Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Nuove IP nei primi 2 anni (fine 2015) di PS4 sono: Knack, Driveclub, The Order 1886, Bloodborne, Resogun, Helldivers, The PlayRoom + Su PSVITA (a Novembre 2013): Tearaway
Nuove IP dei primi 2 anni (fine 2022) di PS5: DAS, Returnal -> Aggiungo che allo stato attuale ci sono 0 nuove IP annunciate per il 2023.

PS4 è partita nettamente meglio a livello di quantità di nuove IP.
E' partita drasticamente peggio a livello di qualità complessiva dei giochi proposti nella line up.
è la pandemia... è difficile e soprattutto rischioso investire in nuove idee senza fare brainstorming in presenza

Secondo me e per come ho visto che hanno lavorato in generale le aziende in questo ultimo anno e mezzo. Poi magari mi sbaglio
 
è la pandemia... è difficile e soprattutto rischioso investire in nuove idee senza fare brainstorming in presenza

Secondo me e per come ho visto che hanno lavorato in generale le aziende in questo ultimo anno e mezzo. Poi magari mi sbaglio
Ma guarda secondo me non è tanto (anzi, non è solo) la pandemia ma banalmente una questione di batterie produttive. I grossi team hanno buttato fuori (tra sequel e nuove IP) roba fino a fine Gen, e la roba in canna per la nuova Gen era inevitabilmente i sequel delle IP di successo (quindi il nuovo GT, il nuovo Horizon, il nuovo SM e Ratchet, il nuovo GoW, i prodotti corollari di TLOU2 [Factions, e il Remake])... C'è stata Housemarque che era smarcata da anni, e che opera su budget inferiori, ma i colossi erano o a carburante esaurito (tipo Sucker Punch), o stavano preparando i sequel diretti.

E così sarà ancora per un paio di anni dagli studi principali (SSM, ND, etc.). -> Un paio di anni intendo per l'annuncio, non per il rilascio SIA CHIARO.
Per questo mi auspico che tramite i "Second" salti fuori qualche nuova IP nel mentre.
 
Anche se Druckmann ha dichiarato il 2023 per nuove info, io spero di vedere (o anche solo leggere) presto qualche novità ufficiale su The Last of Us Online.
Tolta la parentesi VR è l'unico gioco Sony ad oggi che mi crea un enorme interesse se davvero sarà un gioco su larga scala stile The Division o simili.
 
Semplicemente la gen PS4 è stata piena di nuove ip, molte delle quali di successo, quindi per i normali cicli produttivi di qualsiasi studio ci siamo ritrovati con i sacrosanti sequel ad uscire tutti a cavallo tra le due gen o con studi come Suker Punch che la nuova ip l’hanno appena tirata fuori (GOT è del 2020) ed ora giustamente lavoreranno al sequel

Ma bene o male quasi tutti gli studi hanno nuove ip in sviluppo, semplicemente per ragioni di tempistiche non le vedremo a inizio gen questa volta, bensì la maggior parte da metà in poi.

Bisogna oltretutto ricordare come quelli che una volta erano i giochi Sony AA o a basso budget (come i vari Matterfall, Until Dawn, Puppeteer, Knack, Resogun, ecc - da cui scaturivano tanti esperimenti e nuove ip) siano ormai stati soppiantati a livello interno per dirottare quelle risorse quasi unicamente su titoli AAA, che richiedono molto più tempo per essere buttati fuori. Piaccia o non piaccia la nuova organizzazione della filiera produttiva, anche questa è un’altra spiegazione

Il risvolto positivo della medaglia sta nel fatto che, a fronte di una diminuzione dei progetti AA/low budget interni, stiamo assistendo ad una netta accelerata di investimenti per partnership esterne con indie e third party. Numericamente i vecchi Until Dawn/Resogun/Driveclub/Helldivers/ecc sono stati sostituiti dagli attuali Kena/Stray/Sifu/Deathloop/Ghostwire/Forspoken, tutte nuove ip infatti
 
Se fai i milioni di copie che hanno fatto cose come Horizon e Tsushima e non fai i sequel sei un folle.
 
Until Dawn AA ho più di qualche dubbio, solo per pagare la sfilza di attori famosi non credo sia costato poco e come titolo è bello grande a livello di sviluppo, per Sony, Supermassive e la critica è un AAA.
Un AA arriva massimo a 10 milioni di dollari di finanziamenti con 20/30 sviluppatori. Supermassive sono oltre 200 sviluppatori e hanno finanziamenti da 25/50 milioni per titoli AAA low/mid-end.
 
Ultima modifica:
Un paio di considerazioni in ordine sparso:
  • Tra Luglio ed Inizio Agosto avremo uno SoP con TLOU1. O monotematico o misto (punterei più alla seconda, ma non escludo la prima).
  • Il TGS e l'UbiForward sono a metà Mese (molto anticipato il TGS quest'anno, rispetto agli ultimi anni) -> Sony potrebbe avere roba legata ad entrambi e conseguentemente li potrebbe anticipare nelle prime 2 settimane di Settembre (as usual).
  • (Epifania) Con il decadimento della credibilità di AccountNGT (che ha confermato di avere solo hackerato il sito di QD, mentre gli altri leak glieli hanno passati terzi) possiamo (Grazie Signore!) far morire il Rumor di Until Dawn Remake che trovava in AccountNGT l'unica fonte.
 
Un paio di considerazioni in ordine sparso:
  • Tra Luglio ed Inizio Agosto avremo uno SoP con TLOU1. O monotematico o misto (punterei più alla seconda, ma non escludo la prima).
  • Il TGS e l'UbiForward sono a metà Mese (molto anticipato il TGS quest'anno, rispetto agli ultimi anni) -> Sony potrebbe avere roba legata ad entrambi e conseguentemente li potrebbe anticipare nelle prime 2 settimane di Settembre (as usual).
  • (Epifania) Con il decadimento della credibilità di AccountNGT (che ha confermato di avere solo hackerato il sito di QD, mentre gli altri leak glieli hanno passati terzi) possiamo (Grazie Signore!) far morire il Rumor di Until Dawn Remake che trovava in AccountNGT l'unica fonte.
Il terzo punto è da orgasmo
 
Un paio di considerazioni in ordine sparso:
  • Tra Luglio ed Inizio Agosto avremo uno SoP con TLOU1. O monotematico o misto (punterei più alla seconda, ma non escludo la prima).
  • Il TGS e l'UbiForward sono a metà Mese (molto anticipato il TGS quest'anno, rispetto agli ultimi anni) -> Sony potrebbe avere roba legata ad entrambi e conseguentemente li potrebbe anticipare nelle prime 2 settimane di Settembre (as usual).
  • (Epifania) Con il decadimento della credibilità di AccountNGT (che ha confermato di avere solo hackerato il sito di QD, mentre gli altri leak glieli hanno passati terzi) possiamo (Grazie Signore!) far morire il Rumor di Until Dawn Remake che trovava in AccountNGT l'unica fonte.
TGS non sta per tokyo games show immagino, ma per?
 
Un paio di considerazioni in ordine sparso:
  • Tra Luglio ed Inizio Agosto avremo uno SoP con TLOU1. O monotematico o misto (punterei più alla seconda, ma non escludo la prima).
  • Il TGS e l'UbiForward sono a metà Mese (molto anticipato il TGS quest'anno, rispetto agli ultimi anni) -> Sony potrebbe avere roba legata ad entrambi e conseguentemente li potrebbe anticipare nelle prime 2 settimane di Settembre (as usual).
  • (Epifania) Con il decadimento della credibilità di AccountNGT (che ha confermato di avere solo hackerato il sito di QD, mentre gli altri leak glieli hanno passati terzi) possiamo (Grazie Signore!) far morire il Rumor di Until Dawn Remake che trovava in AccountNGT l'unica fonte.
Io a quel remake non ci avevo mai creduto.
 
TGS non sta per tokyo games show immagino, ma per?
Sì sì. TGS. Quest'anno è a metà Settembre (15-18). L'anno scorso era tra fine Settembre e inizio Ottobre.
 
Personalmente ora che ho avuto la benedetta data di God of War sto a posto, per me possono pure stare in silenzio fino a novembre e tanti saluti, l'importante era definire con certezza le uscite e la lineup di fine anno :asd: Tanto di vedere TLOU Remake mi frega ben poco visto che non ho interesse nel gioco (o meglio, non al lancio e a quel prezzo) e Ragnarok si compra a prescindere dal vedere altro materiale o meno :asd:

Ora sono molto più interessato a vedere la roba terze parti e qualche indie disperso: Avatar, Hogwarts Legacy (vorrei la benedetta data), MW2, Little Devil Inside. Anche se in effetti sono tutti titoli in partnership con Sony, quindi è probabile che alcuni li rivedremo proprio ad un eventuale SoP (mentre altri potrebbero essere comunicati separatamente dai relativi publisher)
 
Il 2023 sony lato first p e' ancor vuoto, considerando che spidy 2 per me nn uscira il prox anno ma nel 2024, sony dovra annunciare qualcosa oltre a vr2 e rispettivi Titoli...ergo serve uno showcase o qualcosa ammeno che nn voglia nel 2023 puntare tutto su vr2 e lasciare alle esclusive terze p ps5 il ruolo di copri anno...anche se ad oggi abbiamo forspoken e final f 16 quasi certi e stop
 
Spero in un bell'evento, ora che con Ragnarok abbiamo smaltito il debito covid :asd:
 
Spero in uno showcase della durata di 45 minuti con roba concreta.
 
Serve assolutamente un bel evento sì.
Sia per il 2023, la line up flat e quella VR, sia per mettere un piedino nel 2024.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top