Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità








 
Ultima modifica:


:shrek:
 
ma smettetela che addirittura euronics sta vendendo nuovo il vostro gioco a 30 euro :segnormechico:
 


Se non sbaglio ha collaborato pure parte del VASG.
 
Ad oggi l'unreal engine 5 è l'unico motore che ha mostrato seriamente la nextgen, a differenza dei fp Sony (e non solo) ancora nel più totale mistero, impegnati a fare remake e porting pc.
Chissà chi sarà il primo studio a mostrare qualcosa, intendo un gioco con miliardi di poligoni a schermo o la tanto sbandierata rivoluzione ssd..
 
Ad oggi l'unreal engine 5 è l'unico motore che ha mostrato seriamente la nextgen, a differenza dei fp Sony (e non solo) ancora nel più totale mistero, impegnati a fare remake e porting pc.
Chissà chi sarà il primo studio a mostrare qualcosa, intendo un gioco con miliardi di poligoni a schermo o la tanto sbandierata rivoluzione ssd..
Ratchet & Clank RA non è d'accordo con questa affermazione :rivet:
 
Ad oggi l'unreal engine 5 è l'unico motore che ha mostrato seriamente la nextgen, a differenza dei fp Sony (e non solo) ancora nel più totale mistero, impegnati a fare remake e porting pc.
Chissà chi sarà il primo studio a mostrare qualcosa, intendo un gioco con miliardi di poligoni a schermo o la tanto sbandierata rivoluzione ssd..
Ratchet and clanck rift app ti dice niente?
 
Ad oggi l'unreal engine 5 è l'unico motore che ha mostrato seriamente la nextgen, a differenza dei fp Sony (e non solo) ancora nel più totale mistero, impegnati a fare remake e porting pc.
Chissà chi sarà il primo studio a mostrare qualcosa, intendo un gioco con miliardi di poligoni a schermo o la tanto sbandierata rivoluzione ssd..
Hai citato i remake e porting PC e non hai citato i cross-gen che probabilmente sono il caprio espiatorio più ovvio da citare per un discorso del genere, come mai? :hmm:
 
Ad oggi l'unreal engine 5 è l'unico motore che ha mostrato seriamente la nextgen, a differenza dei fp Sony (e non solo) ancora nel più totale mistero, impegnati a fare remake e porting pc.
Chissà chi sarà il primo studio a mostrare qualcosa, intendo un gioco con miliardi di poligoni a schermo o la tanto sbandierata rivoluzione ssd..
Qual'è sto gioco o giochi con U5 che è uscito solo su Next-gen ed è da spacca mascella? No perchè pure i first stanno facendo robe solo che il motore grafico non devono venderlo e quindi non lo vediamo no? :hmm:
Abbiamo avuto Ratchet, prima di tutto. Poi per il resto c'è roba only next-gen annunciata ma non ancora uscita, stessa cosa in microsoft mi pare, cioè è proprio l'intero mondo videoludico che non ha ancora spinto mi sembra.
 
Ratchet and clanck rift app ti dice niente?

E' sicuramente un gioco di altissima qualità tecnica ma io dalla nextgen mi aspetto ben altro dopo aver visto le meraviglie dell'Unreal Engine.
Parlo di giochi con miliardi di poligoni e design impossibili da realizzare per la oldgen e questa è la grande rivoluzione che ancora stiamo aspettando per i videogiochi, cosa che ad oggi non è Rachet.
Sono straconvinto che il gioco Insomniac sarà annunciato pure per PC e girerà pure su HDD da età della pietra, cosi cadranno tutte le cazzate raccontate intorno a questo gioco.

Hai citato i remake e porting PC e non hai citato i cross-gen che probabilmente sono il caprio espiatorio più ovvio da citare per un discorso del genere, come mai? :hmm:

Hai ragione! infatti non ho grande fiducia da questo punto di vista.
Purtroppo finché ci sarà questa scarsa disponibilità per PS5 ho paura per tutti i giochi in arrivo.

Qual'è sto gioco o giochi con U5 che è uscito solo su Next-gen ed è da spacca mascella? No perchè pure i first stanno facendo robe solo che il motore grafico non devono venderlo e quindi non lo vediamo no? :hmm:
Abbiamo avuto Ratchet, prima di tutto. Poi per il resto c'è roba only next-gen annunciata ma non ancora uscita, stessa cosa in microsoft mi pare, cioè è proprio l'intero mondo videoludico che non ha ancora spinto mi sembra.


Ho scritto Sony e non solo.
Tutti sono ancora nel mistero, però almeno da Epic qualcosa puoi capire e vedere grazie a tutti i vari sviluppatore indie o a tutte le produzioni in sviluppo come il video postato sopra.
Ancora oggi invece non sappiamo nulla di quello che è e sarà l'evoluzione dei motori grafici Sony, non c'è una info, una parola, una tech, una foto, nulla di nulla.
Offriranno anche loro tutte le tecnologie e le possibilità di un Unreal Engine 5? non si sa, a parte Firesprite e Sony Bend che utilizzeranno il motore Epic, strano però! perché non chiedere il meraviglioso Decima? :happybio:
 
Ultima modifica:
E' sicuramente un gioco di altissima qualità tecnica ma io dalla nextgen mi aspetto ben altro dopo aver visto le meraviglie dell'Unreal Engine.
Parlo di giochi con miliardi di poligoni e design impossibili da realizzare per la oldgen e questa è la grande rivoluzione che ancora stiamo aspettando per i videogiochi, cosa che ad oggi non è Rachet.
Sono straconvinto che il gioco Insomniac sarà annunciato pure per PC e girerà pure su HDD da età della pietra, cosi cadranno tutte le cazzate raccontate intorno a questo gioco.



Hai ragione! infatti non ho grande fiducia da questo punto di vista.
Purtroppo finché ci sarà questa scarsa disponibilità per PS5 ho paura per tutti i giochi in arrivo.




Ho scritto Sony e non solo.
Tutti sono ancora nel mistero, però almeno da Epic qualcosa puoi capire e vedere grazie a tutti i vari sviluppatore indie o a tutte le produzioni in sviluppo come il video postato sopra.
Ancora oggi invece non sappiamo nulla di quello che è e sarà l'evoluzione dei motori grafici Sony, non c'è una info, una parola, una tech, una foto, nulla di nulla.
Offriranno anche loro tutte le tecnologie e le possibilità di un Unreal Engine 5? non si sa, a parte Firesprite e Sony Bend che utilizzeranno il motore Epic, strano però! perché non chiedere il meraviglioso Decima? :happybio:
Scusami che meraviglie hai visto che ratchet nn ha mostrato? Perdonami ma poligonalmente e' fuori scala idem come effettistica e modellazione o riproduzione metalli.

Per me gia siamo nella next gen li, almeno visivamente

Nel suo stile cartoon e veramente un film di animazione in movimento.
 
Scusami che meraviglie hai visto che ratchet nn ha mostrato? Perdonami ma poligonalmente e' fuori scala idem come effettistica e modellazione o riproduzione metalli.

Per me gia siamo nella next gen li, almeno visivamente

Nel suo stile cartoon e veramente un film di animazione in movimento.
Capisco il suo concetto, visivamente. Oltre ai vari portali e i cambi ultra veloci. Non ha molto di nuovo, per quanto sia un capitolo bellissimo e di tutto rispetto. Ottimo showcase per l'inizio della nuova gen, ma niente da far cadere la mascella a terra ecco
 
Scusami che meraviglie hai visto che ratchet nn ha mostrato? Perdonami ma poligonalmente e' fuori scala idem come effettistica e modellazione o riproduzione metalli.

Per me gia siamo nella next gen li, almeno visivamente

Nel suo stile cartoon e veramente un film di animazione in movimento.

Si Ratchet è un caso particolare per la sua natura da cartoon ma tecnicamente ripeto non è quella rivoluzione che ancora tutti stiamo aspettando, cioè almeno io.

Le meraviglie di vedere un open world fotorealistico con strutture da miliardi di poligoni, illuminazione globale, oltre 45 mila macchine su schermo e tutte con una fisica/distruzione incredibilmente realistica.
Invece ancora oggi sto giocando titoli open world con massimo 20 macchine a schermo, pop up estremi, fisica/danni poco o niente e la solita nebbia per nascondere ogni tipo di limite tecnico.
Dalla nextgen mi aspetto ben altro e Rachet non mi meraviglia e non ho visto robe fuori scala come esempio la demo di Matrix e non solo.


Aggiungo una cosa riguardo questa storia che Epic vende il suo motore e Sony no..
Sony ha sempre mostrato la sua nextgen ad ogni presentazione di console, mi ricordo le varie paperelle, The Gateway, le varie tech di Quantic Dream, Driveclub, le varie tech di Cerny per le nuove possibilità dell'Havok ecc ecc..
Cosa hanno mostrato per la nextgen PS5? niente.

L'unica cosa sbalorditiva di Sony per me resta solo questa tech per presentare a porte chiuse il suo SSD, fine.
Questo a livello di design è impossibile su oldgen e questa per me è la nextgen.

 
Ultima modifica:
Capisco il suo concetto, visivamente. Oltre ai vari portali e i cambi ultra veloci. Non ha molto di nuovo, per quanto sia un capitolo bellissimo e di tutto rispetto. Ottimo showcase per l'inizio della nuova gen, ma niente da far cadere la mascella a terra ecco
Quelli sono aspetti ludici non visivi scusa,
La mascella a me è caduta un migliaio di volte, sia per la modellazione poligonale, dettaglio, luci, densità a schermo semplicemente fuori scala e mai vista
Sia per l’uso dell ssd quando da una dimensione passi all’altra e tutte con un dettaglio e una cura senza eguali fino ad allora
 
Quelli sono aspetti ludici non visivi scusa,
La mascella a me è caduta un migliaio di volte, sia per la modellazione poligonale, dettaglio, luci, densità a schermo semplicemente fuori scala e mai vista
Sia per l’uso dell ssd quando da una dimensione passi all’altra e tutte con un dettaglio e una cura senza eguali fino ad allora
Ma infatti parliamo di due cose diverse. Io dell'impatto grafico al punto in cui siamo arrivati me ne faccio proprio zero. Ormai il mio stupore per quelle cose se n'è andato tipo dall'inizio era PS4. Gioco ancora oggi a giochi PS1 e mi diverto alla grande. Voglio la novità non solo nel pixel in più o nel fps stabile.
Ci vogliono idee, questo porta avanti l'industria. La grafica è importante fino ad un certo punto.
 
:rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top