- Iscritto dal
- 28 Mag 2010
- Messaggi
- 180,530
- Reazioni
- 81,557
Offline
C'è Destiny2 in pronto soccorso per sostituirlo.Io invece stappo al pensiero che non mi troverò più gli ad di COD ovunque![]()
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
C'è Destiny2 in pronto soccorso per sostituirlo.Io invece stappo al pensiero che non mi troverò più gli ad di COD ovunque![]()
Questo porterebbe un duplice problema per Sony:io fossi in Sony non pubblicherei più COD sulle mie console..rischierei il tutto per tutto per vedere se poi resterebbe ancora quella macchina macina soldi assoluta oppure avrebbe un calo drastico che metterebbe i bastoni tra le ruote a MS tanto da far risultare non tanto più conveniente la cifra spesa per l'investimento.
le acquisizioni di Sony sono cosi piccole da non temere ritorsioni da parte degli enti credo..perdere uno sproposito è vero ma non faresti cmq guadagnare ancor di piu MS e soprattutto lanceresti un messaggio anche sulle future acquisizioni...vuoi comprare questo e quello ancora? bene sappi che non potrai pubblicarli sulle nostre console dove sicuramente ci saranno le vendite maggiori, quindi pensaci bene...Questo porterebbe un duplice problema per Sony:
- Perdere uno sproposito di revenue da CoD.
- Perdere la faccia davanti ai Regolatori (lo stesso discorso di MS), che potrebbe essere usato come una lama a doppio taglio in future acquisizioni.
E Mic ti dice "bene compreranno la nostra console"l
le acquisizioni di Sony sono cosi piccole da non temere ritorsioni da parte degli enti credo..perdere uno sproposito è vero ma non faresti cmq guadagnare ancor di piu MS e soprattutto lanceresti un messaggio anche sulle future acquisizioni...vuoi comprare questo e quello ancora? bene sappi che non potrai pubblicarli sulle nostre console dove sicuramente ci saranno le vendite maggiori, quindi pensaci bene...
Lo dico cosi, senza nozioni specifiche di economia od altro, sicuramente avrai ragione tu![]()
Se parliamo di quelle videoludiche sì, salvo Bungie sono state tutte piccine. Ma se parliamo di SONY tutta (Pictures e Music incluse) ci sono varie acquisizioni miliardarie. Mostrare Sony come una compagnia bugiarda di fronte ai regolatori può compromettere la sua futura credibilità in sede di difesa o offesa lato acquisizioni.le acquisizioni di Sony sono cosi piccole da non temere ritorsioni da parte degli enti credo..perdere uno sproposito è vero ma non faresti cmq guadagnare ancor di piu MS e soprattutto lanceresti un messaggio anche sulle future acquisizioni...vuoi comprare questo e quello ancora? bene sappi che non potrai pubblicarli sulle nostre console dove sicuramente ci saranno le vendite maggiori, quindi pensaci bene...
Lo dico cosi, senza nozioni specifiche di economia od altro, sicuramente avrai ragione tu![]()
Ancora una volta perfettamente lucido Maestro. Anche io ho avuto la sensazione che il reale problema di Sony per CoD sia il non poter associare il franchise a PlayStation, con tutti i vantaggi collegati, piuttosto che il perderlo.Ti ringrazio. Ci tengo a precisare che è e rimane una mia sensazione (per non sapere né leggere né scrivere). Magari firmeranno domani stesso ad approvazione della CMA avvenuta. Ma io credo che al momento sia una situazione bella tesa nella divisione legale di Sony per decidere cosa è strategicamente più sensato fare. Ammettendo anche che l'accordo esista ancora (i 10 anni, bla bla), legarsi a MS e dare questa immagine della compagnia potrebbe essere meno utile della garanzia formale di avere CoD.
Al di là delle PRrate degli avvocati di ambo le parti la paura concreta di Sony non era semplicemente di perdere CoD, ma di perdere i privilegi (Advantages, e Marketing, e Bundle) su di esso... E questa è una cosa che hanno de facto già perso (nel momento in cui verrà formalizzata l'acquisizione), che firmino l'accordo o meno.
Sony deve sfruttare il prezioso vantaggio che ha con PlayStation per effettuare grosse acquisizioni, senza pensare a danneggiare Microsoft è enorme, anche solo tenendo conto della divisione gaming.io fossi in Sony non pubblicherei più COD sulle mie console..rischierei il tutto per tutto per vedere se poi resterebbe ancora quella macchina macina soldi assoluta oppure avrebbe un calo drastico che metterebbe i bastoni tra le ruote a MS tanto da far risultare non tanto più conveniente la cifra spesa per l'investimento.
Ti prego solo "zaza"Ancora una volta perfettamente lucido Maestro.
Sì in generale penso che il problema maggiore sia proprio lì: perdere il predominio su CoD più che perdere CoD in toto. Certo perdere CoD in toto sarebbe un problema ma la perdita del predominio sull'IP, e l'approdo della stessa sul Pass è ciò che Sony temeva maggiormente, ma è qualcosa che non può evitare concretamente. Per questo credo che procederà per via silenziosa vedendo come si muoverà MS con CoD lato publishing.Anche io ho avuto la sensazione che il reale problema di Sony per CoD sia il non poter associare il franchise a PlayStation, con tutti i vantaggi collegati, piuttosto che il perderlo.
anche per me (anche se non mi piace molto l'idea) Sony dovrebbe effettuare grosse acquisizioni per evitare di perdere tp importanti ma credo non abbia tutta questa disponibilità di fondiAncora una volta perfettamente lucido Maestro. Anche io ho avuto la sensazione che il reale problema di Sony per CoD sia il non poter associare il franchise a PlayStation, con tutti i vantaggi collegati, piuttosto che il perderlo.
Sony deve sfruttare il prezioso vantaggio che ha con PlayStation per effettuare grosse acquisizioni, senza pensare a danneggiare Microsoft è enorme, anche solo tenendo conto della divisione gaming.
Ancora una volta perfettamente lucido Maestro. Anche io ho avuto la sensazione che il reale problema di Sony per CoD sia il non poter associare il franchise a PlayStation, con tutti i vantaggi collegati, piuttosto che il perderlo.
Sony deve sfruttare il prezioso vantaggio che ha con PlayStation per effettuare grosse acquisizioni, senza pensare a danneggiare Microsoft è enorme, anche solo tenendo conto della divisione gaming.
Tenere nascosta un'acquisizione di grossa taglia per un anno è pressoché impossibile. Sarebbe già stata resa pubblica.secondo me è probabile che una sotto già ce l'abbiano . Io ricordo che a Marzo o Aprile dell'anno scorso , Grubb pubblico un Tweet dove disse che Sony aveva acquisito o stava acquisendo un Publisher grosso , in seguito uscirono anche altre informazioni che sostenevano che questo Publisher non era sotto giurisdizione Americana ( tanto è vero che si ipotizzo di uno Giapponese )
Eh ma Boss, per me sei nettamente tra le migliori "penne" del forum, per quello ti chiamo in quel modo XDTi prego solo "zaza"Non sono particolarmente importante, saggio, o brillante da meritare titoli. Solo uno stronzo che si diverte a discutere (e spesso a trollare).
Sì in generale penso che il problema maggiore sia proprio lì: perdere il predominio su CoD più che perdere CoD in toto. Certo perdere CoD in toto sarebbe un problema ma la perdita del predominio sull'IP, e l'approdo della stessa sul Pass è ciò che Sony temeva maggiormente, ma è qualcosa che non può evitare concretamente. Per questo credo che procederà per via silenziosa vedendo come si muoverà MS con CoD lato publishing.
I soldi ce li ha, e pure molti. Ma ciò non vuol dire che abbia intenzione di spenderli.anche per me (anche se non mi piace molto l'idea) Sony dovrebbe effettuare grosse acquisizioni per evitare di perdere tp importanti ma credo non abbia tutta questa disponibilità di fondi
Come ti ha detto il Boss è impossibile tenere nascosta un'acquisizione di questo tipo per oltre un anno. Al limite i piani sono cambiati proprio a causa di Microsoft-Activision Blizzard.secondo me è probabile che una sotto già ce l'abbiano . Io ricordo che a Marzo o Aprile dell'anno scorso , Grubb pubblico un Tweet dove disse che Sony aveva acquisito o stava acquisendo un Publisher grosso , in seguito uscirono anche altre informazioni che sostenevano che questo Publisher non era sotto giurisdizione Americana ( tanto è vero che si ipotizzo di uno Giapponese )
Ma sai che nn sarebbe manco cosi folle come opzione, playstation e' un brand piu forte di cod, e lo stesso puo fare si il bello e cattivo tempo di questo mercato.io fossi in Sony non pubblicherei più COD sulle mie console..rischierei il tutto per tutto per vedere se poi resterebbe ancora quella macchina macina soldi assoluta oppure avrebbe un calo drastico che metterebbe i bastoni tra le ruote a MS tanto da far risultare non tanto più conveniente la cifra spesa per l'investimento.
Tenere nascosta un'acquisizione di grossa taglia per un anno è pressoché impossibile. Sarebbe già stata resa pubblica.
In generale: le acquisizioni grosse (Bethesda, ABK, Bungie, CD, etc.) non leakano sostanzialmente mai. E' altamente improbabile che un giornalista qualunque possa sapere dell'avvenuta acquisizione di un Colosso miliardario.
Anche in questo caso concordo in pieno, tant'è vero che NESSUNO aveva anticipato nulla su Bethesda ed Activision Blizzard per Microsoft e Bungie per Sony. Al massimo anticipano robe piccoline, stile Quantic Dream di Tencent.Se un'acquisizione ci sarà... Arriverà a random... Come sempre...
Che sia Sony, MS, Tencent, Embracer, etc.
Per citare l'ultima: nessuno si aspettava Rovio sotto SEGA, e invece... E' successo di botto.
Sono random, e i giornalisti (anche quelli rodati) non hanno fonti così radicate... E' più probabile che una roba del genere la possa sapere un giornalista del NY Times o del WS Journal, piuttosto che Grubb o Miller.
Non ha mai saputo nulla delle acquisizioni (per sua stessa ammissione). In particolare quella di ABK ha stupito tutti nell'industria. Persino Bungie (decisamente più piccola) non è stata prevista da nessuno.forse sbaglierò , ma Grubb mi sembra uno con una discreta affidabilità rispetto alla media degli altri insider
e sempre se non sbaglio ( non ricordo se fosse lui o no ) , dopo l'acquisizione di Bethesda , lui disse che se si fosse verificata quest'altra acquisizione ( di cui lui sapeva ) l'antitrust sarebbe intervenuta , infatti 4/5 mesi piu tardi c'è stato l'annunzio di Activision
Anche in questo caso concordo in pieno, tant'è vero che NESSUNO aveva anticipato nulla su Bethesda ed Activision Blizzard per Microsoft e Bungie per Sony. Al massimo anticipano robe piccoline, stile Quantic Dream di Tencent.
Non è mai stata teasata l'acquisizione di ABK.be del tutto vero non è . Io ricordo alcuni Tweet del 2021 dove col senno di poi si è capito alla fine
Io non ricordo nulla di quello che dici. Ma di chi erano 'sti presunti Tweet?be del tutto vero non è . Io ricordo alcuni Tweet del 2021 dove col senno di poi si è capito alla fine