- Iscritto dal
- 25 Set 2008
- Messaggi
- 66,974
- Reazioni
- 21,968
Offline
Resistance >>>>> Killzone, ma per come siamo messi mi andrebbe bene uno qualsiasi tra i due onestamenteAh ma non doveva essere Killzone?![]()

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Resistance >>>>> Killzone, ma per come siamo messi mi andrebbe bene uno qualsiasi tra i due onestamenteAh ma non doveva essere Killzone?![]()
Giusto, tu speri in un remake di KnackE' una di quelle situazioni in cui non so scegliere chi voglio di meno...![]()
Mi va bene lo stesso.Sì, il reboot in terza persona potrebbe arrivare.![]()
Sì fatto dai Japa... Ah, noGiusto, tu speri in un remake di Knack![]()
Alla fine (purtroppo) è un po' lo stesso discorso di un nuovo JRPG fatto direttamente da Sony, preferiscono tenersi stretti i Third più di spicco (Final Fantasy/Persona e CoD) e sfruttare le loro risorse su altro.Facendo i seri, gli unici studi che potrebbero optare per un FP sono:
- London, che ha sviluppato in FP i suoi ultimi giochi (ma erano giochi VR, quindi la FP era preferibile)
- Guerrilla Team B, che ha il director di R6S, e ha comunque sviluppato un Killzone nell'ultima Gen
Ma realisticamente non ne faranno. Non con i loro team da 50-100M di dollari di investimento (magari con qualche Second potrebbe accadere)
Troppa poca competenza, e troppa competizione.
Sony ormai è partner fissa di Activision per CoD (che spinge all'inverosimile tra marketing e PS Advantages), e in generale gli FPS AAA (tipo BF, Battlefront, e simili) vendono benone su PS (non c'è una differenza sostanziale con Xbox lato utenza)... Per loro quel settore è già coperto, e troppo rischioso da affrontare. Senza contare (lo so, sembrerà una banalità) che i giochi in TP in sto periodo vanno fortissimi (basti pensare alle lamentele per CP77), e si prestano benissimo alle trasposizioni extramediali (Film e TV)
E infatti li preferisco super frenetici gli FPSNon lo so, hanno uno stile troppo troppo arcade. Li preferisco in terza persona.
Anche perché la mia idea di fps by sony sarebbe una roba storydriven e un po' piú lenta e ragionata dei milioni di fps super frenetici che ci sono oggi. E per l'amor del cielo non OW ovviamente.
Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Verissimo (purtroppo).Alla fine (purtroppo) è un po' lo stesso discorso di un nuovo JRPG fatto direttamente da Sony, preferiscono tenersi stretti i Third più di spicco (Final Fantasy/Persona e CoD) e sfruttare le loro risorse su altro.
Personalmente mi dispiace, ma volendola pensare da un punto di vista economico non posso biasimarli. Perché sbattermi e spendere soldi per fare qualcosa che è già coperto da altri?
Dove cazz è Death Stranding complete?Comunque alla fine manca un mese e mezzo (e il prossimo è pure un mese bello pieno di giochi [considerando anche Returnal che è il 30/4, quindi de facto in Maggio])... Non manca molto per sapere cosa bolle in sta pentola![]()
Nella nostra fantasia, temo.Dove cazz è Death Stranding complete?![]()
contando che il 3 aveva una delle migliori campagne fps della sua gen, sarei sorpreso del contrarioPerchè, qualcuno vuole Resistance?![]()
Riassunto: L'unico modo per avere un jrpg Sony, è sperare di beccarne uno creato su DreamsVerissimo (purtroppo).
Coi JRPG hai due opzioni:
- Investi in JRPG AA (sfruttando i tanti piccoli studi giapponesi) -> Ma Sony i AA li sta abbandonando, o comunque riducendo al minimo
- Investi in un AAA (fatto internamente [...], o con un Second Party) -> Ma ti scontri coi colossi, che non sono solo FF ormai. Ma roba come Persona, come DQ, come KH.
E anche qui, personalmente mi spiace perché significa che ci sarà sempre meno spazio di manovra per progetti sperimentali come potevano essere Puppeteer o Concrete Genie, ma allo stesso tempo che ci puoi fare? È il mercato che detta legge, quindi per forza di cose punteranno sempre di più su progetti sicuri (come appunto le ultime notizie riguardanti Naughty Dog)Sony investe in ciò che sa fare (molto bene), e in ciò che obiettivamente ha uno spazio sul mercato. Anzi, quello spazio (giochi in TP di vari generi [Survival, A/A, A-RPG, Action, Platform, Shooter, etc]), è letteralmente dominato da Sony (e R*, che però droppa un gioco ogni 108 anni), quindi è naturale che ci battano su.
Non mi stupirebbe infatti vedere in questa nuova gen, uno tra Tekken o di nuovo Street Fighter non dico in esclusiva, ma comunque con qualche accordo di partnership stile CoDGli FPS? Sono dominati da competitor di tagli estrema, e cadenza annuale.
I JRPG? Come scritto sopra pure.
Per dire: Sony si è comprata l'EVO, ma tendo ad escludere che si metta a fare Picchiaduro. Si prenderà accordi su accordi con i main Picchiaduro (MK, SF, GG, etc.) e coprirà quel settore così (settore che in realtà già domina, visto che PS è la piattaforma principe dei picchiaduro [eccetto Smash], senza bisogno manco di produrne uno)
Me ne aspettavo pure di più381 su linkedin.
Con le assunzioni ancora aperte, probabilmente arriveranno sui 400 (se già non ci sono, considerando che linkedin non include sempre tutti)
Dall'uscita di spiderman hanno comunque cacciato fuori i dlc, miles morales (versione ps4 e ps5), remastered di spiderman, patch per ratchet e rift apartHanno una road map da far spavento li dentro, efficienti da far paura.
Questo e Rescue Mission 2Dategli almeno 30M per un full fledged game, pezzi di sterco.