in pratica Sony sta diventando come EA. "se non vende 10 milioni di copie è un flop".
li promuovono facendoli diventare "Naughty Dog Michigan". che onore per loro sarà. sono certo che non ambivano ad altro

anche questa mossa molto stile EA. prendere studi con ottimo potenziale e metterli a fare da stampella ad altri, anziché fargli fare roba autonoma.
ma infatti non credo sia metacritic il problema. secondo me è solo una scusa. il problema di Days Gone lato stampa non è il voto metacritic. ma la polemica sul sessismo buttata da gamespot.
oppure non è proprio la stampa il problema. si sono bevuti il cervello e basta. come quando non si aspettavano che Tsushima andasse così bene.
capisco gravity. ma tsushima, è un gioco finto giapponese, ma fatto per piacere al gusto occidentale.
dopo il successo di days gone, figuriamoci se non andava bene tsushima che era fatto meglio. davvero non se lo aspettavano?
mi ricordavo che non erano andati malissimo in metacritic e ho controllato.
il 2 ha un 91 di metacritic. il 3 un 84 di metacritic. mentre shadow fall un 73 di metacritic contro il 71 di days gone.
quindi ribadisco che non credo sia metacritic il fattore determinante.
secondo me stanno semplicemente giocando alla roulette al casinò da ubriachi. spostando le fiches su roba completamente a caso. non importa se vince o perde.