Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
C'è stato un periodo non molto remoto in cui l'utenza core pigliava per il cul* EA, Ubisoft, SQEX per la loro incessante caccia al GaaS producendone decine. Time is really a flat circle.
Remoto > due anni fa.
La cosa che non capisco dei gaas è che piu floppano piu ne fanno in generale, credo sia una cosa senza precedenti.
Prendi Square, Avengers è costato 200 milioni mentre ha un FF14 che ha generato 450 milioni di revenue in un anno. Azzeccarne uno è una miniera d'oro che compensa qualsiasi fallimento per strada. Fino a che sono in attivo vale la pena di continuare a provare per aumentare il numero di live service di successo.

Sony vuole fare lo stesso. Non importa se dei 12 ne sopravvivono 2, basta un Faction 2 di successo per dare un senso alla venture.
 
Ma GaaS di successo già ce ne sono (Fortnite, Apex, Destiny, SoT)... Siamo già nella fase in cui si "copiano compulsivamente", fallendo come miserabili 4 volte su 5.
Copiano male allora :asd:

Alla fine credo che siano investimenti calcolati che se non vanno bene non fanno danni perchè si ha anche altro che da guadagni. Forse vanno visti come "prove". Certo se lo facessero chessò su generi "morti" ma tanto amati non sarebbe malaccio :asd:
 
Forse è una sfida, vogliono dimostrare ogni volta che ci riusciranno :sisi: Penso che arriverà il momento in cui un paio avranno successo e poi sarà un copia e incolla generale come fu per l'open world Ubisoft :sisi:
Naa, solo che la tentazione di avere il proprio fortnite o destiny è troppo forte . Il punto è che non capiscono che per sostenere un gaas ci vuole una forza lavoro importante per reggere il supporto continuio.
 
La cosa che non va dei gaas, per me, non è tanto il modello in se che può essere valido e ben fatto... quanto lo svilupparne ventimila contemporaneamente con la consapevolezza di mandarne la maggior parte a morire pur di azzeccarne una manciata. È terribile per i creativi che ci lavorano, ed è terribile per il catalogo futuro che si riempirà di cadaveri. Un gravity rush 2 sarà anche stato un flop, ma è li giocabile da chiunque ed è un prodotto fatto e finito; un Destruction All Star invece è da buttare e basta.

Su questo son assolutamente d’accordo.

Bisognera vedere come gestirà Sony questa cosa dei mille mila Gaas, cioè se saranno titoli come Faction,GT7, Destiny o per S-E FFXIV allora è un conto se invece cominciano a costellare di progetti come Destruction All Star facendo perdere tempo ai propri team FP è un altro.

Pero magari cerchiamo di non fasciarci la testa prima di cadere ed aggrappiamoci al fatto che comunque un focus importante rimarra su ciò in cui si è fondata l’azienda in 27 anni e comunque gli investimenti sui FP crescerà esponenzialmente quindi non penso che andranno a mancare.

Pero è chiaro che vogliono cercare di beccare la loro gallina dalle uova d’oro.
 
Remoto > due anni fa.

Prendi Square, Avengers è costato 200 milioni mentre ha un FF14 che ha generato 450 milioni di revenue in un anno. Azzeccarne uno è una miniera d'oro che compensa qualsiasi fallimento per strada. Fino a che sono in attivo vale la pena di continuare a provare per aumentare il numero di live service di successo.

Sony vuole fare lo stesso. Non importa se dei 12 ne sopravvivono 2, basta un Faction 2 di successo per dare un senso alla venture.
Si ma non hanno sbagliato avengers e stop, outriders? Babylon? .
 
La revenue è qualcosa che interessa all'azienda non all'utenza che La sostiene
La fanbase è rimasta malissimo ( eufemismo) per aver visto crollare quel "only on PlayStation" che è stato sempre il cuore pulsante, se poi vedi che i risultati pc sono tra il mediocre ed il sufficiente hai fatto 2+2
Da un punto di vista aziendale stanno facendo, al momento, ottime cose
Queste sono gradite dell'utenza?
Su 10 2 si 8 no
Quale fanbase? La stessa che va a fare console war (LOL) con i listoni di esclusive per giocare a chi ce l'ha più lungo?
 
La strategia è quella. L'hooligangs è stato chiaro ieri sera: ne produciamo tanti nella speranza di riuscire ad averne un paio di successo. E questo è sufficiente a stravolgere il nostro business.

Il che è economicamente esatto. Epic si regge solo su Fortnite a livello di revenue. Bungie si è retta per anni sul solo Destiny. R*... Va be' R* è R*...
 
Il punto focale non è perché fanno i gaas ma perché continuano a copiare un modello che ha dimostrato di non funzionare e cioè la quantità.

La storia insegna che il supporto fa miracoli vedi ubisoft, ff14 , pure fortnite non è esploso quando è uscito. Eppure non capiscono che farne 3 coi contro ha molto piu senso che farne 10 di cui la metà alla destruction coso.
Post automatically merged:

Perché basta azzeccarne uno per compensare le decine falliti :asd:
Mi sembra la logica di chi gioca d'azzardo:ayaya: e sappiamo come va a finire.
 
Contento di leggere questo importante lancio per PSVR2 con 20+ Major titoli tra first party e third party, e contento di leggere questa "considerabile" somma di denaro per supportare gli sviluppatori VR. A questo punto mi aspetto un bel evento dedicato per presentarli tutti, più o meno. Se oggi scelgo PS é per la VR, quindi bene così.

Per il resto invece resto perplesso sul futuro PlayStation.
Quel 55% per i gaas....mi sembra una % esageratamente sovrastimata.

Sono sorpreso invece di leggere un God of War su PC, cioe l'IP più importante del brand PlayStation, il goty da 250 premi, un gioco "meravigliosamente recensito" cit....che vende 900 mila copie in 6 mesi, quando un SIFU che é costato 30 volte meno sviluppato da 4 gatti e sul mercato ad un prezzo simile (solo 9 euro in meno) ha venduto 1 milione di copie in un mese. I numeri di God su PC sono un successo? A me pare tutto il contrario.
 
God of War su PC, cioe l'IP più importante del brand PlayStation, il goty da 250 premi, un gioco "meravigliosamente recensito" cit....che vende 900 mila copie in 6 mesi
970K copie in 2 mesi e mezzo. Non 6.
 
Si ma non hanno sbagliato avengers e stop, outriders? Babylon? .
Outriders non è un live service. Babylons va fra i progetti falliti, ma rinforza il punto: economicamente il fallimento non ha avuto il minimo impatto perché basta avere un successo per compensare alla stragrande ,e permettersi di continuare a provare fino a trovarne un altro. È la stessa ragione per cui pubblicano venti gacha l'anno, non importa se 19 su 20 sono spazzatura che viene ritirata dopo qualche mese, basta che uno abbia successo per poi navigare nell'oro.
 
Ultima modifica:
Outriders non è un live service. Babylons va fra i progetti falliti, ma rinforza il punto: economicamente il fallimento non ha avuto il minimo impatto perché basta avere un successo per compensare alla stragrande ,e permettersi di continuare a provare fino a trovarne un altro. È la stessa ragione per cui pubblicano venti gacha l'anno, non importa se 19 su 20 sono spazzatura che viene ritirata dopo qualche mese, basta che uno abbia successo per poi navigare nell'oro.

I
Outriders è quella roba li dai ,solo che hanno avuto paura perché era il periodo in cui la parola gaas non si poteva dire.

Ma i gacha non sono tripla a credo .
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top