Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ma cosa c'entra quello che è successo in USA con Miles? Potevo capire se lo tiravano fuori dal nulla "casualmente" lo scorso anno ma c'era già nel primo capitolo poi vabbè, nessun titolo sotto Activision tranne SM2 nella gen 128bit ha venduto quindi a chi devono andare i meriti se non a Insomniac?
 
Tutto quello che vuoi ma essere il titolo di lancio della console che ha venduto più velocemente nella storia USA,con la potenza del nome spiderman soprattutto in USA,con lo spiderman nero e riferimenti chiari al Black lifes matter in questo periodo in USA,con il covid che è stata una miniera d'oro nel far ingrossare le tasche dei publisher.non hanno aiutato,di più.
bravi gli insomniac ma questo spin off non è nemmeno lontanamente un capolavoro come non lo fu il primo capitolo,non facciamo finta di non comprendere la misura dei meriti dello sviluppatore e di tutto quello che gira intorno ad un titolo.

Tutti i capitoli di Spider-Man usciti dai tempi di PS1 al 2018 smentiscono questo ragionamento :asd:

Avengers uscito sul quadruplo delle piattaforme di Miles Morales e nello stesso periodo storico ha floppato in maniera clamorosa. Evidentemente devi anche fare un ottimo gioco per vendere, non basta avere l’IP forte e sfruttare il boom covid
 
Tutti i capitoli di Spider-Man usciti dai tempi di PS1 al 2018 smentiscono questo ragionamento :asd:

Avengers uscito sul quadruplo delle piattaforme di Miles Morales e nello stesso periodo storico ha floppato in maniera clamorosa. Evidentemente devi anche fare un ottimo gioco per vendere, non basta avere l’IP forte e sfruttare il boom covid

certo che devi fare un buono gioco ma capirai che se un bloodborne ti vende un decimo di spiderman non è perchè fa cagare rispetto al ragno.c'è tanto altro dietro al semplice creare un buono gioco che aiuta.
cosa hanno fatto di tanto clamoroso gli insomniac a parte far uscire finalmente un titolo decente su spiderman ( non che ci volesse molto eh :asd: ) dai tempi bho di ps2 ? nulla più di questo.il gioco è super derivativo,pesca a pienissime mani dalla formula introdotta dai rockstady con batman,anzi la copia proprio ( e non è detto in modo negativo ) senza migliorarla,anzi.
il boom del titolo c'è stato principalmente grazie all'essere finalmente un titolo decente su spiderman da generazioni ( i capitoli buoni usciti in precedenza furono in un'altra epoca,dove i giochi non vendevano tanto e senza l'evento dell'universo marvel a supporto ) spinto ancor di più dal boom della marvel al cinema ed il suo universo ( che prima di iron man non esisteva ).avengers ha floppano perchè hanno cagato fuori dal vaso ( e per far floppare un gioco sugli avengers in questo periodo ci vuole davvero del talento :asd: ) ma gli insomniac con spiderman non hanno tirato fuori nulla di calmoroso ma solo un compitino.

parliamo di un gioco che aveva ancora la tanto odiate " torri " di ubisoftiana memoria che nemmeno ubisoft utilizza più.
 
Ultima modifica:
Tutto quello che vuoi ma essere il titolo di lancio della console che ha venduto più velocemente nella storia USA,con la potenza del nome spiderman soprattutto in USA,con lo spiderman nero e riferimenti chiari al Black lifes matter in questo periodo in USA,con il covid che è stata una miniera d'oro nel far ingrossare le tasche dei publisher.non hanno aiutato,di più.
bravi gli insomniac ma questo spin off non è nemmeno lontanamente un capolavoro come non lo fu il primo capitolo,non facciamo finta di non comprendere la misura dei meriti dello sviluppatore e di tutto quello che gira intorno ad un titolo.

che abbia venduto velocemente non credo dimostri molto. ci sono tantissime console prese dai bagarini.
mi diverte che sony faccia finta di non saperlo per sganciare qualche comunicato :asd:
ma difatti non ricordo chi (forse Piscatella), si era lamentato che in proporzione alle console "vendute", si vendeva poco software. segno che molte console sono state "vendute" in modo fittizio, perché nei fatti le hanno accumulate i bagarini.

quindi è probabile che il gioco abbia guadagnato molto dal cross gen su ps4, dove è facile lo abbiano comprato quelli che già avevano preso il primo spidey.
e comunque il riferimento a BLM ti assicuro non ha avuto un bel feedback. molti giocatori li hanno criticati per aver inserito una citazione a quelli che hanno incendiato diversi quartieri e aggredito persone e addirittura un commissariato.
in fondo il gioco credo avrà venduto molto bene su ps4 e perché è un bel gioco. ok, non sarà un capolavoro e un bel boost lo avrà avuto del brand. ma ha anche dei pregi innegabili.
 
Ultima modifica:
che abbia venduto velocemente non credo dimostri molto. ci sono tantissime console prese dai bagarini.
mi diverte che sony faccia finta di non saperlo per sganciare qualche comunicato :asd:
ma difatti non ricordo chi (forse Piscatella), si era lamentato che in proporzione alle console "vendute", si vendeva poco software. segno che molte console sono state "vendute" in modo fittizio, perché nei fatti le hanno accumulate i bagarini.

quindi è probabile che il gioco abbia guadagnato molto dal cross gen su ps4, dove è facile lo abbiano comprato quelli che già avevano preso il primo spidey.
e comunque il riferimento a BLM ti assicuro non ha avuto un bel feedback. molti giocatori li hanno criticati per aver inserito una citazione a quelli che hanno incendiato diversi quartieri e aggredito persone e addirittura un commissariato.
in fondo il gioco credo avrà venduto molto bene su ps4 e perché è un bel gioco.
Tu credi veramente che la percentuale di ps5 in mano ai bagarini possa essere tale da influenzare le vendite software? Che poi se i bagarini continuano a comprarle è perchè le rivendono quasi subito, altrimenti il meccanismo si incepperebbe, quindi le console in un modo o nell'altro al consumatore ci arrivano. Non capisco perché poi Sony non dovrebbe comunicare un primato( in questo caso comunque non mi pare l'abbia fatto). Miles Morales poi ha uno split nettamente a favore della versione ps5, basta vedere come rientra in top ogni volta che c'è un restock di ps5
 
Tu credi veramente che la percentuale di ps5 in mano ai bagarini possa essere tale da influenzare le vendite software? Che poi se i bagarini continuano a comprarle è perchè le rivendono quasi subito, altrimenti il meccanismo si incepperebbe, quindi le console in un modo o nell'altro al consumatore ci arrivano. Non capisco perché poi Sony non dovrebbe comunicare un primato( in questo caso comunque non mi pare l'abbia fatto). Miles Morales poi ha uno split nettamente a favore della versione ps5, basta vedere come rientra in top ogni volta che c'è un restock di ps5

hanno girato per mesi foto di stanze piene di scatoloni. quindi non parliamo di poche decine prese da quattro persone.
molti addirittura si sono vantati della cosa, dicendo che gli andava benissimo tenerle "ferme" in uno sgabuzzino, perché la manovra avrebbe fatto gonfiare ulteriormente il prezzo. prima di Natale alcuni chiedevano pure un millino di euro, per darti un'idea.
il meccanismo quindi si inceppa nel momento in cui non le vendi sul lungo periodo, ma sul breve periodo il bagarino blocca volontariamente la circolazione del prodotto per speculare sul prezzo.
in quel lasso era emersa questa disparità tra "console vendute" e "giochi piazzati".
segno che c'era un attachment rate insolitamente basso, specie per una console nuova, dove hai poca scelta e per forza i giochi da comprare sono quelli.

Lo split di MilesMorales dipende. Ps4 ormai ha 110 milioni di console. fare top 10 di una console che ha ormai migliaia di giochi pubblicati che fanno concorrenza, significa vendere X copie. fare top 10 su di una console appena uscita che non sta manco a 10 milioni, che ne ha pure molti meno giochi espressamente pubblicati. significa venderne di meno.
 
che abbia venduto velocemente non credo dimostri molto. ci sono tantissime console prese dai bagarini.
mi diverte che sony faccia finta di non saperlo per sganciare qualche comunicato :asd:
ma difatti non ricordo chi (forse Piscatella), si era lamentato che in proporzione alle console "vendute", si vendeva poco software. segno che molte console sono state "vendute" in modo fittizio, perché nei fatti le hanno accumulate i bagarini.

quindi è probabile che il gioco abbia guadagnato molto dal cross gen su ps4, dove è facile lo abbiano comprato quelli che già avevano preso il primo spidey.
e comunque il riferimento a BLM ti assicuro non ha avuto un bel feedback. molti giocatori li hanno criticati per aver inserito una citazione a quelli che hanno incendiato diversi quartieri e aggredito persone e addirittura un commissariato.
in fondo il gioco credo avrà venduto molto bene su ps4 e perché è un bel gioco. ok, non sarà un capolavoro e un bel boost lo avrà avuto del brand. ma ha anche dei pregi innegabili.
Perchè credi seriamente che le console fregate dai bagarini sarebbero rimaste invendute ? :asd:
C'è semplicemente una domanda smisurata verso PS5 ed è proprio per questo che si sono attivati i bagarini,che di sicuro non hanno comprato gran parte delle 8 e passa milioni di console vendute.
 
hanno girato per mesi foto di stanze piene di scatoloni. quindi non parliamo di poche decine prese da quattro persone.
molti addirittura si sono vantati della cosa, dicendo che gli andava benissimo tenerle "ferme" in uno sgabuzzino, perché la manovra avrebbe fatto gonfiare ulteriormente il prezzo. prima di Natale alcuni chiedevano pure un millino di euro, per darti un'idea.
il meccanismo quindi si inceppa nel momento in cui non le vendi sul lungo periodo, ma sul breve periodo il bagarino blocca volontariamente la circolazione del prodotto per speculare sul prezzo.
in quel lasso era emersa questa disparità tra "console vendute" e "giochi piazzati".
segno che c'era un attachment rate insolitamente basso, specie per una console nuova, dove hai poca scelta e per forza i giochi da comprare sono quelli.

Lo split di MilesMorales dipende. Ps4 ormai ha 110 milioni di console. fare top 10 di una console che ha ormai migliaia di giochi pubblicati che fanno concorrenza, significa vendere X copie. fare top 10 su di una console appena uscita che non sta manco a 10 milioni, che ne ha pure molti meno giochi espressamente pubblicati. significa venderne di meno.
Non sono d'accordo, il bagarino le compra e le rivende, poi ne ricompra altre e via così ogni drop, non avrebbe commercialmente senso tenere fermo un oggetto il cui valore massimo è già stato raggiunto. Il discorso poteva valere il primo mese di lancio ma ormai la console è giá in vendita da 5 mesi e sempre più gente riesce a reperirla nei canali tradizionali, la console potevi venderla a 800/900 euro a dicembre cosí come puoi venderla oggi, anzi più si va avanti e più rischiano di rimanere con il cerino in mano . L'unica analisi in merito al numero di ps5 in mano ai bagarino è questa https://dev.to/driscoll42/an-analysis-of-the-143-million-ps5-scalping-market-414d che parla di una percentuale compresa tra il 7 e il 10% cifra che a me personalmente sembra giá sovrastimata. Comunque per Miles Morales parlavo di top aggregata ovviamente, la top ps5 lascia il tempo che trova a livello statistico
 
Perchè credi seriamente che le console fregate dai bagarini sarebbero rimaste invendute ? :asd:
C'è semplicemente una domanda smisurata verso PS5 ed è proprio per questo che si sono attivati i bagarini,che di sicuro non hanno comprato gran parte delle 8 e passa milioni di console vendute.

leggi bene il post. sul lungo periodo ovviamente no, perché quando la domanda sale, l'offerta vende al prezzo che vuole.
ma nei primi mesi è stata dilazionata. sicuramente i bagarini hanno rallentato, non velocizzato, le vendite. altrimenti come facevano a specularci sopra se prima non creavano il vuoto per stimolare la richiesta?
in quel periodo, per forza si sarà venduto anche meno software.
Post automatically merged:

Non sono d'accordo, il bagarino le compra e le rivende, poi ne ricompra altre e via così ogni drop, non avrebbe commercialmente senso tenere fermo un oggetto il cui valore massimo è già stato raggiunto.

non funziona così. non è automatico e immediato. per far salire il prezzo bisogna prima creare artificiosamente un'emergenza (mancanza di pezzi in circolazione) e poi dopo alzare il prezzo.
se fosse stato possibile reperirle così facilmente nei canali tradizionali, allora nessuno le avrebbe prese dai bagarini a centinaia di euro in più.
e se fosse stato facile trovarle altrimenti allora i bagarini avrebbero dovuto vendere ad un sovraprezzo piccolissimo. ma allora non ne sarebbe valsa la pena.
 
leggi bene il post. sul lungo periodo ovviamente no, perché quando la domanda sale, l'offerta vende al prezzo che vuole.
ma nei primi mesi è stata dilazionata. sicuramente i bagarini hanno rallentato, non velocizzato, le vendite. altrimenti come facevano a specularci sopra se prima non creavano il vuoto per stimolare la richiesta?
in quel periodo, per forza si sarà venduto anche meno software.
Post automatically merged:



non funziona così. non è automatico e immediato. per far salire il prezzo bisogna prima creare artificiosamente un'emergenza (mancanza di pezzi in circolazione) e poi dopo alzare il prezzo.
se fosse stato possibile reperirle così facilmente nei canali tradizionali, allora nessuno le avrebbe prese dai bagarini a centinaia di euro in più.
e se fosse stato facile trovarle altrimenti allora i bagarini avrebbero dovuto vendere ad un sovraprezzo piccolissimo. ma allora non ne sarebbe valsa la pena.
Solitamente è l'emergenza che "crea" lo scalper e non viceversa, in questo caso specifico poi è ancora più palese che il sommarsi di più fattori gli hanno reso il terreno fertile sia in ambito console, che in ambito schede video dove la situazione è addirittura più tragica vista la mancanza di un prezzo imposto. Per me personalmente giá il 10% è una stima decisamente in eccesso, ma tanto dati certi non li avremo mai
 
ma tanto dati certi non li avremo mai

this.
possiamo parlarne anche per pagine, ma ci manca proprio il riscontro.
per questo sarebbe interessante anche avere dati di vendita specifici alla piattaforma. io credo che il grosso MM lo abbia piazzato su ps4, nonostante per qualcuno sia su ps5. per quanto sia stato titolo di lancio di ps5 e questo aiuti, è immensamente più grande e disponibile la base installata di ps4.
 
this.
possiamo parlarne anche per pagine, ma ci manca proprio il riscontro.
per questo sarebbe interessante anche avere dati di vendita specifici alla piattaforma. io credo che il grosso MM lo abbia piazzato su ps4, nonostante per qualcuno sia su ps5. per quanto sia stato titolo di lancio di ps5 e questo aiuti, è immensamente più grande e disponibile la base installata di ps4.
Lo split è 90% per ps5, cifre ufficiali

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
Ecco, quanto più mi aiuti a dire se parli di porting semplice
Spiderman MM è cross perché ricicla molto dal primo
Se avessero pensato solo ai dollari, sarebbe stato esclusiva ps5 e la gente probabilmente si sarebbe ammazzata per prenderla :azz:

Returnal only-next ha senso solo se penso che gli HM non sarebbero mai riusciti a farlo girare a 60 su ps4, ne sarebbe uscita una versione azzoppata che avrebbe soltanto condizionato la ricezione da parte di pubblico e critica
Lato commerciale, Returnal avrà spinto giusto 4 gatti a prendere la console (per quanto riguarda il software, invece, è da vedere se il far parte di una ludoteca in fase embrionale sarà più vantaggioso che il poter contare su una base installata 15 volte maggiore - difficile)

Horizon sicuramente scenderà a compromessi, ma dobbiamo rassegnarci ad accettare che il progetto non aveva tutta questa ambizione tecnologica fin dal principio
Ma ci sono tanti modi di migliorare l'esperienza ludica del primo senza passare necessariamente dalla nuova cpu o dall'ssd, restiamo fiduciosi

P.S. Jimbo si può tranquillamente perculare per il dietrofront comunicativo, ma oltre quello...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ma io non penso che un eventuale MM only next avesse dato chissà quale spinta alla console, PS5 attualmente è un brand talmente forte che si sta letteralmente vendendo da sola. Returnal poi, sempre a mio modo di vedere, non va considerato come il titolo che spinge PS5, ma è un titolo che serve ad alimentare appunto la cerchia di titoli che danno valore alla console. Da solo spinge 4 gatti, ma è un tassello a sua volta della cerchia di titoli next gen che rafforzano il concetto "Only next gen".

Per quanto mi sforzi, nella mia visione le mosse attuali le vedo come tutte figlie di un business planning con pochissimi margini di perdita. Non che questo sia un male, non è una critica diretta a Jimbo
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top