche su store digitale (vedi Avengers)
 
Sì infatti, su Steam che ha soppiantato il mercato fisico dei giochi per PC anticipando di anni e anni quello console, ne fanno proprio pochi di sconti :asd:
Ci sono giochi su giochi che quando floppano vengono scontati anche su store digitale (vedi Avengers)
Su steam è un discorso completamente diverso. Li scontano per scoraggiare la pirateria semplicemente :asd:
 
Sì infatti, su Steam che ha soppiantato il mercato fisico dei giochi per PC anticipando di anni e anni quello console, ne fanno proprio pochi di sconti :asd:
Ci sono giochi su giochi che quando floppano vengono scontati anche su store digitale (vedi Avengers)
Oltre la pirateria steam ha la concorrenza, origin, ubi, ea, MS, ecc mica sei costretto a prendere i giochi da loro
Su ps5 ci fosse solo il digitale dove li compero i giochi?
Su ps store e..... Basta
 
Oltre la pirateria steam ha la concorrenza, origin, ubi, ea, MS, ecc mica sei costretto a prendere i giochi da loro
Su ps5 ci fosse solo il digitale dove li compero i giochi?
Su ps store e..... Basta
Su steam la concorrenza c'è da tipo 5 anni, dai raga, fino a pochi anni fa c'era Steam E BASTA, e di sconti (pasqua, estate, Halloween, natale, anno cinese etc) ne facevano (e infatti negli anni mi sono riempito la libreria di roba presa a pochi euro)
Seriamente, quando è uscito origin quanti si sono spostati su origin? No, perché tipo poi hanno cominciato a rilasciare i giochi anche su steam, da tanto successo ha avuto la piattaforma
Stesso discorso per ubisoft, il Microsoft store poi sta avendo successo col nuovo corso di one e windows e i play anywhere e il game pass, prima NESSUNO comprava lì.
ADESSO qualcosa si sta muovendo con Epic Games, ma è ancora nulla in confronto a steam che ha sostanzialmente il monopolio. Cercatevi qualche dato al riguardo
E no, la pirateria non l'ha decisamente fermata Steam, e nessuno la fermerà, e Valve lo sa bene
 
Su steam la concorrenza c'è da tipo 5 anni, dai raga, fino a pochi anni fa c'era Steam E BASTA, e di sconti (pasqua, estate, Halloween, natale, anno cinese etc) ne facevano (e infatti negli anni mi sono riempito la libreria di roba presa a pochi euro)
Seriamente, quando è uscito origin quanti si sono spostati su origin? No, perché tipo poi hanno cominciato a rilasciare i giochi anche su steam, da tanto successo ha avuto la piattaforma
Stesso discorso per ubisoft, il Microsoft store poi sta avendo successo col nuovo corso di one e windows e i play anywhere e il game pass, prima NESSUNO comprava lì.
ADESSO qualcosa si sta muovendo con Epic Games, ma è ancora nulla in confronto a steam che ha sostanzialmente il monopolio. Cercatevi qualche dato al riguardo
E no, la pirateria non l'ha decisamente fermata Steam, e nessuno la fermerà, e Valve lo sa bene
Ma non importa se debole, ma la concorrenza c'è, quindi ovvio le cose si muovono di conseguenza con sconti ecc.
Poi ovviamente c'è la concorrenza interna, gli sconti ci saranno sempre, ma perché ovviamente hai un parco titoli enorme, ma se la politica sconti non sei tu a deciderla (steam) ma devi avere l'approvazione di sony come uscito fuori da alcuni report di sh piccine che volevano mettere in sconto i loro giochi e sony ha risposto no, che vuoi che succeda?
Semplice I prezzi si alzano, esattamente come successo quest'anno dove gli sconti c'erano, ma i prezzi erano ben più salati
 
Ma non importa se debole, ma la concorrenza c'è, quindi ovvio le cose si muovono di conseguenza con sconti ecc.
Poi ovviamente c'è la concorrenza interna, gli sconti ci saranno sempre, ma perché ovviamente hai un parco titoli enorme, ma se la politica sconti non sei tu a deciderla (steam) ma devi avere l'approvazione di sony come uscito fuori da alcuni report di sh piccine che volevano mettere in sconto i loro giochi e sony ha risposto no, che vuoi che succeda?
Semplice I prezzi si alzano, esattamente come successo quest'anno dove gli sconti c'erano, ma i prezzi erano ben più salati
La concorrenza sarà Microsoft
Game Pass etc, se vedono che perdono utenza, state sicuri che corrono ai ripari
Roba come il PS Now con loro esclusive (anche se datate) comprese in un abbonamento ce la sognavamo
Secondo me siete catastrofisti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top