Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Non so cosa faranno, ma la rimozione di tutte le diciture VR è vera :asd: E han detto che il prossimo progetto è AAA... Mi sa che Sony li ha spostati almeno per questo primo periodo di next gen, su qualcosa di "classico" (non VR).
Il che ha senso, a fronte di un investimento da AAA.
Lo spero visto che finora hanno fatto quasi solo tech demo e titoli VR. Mi piacerebbe vederli all'opera su qualcosa di più classico :unsisi:
 
Lo spero visto che finora hanno fatto quasi solo tech demo e titoli VR. Mi piacerebbe vederli all'opera su qualcosa di più classico :unsisi:
Nella storia recente sì. Anche se lo studio nasce dall'Unione di Soho e Psygnosis (The Geataway, e Wipeout). Quindi competenze ne avevano (da vedere un po' chi è rimasto e come è cambiato). Essendosi spostati su VR (con tecnologia proprietaria) sono stati molto limitati, e il loro progetto più grosso è stato B&T (Che aveva "intenti AAA", ma presumibilmente non investimenti tali dietro) che è andato benone...

Ma essendo il nuovo progetto AAA, suppongo abbiano preferito metterli su un gioco classico così da poter sfruttare la base installata più larga.

Da vedere cosa faranno. Secondo me qualcosa di concettualmente vicino a B&T (FPS, o TPS), ma ovviamente di respiro molto più ampio...
Il setting Criminal Contemporaneo non pesta i piedi a nessun altra IP Sony attualmente in vita.
 
Post molto interessante sullo stato di Japan Studio da parte di uno dei principali editors di Gematsu:

I'd like to weigh in on the Japan Studio discussion.

First, let's look at the facts we do have:
  • October 2019
    • SIE Japan Asia president Astushi Morita retires. (While not directly related to SIE Japan Studio, I figured this was worth mentioning.)
  • February 2020
    • Nicolas Doucet promoted to studio director of SIE Japan Studio.
  • April 2020
    • SIE Japan Studio establishes External Development Department, renames several departments, and abolishes Product Technology and Business Development departments.
  • June 2020
  • July 2020
    • Hot Shots Golf / Everybody's Golf developer Clap Hanz, which has never developed a game that was not published by SIE, trademarks "Clap Hanz Golf" in Japan, leading to speculation that its next golf game will not be published by SIE.
  • August 2020
    • Keiichiro Toyama, Kazunobu Sato, and Junya Okura leave SIE Japan Studio to form Bokeh Game Studio. (This is not officially announced until December.)
  • September 2020
    • Demon's Souls gameplay trailer. Although in the original announcement trailer, the SIE Japan Studio logo is no longer featured. This becomes the trend for all future trailers.
  • November 2020
    • Astro's Playroom gameplay trailer. There is now a Team Asobi logo, but no SIE Japan Studio logo.
    • Astro's Playroom released. Startup only features Team Asobi logo. Credits mention Team Asobi, but never once mention SIE Japan Studio.
    • Demon's Souls released. Startup only features Bluepoint Games logo. Credits, however, do mention SIE Japan Studio.
  • December 2020
    • Teruyuki Toriyama leaves SIE Japan Studio.
    • Gavin Moore's LinkedIn profile image updated with the "#OpenForWork" hashtag, which is a LinkedIn feature users can enable to show recruiters and others that they are open to work.
OK, so quite a bit has happened over the past year. Though it should be noted it is normal for developers to leave studios for new or better opportunities. We see this with prominent names quite often:
  • Devil May Cry 5 battle director Ryota Suzuki left Capcom to join Square Enix and work on Final Fantasy XVI.
  • Dragon Quest Builders director Kazuya Niinou left Square Enix to form Type-Moon Studio BB and remake Fate/EXTRA.
  • Fumito Ueda left SIE Japan Studio to form genDesign.
  • Kenichiro Takaki left Marvelous to work as the general manager of console games at Cygames and work on Project Awakening as a producer.
  • Monster Hunter World: Iceborne director Daisuke Ichihara left Capcom to lead ILCA's Kyoto Development Division.
  • etc.
The concern with SIE Japan Studio is why, exactly, are these developers leaving? And I think the answer is that SIE Japan Studio is shifting its focus to being mainly a support studio for externally-developed first-party games (perhaps with less input from SIE Japan Studio staff compared to the past). This is primarily because:
  • The establishment of an External Development Department in April.
  • Even Astro's Playroom, a game developed by SIE Japan Studio's in-house Team Asobi, doesn't mention SIE Japan Studio in the opening or ending credits.
  • The "Clap Hanz Golf" trademark does not contradict this, especially since we can only speculate as to what that trademark is for (it could be branding for all we know). Though it would be odd for SIE Japan Studio to shift focus to second-party games and not continue its relationship with Clap Hanz, which is already a second-party developer.
  • All the jobs they are currently hiring for are for the Technical and Management departments, none of which are directly game development-related. The only job in their Game department is for a localization test manager.
The good news in this case is that it would pretty much be what SIE Japan Studio has been doing for most of its lifetime. The bad news is that it'll mean less games like Siren, The Last Guardian, Gravity Rush, and Knack (lol), and mainly just Astro or whatever Team Asobi cooks up from SIE Japan Studio's internal development staff (which can be good or bad depending on your preferences).

In any case, we can only speculate what will become of SIE Japan Studio for now, but I don't think it's all doom and gloom quite yet. If they can become a Japan-based XDev and put out more titles developed by FromSoftware, Marvelous, etc. in the same manner that Sony XDev (Europe) is working with Housemarque, Sumo Digital, Lucid Games, etc., then I'm cool with that.

Spero non molli pure Gavin Moore :paura:
 
pAIqABT.jpg


awxVAB9.jpg


Very soon :hmm:
 
E anche qui nessuna menzione della VR.
Mi viene il dubbio che avessero iniziato a progettarlo in parallelo, con un team ristretto mentre svolgevano B&T, e poi dal 2019 sono entrati in pieno regime... Ipoteticamente annuncio nel 2021, puntando al 2022 inoltrato, con 3 anni di sviluppo pieno + la pre produzione :hmm:
 
Mi sembra strano che lo annuncino così presto però :hmm:

Che sia legato a questo?
 
Post molto interessante sullo stato di Japan Studio da parte di uno dei principali editors di Gematsu:



Spero non molli pure Gavin Moore :paura:
In poche parole il Japan Studio non esiste più :asd:
Post automatically merged:


Che sia legato a questo?
Possibile si.
Post automatically merged:

E anche qui nessuna menzione della VR.
Mi viene il dubbio che avessero iniziato a progettarlo in parallelo, con un team ristretto mentre svolgevano B&T, e poi dal 2019 sono entrati in pieno regime... Ipoteticamente annuncio nel 2021, puntando al 2022 inoltrato, con 3 anni di sviluppo pieno + la pre produzione :hmm:
Sì niente VR per ora, quindi se i lavori sono iniziati durante le fasi finali di Blood & Truth queste tempistiche possono starci.
 
Le possibilità ci sono.
Considerando che B&T è pensato come parte di quell'IP, ma in Prima persona e per VR.

Possibile che abbiano preso l'esperienza fatta lì, per creare un prodotto classico.

Stavano però assumendo anche gente con competenze online... Quindi potrebbe essere anche un gioco online, o con anche l'online (stile Uncharted, o Ghost in effetti)
 
:)Anche a me ,però bisogna vedere
Mi sembra strano che lo annuncino così presto però :hmm:
Da quanto effettivamente ci lavorano,vediamo se a gennaio spunta e che cosa è :sisi:
Su Japan studios,sono immensi ed una ristrutturazione ci voleva ,se si focalizzassero solo come supporto sarebbe un peccato, però oggettivamente è quello che fanno da tantissimi anni fa'le magari questo porta ad avere più produzioni stile bb,si solid citato lui apposta
 
Sì niente VR per ora, quindi se i lavori sono iniziati durante le fasi finali di Blood & Truth queste tempistiche possono starci.
Esatto. Se da quando è iniziato il polishing di B&T (seconda metà 2018) hanno iniziato i lavori, poi entrati in pieno regime da Maggio 2019 (lancio di B&T), avrebbero il margine per lanciare qualcosa nel 2022. Ma ovviamente dipenderà tutto dall'entità del gioco.

Un FPS o TPS lineare? Si può fare.
Un OW (o simil OW)? Difficile.
 
Un FPS o TPS lineare? Si può fare.
Un OW (o simil OW)? Difficile.
Da loro mi aspetto sempre esperienze più contenute e lineari un ow o comunque grossi progetti AAA tenderei ad escluderli. Ci può stare insomma un'uscita nel 2022 :sisi:
 
Da loro mi aspetto sempre esperienze più contenute e lineari un ow o comunque grossi progetti AAA tenderei ad escluderli. Ci può stare insomma un'uscita nel 2022 :sisi:
Sono su un AAA (lo ha confermato il Director, adesso Head of the Studio, mi pare) :sisi:
Alla fine se lo han fatto fare a Bend, potrebbe farlo chiunque :asd:
Post automatically merged:


2019 (pre uscita di B&T)
Sono su un AAA (a sto punto finanziato e programmato sicuramente prima, mentre finivano B&T)

Tutto converge verso il marchio Soho (registrato quest'anno a Londra), e verso il rumor (dell'ex dipendente) su The Getaway.
 
Io propendo più per un TPS/FPS :sisi: London è grande,non immensa ma grande,con le tempistiche ci siamo bene o male,magari fanno un seguito di Blood non vr,avere il mondo di gioco bello che pronto riduce i tempi.
 
Erano attorno alle 100 persone l'anno scorso, se ben ricordo i report.

Un numero non piccolo e non enorme.

Premesso che Sony sfrutta molto la produzione in outsourcing per alcuni componenti dei suoi AAA (basti pensare che su TLOU ci han messo le mani pure team malesiani :asd: )
 
Iniziassero ad annunciare lo SoP di Gennaio con data di Ratchet, poi possono uscire tutti i rumor di questo mondo :asd:
 
Quanto cazzo c'è bisogno di uno SoP :asd: Lo showcase di Settembre è stato figo, ma andiamo verso i 4 mesi, serve ciccia nuova.
 
Quanto cazzo c'è bisogno di uno SoP :asd: Lo showcase di Settembre è stato figo, ma andiamo verso i 4 mesi, serve ciccia nuova.
E soprattutto il tuo gioco di punta del 2021 (Horizon) ancora è un trailer e nulla di più.

Come dici? Non conosco questo Ragnarokoso o come si chiama. Non so di cosa parli.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top