Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Presentato ufficialmente da Spencer dicendo "questa è l'ultima volta che lo vedrete in queste terre, vi abbiamo liberato di sta rottura di palle" :sisi:
Esatto. Dopo di che 40 minuti di Destiny.
 
Non credo proprio, si sono troppo incrinati i rapporti tra le due società nonostante il marketing esclusivo per il prossimo COD.
No be' il prossimo CoD (il DLC divenuto Spin off) non lo vedremo a Giugno, è troppo presto rispetto al marketing abituale. Ma entro il 2024 non ce lo leviamo dalle palle, a livello di branding Sony.
 
Non credo proprio, si sono troppo incrinati i rapporti tra le due società nonostante il marketing esclusivo per il prossimo COD.
Non credo che ragionino per antipatie le corporazioni :asd:
 
Ad onor del vero CoD non è in uno Show Sony dal 2020 (Settembre). Mi pare si comunicasse per i cazzi propri, semplicemente mettendo il branding PS davanti ai trailer... Quindi sì non cambierebbe nulla.

La stessa Bungie non sta avendo spazi particolarmente estesi, e si comunica per lo più in via autonoma. Giusto qualche trailerino ogni tanto in SoP salta fuori.
 
l'unica cosa positiva è che magari(grosso magari) Sony di decida a coprire anche una fascia da un fps,è vero che Cod è forte ma è un po dovuto al fallimento di Battlefield,secondo me è un genere che può avere un nuovo contendente a patto di portare qualche novità,Cod si è rinnovano dal reboot di MW ma sta di nuovo diventando troppo stantio su molte cose
 
Esatto. Dopo di che 40 minuti di Destiny.
Col vero DLC da 60 ore di contenuti al prezzo modico di 80 euro, e una scritta finale con "chi ha preso il precedente avrà una skin esclusiva".
 
Col vero DLC da 60 ore di contenuti al prezzo modico di 80 euro, e una scritta finale con "chi ha preso il precedente avrà una skin esclusiva".
giphy.gif

*Questa skin costa 19.99€ - IVA esclusa.
 
No no XD, deve comprare i team sufficienti per autosostenersi, come fatto da MS. E visto che Sony è già ben avviata le basta relativamente poco.

Non ne ha bisogno
Al massimo uno studio strategicamente ma niente de che cosi e' gia abbastanza attrezzata e ad oggi riesce a lanciare piu giochi durante l.anno. i suoi team sono grossi e sviluppano piu progetti contemporaneamente.

2020: dreams, last part2, ghost of tzushima. Demon soul, miles morales, saclboy adventure

2021: all star racing, returnal, ratchet and clanck

2022: forbiden w, gran turismo 7, last of us remake, god of war ragnarok

2023: horizon call of the m, firewalk, spiderman 2, stellar blade prodotto da xdev e chissa cos altro ancora da annunciare....

Questo e' quanto, si va da tre a piu produzioni first all anno a cui vanno aggiunti terze p co-prodotte e indie esclusivi vari.
 
Se doveste scegliere, preferiste Capcom o Square?
E' una domanda a cui non posso rispondere perchè nel momento che una delle due viene presa da Sony, l'altra sento andrà da Microsoft, e per un monoconsolaro come me amante dei giochi giapponesi sarebbe tremendo :rickds:
Penso anche che sia a prescindere meglio rimangano in solitaria, perchè seppur vero che forse da Sony rispetto a Microsoft avrebbero più possibilità di rischio (nel senso che per me Microsoft puntando al gamepass tutto sarà frutto poi di cali di vendite e budget e quindi qualità, ma è da vedere...) comunque la libertà vera e propria può mancarti di botto, è con la roba giapponese se togli quella libertà che a volte sfocia in "follia" genuina si rischia che pure loro via via si adattino sotto certe cose, anche ludicamente parlando, ma soprattutto lato trame, personaggi ecc...basta prendere un gioco americano/europeo (come team) e confrontarlo con uno giapponese dello stesso genere per notare tante cose molto diverse in ogni campo, possono piacere o meno ovviamente, ma perchè rischiare di perdere quella unicità nipponica? Quindi no. Meglio sole :sisi:
 
Se doveste scegliere, preferiste Capcom o Square?

Capcom,
Con dragons dogma, resident evil, Monster hunter, street fighter, devil my c sono pressoche imprescindibili e nn vanno a disturbare l offerta dei ps studios che gia sony ha.

Inoltre capcom ha un sacco di ip vecchie da riesumare ed e' bravissima nel farne di nuove.
 
Capcom,
Con dragons dogma, resident evil, Monster hunter, street fighter, devil my c sono pressoche imprescindibili e nn vanno a disturbare l offerta dei ps studios che gia sony ha.

Inoltre capcom ha un sacco di ip vecchie da riesumare ed e' bravissima nel farne di nuove.
Mi ritirassero fuori anche Dino Crisis, Onimusha e Maximo…
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top