Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Non lo ricordavo proprio :asd: Mi dava vibes fortemente americani...
Quindi be' siamo passati da Inghilterra ad Inghilterra (con nel mezzo America).

Ridatemi il Giappone :sadfrog:

L'unica è firmare una petizione e mandarla a Yoshida (il ceo di Sony Corp. non yosp :asd: ), per poi farci ridere in faccia visto quanti soldi gli porta l 'ubriacone in camicia che non capisce un cazzo di gaming :nev:

Si, sono parecchio acido sto periodo nei suoi confronti.
 
Ultima modifica:
L'unica è firmare una petizione in mio i e mandarla a Yoshida (il ceo di Sony Corp. non yosp :asd: ), per poi farci ridere in faccia visto quanti soldi gli porta l 'ubriacone in camicia che non capisce un cazzo di gaming :nev:

Si, sono parecchio acido sto periodo nei suoi confronti.
Bel nick dovrei chiamare i miei amici di square per cancellare kh :ryan:
 
L'unica è firmare una petizione in mio i e mandarla a Yoshida (il ceo di Sony Corp. non yosp :asd: ), per poi farci ridere in faccia visto quanti soldi gli porta l 'ubriacone in camicia che non capisce un cazzo di gaming :nev:

Si, sono parecchio acido sto periodo nei suoi confronti.
Yoshida è peggio di Ryan :asd:
 
L'unica è firmare una petizione in mio i e mandarla a Yoshida (il ceo di Sony Corp. non yosp :asd: ), per poi farci ridere in faccia visto quanti soldi gli porta l 'ubriacone in camicia che non capisce un cazzo di gaming :nev:

Si, sono parecchio acido sto periodo nei suoi confronti.
Anche volendo è inutile visto che sono un corpo e un anima.
 
Days Gone è proprio quello che piace alla massa, gioco grosso, grafico e, taglio cinematografico, open world, cioè di che parliamo ? Ma.leggete solo a pezzi, un m assaggio a scelta? asd:
Io ho letto benissimo la discussione, sin da quando è uscita la notizia sui japan studio, ed ho notato che tra gli argomenti principali dati come "giustificazione" alla chiusura ci sono questi:

1) Aumento dei costi e per cui rischi nella produzione
2) Calo di interesse globale sulle ip, nuove e vecchie, made in jap rispetto a quelle occidentali
3) Japan che non produce niente di qualità e/o di successo da tanti anni

A questi tre punti ho voluto dare il mio parere che ci tengo a fare ancora una volta presente

1) L'aumento dei costi e delle produzione ormai è fisiologico e già nella scorso gen i costi e rischi era tali che, in caso di flop, portavano addirittura a chiusure o grosse perdite economiche. Nonostante questo Sony si è presa parecchi rischi, alcuni andati bene mentre altri male, che alla fine hanno comunque portato successo sia in termine economici che di immagine

In soldoni Sony poteva anche andare sul sicuro e finanziare solo nuovi titoli, delle sue ip grosse e di successo, ed invece ha mostrato di avere la volontà di prendersi anche dei rischi nell'investire in nuove ip

2) Guardando alla produzione jap, sia di nuove che vecchie ip, abbiamo visto come in questa gen appena trascorso le produzioni jap hanno riscosso sempre più successo ed interesse anche nel mercato occidentale

  • Ip grosse e famose come FF e RE dopo periodi di appannamento, specialmente nella gen ps3, stanno uscendo fuori di nuovo alla grande
  • Ip come Monster Hunter, che hanno sempre fatto vendite enormi in jap ma senza mai sfondare in occidente, hanno fatto il boom
  • Ip vecchie e di nicchia, come Nier e Persona, con nuovi titoli di qualità hanno riscosso un grandissimo successo sia di critica che di vendita
  • Ip nuove, come quelle dei from software, sono state clamorose

From Software stessa è un caso emblematico visto che in meno di dieci anni è passato da team semi sconosciuto, e che rilasciava solo titoli con pochissimo appeal internazionale, ad essere un team tra i più famosi e di successo attuali e con titoli come Ds3, che ha venduto più di dieci milioni, ed Elden Ring che anche senza aver visto niente è uno dei più discussi e richiesti nel mondo

3) Il discorso che facevo sui Bend Studio e Days Gone non era riferito alla commercialità del titolo stesso, sebbene ci tengo a precisare che titolo super commerciale non è sempre uguale a successo assicurato. Il tema del discorso era dato dal fatto che i Bend erano un team secondario e piccolo, che non sviluppava un titolo nuovo da anni, e i cui ultimi titoli erano titoli per portatile. Sony si è assunto un rischio nel finanziargli cosi di botto un aaa, e conseguente grosso ingrandimento del team. Se il gioco avesse floppato quasi sicuramente il team avrebbe fatto una brutta fine


Questo in soldoni per dire che Sony i rischi e gli investimenti li ha fatti, come detto alcuni andati bene ed altri no, ma tutta la differenza sta nel fatto che ai team occidentali ha dato fiducia ed una chance di mettersi in mostra con prodotti importanti e grossi mentre i Japan Studio sono stati tolti di mezzo.

Che poi la stessa Sony, con investimenti come l'esclusiva temporale di Athia, dimostra di credere nelle potenzialità anche delle nuove ip giapponese. Questo mi fa chiedere se era davvero impossibile riorganizzare lo studio, come fatto con quelli occidentali, e metterli al lavoro su una nuova ip aaa che potesse avere grosso appeal in occidente.

Mi chiedo, davvero i japan non sarebbero stati capaci di realizzare un titolo del genere?
 
Concordo. Un gioiellino quel gioco, tanto che mi sono sentito quasi in colpa per averlo giocato "aggratis" con il plus.
 
Io l'ho giocato nel 2019, dopo averlo ricercato per ben 6 anni ad un prezzo che non fosse da rapina... un gioiellino.
 
Ultima modifica:
Lurkando su Era ho trovato un paio di profili interessanti

Dai uno sguardo al profilo di Kitagawa Tomoyuki su LinkedIn https://www.linkedin.com/in/kitagawa-tomoyuki-830bab8b

Dai uno sguardo al profilo di Arnaud Saint-Martin su LinkedIn https://www.linkedin.com/in/arnaudsaintmartin

Rispettivamente director second party publishing e senior director of external development di SIE.

Teoricamente dovrebbero avere a che fare con la fantomatica divisione esterna dei fu japan studios.
Tra l'altro hanno preso i nuovi ruoli rispettivamente il 1 aprile 2020 e l'altro a settembre.
Magari non è stato tutto smantellato.
O almeno spero :sadfrog:
 
Lurkando su Era ho trovato un paio di profili interessanti

Dai uno sguardo al profilo di Kitagawa Tomoyuki su LinkedIn https://www.linkedin.com/in/kitagawa-tomoyuki-830bab8b

Dai uno sguardo al profilo di Arnaud Saint-Martin su LinkedIn https://www.linkedin.com/in/arnaudsaintmartin

Rispettivamente director second party publishing e senior director of external development di SIE.

Teoricamente dovrebbero avere a che fare con la fantomatica divisione esterna dei fu japan studios.
Tra l'altro hanno preso i nuovi ruoli rispettivamente il 1 aprile 2020 e l'altro a settembre.
Magari non è stato tutto smantellato.
O almeno spero :sadfrog:
Be' ufficialmente han detto che l'External Department sarebbe stato assorbito nella direzione centrale dei PS Studios. Quindi sì, plausibilmente sia Tomyuki sia Saint-Martin si occuperanno di coordinare eventuali progetti second party di PS, quanto meno quelli US e JP, là dove in EU le collaborazioni sono per lo più svolte sotto la direttiva di Xdev Studio.
 




Capito? Facciamoci sentire



:sadfrog:

Sono felice ora. :nev:
Post automatically merged:

Sono sicuro che le 10 persone al mondo a cui interessa li inonderanno di richieste

:sadfrog:
Sono triste ora. :sadfrog:
Post automatically merged:

Io l'ho giocato nel 2019, dopo averlo ricercato per ben 6 anni ad un prezzo che non fosse da rapina... un gioiellino.
Io nel 2014, preso insieme a Ninja Gaiden Razor's Edge su un sito che faceva offerte, appena visti entrambi sono scappato a piedi a fare la ricarica sulla carta per prenderli entrambi, me lo ricordo ancora. Feels. :bruniii:
Post automatically merged:

Visualizza allegato 626

Era in Sumo Digital prima, è comparsa nei video dev di Sackboy.
Bene, ora muovessero il sederino e facessero qualcosa, che non sia editor come abbiamo ripetuto più volte. :nev:
E anche i Sumo si muovessero che vogliamo Sackboy. 2. :phraengo:
Post automatically merged:

Speriamo si mettano al lavoro quanto prima, che non vedo l'ora di vederli al lavoro su un platform 3D :ivan: o su qualsiasi altra cosa che non sia un editor ?
giphy.gif
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top