Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ma è saltata qualche altra testa oggi o tutti i messaggi sono lo strascico di ieri? :asd:
 
Ma è saltata qualche altra testa oggi o tutti i messaggi sono lo strascico di ieri? :asd:
E' la noia.
Lo SoP palloso.
La ferita ancora fresca.
La certezza che la roba buona la vediamo a Giugno, e quindi la noia (come detto)
:draper:
Post automatically merged:

Second Son non ha superato i 5 milioni? sarebbe più di qualsiasi cosa uscito in epoca ps3 :asd:
Ah sì? Buon per loro.





Per ora... :draper:
 
con conseguenti 6 mesi di gente che si lamenta del prezzo :superhype:
Così nessuno lo compra.

Vende poco.

Chiudono Asobi.

Io maledico l'universo.

Arriva qualcuno a dire che non è una grave perdita perché vendeva poco.

- Rinse and Repeat -
 
Ma è saltata qualche altra testa oggi o tutti i messaggi sono lo strascico di ieri? :asd:

Campa cavallo fino a giugno adesso :sard:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
C’è anche da dire che MM non sono molto grandi e di sicuro per quanto non diano chissà quali entrate, non peseranno neanche chissà quanto a bilancio. Senza contare che dreams ha un meta molto alto, per quanto sia un parametro che considero tremendo, nell’analisi costi/benefici questo rientra anche (basti pensare al team asobi).
Anche i vari team del Japan erano piccoli eppure li han cassato in blocco, i mm rischiano tantissimo con il prossimo progetto, perché esattamente come ueda non esiste che impieghi secoli x un gioco, anche perché proprio questo pesa sul fattore costo, perché 20/30 persone x 2 anni o 3 sono un conto, ma 20/30 per 7 anni più un altro di supporto sono un suicidio, specie considerando che ha floppato malissimo
Ora x di più mi pare siano vicini alle 50 unità, o dreams su PC fa il botto o il loro prossimo progetto è l'ultimo se non lo tirano fuori in 3 anni e specialmente vebde
 
Sony praticamente uccide quello che per me era l'unico studio che meritava di essere finanziato con soldi veri e non con quelli del Monopoli come purtroppo ha fatto negli ultimi anni. Divertiamoci con giochi tutta grafica, privi di libertà in cui si viene guidati per mano. Grande.
Fortunatamente sto aspettando prima di passare a PS5.
Voglio vedere come si comporterà Sony lato collaborazioni con altri studi giapponesi, visto che,se ho ben capito, la divisione che si occupa di dare supporto agli esterni è ancora (più o meno) viva. Speriamo.

Inviato dal mio SM-M315F utilizzando Tapatalk
 
mi vien difficile capire chi piange la dipartita dei japan studio ( che pare più un accorpamento nel solo studio asobi,ottimo ) sembra più pura partigianerai verso i giapponesi.
realisticamente questi non hanno fatto niente dal post ps2 tolto astrobot ( dal team asobi,capitanato dal giapponesissimo Nicolas Doucet,che verrà vaorizzato ) giochi mediocri o supporto ad altri studi,un toyama che dopo i siren è passato ai gravity rush :morris2: ueda andato via/mandato via per l'ennesima gestione atroce di un progetto ( TLG adorato come ogni suo gioco ma non ci puoi metter 1000 anni per far uscire un gioco che poi vende pure 2 copie ).
 
Ma lo riuscite a capire che il fatto che Japan studio ha fatto poco e nulla in questi anni è ESATTAMENTE QUESTO IL PROBLEMA.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Sony ormai si è occidentalizzata come approccio al gaming, di giapponese pura rimane solo Nintendo al momento. Per fortuna direi, gli asobi comunque sono un ottimo team, bisogna sperare ci puntino
 
Sony ormai si è occidentalizzata come approccio al gaming, di giapponese pura rimane solo Nintendo al momento. Per fortuna direi, gli asobi comunque sono un ottimo team, bisogna sperare ci puntino
Anche loro però non possono vivere di Astro per tutta la vita. Spero decidano di finanziarli a dovere e di ingrandire il team per dargli modo di sperimentare anche su altro.
 
Ma quindi avevo ragione su Kojima... Interessante :draper:
 
Kojima su Stadia.. quante emozioni mi regali jimbo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top