Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
74% digital a facc 'ro cazz :campione:

Giusto così
Giusto così cosa?

Che noi clienti finali la prendiamo in quel posto grazie alla magia del digitale a tutti i costi?

Mi regali un po delle tue azioni Ubisoft? (Vanno bene anche quelle EA)



 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma quel 74% se si riferisce ai giochi al D1 é assurdo, chi cazz é che compra un gioco a 80€ digitale, quando puoi prenderlo a meno retail :jack:

 
Godo solo alla faccia di gamestop!  :ivan:

Poi sinceramente mentirei a non dire che ho comprato quasi tutto in digitale sta gen, il 90% sono stati solo giochi digitali. 
Che bello, tra dieci anni avrai tanti giochi della passata generazione a cui giocare. Ci avrai speso solo un sacco di soldi, ma tutti ben spesi  :megatrip:

 
Quindi hanno truccato la documentazione ufficiale? :sard:

Scie chimiche anche? :sard:
No, Sony è Gesù Cristo e sicuramente il 74 per cento delle vendite sono tutte in digitale, a prezzo pieno. E le catene di rivendita non esistono, e nemmeno gli scambi sull'usato. E nemmeno il cervello delle persone. 

 
Giusto così cosa?

Che noi clienti finali la prendiamo in quel posto grazie alla magia del digitale a tutti i costi?

Mi regali un po delle tue azioni Ubisoft? (Vanno bene anche quelle EA)

Giusto così inteso che è il normale proseguimento di come si muove il mercato, alla fine per una persona informata, che frutta il possibile per trovare giochi e piazzarli a buoni preorder, oppure trade in vantaggiosi in giro per i vari Mw ecc, ce ne sono altre 100 che semplicemente comprano un gioco ogni tanto, digital o retail che sia senza troppi sbattimenti. Diciamo che la botta dell'only digital uno potrebbe accusarla maggiormente ad inizio gen, questo è vero, quando la maggior parte dei giochi costano uno stonfo, ma già dopo un po' la questione cambia e di risparmiare quei 10-20 euro per quel titolo che compro una volta ogni 2-3 mesi, ma anche sticazzi :asd: Senza contare la discarica di plastica sparsa per la casa che inevitabilmente si restringe 

 
Ultima modifica da un moderatore:
No, Sony è Gesù Cristo e sicuramente il 74 per cento delle vendite sono tutte in digitale, a prezzo pieno. E le catene di rivendita non esistono, e nemmeno gli scambi sull'usato. E nemmeno il cervello delle persone. 
Di grazia dove è scritto che è riferito solo ai giochi a prezzo pieno?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ovvio che è riferito a tutto il software, a volte mi lasciate senza parole  :asd:
Be ma in tal caso pur essendo un dato molto grosso lo capisco visto che spesso molti titoli vengono proposti a prezzi ridicoli. A prezzo pieno credo (e spero) siano in pochi ad andare di DD, anche se sarebbe interessante avere dei dati in merito :asd:

 
Be ma in tal caso pur essendo un dato molto grosso lo capisco visto che spesso molti titoli vengono proposti a prezzi ridicoli. A prezzo pieno credo (e spero) siano in pochi ad andare di DD, anche se sarebbe interessante avere dei dati in merito :asd:
Più bassi ma sicuramente non quanto immaginate.

TLOU2 ha venduto oltre 2 milioni in digitale al lancio.

Non tutti stanno li a informarsi delle offerte di Uniero e soci per risparmiare 10 euro, fate sempre l'errore di pensare che su 110 milioni tutti vivono di videogiochi nei forum.

Dopotutto Gamestop è sull'orlo della bancarotta non per caso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Giusto no, e così dice Sony, che non è detto dica giusto. 
Io guardo per me, di come sony abbia voglia di gestire la cosa poco mi importa, so solo che da quando sono passato quasi al full digital, mantenendo una media di giochi giocati da persona normale, non è cambiato nulla nelle mie finanze.  La cosa è stata parecchio meno traumatica del previsto

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top