Unch0s3n_0ne
Apprendista
- Iscritto dal
- 3 Lug 2010
- Messaggi
- 1,381
- Reazioni
- 561
Offline
Ormai si sono occidentalizzati, non è un mistero.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Si… però ragiono anche in ottica del seguito che dovrebbe essere in sviluppo e che sicuramente sarà un gioco ben più corposo.Una risposta a un mondo (o 2) di Odyssey forse. (con tutti il rispetto e l'affetto per Astro, intendiamoci).
Dal sequel anche io mi aspetto moltissimo. Spero che sia l'equivalente di Astrobot (quello VR) ma più grande. Spero che Sony ci riversi denaro e ambizioni visto che l'IP lo merita, anche se non la leggerei come risposta al Colosso Platform di N (di cui dovremmo vedere presto un nuovo capitolo 3D tra l'altro).Si… però ragiono anche in ottica del seguito che dovrebbe essere in sviluppo e che sicuramente sarà un gioco ben più corposo.
Il fatto che sia inserito negli spot della Champions League mi fa ben sperare riguardo il puntare sull'IP.Dal sequel anche io mi aspetto moltissimo. Spero che sia l'equivalente di Astrobot (quello VR) ma più grande. Spero che Sony ci riversi denaro e ambizioni visto che l'IP lo merita, anche se non la leggerei come risposta al Colosso Platform di N (di cui dovremmo vedere presto un nuovo capitolo 3D tra l'altro).
Speriamo di vederlo l'anno prossimo Astro (a livello di annuncio intendo).
Vero anche questo.Il fatto che sia inserito negli spot della Champions League mi fa ben sperare riguardo il puntare sull'IP.
Ovviamente io parlavo a livello concettuale e di qualità di game design.Dal sequel anche io mi aspetto moltissimo. Spero che sia l'equivalente di Astrobot (quello VR) ma più grande. Spero che Sony ci riversi denaro e ambizioni visto che l'IP lo merita, anche se non la leggerei come risposta al Colosso Platform di N (di cui dovremmo vedere presto un nuovo capitolo 3D tra l'altro).
Speriamo di vederlo l'anno prossimo Astro (a livello di annuncio intendo).
Mai accostato Ueda ad un respiro "Zeldiano" onestamente. Al massimo un respiro nipponico, ma non ho mai accostato quei due tipi di esperienze.E l’altro pezzetto del discorso riguardava il fatto che perso Ueda non si vedono più all’orizzonte titoli con il respiro zeldiano lato Sony.
Quanto scontata la vittoria di Spidey2 in sti sondaggi![]()
PS Blog Game of the Year Awards 2023: voting is now open
Vote for your favorite games of the past 12 months across 18 categories.blog.playstation.com
Beh considera che per BOTW hanno affermato/confermato di aver preso molta ispirazione da Shadow of The Colossus. E viceversa molti livelli sia di Sotc che di Last Guardian hanno quel respiro dungeon e di scoperta insito nel dna di Zelda.Mai accostato Ueda ad un respiro "Zeldiano" onestamente. Al massimo un respiro nipponico, ma non ho mai accostato quei due tipi di esperienze.
Su Sony boh. Non credo abbiano mai fatto giochi assimilabili a Zelda... Son praticamente 20 anni che fanno giochi solo occidentali, con Japan Studio come ruotino di scorta (fino alla chiusura). Dall'asia raccatteranno qualcosa da KOEI, da Kojima e da FROM (probabilmente) ma poco altro, come nella scorsa Gen alla fine.
Io credo proprio sia una questione di sensibilità preferita tra Oriente e Occidente. Preferisci una linea di autorialità giapponese rispetto a quella occidentale (attuale). Lato Sony ormai la produzione orientale è ridotta all'osso, probabilmente troverai ciò che cerchi in DS2 (che è a cavallo tra oriente e occidente, ma con una mentalità totalmente orientale) e in FROM (sì credo ancora che un progetto Sony-FROM esista)... Io credo che autorialità e direzione artistica creativa d'autore si potrà trovare anche nel progetto di Cory e Druckmann (considerando che sono autori con una visione molto specifica), ma di sicuro non orientale.Beh considera che per BOTW hanno affermato/confermato di aver preso molta ispirazione da Shadow of The Colossus. E viceversa molti livelli sia di Sotc che di Last Guardian hanno quel respiro dungeon e di scoperta insito nel dna di Zelda.
In Ico il rapporto tra il bambino e la “principessa” richiama Link e Zelda…
Poi chiaramente si tratta di suggestioni e di un modo di fare giochi (e narrazioni) molto nipponico in generale. Sicuramente in Ueda mancano tutte le caratteristiche rpg da sempre presenti in Zelda per dire delle tante differenze… ma è proprio un discorso di direzione artistica. Di sense of wonder che secondo me c’era anche nelle opere occidentali di Sony (per dire anche i Medievil e il primo Jak and Daxter avevano un approccio simile) e che ora sta davvero svanendo.
A patto di reggere meglio Dicembre e il Q1. Novembre malgrado gli sconti e la coda Spidey2 non da segnali esaltanti.23 milioni al massimo.
Io ho votato tanto FFXVIQuanto scontata la vittoria di Spidey2 in sti sondaggi![]()
240 ore di FFXVI. Praticamente solo quello, e un po' di titoli VR. That's my yearZaza esci le tue stats
Anche io voterò il XVI, però considerando la portata di Spidey2 e l'esclusività mi aspetto una vittoria a tavolino quiIo ho votato tanto FFXVI