Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
 
Comunque a prescindere da tutto, state facendo il funerale troppo presto... il City e il PSG ancora non hanno vinto la Champions (e ultimamente manco i campionati :rickds:)... chi vuol capire capisca :asd:
Si ma Ms non si è comperata i giocatori, si è comperata direttamente le altre squadre
Post automatically merged:

Niente proprio non ce la fai a capire che preferivo avere altro di più vicino rispetto a un remake inutile.
Post automatically merged:


Mo deve fa le auto lascialo sta dai.
Spiderman, horizon, GoW, the last of us, tutti e 4 assieme, sono troppo forti in usa come nel resto del mondo, COD esce ogni anno e il più delle volte non è nulla di che, lo sanno pure i coddari, solo iw è capace di alzare il livello di COD, lo state sopravvalutando troppo, vende molto vero, su 3 piattaforme compreso Sony però, senza Sony vende la metà dato che la piattaforma dove giocano di più cod è proprio Playstation perché è la console più venduta. COD sposta poco.
Non è che se non si gioca su ps non si gioca, molta utenza se non vede il gioco su ps compera la console dove esce e quindi le vendite si spostano, certo non tutti, ma ci sono giochi che spostano gli equilibri e Cod è uno di quelli
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah ma io concordo con te. Me la rido perché mi piace vedere i meltdown in giro per il web, ma il futuro ben al di là di Sony è tutt'altro che esaltante per quanto mi riguarda. E questo da ben prima della stagione delle acquisizioni. Per il mio gusto personale già da un 4 anni l'atmosfera che si respira in sto settore non mi esalta...
Purtroppo per la smania di guadagni sempre maggiori si è voluto rompere il giocattolo...era bello un mercato con 2 3 competitor che sfornavano giochi esclusivi (ognuna con un focus diverso) e poi tante terze parti a colmare i normali periodi di vuoto..quel periodo non tornerà più purtroppo, le cose cambiano (e spesso in peggio :unsisi:)
Spero (ma di questo sono certo) che la Sony continuerà sulla sua strada per regalarci ancora storie e personaggi emozionanti..che è poi il motivo per cui ad una certa età si continua a giocare...:gab:

P.S. : Se poi dovesse proprio andare male io mi sono già attrezzato con un bel cabinato e tanti saluti..:sard:
 
Non sono per niente d'accordo mi spiace
Post automatically merged:


OK va bene, credevo che famitsu fosse il più letto in giappone e che i suoi lettori votassero ff16 come gioco più atteso perché magari desiderano giocarlo, devo averlo sognato
La classifica attesi di famitsu conta nulla, spesso ci son titoli che vendono 100/200k in testa per dire, questo perché è votata da fans e non dai casual.
Quello che non vuoi capire è che l'ennesima acquisizione di MS sposta gli equilibri perché molti più giocatori si sposteranno su Xbox o PC perché solo li avran certi giochi, esattamente come chi vuol giocare ff16 va verso ps5, la differenza è che Cod è un IP molto più importante con uscite annuali.
Secondo te perché è scoppiato internet con i boxari che recitano il de prufundis a sony e tutti gli altri che chiedono se il gioco uscirà ancora su ps?
 
Se la gente non riesce a capire quanto per Sony sia importante il mercato Americano e che dopo ieri hanno perso il franchise piu importante nel suolo Americano c’è qualcosa che non torna :asd:

La botta di aver perso Call of Duty è incalcolabile per Sony, tutto il resto è magari “trascurabile” per il mercato Console anche se comunque non fa altro che aumentare in maniera spropositata la forza di Microsoft e del suo GamePass… a quanto siamo adesso? 32 studi vs 17 ? Senza contare tutti i piccoli studi dentro activision/Blizzard.

Il bello è che Sony non puo rispondere in alcun modo e si trova un po in mezzo in questa situazione.
Perchè da un lato Microsoft sta esplodendo andando alla carica tra GamePass super conveniente e giga acquisizioni a bordo dei suoi infiniti dollari e dall’altra c’è Nintendo che va avanti per la sua strada fregandosene di quello che succede.

Molto curioso di vedere lo sviluppo del mercato ma sicuramente oggi in Sony inoltre che con un -12% al nasdaq si svegliano con piu di una preoccupazione.
 
Parlando in generale cosa succede, succederà?
1- innanzitutto diciamolo, pare che da domani le cose cambieranno, in realtà gli effetti li vedremo minimo a fine 2023 se non nel 2024 non certo ora, quindi almeno nella prima metà della gen avrà impatto minimo
2- avere un cod ed altro in esclusiva cambierà gli equilibri, questo per l'importanza del gioco è per il tipo di gioco.
Insomma sino ad oggi avevamo 3 scelte, vuoi le esclusive ms Comperi Xbox, vuoi le esclusive sony ed i giochi jappo Comperi ps, ti interessano i giochi casual fps ecc scegli, tanto arrivano ovunque.
Ora la terza opzione è non dico scomparsa, ma se vuoi fps o rpg occidentali quando l'acquisizione sarà effettiva dovrai comperare Xbox

In ogni caso si sta avverando ciò che dicevo anni fa, con acquisizioni in massa, ma non solo per uccidere l'avversario, ma per supportare il proprio servizio, che in futuro saranno il futuro ( scusate la ripetizione, ma è per far capire), semplicemente come per gli altri media, per supportare certi servizi devi avere una grossa produzione e per farlo o acquisti studi o vai su commissione, quindi anche sony continuerà su questa strada seppur con una politica diversa.
Il problema paradossalmente se non per quote di mercato in futuro non sarà di MS o sony, ma delle piccole aziende che non si sono espanse abbastanza per avere un servizio proprio.
Oggi sony ed ms danno bei soldini per avere i loro giochi sui loro servizi, ma una volta che non ne avran più bisogno?
È ovvio che rischiano di rimanere strozzate o dal fatto di non poter pubblicare i loro giochi su sti servizi o da pagamenti ridicoli per farlo.
Quindi come si vede anche altri oltre alle 2 big si stanno muovendo e la situazione è in evoluzione ( T2 acquista candy, nordic ha 1000 studi, ea con code masters ecc) , le uniche che non lo stanno facendo sono al momento le sh jappe, e questo non credo possa continuare per molto, quindi o si fonderà no tra loro o qualcuno se le pappera, questo è il rischio
 
Non sono i giocatori casual che spostano e migliorano il mercato, sono i giocatori appassionati che lo fanno, altrimenti non ci sarebbe nessuna evoluzione artistica e tecnica del videogioco, non esisterebbe Zelda, non esisterebbe the last of us, final fantasy, God of war, elden ring ecc..
Se i casual non trovano più COD sulla Playstation da giocare giocano altro, perché sono casual appunto, le uniche IP che possono davvero far fare un cambio anche al più ignorante sono GTA e Fortnite, non cod, non più ormai da tempo
Ma il punto è che lo stesso COD non è che da un anno all’altro scompare nel nulla.
Te lo rirrovi nel cartellone, nella pubblicità, nello stream dell’influencer solo su un’altra piattaforma.
E tu che lo giochi da sempre che fai? Te ne privi?
Post automatically merged:

Me la rido perché il caos, i meltdown, e l'odio mi divertono un sacco. E ancor più mi divertono le teorie folli che scrive la gente (qui, e altrove). Me le leggo di gusto come fosse il più appassionante dei libri. In un certo senso sono più interessato a queste diatribe che alle nuove uscite... Il che è abbastanza triste, a ben pensarci :shrek:
Post automatically merged:


i-see-what-you-did-there
Perchè sei vecchio :sisi:

Compra Kirby e riabbraccia la magia :sisi:
 
Me la rido perché il caos, i meltdown, e l'odio mi divertono un sacco. E ancor più mi divertono le teorie folli che scrive la gente (qui, e altrove). Me le leggo di gusto come fosse il più appassionante dei libri. In un certo senso sono più interessato a queste diatribe che alle nuove uscite... Il che è abbastanza triste, a ben pensarci :shrek:
agent-of-chaos-joker.gif
 
Io ragazzi sono senza parole….possiedo ps5,switch,e series x con abbonamento pass per tre anni ,ma nonostante tutto non sono minimamente felice ne tranquillo di cosa abbia fatto Microsoft!
Sta spostando gli equilibri in modo dannoso,si arriverà a non avrete più concorrenza,e sinceramente non so come possano permettere a Microsoft di arrivare al monopolio in questo modo!
Anche perché da dichiarazioni di spencer,le acquisizioni non sono finite !
Ma quello più sconcertante è il “tifo” dei ragazzini che possiedono una Xbox e sono contenti di ciò!!
Davvero,se avessi saputo cosa voleva fare Microsoft non l’avrei sostenuta comprando una series x è abbonandomi al pass…
 
Ultima modifica:
Io ragazzi sono senza parole….possiedo ps5,switch,e series x con abbonamento pass per tre anni ,ma nonostante tutto sono minimamente felice ne tranquillo di cosa abbia fatto Microsoft!
Sta spostando gli equilibri in modo dannoso,si arriverà a non avrete più concorrenza,e sinceramente non so come possano permettere a Microsoft di arrivare al monopolio in questo modo!
Anche perché da dichiarazioni di spencer,le acquisizioni non sono finite !
Ma quello più sconcertante è il “tifo” dei ragazzini che possiedono una Xbox e sono contenti di ciò!!
Davvero,se avessi saputo cosa voleva fare Microsoft non l’avrei sostenuta comprando una series x è abbonandomi al pass…
secondo me dovresti ripassarti il concetto di monopolio
 
Secondo me si arriverá al GP anche su Sony e Nintendo, visto che i multi di questo passo finiranno tutti in mano a M$ tanto vale prendersi il pacchetto completo e togliergli almeno il benefit dell'esclusiva xbox.


Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
 
Io non sarei tanto impanicato fossi in Sony.

Ms ha già tentato questa strada in passato in modo simile anche se non così aggressivo.

Ricordo ancora le acquisizioni in esclusiva di mass effect,ninja garden 2 o lost odyssey e blue dragon di sakaguchi o i giochi rare.

Alla fine hanno portato vantaggi poco significativi…non dico che con la mossa di ieri non avranno vantaggi ma pronosticare Monopoli di mercato o altre situazioni disastrose a cui io non credo.

Stiamo sereni
 
Io non sarei tanto impanicato fossi in Sony.

Ms ha già tentato questa strada in passato in modo simile anche se non così aggressivo.

Ricordo ancora le acquisizioni in esclusiva di mass effect,ninja garden 2 o lost odyssey e blue dragon di sakaguchi o i giochi rare.

Alla fine hanno portato vantaggi poco significativi…non dico che con la mossa di ieri non avranno vantaggi ma pronosticare Monopoli di mercato o altre situazioni disastrose a cui io non credo.

Stiamo sereni
Ma qui si parla del leader di mercato nel loro mercato di riferimento.
 
Io non sarei tanto impanicato fossi in Sony.

Ms ha già tentato questa strada in passato in modo simile anche se non così aggressivo.

Ricordo ancora le acquisizioni in esclusiva di mass effect,ninja garden 2 o lost odyssey e blue dragon di sakaguchi o i giochi rare.

Alla fine hanno portato vantaggi poco significativi…non dico che con la mossa di ieri non avranno vantaggi ma pronosticare Monopoli di mercato o altre situazioni disastrose a cui io non credo.

Stiamo sereni
Beh, ma è un dato di fatto. Se MS acquistasse EA e T2 avrebbe il monopolio sul mercato statunitense... ma sono anche sicuro che l'Antitrust non lo permetterà. Comunque non ha senso focalizzarsi sul gioco perso, dato che credo che noi tutti, se siamo qui su un forum di videogiochi a parlarne, 500€ "ammortizzati" in 6/7 anni possiamo spenderli, il punto è come si evolverà la situazione economica del settore... dovete pensare che il problema grosso non è Sony che la piglia nel culò (e di riflesso, i sonari), dovete pensare che quando Sony la piglia nel culò, non c'è più concorrenza per MS e poi lì vedrete le inchiappettate senza vasella, parliamo di soldi e mercato, non credetevi che Spencer (come tutti i business man) sia un romanticone :asd:

Ma è una situazione tutta in divenire, e nonostante tutto il pessimismo dimostrato in queste righe, a me sta situazione stuzzica un botto, il pepe al culò è il miglior carburante per la competizione (ovviamente Sony non deve competere coi soldi, ma oh, sono cazzì loro ora, sapranno come muoversi).
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top