Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Meglio hardcore che incoerente. E anche un po' con la coda di paglia. E mi fermo qui.
Nono vai pure avanti, hai una memoria storica, attiva, di forum ventennale a cui poter attingere nel caso. Puoi pure rispondere se ti tira il culo, altrimenti passa oltre che vivo bene uguale
 
Nono vai pure avanti, hai una memoria storica, attiva, di forum ventennale a cui poter attingere nel caso. Puoi pure rispondere se ti tira il culo, altrimenti passa oltre che vivo bene uguale
Sarebbe come sparare sulla croce rossa.

Detto ciò, da mod brutto e cattivo posso decidere di terminare le discussioni quando voglio, quindi basta con questa member war che hai beceramente iniziato e torniamo IN.
 




Pare cancellato.

Trovo incredibile comunque quel "non lo so". Per quel che vale ovviamente... Ma mi immagino alzarmi una mattina senza lavoro e il motivo è "boh".
 
Ultima modifica:
A questi Sony stava pure comprando gli edifici per lo studio n’altro po’ :adrian:

Grande visione di Hulst non c’è che dire
 
A questi Sony stava pure comprando gli edifici per lo studio n’altro po’ :adrian:

Grande visione di Hulst non c’è che dire
fe4301f127b9-sonys-plan-for-live-service-games.jpg


FY21 rispettato. (MLB, grazie a graziella esce ogni anno)
FY22 non rispettato.
FY23 già mi sbilancio ma non sarà rispettato (6 GaaS non usciranno in questo fiscale, non c'è il tempo materiale).
Vedremo come procederà questa illuminata strategia di investimento.

Vorrei capire che cosa hanno visto in Haven (Jade Raymond) e in Firewalk francamente. Cosa li ha convinti che quei progetti possano anche solo vagamente riuscire... Soprattutto Haven (Firewalk dovrebbe arrivare nel 2024, quindi immagino sia vagamente concreto come progetto).

Deviation ci lavoravano dal 2020... 3 anni... E 2+ anni ancora davanti (stando al report)...
 
Ultima modifica:
Per me l'avventura live service se la giocano tutta su TLOU Online e Horizon Online :asd: Se quei due fanno fatica o non ce la fanno la vedo nerissima per il resto, salvo botte di culo assurde.
 
Per me l'avventura live service se la giocano tutta su TLOU Online e Horizon Online :asd: Se quei due fanno fatica o non ce la fanno la vedo nerissima per il resto, salvo botte di culo assurde.
Horizon Online comunque è un altro conundrum. Larouche è dentro Guerrilla come Director da 5 anni, mi chiedo a che punto stia con lo sviluppo.
 
Ah, i bei tempi dove si parlava di giochi in uscita, giochi da annunciare, giochi di cui ci si sognava l'annuncio....ora parliamo di aziende, visioni aziendali, budget, successi, flop, previsioni ecc... :lol: E sapere robe da linkedin è l'apice del cambiamento avvenuto :sard:

Speriamo post Showcase si parlerà di tanta bella roba (o brutta, va bene comunque sotto un certo punto di vista :asd: )
 
Horizon Online comunque è un altro conundrum. Larouche è dentro Guerrilla come Director da 5 anni, mi chiedo a che punto stia con lo sviluppo.
Per me ne hanno un altro paio buoni. Mettici la pre-produzione sicuramente più massiccia di un sequel diretto e il retooling dell'engine per un ambiente multiplayer e vedi che 5 non bastano.
 
Secondo me qualcuno in Sony si è reso conto che 12 gaas sono una cazzata e che vanno forte per tutt'altra tipologia di giochi + probabilmente Microsoft non compra Activision quindi le royalties delle microtransizioni di CoD rimangono = i progetti GaaS più difficili sulla carta vengono cannati.

Il prossimo è quello di Jade Raymond 100%
 
Per me ne hanno un altro paio buoni. Mettici la pre-produzione sicuramente più massiccia di un sequel diretto e il retooling dell'engine per un ambiente multiplayer e vedi che 5 non bastano.
Be' sì onestamente non mi aspetto HorizonO a brevissimo... Voglio sperare che tra CotM, Burning Shores, e poi la Complete+PC, Horizon faccia un attimo di sosta (anche se c'è HorizonR in una posizione ambigua [facile che sia l'anno prossimo insieme alla serie Netflix?]).
 
Da almeno 2 settimane leggo queste colonne con grande curiosità. Trovo tante notizie e altrettanti spunti di riflessione.

Mi sta appassionando davvero molto il dibattito. Complimenti a tutti. :sisi:


Tra i vari Gaas in pianificazione secondo me troveremo qualcosa ispirato da:

- Sea of Thieves

- Fall Guys


Nonostante non siano a livello dei vai Fortnite, Destiny, Warzone sono in salute.
 
Secondo me qualcuno in Sony si è reso conto che 12 gaas sono una cazzata e che vanno forte per tutt'altra tipologia di giochi + probabilmente Microsoft non compra Activision quindi le royalties delle microtransizioni di CoD rimangono = i progetti GaaS più difficili sulla carta vengono cannati.

Il prossimo è quello di Jade Raymond 100%
Dopo essersi comprati lo studio (Haven) chiuderlo sarebbe abbastanza infame come cosa :asd: Ma l'inferno è lastricato di buone intenzioni in effetti...
 
È la maledizione della Raymond
Be' se fallisce anche questo fa una terna... Direi che a quel punto potrebbe pure ritirarsi e dedicarsi ad altri hobby meno dannosi per l'economia locale, chessò vendite allo scoperto, e insider trading.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top