Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Dispiace dirlo ma ai nuovi acquirenti non frega un Catzo come molti di quelli entrati con ps4 :dsax:
Tristemente, mi tocca quotare.
Sta notizia non smuoverà nulla purtroppo.
 
Dispiace dirlo ma ai nuovi acquirenti non frega un Catzo come molti di quelli entrati con ps4 :dsax:
Ma neanche a me in concreto frega più di tanto, visto che non accedo allo store PS3 dal 2013 come minimo e probabilmente non contavo comunque di farlo per il resto della mia vita. La cosa che mi infastidisce è semplicemente questa miopia nel chiudere tutto quello che non ritengono più profittevole, fosse anche per risparmiare due spicci, senza considerare le conseguenze a lungo termine per utenza e per la conservazione nel tempo del media videoludico.
 
Comprate fisico, e non fate abbonamenti. Vivete sereni (circa...) :draper:
 
ExGMf3zUYAM9FiH.png
Basta ricordare il suo pensiero per prevedere dove avrebbe portato Sony. Immagino che ci siano anche altri individui responsabili di queste decisioni, in ogni caso è una mentalità totalmente contro il medium. Ovviamente ai casual non importerà nulla perché hanno sempre l'attenzione focalizzata sul gioco nuovo che pubblicizzano ogni mese.
 
ma tipo a me è venuta voglia di giocarmi Dante's Inferno...se questa voglia mi veniva tra 4 mesi mi dovevo attaccare al Ca**o? (chiaramente su Playstation perchè si può giocare in altri modi)

cioè ragazzi, qua Sony deve darsi una svegliata nel preservare la propria "Legacy", ma è proprio lacunosa sta cosa.
 
ma tipo a me è venuta voglia di giocarmi Dante's Inferno...se questa voglia mi veniva tra 4 mesi mi dovevo attaccare al Ca**o? (chiaramente su Playstation perchè potrei giocarlo su Xbox)

cioè ragazzi, qua Sony deve darsi una svegliata nel preservare la propria "Legacy", ma è proprio lacunosa sta cosa.
Ma allora non sono l'unico che rigioca a quel gioco :asd:
 
Io mi sono guardato i prezzi per avere un'emulazione legit :ahsn:
L'emulazione legale (l'unica di cui si può parlare in questa board, ci tengo a sottilinearlo) non è semplice infatti.
Per questo era un bene che le major procedessero a creare i loro pacchetti di titoli emulati sulle loro console, così da rendere il software "eterno". Il problema è che con PS4 e Switch c'è stata una battuta d'arresto. PS3 e WiiU erano infinitamente meglio in sto senso. MS su sto fronte è molto più avanti.
 
Distruggere 3 generazioni di console fisse e 2 di portatili è una roba tra le peggiori che sony potesse fare. Ora manca solo qualche notizia sulla chiusura di media molecule, pixelopus o japan.... ah no quella già fatta

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
ma tipo a me è venuta voglia di giocarmi Dante's Inferno...se questa voglia mi veniva tra 4 mesi mi dovevo attaccare al Ca**o? (chiaramente su Playstation perchè si può giocare in altri modi)

cioè ragazzi, qua Sony deve darsi una svegliata nel preservare la propria "Legacy", ma è proprio lacunosa sta cosa.
Non ci giochi, tutto qua. Non cambierà nulla a sony e al suo volume di vendita. Probabilmente anche se tutti quelli interessati a comprare in quegli store, di botto smettessero di comprare roba Sony per protesta (?), non ci sarebbe alcuna influenza sulle entrate o alle strategie future. Questo, perché mi sembra chiaro che gli interessati siano proprio una coda estrema della distribuzione normale dei videogiocatori
 
Comprate fisico, e non fate abbonamenti. Vivete sereni (circa...) :draper:
Nell'era delle patch ci sarà da vedere quanto, in futuro, sarà effettivamente possibile rigiocare determinati titoli :sisi:

Rigiocare un qualsiasi titolo Bethesda Softworks, un CP2077 e tanti altri tra tot. anni quando non si potranno scaricare le patch..mamma mia :asd:


Detto questo, per quanto mi riguarda è una notizia che non mi fa nè caldo nè freddo, non ho più PS3 dal 2014 :ahsisi:
 
L'emulazione legale (l'unica di cui si può parlare in questa board, ci tengo a sottilinearlo) non è semplice infatti.
Per questo era un bene che le major procedessero a creare i loro pacchetti di titoli emulati sulle loro console, così da rendere il software "eterno". Il problema è che con PS4 e Switch c'è stata una battuta d'arresto. PS3 e WiiU erano infinitamente meglio in sto senso. MS su sto fronte è molto più avanti.
Infatti io mi riferivo a quella :unsisi:
Poi ci sta tutto il problema delle licenze alcune perdute o non lasciate libere che non puoi emulare oltre che alla materia prima, più vecchia la cerchi più costosa diventa.
Da questo punto di vista gog sta facendo dei bei recuperi sulle vecchie glorie.
 
Mi chiedo, quanto sarebbe difficile sviluppare un emulatore ps1-ps2-ps3 come quello ps1/psp di vita/ps1 di ps3 mettendo poi un catalogo di retrogaming sullo store PS4/PS5? Capisco il rimuovere il vecchio store, ma non capisco il non voler fare due spicci gratis vendendo giochi vecchi. Limiti hardware non ce ne sono con PS5 :azz:
 
ma tipo a me è venuta voglia di giocarmi Dante's Inferno...se questa voglia mi veniva tra 4 mesi mi dovevo attaccare al Ca**o? (chiaramente su Playstation perchè si può giocare in altri modi)

cioè ragazzi, qua Sony deve darsi una svegliata nel preservare la propria "Legacy", ma è proprio lacunosa sta cosa.
Compralo fisico e puoi ancora giocarlo e quando vuoi, come si dovrebbe dare sempre se ci sta la possibilità. :draper:
Post automatically merged:

Nell'era delle patch ci sarà da vedere quanto, in futuro, sarà effettivamente possibile rigiocare determinati titoli :sisi:

Rigiocare un qualsiasi titolo Bethesda Softworks, un CP2077 e tanti altri tra tot. anni quando non si potranno scaricare le patch..mamma mia :asd:


Detto questo, per quanto mi riguarda è una notizia che non mi fa nè caldo nè freddo, non ho più PS3 dal 2014 :ahsisi:
Ma al momento le patch rimangono, così come i titoli se li hai ancora scaricati, credo, con tutto che fortunatamente non tutto e CDP o Bethesda, ancora adesso a volte le patch che aggiungono roba che non voglio manco le scarico. :sisi:
 
Compralo fisico e puoi ancora giocarlo e quando vuoi, come si dovrebbe dare sempre se ci sta la possibilità. :draper:
Post automatically merged:


Ma al momento le patch rimangono, così come i titoli se li hai ancora scaricati, credo, con tutto che fortunatamente non tutto e CDP o Bethesda, ancora adesso a volte le patch che aggiungono roba che non voglio manco le scarico. :sisi:
si, fisico certo. Oppure prendi 200€ e comprati tutto prima della fine.

Tutte ottime soluzioni ma che non spostano nulla rispetto alla schifezza che farebbe Sony (nel caso si dovesse verificare realmente questa chiusura)
Post automatically merged:

Non ci giochi, tutto qua. Non cambierà nulla a sony e al suo volume di vendita. Probabilmente anche se tutti quelli interessati a comprare in quegli store, di botto smettessero di comprare roba Sony per protesta (?), non ci sarebbe alcuna influenza sulle entrate o alle strategie future. Questo, perché mi sembra chiaro che gli interessati siano proprio una coda estrema della distribuzione normale dei videogiocatori

Non ci gioco, fantastica soluzione...non c'ero arrivato.

Continuiamo a dire che non interessa a nessuno, continuiamo pure
 
Comunque per me stanno preparando qualcosa di grosso, magari una retro oppure un potenziamento del now, non ci credo che chiudono tutto e basta il danno d'immagine sarebbe bello pesante

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
Non ci gioco, fantastica soluzione...non c'ero arrivato.

Continuiamo a dire che non interessa a nessuno, continuiamo pure
Le scelte che sony sta attuando da un po' di tempo a questa parte sono abbastanza chiare e direi, per alcuni versi, prevedibili. E' chiaro che alla base di ogni mossa societaria ci sia un'analisi dei costi e dei benefici e questa mossa non è da meno. Mi sembra altrettanto chiaro che nelle loro simpatiche sale dirigenziali, nel settore analisti (che immagino siano ben pagati), i grafici di distribuzione normale saranno un po' ovunque, prontamente segmentati per settori. Anche solo aver fatto questa scelta è un'indiretta conferma del costo rispetto al beneficio, in quanto, mi sembra così scontato, chi nel 2021 utilizza quello store con frequenza sia una minoranza talmente risibile da non fare testo. Se poi andiamo a vedere chi non solo utilizza quello store, ma chi lo utilizza e in futuro, dalla delusione della chiusura, smette di comprare prodotti Playstation, bè direi che riduciamo ulteriormente quella già microscopica cerchia.

Non giudico la scelta di questa mossa, a me stesso sta sul culò visto che ho rimesso su PS3 in preda ad un attacco di nostalgia ed in un mondo ideale le scelte verticali debbano essere valutate sulla base di un minimo comune denominatore... ma non è così la pratica, è figlia di compromessi. Io non faccio testo, così come noi, così come quegli scappati di casa su Era. That's it
 
Comunque, tra Wii prima e PS3 ora, stiamo iniziando a vedere i frutti dello sdoganamento dell'online avuto nel 2006 o giù di lì.

E I primi segnali non sono molto incoraggianti a mio modo di vedere.
 
Mi chiedo, quanto sarebbe difficile sviluppare un emulatore ps1-ps2-ps3 come quello ps1/psp di vita/ps1 di ps3 mettendo poi un catalogo di retrogaming sullo store PS4/PS5? Capisco il rimuovere il vecchio store, ma non capisco il non voler fare due spicci gratis vendendo giochi vecchi. Limiti hardware non ce ne sono con PS5 :azz:
In linea generale non è mai facile sviluppatore un emulatore, un software che emula il comportamento non solo lato hardware ma pure software di un'intera macchina di gioco che a sua volta fa girare software su se stesso. I progetti di emulatori di successo che si vedono oggi, sono comunque frutto di anni e anni di lavoro da parte dei loro developer e non sono saltati fuori dal nulla. Ora non dico che sia un'impresa impossibile, però non salta fuori dal nulla diciamo.

Semplicemente, in Sony evidentemente non hanno motivi né voglia di investire in quest'ambito, oppure per loro non c'è motivo di buttarsi in questa sezione dato che Microsoft con la sua di emulazione non è riuscita comunque a fare abbastanza concorrenza da fermare la loro crescita inesorabile e non vedono perché spendere soldi in qualcosa che non vedono come abbastanza remunerativo.
Basta pensare a PS1 Classic che aveva se non ricordo male un emulatore software al suo interno che altri non era che una distribuzione di un emulatore open source già disponibile a tutti (PCSX Rearmed se non ricordo male, correct me if I'm wrong). Seriamente, questo esempio è emblematico circa le idee della Sony attuale su questa questione.

Che sia chiaro che non li sto giustificando, sono buzzurri a prescindere per questo comportamento. Tutt'oggi spendo gran parte del mio tempo retrogiocando, e sarei ben disposto a dare loro soldi se mi dessero la possibilità di acquistare i giochi delle gen passate che voglio... così sto facendo su PC con GOG per dire.

E invece no...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top