Giusto così inteso che è il normale proseguimento di come si muove il mercato, alla fine per una persona informata, che frutta il possibile per trovare giochi e piazzarli a buoni preorder, oppure trade in vantaggiosi in giro per i vari Mw ecc, ce ne sono altre 100 che semplicemente comprano un gioco ogni tanto, digital o retail che sia senza troppi sbattimenti. Diciamo che la botta dell'only digital uno potrebbe accusarla maggiormente ad inizio gen, questo è vero, quando la maggior parte dei giochi costano uno stonfo, ma già dopo un po' la questione cambia e di risparmiare quei 10-20 euro per quel titolo che compro una volta ogni 2-3 mesi, ma anche sticazzi

Senza contare la discarica di plastica sparsa per la casa che inevitabilmente si restringe
Sai cos'è, a me piace disporre dei miei giochi come più preferisco.
Non voglio legare la mia passione per i videogiochi a nessun servizio di noleggio giochi (GaaS per i piu raffinati) nè intendo spendere i miei soldi per acquistare una licenza di uso digitale pesantemente castrata da praticamente tutti i diritti di disponibilità che dovrebbero essere connessi all'acquisto di un prodotto.
- Voglio portare il mio gioco fisico a casa di un amico? No problem
- Voglio prestare il mio gioco fisico ad un amico? No problem
- Ho comprato una nuova console ma il gioco digitale che amo non è più scaricabile? No problem
- Il mio account di gaming è stato bannato perchè il "proprietario" della mia libreria di giochi si è svegliato con la luna storta? No problem
- Il proprietario del mio account gaming decide che da domani abbonarsi al suo servizio costa il doppio? No problem
- Il "proprietario" del mio account gaming chiude bottega? No problem
- Ho completato il mio gioco fisico e penso di non utilizzarlo mai più? No problem, lo rivendo.
Per inciso di risparmiare 10-20 euro su un gioco non me ne può fregare di meno, compro solo giochi che i soldi se li meritano. E' la mia passione e i soldi ce li spendo. Se ne facessi un problema di soldi andrei di pirateria (o Gampepass ad 1 euro al mese).
Certo con il digitale non devo più alzare il culo dal divano per cambiare disco, sai che vita.
L'unico punto che mi trova profondamente d'accordo è il discorso della plastica, troppa troppa troppa. Hanno sprecato lìoccasione per fare dei game case un minimo più al passo con i tempi e non quelle specie di inutili bare di plastica.
FINE OT