Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ultima modifica da un moderatore:
A me andrebbe bene i Japan Studio, come hanno sempre fatto e continuano a fare.  :asd:  
Non se nel frattempo tirano fuori Silent Hill o una nuova IP horror coi controcojoni.  Al macero platformini e roba colorosa e bambinosa. :unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sanguinano gli occhi :sisi:
Le lacrime di gioia sono rosso sangue :sisi:  

Comunque facciano quello che desiderino post TLOU, basta che sia: una nuova IP, e non sia post apocalittica.

Se salta fuori una qualsiasi roba con zombie e/o infetti, gli sfascio lo studio (ma sicuramente non accadrà)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le lacrime di gioia sono rosso sangue :sisi:  

Comunque facciano quello che desiderino post TLOU, basta che sia: una nuova IP, e non sia post apocalittica.

Se salta fuori una qualsiasi roba con zombie e/o infetti, gli sfascio lo studio
Per me possono fare quello che vogliono, basta che tratti temi adulti, ma con Druckmann dovremmo stare tranquilli sotto questo aspetto.

 
Ultima modifica da un moderatore:


 
Sicuramente più adulto di Jak o di un qualsiasi platform :asd:  E dubito fortissimamente ND tornerà su Uncharted.
Boh, sì... No... Non lo so... Nel senso è Indiana Jones... Alla fine... Target +12 come tematiche pure e dure... L'estetica è realistica (in un certo qual modo), ma poi a livello di tematiche non è che abbia tanta più profondità di un gioco cartoon :asd:  

(E io AMO Indie, sia chiaro!)

Comunque penso che Unchy lo abbiano ampiamente sbolognato ad un altro team (forse il nuovo di San Diego).

Di sicuro Druck dopo TLOU vorrà qualcosa di nuovo.

Che sia Setting Contemporaneo, Fantasy, Sci-Fi, Cyberpunk, SteamPunk... Va bene tutto... Basta che si cambi dall'Avventura TreasureHunter e SOPRATUTTO dal PostApocalittico di sta minchia :asd:  

(parlo per me)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Boh, sì... No... Non lo so... Nel senso è Indiana Jones... Alla fine... Target +12 come tematiche pure e dure... L'estetica è realistica (in un certo qual modo), ma poi a livello di tematiche non è che abbia tanta più profondità di un gioco cartoon :asd:  

(E io AMO Indie, sia chiaro!)

Comunque penso che Unchy lo abbiano ampiamente sbolognato ad un altro team (forse il nuovo di San Diego).

Di sicuro Druck dopo TLOU vorrà qualcosa di nuovo.

Che sia Setting Contemporaneo, Fantasy, Sci-Fi, Cyberpunk, SteamPunk... Va bene tutto... Basta che si cambi dall'Avventura TreasureHunter e SOPRATUTTO dal PostApocalittico di sta minchia :asd:  

(parlo per me)
Concordo tendenzialmente. Mi permetto  solo di sottolineare quanto i massacri compiuti in Uncharted, nonostante il tono "easy", non siano proprio materiale perfetto per infanti :asd:

 
Ormai per un ritorno di Jak ci ho perso le speranze..... Dopo quella cagata di the Lost Frontier fatta dai readyatdawn mi pare (gli stessi di Dexter) ho considerato morta la saga. 

Solo Dio sa cosa succederebbe se mi si presentasse un seguito legit fatto da ND, imbiancherei casa all istante.... Ma me lo tolgo dalla testa tanto è impossibile, forse anche passato troppo . (Jak 3 è datato 2004 ormai e l'X non so se considerarlo canonico)

In più Naughty Dog per la gioia di @Old Preside non mi sembra più interessata a quel determinato tipo di impronta "spensierata" di una volta

Uncharted ha un tema adulto? :asd:  
Diciamo che è un ibrido. 

 
ND con quel sociopatico di druckman non farà roba scanzonata. Uncharted lo porterà avanti qualcun altro secondo me

 



Non avete idea di quanto sia vera questa cosa, capolavoro.

 
Ormai per un ritorno di Jak ci ho perso le speranze..... Dopo quella cagata di the Lost Frontier fatta dai readyatdawn mi pare (gli stessi di Dexter) ho considerato morta la saga. 

Solo Dio sa cosa succederebbe se mi si presentasse un seguito legit fatto da ND, imbiancherei casa all istante.... Ma me lo tolgo dalla testa tanto è impossibile, forse anche passato troppo . (Jak 3 è datato 2004 ormai e l'X non so se considerarlo canonico)

In più Naughty Dog per la gioia di @Old Preside non mi sembra più interessata a quel determinato tipo di impronta "spensierata" di una volta

Diciamo che è un ibrido. 
The Lost Frontier non è dei ready at dawn.

Lo svilupparono gli High Impact Games

 
Concordo tendenzialmente. Mi permetto  solo di sottolineare quanto i massacri compiuti in Uncharted, nonostante il tono "easy", non siano proprio materiale perfetto per infanti :asd:
Esteticamente sì (ed è il motivo per cui il PEGI è 16 e non 12). Tematicamente invece sono irrilevanti. E' la solita storia della dissonanza "ludocognitiva" (tema tra l'altro affrontato dallo stesso Druckmann su TLOU), in cui: fai delle cose per fini di mero gameplay, che non hanno però realmente alcun impatto nella tematica del gioco (parlo di Unchy, non di TLOU).

Esattamente come Indie, uccide senza problemi, eppure non ha alcun rimorso.

Esattamente come Luke fa esplodere una fortezza spaziale piena di gente (e dubito fossero tutte persone cattive nel profondo), e non gliene può fregar di meno.

Alla fine l'atto in sé, è... Parte del gioco, più che dei temi dello stesso.

Diversamente da TLOU dove uccidere ha un peso (e nel 2, pare che sta cosa sia stata espansa a dismisura) 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dovrei avere un Knack riscattato sul Plus tempo fa (no questo mese) ma manco mi ricordo se è l'1 o il 2 :asd:  Ci darò un occhio.

Io faccio riferimento alla versione PS4, quella che ho potuto provare. La versione PS3 era sostanzialmente peggio: tutti i bug della versione PS4 più altre problematiche tecniche dovute all'hardware inferiore. In sé ci stava l'idea della doppia versione perché comunque nel 2014 gran parte della community di LBP era ancora ferma su PS3, ma il risultato finale non è stato in grado di sostenere le aspettative in ogni caso.

Mi fare pure rabbia sta cosa, perché LBP3 ha pure il gameplay platforming migliore di tutta la serie (i famosi salti che chiunque criticava qui nel forum nel 3 risultano essere molto più reattivi e controllabili). Se fossero riusciti a svilupparlo per bene e senza magagne tecniche, con magari una storia principale un po' più espansa, ne sarebbe saltato fuori un gioco in grado di tenere testa al nome che porta, senza dubbio. Così non è stato :tristenev:
capito, peccato davvero :sadfrog:

lo Knack che hai avuto col plus è il primo, ti direi di non scaricarlo neanche :asd: sono oltre 10 ore di beat em up con letteralmente una sola combo( quadrato quadrato quadrato) e un solo tasto per attaccare e pochissime varianti sul gameplay

il 2 introduce platforming, esplorazione e puzzle ambientali oltre ad avere le combo che vedresti in un action, adesso dovrebbe stare gratis sullo store tedesco

 
Diciamo che è un ibrido. 
Può starci.

Anche se secondo me è l'anima caciarona, e l'effettistica (di primissima qualità) a renderlo più "truce" (passatemi il termine) di quanto in realtà sia... In TLOU il peso dell'omicidio è sensibile, in Unchy invece fai stragi, ma non le senti sulla pelle. Al punto che IMHO se al posto di nemici umani ci fossero, boh, alieni/robot/mostri l'impatto tematico sarebbe identico. 

Mentre Ellie (nel 2) pare svilupparsi attorno all'omicidio.

E stando alle preview persino gli NPC pare rispondano alla morte dei singoli compagni. Questo da peso all'atto e alla tematica, in Unchy ne muore 1, o ne muoiono 1000 cambia sostanzialmente poco.

NON è una critica al gioco è. Come dicevo: è un Indiana Jones videoludico, ci sta che abbia quest'anima dissonante :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top