Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play a Fine Settembre! Henderson conferma: ci sarà Wolverine!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
nel senso che senza pandemia secondo me ci avrebbero pensato di piu a farli cross gen avevano meno rischi diciamo, con un anno e piu perso hanno scelto di non rischiare e far uscire tutto su tutto perchè non si fidano di quanta base installata di ps5 riescono a creare, e che sia tale da far rientrare i costi.
nel 2018/2017 non c'era la pandemia ;) e le piattaforme a cui sono dedicati i titoli sono la prima cosa che si decide :asd:
 
Probabilmente non avrebbe cambiato tanto (ma sicuramente la percezione sarebbe stata diversa), ma parliamoci chiaro: perché rischiare? :asd: Il Team marketing e dirigenziale vorrà sempre puntare ad avere certezze comunicative... E' il motivo per cui nascondono le versioni PC sotto il tappeto, o perché spingono al massimo una piattaforma o una narrativa piuttosto che un'altra... Con la limpidità cambierebbe tutto? Probabilmente no, perché la gente vorrebbe comunque PS5 per "giocare al meglio" (o anche solo per avere il giocattolone nuovo), ma... Perché rischiare? :asd:
Se siamo d'accordo che non sarebbe cambiato poi tanto, diventa praticamente una questione quasi morale. Già detta così fa ridere, perché il dio denaro non ha molto da condividere con la moralità delle scelte di marketing. Resta il fatto che Sony negli ultimi anni si sta comportando da cani a livello comunicativo, ma tanto alla massa non importa, quindi continuano a fare quello che vogliono. Non è un comportamento che mi sarei aspettato da un'azienda di questo tipo. Capisco il COVID, capisco la concorrenza forte, capisco l'incertezza e la continua evoluzione del mercato videoludico, ma qui secondo me stanno un po' esagerando.
 
Secondo te (e voi in generale) promuovendo i giochi come cross-gen sin dall'inizio, mantenendo una chiara trasparenza come ci si aspetta da un'azienda di questo tipo, avrebbe cambiato tanto in termini di vendite? Come dici tu, tipicamente questi annunci colpiscono solamente il pubblico enthusiast (quindi pochissime persone rispetto alla massa). Secondo me sentire "Giocherai al massimo su PS5" avrebbe fatto praticamente lo stesso effetto per la massa, quindi potevano osare ad essere sinceri sin dall'inizio. Poi magari sbaglio, ma è stata Sony stessa ad aver sottovalutato le aspettative di vendita di Playstation 5, quindi forse hanno avuto "paura" e hanno ricorso a questi trucchetti veramente poco professionali secondo me.
Un conto è un anno fa, un altro ora.
Un anno fa tutti ne sarebbero rimasti delusi, ora solo gli hardcore.
Non credo che sony abbia sottostimato le vendite di ps5, ha giustamente creato un bisogno con il marketing, poi di certo è riuscita a produrre meno console di quanto superasse, ma non è che crei meno hype perché hai meno console, anzi, questo non fa che bene visto che di fatto lo sparire immediatamente rende ancora più alta la richiesta
 
Questa roba non la cambi con la pandemia, questi giochi sono nati su PS4, da ben prima della pandemia, manco avevano la scusante di non poterlo fare prima, cavolo sono gli studi First party!
Pure secondo me, l'errore di base è alla comunicazione... qui lo dico e qui lo nego, in una situazione normale, senza pandemia, e senza quei marrani di MS iniziassero il ballo della next-gen nel 2019 (ma poi per cosa, che NON HANNO UN CAZZò, CHE DECEREBRATI, ma va beh) TLoU Parte II e GoT non erano il canto del cigno di PS4, ma solamente il penultimo anno... secondo me Miles (questo sicuro al 100%), e forse pure Horizon dovevano uscire su PS4, e poi su PS5 versione powered l'indomani... poi è andato tutto a puttane e hanno dovuto adattare la strategia in corsa, quindi da un lato devi supportare PS4 perché non hai da vendere PS5, da un lato ti fai la bocca grande con GoW e Horizon tecnicamente nel primo annetto e mezzo della console... però fai il figlio di ndrocchia e non dici nulla... GoW e Horizon escono pure su PS4 perché sono blockbusteroni, in una situazione in cui la PS5 era trovabile in ogni dove, te li spostavano full next gen in uscita nel 2022, magari spingevano per mettere qualche feature impossibile, markettavano la potenza di PS5 e tutti felici e contenti, invece hanno sbagliato lato comunicazione, con l'attenuante appena detta...
 
Ora va bene tutto, ma io se io voglio gli Horizon, i God of war e compagnia cantante su una console che è 10 volte quella precedente mi devi dare esattamente quello, sai che risate se nel 2015 bloodborne era cross gen? O Uncharted 4? Questi stanno letteralmente sputando in faccia alla loro storia.

BloodBorne non penso che al tempo fosse un progetto grosso come Forbidden West e Ragnarok... Returnal/Demon Souls e Rachet & Clank sono comunque esclusive PS5 e hanno budget di sviluppo importanti.

Uncharted 4 che si allinea a Ragnarok e Horizon è uscito a Maggio 2016, 2 anni e mezzo dopo il lancio di PS4, Forbidden West e Ragnarok usciranno nel primo anno e mezzo di PS5, Horizon nel primo anno se riescono addirittura (la vedo dura), non è un paragone che regge.

Se a meta 2023 usciranno cross gen. potrai scrivere questo post a piena ragione ad ora è letteralmente una cavolata.
 
Ma poi facessero almeno vedere un caxxo di qualcosa di GOW, ma come si fa a trattare l'ip di punta Playstation in sta maniera orrenda, annuncio con mezzo logo senza un nome ufficiale e senza piattaforme con una data palesemente impossibile da rispettare, dopo 8 mesi rinvii il gioco senza aver mostrato manco mezzo secondo di gameplay o mezzo trailer.
Boh, sconcertante davvero.
 
Pure secondo me, l'errore di base è alla comunicazione... qui lo dico e qui lo nego, in una situazione normale, senza pandemia, e senza quei marrani di MS iniziassero il ballo della next-gen nel 2019 (ma poi per cosa, che NON HANNO UN CAZZò, CHE DECEREBRATI, ma va beh) TLoU Parte II e GoT non erano il canto del cigno di PS4, ma solamente il penultimo anno... secondo me Miles (questo sicuro al 100%), e forse pure Horizon dovevano uscire su PS4, e poi su PS5 versione powered l'indomani... poi è andato tutto a puttane e hanno dovuto adattare la strategia in corsa, quindi da un lato devi supportare PS4 perché non hai da vendere PS5, da un lato ti fai la bocca grande con GoW e Horizon tecnicamente nel primo annetto e mezzo della console... però fai il figlio di ndrocchia e non dici nulla... GoW e Horizon escono pure su PS4 perché sono blockbusteroni, in una situazione in cui la PS5 era trovabile in ogni dove, te li spostavano full next gen in uscita nel 2022, magari spingevano per mettere qualche feature impossibile, markettavano la potenza di PS5 e tutti felici e contenti, invece hanno sbagliato lato comunicazione, con l'attenuante appena detta...
Tu credi davvero che loro le cose le vengono a sapere quando le pubblica la concorrenza? Guarda caso abbiamo due hardware (series X e play5) che sono sostanzialmente identiche con un case diverso, secondo te è un caso?
 
Se siamo d'accordo che non sarebbe cambiato poi tanto, diventa praticamente una questione quasi morale. Già detta così fa ridere, perché il dio denaro non ha molto da condividere con la moralità delle scelte di marketing. Resta il fatto che Sony negli ultimi anni si sta comportando da cani a livello comunicativo, ma tanto alla massa non importa, quindi continuano a fare quello che vogliono. Non è un comportamento che mi sarei aspettato da un'azienda di questo tipo. Capisco il COVID, capisco la concorrenza forte, capisco l'incertezza e la continua evoluzione del mercato videoludico, ma qui secondo me stanno un po' esagerando.
Sfondi una porta aperta.

Io lo dico da 2 anni ormai. Non sono le scelte il problema. Possono essere apprezzate o meno: il non andare alla Fiera X o Y, il fare il gioco Cross, il portare i giochi X ogni tot su PC, etc. etc. Sono scelte, in quanto tali si possono sindacare e discutere. Il problema è la totale mancanza di limpidezza e comunicazione con il pubblico. Questo fa schifo al caxxo, e su questo le Major peggiorano di anno in anno. E hanno comunque "ragione" a farlo, visto che il 90% del pubblico se ne frega in ogni caso (grazie al cielo non sempre [vedasi il caso PS3]).
 
nel 2018/2017 non c'era la pandemia ;)
grazie al cazzo....
ma se lo sviluppo è iniziato partendo dalle ps4 e nel frattempo esce la console nuova ti sposti quei progetti li se sei convinto di rientrare nei costi...

nel 2019/2020 ti arriva la pandemia, i piani vanno a puttane e decidono di sfruttare le due macchine che hanno sul mercato invece di una che non riesci a produrre velocemente

non è mica difficile da capire....
 
sarebbe volata cmq

alla gente comune tutte ste questioni non interessano
Ripeto, adesso non interessano, un anno fa, interessavano eccome
Prendi un qualsiasi casual un anno fa, digli esclusive, grafica, horizon, giw, gt7 e sicuro è intenzionato a prendere ps5
Digli che Horizon, gt7, how escono su ps4, buona parte dice, ok, allora mi tengo os4
Fidati, l'impatto è diversissimo
 
ECCOLO
 
BloodBorne non penso che al tempo fosse un progetto grosso come Forbidden West e Ragnarok... Returnal/Demon Souls e Rachet & Clank sono comunque esclusive PS5 e hanno budget di sviluppo importanti.

Uncharted 4 che si allinea a Ragnarok e Horizon è uscito a Maggio 2016, 2 anni e mezzo dopo il lancio di PS4, Forbidden West e Ragnarok usciranno nel primo anno e mezzo di PS5, Horizon nel primo anno se riescono addirittura (la vedo dura), non è un paragone che regge.

Se a meta 2023 usciranno cross gen. potrai scrivere questo post a piena ragione ad ora è letteralmente una cavolata.
Non hai capito il concetto, sti titoli sono gli showcase di PlayStation, ma da sempre eh, invece ora non più ,sacrificati sull'altare dell'avidità.
 
Tu credi davvero che loro le cose le vengono a sapere quando le pubblica la concorrenza? Guarda caso abbiamo due hardware (series X e play5) che sono sostanzialmente identiche con un case diverso, secondo te è un caso?
No, però hanno iniziato la comunicazione e tutto. Se la next-gen la comunicavano a fine 2020 e usciva nel 2021 queste macchine erano potenti uguali, l'anno di anticipo + il covid è stata una botta secondo me, per tutto.
 
Lo sviluppo di Returnal è iniziato nel 2017
Lo sviluppo di Ratchet è iniziato nel 2018

Se avessero voluto fare GOW2 only-PS5 e con un design specifico per la macchina, avrebbero potuto. Semplicemente, non hanno voluto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
MAESTRO droppa la Extended te prego :ivan:
Post automatically merged:

Lo sviluppo di Returnal è iniziato nel 2017
Lo sviluppo di Ratchet è iniziato nel 2018

Se avessero voluto fare GOW2 only-PS5 e con un design specifico per la macchina, avrebbero potuto. Semplicemente, non hanno voluto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Lo sviluppo di Returnal è iniziato nel 2017
Lo sviluppo di Ratchet è iniziato nel 2018

Se avessero voluto fare GOW2 only-PS5 e con un design specifico per la macchina, avrebbero potuto. Semplicemente, non hanno voluto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Amen. E guarda caso hanno hanno lasciato campo libero alla nuova IP e all'IP '''''''''''''scarsa'''''''''''' lato vendite...
 
Ripeto, adesso non interessano, un anno fa, interessavano eccome
Prendi un qualsiasi casual un anno fa, digli esclusive, grafica, horizon, giw, gt7 e sicuro è intenzionato a prendere ps5
Digli che Horizon, gt7, how escono su ps4, buona parte dice, ok, allora mi tengo os4
Fidati, l'impatto è diversissimo
non so la controprova non l'avremo mai
non sono cosi convinto che nel mercato attuale gli horizon e god of war abbiano una tale presa da convincere a comprare o meno la ps5

se uno vuole il prodotto sony lo compra pure per giocarci fortnite e basta, è passato il tempo in cui dovevano spingere con l'esclusiva di peso, ora basta il brand per creare interesse perchè hanno acquisito un tale status che gli basta pure quello

e la dimostrazione sono i giochi pc che stanno facendo uscire o i multipiattaforma, che non hanno minimamente intaccato le vendite di console i primi e i secondi vendono tendenzialmente di piu su sony
 
No, però hanno iniziato la comunicazione e tutto. Se la next-gen la comunicavano a fine 2020 e usciva nel 2021 queste macchine erano potenti uguali, l'anno di anticipo + il covid è stata una botta secondo me, per tutto.
Io sono d'accordo di base con te che queste next gen sono uscite premature, basti solo pensare a EA che l'anno scorso non aveva letteralmente nulla e ha dovuto presentare gli sketch degli artisti :asd: Sony sembrava quella più preparata ma anche lei non lo era per niente, ci han fatto una gran figura e oggi si paga lo scotto di una comunicazione ingannevole, però almeno MS lo ha detto da subito che i giochi sarebbero stati cross gen, mentre in Sony hanno voluto fare gli splendidi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top