Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
I dipendenti di Bungie pagano la scelta scellerata di PS di puntare a GaaS improponibili ad ogni latitudine del globo terraqueo. Solidarietà a chi si è trovato senza lavoro dall'oggi al domani.

Detto questo, egoisticamente, se mi toccano gli Insomniac vendo la console.
Che centra sony? Bungie fa quello che gli pare
 
I dipendenti di Bungie pagano la scelta scellerata di PS di puntare a GaaS improponibili ad ogni latitudine del globo terraqueo. Solidarietà a chi si è trovato senza lavoro dall'oggi al domani.

Detto questo, egoisticamente, se mi toccano gli Insomniac vendo la console.
Bungie è stata presa per il know how sui gaas e continua ad operare in maniera autonoma, se va male è “colpa” loro, Sony ci azzecca poco :asd:
 
Che centra sony? Bungie fa quello che gli pare
"Anche Bungie è stata travolta da uno tsunami di licenziamenti voluto da Sony, nuova proprietaria della software house. Numerosi dipendenti, provenienti dai reparti più disparati, sono stati licenziati e gli attuali progetti dello studio (La Forma Ultima, Marathon) subiscono dei ritardi."

Uno dei tanti virgolettati trovati su internet (ITA o ENG). Se hai altre news condividi pure.
Post automatically merged:

Bungie è stata presa per il know how sui gaas e continua ad operare in maniera autonoma, se va male è “colpa” loro, Sony ci azzecca poco :asd:
E' proprio il concetto dietro all'acquisizione di Bungie che è del tutto sbagliato infatti.
 
I dipendenti di Bungie pagano la scelta scellerata di PS di puntare a GaaS improponibili ad ogni latitudine del globo terraqueo. Solidarietà a chi si è trovato senza lavoro dall'oggi al domani.

Guarda che sono i Bungie ad aver deciso di voler lavorare solo ed esclusivamente sui GaaS fin da quando se ne andarono da Activision

Inviato dal mio SM-X200 utilizzando Tapatalk

"Anche Bungie è stata travolta da uno tsunami di licenziamenti voluto da Sony, nuova proprietaria della software house. Numerosi dipendenti, provenienti dai reparti più disparati, sono stati licenziati e gli attuali progetti dello studio (La Forma Ultima, Marathon) subiscono dei ritardi."

Falso, Bungie si è assunta direttamente la responsabilità dei licenziamenti :sisi:


Speaking to multiple current and recently laid off employees, IGN has confirmed reports that Bungie took responsibility for the layoffs, rather than laying them at the feet of parent company Sony. Parsons told employees that the layoffs were largely due to underperformance of Destiny 2 over the last year, as well as lower-than-expected preorders for upcoming expansion The Final Shape.

Inviato dal mio SM-X200 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
I dipendenti di Bungie pagano la scelta scellerata di PS di puntare a GaaS improponibili ad ogni latitudine del globo terraqueo. Solidarietà a chi si è trovato senza lavoro dall'oggi al domani.

Detto questo, egoisticamente, se mi toccano gli Insomniac vendo la console.
Vogliono tutti emulare Fortnite

Pochi costi, soldoni facili
Maronna cos'ho scatenato :tunak:


Ma sto remake di horizon (mi scappa da ridere solo a scriverlo) è cosa sicura?
Questa l'ho letta solo ora

Ma veramente?
 
Ma non ce la fanno I publishers a capire che ormai la torta Gaas se la stanno spartendo i soliti (e anche i soliti arrancano)? Basta non c’è più spazio fate altro
 
Ma non ce la fanno I publishers a capire che ormai la torta Gaas se la stanno spartendo i soliti (e anche i soliti arrancano)? Basta non c’è più spazio fate altro

Lo stanno capendo, però ormai i progetti erano avviati :asd:

Ma non solo Sony, un po' tutta l'industria
 
Che poi mi è capitato per caso questo articolo con tweet (cancellato) del 2018


I will do my best to continue the excellent work done by Mr. @AndyHousePS . About the issue of "Games as a Service", do not worry about it. @PlayStation's vision is totally different.

— John (Tsuyoshi) Kodera (@TsuyoshiKodera) January 10, 2018

Beh che dire se non... :segnormechico:
 
L'unico modo per avere un brand di successo è come ha fatto microsoft lato mobile :sisi:
 
ma che vuol dire settant'anni fa.
Trame ben narrate e con atmosfera restano nel firmamento delle cultura videoludica, letteraria e cinematografica per sempre. Oltre al fatto che di Max Payne parliamo pure di un gunplay divertente. Tutta la trama noir poliziesca di Max Payne, la sua sofferenza, la discesa negli inferi ecc. le sue citazioni sono diventate iconiche.

Siamo sempre sul discorso di trama semplice, ma ben narrata.

Stesso discorso per quanto concerne TLoU e anche Uncharted.
Con un U4 ho visto un'opera che unisce sapientemente lato ludico con quello narrativo.
Vuol dire che dopo max payne remedy ha campato piu di rendita che di qualita effettiva e che le sceneggiature son tutto fuor che veramente di spessore. Mascherando il tutto con il paraculissimo faccio roba a cazzo dove nn si capisce una mazza per nascondere enormi magagne narrative o storie di una banalita disarmante o copiate da altro. Questo non vuol dire che non stimi tale sh per trovate ludiche, stile visivo ecc ma leggere critiche gerso mostri come n dog quando proprio lato scrittura specie in u4 e part2 han fatto opere mastodontiche ed elogi on altre pagine a sh con un curriculum mooolto al di sotto dei cagnacci mi fa francamente impressione.
 
King fattura più di AB messe insieme
Il vero obiettivo di MS imho era la K delle 3 lettere. Non che la A e la B non lo fossero
 
Ma infatti sony dovrebbe puntare al mobile se vuole provare a trovare la gallina dalle uova doro, la strada dei gaas su console è troppo "culo based" :asd:

La stessa Sony possiede Fate/Grand Order su mobile e ha fatturato tipo 2 miliardi dal lancio, ed è un free to play lol
 
Spero di sì, visto che oltre a TLOU ha reso Uncharted 4 un grande gioco nonostante versasse in uno stato indecente.
Dimentichi Straley :sisi: che e' stato fondamentale sia per tlou,si e' messo a fare materialmente cose che un gd non si sogna mai neanche di pensare, sia per unchy 4 :sisi:
Effettivamente il secondo episodio della serie TV di TLOU l'ha diretto benissimo, seppur in modo un po' scolastico e con una grammatica videoludica. Quell'uomo non conosce fallimenti (almeno per ora)
Hai detto giusto "scolastico" l'ha "semplicemente",tra tante virgolette,portato a casa quell'episodio,va benissimo essendo un esordio sia chiaro, ma ihmo non facciamolo passare per un " miracolo".
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top