Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
A sto punto è vero al 100% che Sony si è spostata con la mentalità in occidente.
Mi dispiace molto, l'ho sempre sostenuta in passato perchè amo i giochi made in Japan, ma qui se ne stanno andando tutti![]()
Chi ha fatto Puppeter è occidentale, ed è ancora lìPuppeteer
Ci saranno ancora, considerando che han potenziato l'External Developmentuna marea di coproduzioni
Si credo non vedremo più perle come queste, é vero non facevano i numeroni però ti davano quell'esperienza in più che andava a completare l'insieme, un vero peccatoChe disastro, io che speravo finalmente in JRPG o altre robe... almeno nelle scorse gen qualcosina s'è vista, seppure travagliata (TLG, GravityRush2, Puppeteer, una marea di coproduzioni etc). Che fine
Chi ha fatto Puppeter è occidentale, ed è ancora lì
Ci saranno ancora, considerando che han potenziato l'External Development
che giochi?Si il direttore, ma il grosso del team era ovviamente gente del Japanstudio
Vabbè, chi vuole certi giochi non è fesso, sa che deve prendersi uno switch, e lo sa da diversi anni ormai. Fa solo tristezza vedere, almeno da fuori, come siano ridotti ad oggi
Il Team di Moore è ancora lì a dir la verità.Si il direttore, ma il grosso del team era ovviamente gente del Japanstudio
che giochi?
Sony valorizza di più la produzione occidentale, e ha grandi mancanze su quella orientale.Ah beh, anche se non strettamente da sviluppatori interni vedo titoli come Bravely Default 2, SMTV, Bayo3 etc annunciati e in uscita e altra roba come AstralChain, Xeno remake etc uscita negli scorsi anni. La differenza data all'importanza sul mercato giapponese con titoli anche particolari rispetto alla Sony è abbastanza deprimente ad oggi
Sony valorizza di più la produzione occidentale, e ha grandi mancanze su quella orientale.
Nintendo è identica, ma all'opposto.
Una è una compagnia più Occidentale, l'altra è una compagnia più Giapponese.
Ed è così da oltre un decennio.
E così sarà, le Collaborazioni sono state POTENZIATE giusto quest'anno (e indovina: TLG, DeS, e BB sono TUTTE collaborazioni, non produzioni interne).Si. Lo sappiamo, così come sappiamo che ogni tanto ti beccavi il Gravity Rush 1&2 e il The Last Guardian. Ogni tanto ti beccavi il Puppeteer e il Rain. Ogni tanto ti beccavi il Demon's Souls o il Bloodborn come co-produzioni
Da oggi sembra che non beccheremo più un cazzo visto lo stato pietoso in cui versa da fuori
Vuoi un JRPG? Rivitalizza TLOD che ha un seguito mostruoso per non si sa bene quale motivo.
E' un gioco del '99 (l'altro ieri), senza seguiti (negli ultimi 21 anni), con vendite totali di circa 1 Milione di copie, e con un fiammante "74 di score". E' una delle IP più potenti di Sony.Seguito mostruoso dove? Sui forum e basta perchè queste sono IP morte.
Se non citi roba interna allora non ha senso questo discorso.Ah beh, anche se non strettamente da sviluppatori interni vedo titoli come Bravely Default 2, SMTV, Bayo3 etc annunciati e in uscita e altra roba come AstralChain, Xeno remake etc uscita negli scorsi anni. La differenza data all'importanza sul mercato giapponese con titoli anche particolari rispetto alla Sony è abbastanza deprimente ad oggi
E così sarà, le Collaborazioni sono state POTENZIATE giusto quest'anno (e indovina: TLG, DeS, e BB sono TUTTE collaborazioni, non produzioni interne).
Così come pure produrranno roba internamente (come Astro), solo non saranno mai il focus di Sony... Esattamente come... Gli ultimi 10-15 anni.
Post automatically merged:
![]()
Post automatically merged:
E' un gioco del '99 (l'altro ieri), senza seguiti (negli ultimi 21 anni), e con un fiammante "74 di score". E' una delle IP più potenti di Sony.