- Iscritto dal
- 28 Mag 2010
- Messaggi
- 180,578
- Reazioni
- 81,654
Offline
Visto che non voglio solo criticarlo (Ryan, non Benito sia chiaro): indubbiamente ha avuto un ruolo rilevante per la creazione del tridente commerciale di Sony. Se l'Europa è così forte ancora oggi è merito della sua divisione. A livello commerciale Ryan come VP e capoccia della divisione europea ha sicuramente fatto del buono.
Però se devo valutarlo da utente (e non da azionista) nel momento in cui ha preso su di sé i riflettori di CEO ho:
Son sicuro che tutti (soprattutto i dipendenti che voleva silenziare sul tema aborto) lo chiamassero Zio Jim, ma per usare un francesismo: mi ci pulisco il culo con Zio Jim.
Però se devo valutarlo da utente (e non da azionista) nel momento in cui ha preso su di sé i riflettori di CEO ho:
- A livello amarcord: dichiarazioni abbastanza aberranti sul retrogame.
- A livello gestionale: aumenti di prezzi, chiusura di studi (uno dei quali amavo profondamente), investimenti sui Live Service e su tutto ciò che non è il gaming convenzionale, hardware e solo hardware, e comunicazione PS inabissata.
- A livello umano: dichiarazioni abominevoli sul tema aborto, con pericolosi paragoni uomo-cane in tema di ubbidienza.
Son sicuro che tutti (soprattutto i dipendenti che voleva silenziare sul tema aborto) lo chiamassero Zio Jim, ma per usare un francesismo: mi ci pulisco il culo con Zio Jim.