Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
si parlava di horror episodico ehSe Kojima si era ridotto a bussare alla porta di Google, significa che con Sony i rapporti sono chiusi.
A sto punto c’è davvero da aspettarsi che il prossimo progetto sia in partnership con Microsoft
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E ma chi glielo sta finanziando?O semplicemente un progetto multipiatta? (come nel caso ci fosse di mezzo epic) Sempre a pensare al peggio![]()
Si aveva detto che stava pensando a progetti da rilasciare a episodi, ma non se più sentito niente in tal sensosi parlava di horror episodico eh
Non sei felice di avere Ryan a comando? Io tantissimoKoji, ma che cacchio mi combini? Un progetto(horror) esclusivo per Stadia, ma dai![]()
Epic appunto è un esempio.E ma chi glielo sta finanziando?
quindi koji meglio che pensi ad un horror completo invece di perdere tempo con le robe episodicheE ma chi glielo sta finanziando?
Post automatically merged:
Si aveva detto che stava pensando a progetti da rilasciare a episodi, ma non se più sentito niente in tal senso
Non hai visto quanti soldi porta?Non sei felice di avere Ryan a comando? Io tantissimo![]()
La carriera di Kojima è finita con MGS3. La caduta era già cominciata con MGS4, mentre Death Stranding è stato uno pseudo fallimento, commercialmente parlando (ma anche come gioco IMHO). Con Silent Hills avrebbe sicuramente avuto modo di evolversi. Ora, ormai, bussa pure a Google. Fa bene Sony, nel caso, a non finanziarlo.Segna segna, Kojima è l'autore che mi ha dato più emozioni in un videogame, me le ha date su PS1, PS2, PS3, PS4, è la peggior cosa che può capitare al mio cuore se lo vedo "dall'altro lato". Segna segna![]()
Non sarebbe male. Remedy, Ueda e l'altra sono andati a star bene con Epic e mantengono pure l'ip. Cosa che Koji mai ha avuto.Epic appunto è un esempio.
si vabbeLa carriera di Kojima è finita con MGS3. La caduta era già cominciata con MGS4, mentre Death Stranding è stato uno pseudo fallimento, commercialmente parlando (ma anche come gioco IMHO). Con Silent Hills avrebbe sicuramente avuto modo di evolversi. Ora, ormai, bussa pure a Google. Fa bene Sony, nel caso, a non finanziarlo.
A me non sembra sia stato un successo di pubblico, basta leggere in giro. Io stesso ne sono rimasto abbastanza indifferente. Sony non ha voluto pubblicare le vendite effettive, segno che per loro è stato un pessimo investimento. La versione PC non ha registrato grossi numerisi vabbedeath stranding è stato un successo di pubblico e a livello commerciale ha fatto il suo . I fallimenti sono altri.
Ma più che altro, il price cut è stato repentino, e questo dovrebbe essere indicativo, credoA me non sembra sia stato un successo di pubblico, basta leggere in giro. Io stesso ne sono rimasto abbastanza indifferente. Sony non ha voluto pubblicare le vendite effettive, segno che per loro è stato un pessimo investimento. La versione PC non ha registrato grossi numeri
Layden gli ha messo mi piace![]()
A me non sembra sia stato un successo di pubblico, basta leggere in giro. Io stesso ne sono rimasto abbastanza indifferente. Sony non ha voluto pubblicare le vendite effettive, segno che per loro è stato un pessimo investimento. La versione PC non ha registrato grossi numeri
the las tof us 2 e ghost a 30 euro dopo 6 mesi quindi mega flop?Ma più che altro, il price cut è stato repentino, e questo dovrebbe essere indicativo, credo![]()