- Iscritto dal
- 28 Mag 2010
- Messaggi
- 180,090
- Reazioni
- 81,220
Offline
Tristemente, mi tocca quotare.Dispiace dirlo ma ai nuovi acquirenti non frega un Catzo come molti di quelli entrati con ps4![]()
Sta notizia non smuoverà nulla purtroppo.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Tristemente, mi tocca quotare.Dispiace dirlo ma ai nuovi acquirenti non frega un Catzo come molti di quelli entrati con ps4![]()
Ma neanche a me in concreto frega più di tanto, visto che non accedo allo store PS3 dal 2013 come minimo e probabilmente non contavo comunque di farlo per il resto della mia vita. La cosa che mi infastidisce è semplicemente questa miopia nel chiudere tutto quello che non ritengono più profittevole, fosse anche per risparmiare due spicci, senza considerare le conseguenze a lungo termine per utenza e per la conservazione nel tempo del media videoludico.Dispiace dirlo ma ai nuovi acquirenti non frega un Catzo come molti di quelli entrati con ps4![]()
Io mi sono guardato i prezzi per avere un'emulazione legitComprate fisico, e non fate abbonamenti. Vivete sereni (circa...)![]()
Ma allora non sono l'unico che rigioca a quel giocoma tipo a me è venuta voglia di giocarmi Dante's Inferno...se questa voglia mi veniva tra 4 mesi mi dovevo attaccare al Ca**o? (chiaramente su Playstation perchè potrei giocarlo su Xbox)
cioè ragazzi, qua Sony deve darsi una svegliata nel preservare la propria "Legacy", ma è proprio lacunosa sta cosa.
tipo oggi ho messo DOOM 1993Ma allora non sono l'unico che rigioca a quel gioco![]()
L'emulazione legale (l'unica di cui si può parlare in questa board, ci tengo a sottilinearlo) non è semplice infatti.Io mi sono guardato i prezzi per avere un'emulazione legit![]()
Non ci giochi, tutto qua. Non cambierà nulla a sony e al suo volume di vendita. Probabilmente anche se tutti quelli interessati a comprare in quegli store, di botto smettessero di comprare roba Sony per protesta (?), non ci sarebbe alcuna influenza sulle entrate o alle strategie future. Questo, perché mi sembra chiaro che gli interessati siano proprio una coda estrema della distribuzione normale dei videogiocatorima tipo a me è venuta voglia di giocarmi Dante's Inferno...se questa voglia mi veniva tra 4 mesi mi dovevo attaccare al Ca**o? (chiaramente su Playstation perchè si può giocare in altri modi)
cioè ragazzi, qua Sony deve darsi una svegliata nel preservare la propria "Legacy", ma è proprio lacunosa sta cosa.
Nell'era delle patch ci sarà da vedere quanto, in futuro, sarà effettivamente possibile rigiocare determinati titoliComprate fisico, e non fate abbonamenti. Vivete sereni (circa...)![]()
Infatti io mi riferivo a quellaL'emulazione legale (l'unica di cui si può parlare in questa board, ci tengo a sottilinearlo) non è semplice infatti.
Per questo era un bene che le major procedessero a creare i loro pacchetti di titoli emulati sulle loro console, così da rendere il software "eterno". Il problema è che con PS4 e Switch c'è stata una battuta d'arresto. PS3 e WiiU erano infinitamente meglio in sto senso. MS su sto fronte è molto più avanti.
Compralo fisico e puoi ancora giocarlo e quando vuoi, come si dovrebbe dare sempre se ci sta la possibilità.ma tipo a me è venuta voglia di giocarmi Dante's Inferno...se questa voglia mi veniva tra 4 mesi mi dovevo attaccare al Ca**o? (chiaramente su Playstation perchè si può giocare in altri modi)
cioè ragazzi, qua Sony deve darsi una svegliata nel preservare la propria "Legacy", ma è proprio lacunosa sta cosa.
Ma al momento le patch rimangono, così come i titoli se li hai ancora scaricati, credo, con tutto che fortunatamente non tutto e CDP o Bethesda, ancora adesso a volte le patch che aggiungono roba che non voglio manco le scarico.Nell'era delle patch ci sarà da vedere quanto, in futuro, sarà effettivamente possibile rigiocare determinati titoli
Rigiocare un qualsiasi titolo Bethesda Softworks, un CP2077 e tanti altri tra tot. anni quando non si potranno scaricare le patch..mamma mia
Detto questo, per quanto mi riguarda è una notizia che non mi fa nè caldo nè freddo, non ho più PS3 dal 2014![]()
si, fisico certo. Oppure prendi 200€ e comprati tutto prima della fine.Compralo fisico e puoi ancora giocarlo e quando vuoi, come si dovrebbe dare sempre se ci sta la possibilità.
Post automatically merged:
Ma al momento le patch rimangono, così come i titoli se li hai ancora scaricati, credo, con tutto che fortunatamente non tutto e CDP o Bethesda, ancora adesso a volte le patch che aggiungono roba che non voglio manco le scarico.![]()
Non ci giochi, tutto qua. Non cambierà nulla a sony e al suo volume di vendita. Probabilmente anche se tutti quelli interessati a comprare in quegli store, di botto smettessero di comprare roba Sony per protesta (?), non ci sarebbe alcuna influenza sulle entrate o alle strategie future. Questo, perché mi sembra chiaro che gli interessati siano proprio una coda estrema della distribuzione normale dei videogiocatori
Le scelte che sony sta attuando da un po' di tempo a questa parte sono abbastanza chiare e direi, per alcuni versi, prevedibili. E' chiaro che alla base di ogni mossa societaria ci sia un'analisi dei costi e dei benefici e questa mossa non è da meno. Mi sembra altrettanto chiaro che nelle loro simpatiche sale dirigenziali, nel settore analisti (che immagino siano ben pagati), i grafici di distribuzione normale saranno un po' ovunque, prontamente segmentati per settori. Anche solo aver fatto questa scelta è un'indiretta conferma del costo rispetto al beneficio, in quanto, mi sembra così scontato, chi nel 2021 utilizza quello store con frequenza sia una minoranza talmente risibile da non fare testo. Se poi andiamo a vedere chi non solo utilizza quello store, ma chi lo utilizza e in futuro, dalla delusione della chiusura, smette di comprare prodotti Playstation, bè direi che riduciamo ulteriormente quella già microscopica cerchia.Non ci gioco, fantastica soluzione...non c'ero arrivato.
Continuiamo a dire che non interessa a nessuno, continuiamo pure
In linea generale non è mai facile sviluppatore un emulatore, un software che emula il comportamento non solo lato hardware ma pure software di un'intera macchina di gioco che a sua volta fa girare software su se stesso. I progetti di emulatori di successo che si vedono oggi, sono comunque frutto di anni e anni di lavoro da parte dei loro developer e non sono saltati fuori dal nulla. Ora non dico che sia un'impresa impossibile, però non salta fuori dal nulla diciamo.Mi chiedo, quanto sarebbe difficile sviluppare un emulatore ps1-ps2-ps3 come quello ps1/psp di vita/ps1 di ps3 mettendo poi un catalogo di retrogaming sullo store PS4/PS5? Capisco il rimuovere il vecchio store, ma non capisco il non voler fare due spicci gratis vendendo giochi vecchi. Limiti hardware non ce ne sono con PS5![]()