Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Cazzo non invogliano la gente a passare ed è la console più venduta e richiesta del mondo, figurati se la invogliavano!
Questo succedeva prima di gow cross gen :asd: di certo ora un utente medio ci pensa tre volte prima di impelagarsi in click day a culo, dicendosi "massi, chissenefrega non li spendo 500 euro ora" anche perché a parte Horizon (che manco ha ancora una data) che altro esce di Sony a breve? Boh
 
Questo succedeva prima di gow cross gen :asd: di certo ora un utente medio ci pensa tre volte prima di impelagarsi in click day a culo, dicendosi "massi, chissenefrega non li spendo 500 euro ora"
Ma poi anche la figura che ci fai a livello di immagine. Sopratutto per chi ha comprato PS5 al lancio o poco dopo.

Poi facciano come vogliono.
 
Guardate io seguo seriamente le news di Sony da poco più di 10 anni,e la notizia di GoW cross gen è per me una delle più deludenti che abbia visto sempre in campo Sony.
10 anni fa di questi tempi scoprivamo che visa e mastercard erano in cima alla classifica mensile dei download del PSN, non esageriamo :asd:
 
Questo succedeva prima di gow cross gen :asd: di certo ora un utente medio ci pensa tre volte prima di impelagarsi in click day a culo, dicendosi "massi, chissenefrega non li spendo 500 euro ora" anche perché a parte Horizon (che manco ha ancora una data) che altro esce di Sony a breve? Boh

Quindi per voi Sony smetterà di vendere console da qui a un anno perchè escono cross gen. Quindi le loro previsioni di vendita andranno frantumate perchè la gente preferirà giocarsi Ragnarok su PS4 invece che PS5. Uhm. Vedremo tra un anno.
 
Questo succedeva prima di gow cross gen :asd: di certo ora un utente medio ci pensa tre volte prima di impelagarsi in click day a culo, dicendosi "massi, chissenefrega non li spendo 500 euro ora" anche perché a parte Horizon (che manco ha ancora una data) che altro esce di Sony a breve? Boh
Ma come puoi pensarla una cosa del genere :facepalm2:
Fino al 2023 ogni unita prodotta è venduta se non riescono ad aumentare sensibilmente la produzione.

PS5 si vende da sola.

E Horizon e Ragnarok per quanto cross gen su PS5 saranno 10 volte migliori da giocare e spingeranno comunque le vendite dell’hardware, vedi Miles Morales che ha uno split mostruosamente a favore sulla versione PS5 o anche lo stesso Village che ha venduto decisamente di piu su next gen rispetto alla old gen (tipo 70/80-30/20 in UK).

Difficilmente una persona gioca la versione scrausa del gioco, preferisce aspettare se non ha l’hardware per giocarci... e questo sta succedendo normalmente, puoi pensare poi per un gioco atteso come Ragnarok.
 
Ultima modifica:
Non cambia di una scoreggia la percezione di "oggetto del momento" di ps5 con i cross gen di GT7 e GOW :asd:
Avranno la console sold out per tutto quest'anno e pure l'anno prossimo anche se annunceranno Uncha 5 cross con PS3 :asd:
 
10 anni fa di questi tempi scoprivamo che visa e mastercard erano in cima alla classifica mensile dei download del PSN, non esageriamo :asd:
Non ho detto che è la peggiore in assoluto infatti,ma la delusione al momento è tanta.
Nonostante so già che sarà comunque un giocone della madonna,è comunque un gran peccato
 
Ma come puoi pensarla una cosa del genere :facepalm2:
Fino al 2023 ogni unita prodotta è venduta se non riescono ad aumentare sensibilmente la produzione.

PS5 si vende da sola.

E Horizon e Ragnarok per quanto cross gen su PS5 saranno 10 volte migliori da giocare e spingeranno comunque le vendite dell’hardware, vedi Miles Morales che ha uno split mostruosamente a favore sulla versione PS5 o anche lo stesso Village che ha venduto decisamente di piu su next gen rispetto alla old gen (tipo 70/80-30/20 in UK).

Difficilmente una persona gioca la versione scrausa del gioco, preferisce aspettare se non ha l’hardware per giocarci... e questo sta succedendo normalmente, puoi pensare poi per un gioco atteso come Ragnarok.
Allora perchè farli cross gen? :asd:

Contenti loro di dare quest'immagine alla next gen
 


In Marvel Games già stanno stappando lo spumante in vista di Spider-Man 2 :sard:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Allora perchè farli cross gen? :asd:

Contenti loro di dare quest'immagine alla next gen
Perche aziendalisticamente parlando uno split di 70-30 o anche 80-20 su giochi che hanno un potenziale di 10/20 milioni di copie sono comunque svariati milioni che servono a coprire in parte gli enormi costi di sviluppo che richiedono questi giochi.
Non è un caso che i 3 progetti piu grossi sono cross-gen.

Ovviamente la logica aziendalistica cozza con quella da videogiocatore appassionato (Ragnarok lo volevo only next gen).

Pero devono coesistere.
 
Ultima modifica:
Se vuoi per Horizon nello specifico possiamo continuare nel topic apposito, io comunque rimango della mia idea che quel gioco ha una marea di sviste e problematiche che non dipendono dalla console, quindi un sequel ci stava tranquillamente ancora su PS4. Non è lui il problema :sisi:

Tornando al discorso più generale del crossgen. Guarda, in linea generale credo che possiamo dire di essere d'accordo alla base, perché alla fin fine le motivazioni che portate a favore del next-gen only le capisco e sono più che giuste. Quello su cui differisco, in particolare, è quanto vengano valutati quei fattori che hai elencato, circa i vantaggi che ci sono per i videogames si spaccare immediatamente col passato e fare giochi next-gen only, in confronto all'apertura che i cross-gen rappresentano nei confronti dell'utenza che impiegherà qualche anno ancora per fare il grande salto. Io penso sinceramente che si possa convivere coi cross-gen, che comunque i giochi nuovi avranno modo di vivere e dire la loro e risultare giochi ludicamente belli da giocare a prescindere, e che secondo me (well, I hope) non saranno semplicemente solo più belli da vedere sulla console nuova ma per il resto 'more of the same'. E che comunque i giochi only next-gen, Jimbo permettendo, arriveranno, come ha detto Beastly-Zero.

È una partenza magari ritardata della generazione, però di questi tempi, io non me la sento proprio di condannare su tutta la linea questa scelta. A maggior ragione quando ci sono giocatori che, effettivamente, sono contenti per la possibilità di giocare a questi nuovi titoli, e avere liberamente la possibilità di scegliere se giocarli sulla console già in loro possesso o a quella dopo. A prescindere dal fatto di voler giocare subito o meno il gioco nuovo: e porto me stesso come esempio, che Horizon 2 lo giocherò su PS4, ma (assumendo esca nel 2021) comunque lo farò a 2022 inoltrato per via del prezzo troppo alto (io la PS5 non so ancora quando la vedo, ma sicuramente tra più di un anno).

La questione 'dell'accontentarsi' personalmente non mi tocca. Uno può anche non accontentarsi e quindi decidere di comprare la console solo quando ci sono abbastanza giochi only-next da giustificare l'acquisto, rimandando l'acquisto ad un momento migliore. Altri invece la prendono subito per far uso di tutti gli altri miglioramenti che ci sono per l'esperienza di gioco e non (dato che la PS5 non è solo soluzioni di game design nuove, è anche molto altro e non sto parlando della grafica - spero si capisca a cosa faccio riferimento).

Eeeee... un'ultima cosa, non per te LoneWolf ma in generale all'interno del topic: Sony merda.
O in altri termini: sto solo parlando del discorso crossgen e non è mia intenzione difendere Sony, che anche secondo me avrebbe dovuto essere chiara con le sue intenzioni, fin dal primissimo evento del future of gaming del 2021, su questa questione. La stessa cosa che ho detto sopra nel paragrafo subito sopra quest'ultimo, di fatto vale solo a partire dall'ultima news spezzatino dell'intervista di Hulst :asd:


PS: se pensi che stia esagerando col wall text, dimmi pure (se vuoi continuare a parlare) che cerco di essere più sintentico con le risposte dopo.
EDIT tolta una frase che era una sparata un po' fine a se stessa.

Discorso Horizon l'ho capito, nel senso, i problemi non ho detto che si sarebbero risolti unicamente se fosse stato concepito su PS5, io dico che probabilmente avremmo visto un qualcosa di ancora più interessante sotto altri aspetti. Nello stesso modo in cui Rift Apart non sarebbe potuto uscire anche su PS4.

Più che altro non vorrei dire cose troppo "esagerate", ma noi ridiamo e scherziamo, ma se ci pensiamo entro un certo punto di vista, fare uscire giochi only ps5 adesso, è un rischio proprio per le vendite generali, un enorme fetta di utenza resta a bocca asciutta perchè o non può permettersi la ps5, o le console come sappiamo bene, non esistono proprio fisicamente,
ergo vendite che calano a picco per ovvie ragioni, e si può passare pure al rischio dell'addirittura fallimento di alcune aziende, e perdite gravi per quelle più famose e potenti, sarebbe un macello sul fronte business,

e anche se "noi" queste cose non le mettiamo in conto perchè "su ps5 è meglio, è più potente", chi comanda è la prima cosa a cui fa riferimento, uno se investe in qualcosa deve avere una garanzia, ci sono infatti quelle software house che rischiano, alcune hanno successo, altre falliscono nell'intento e nel peggiore dei casi chiudono proprio.

Non possono permettersi di fare lo stacco netto improvviso proprio di logica, per le due strade citate, sia in fattore di transizione che mancanza di "materia prima" (la console), devono fare perforza cosi.

La cosa positiva è che non è una transizione dolorosa, non stiamo parlando della ps1 vs ps2, o ps2 e ps3, stiamo parlando di una console che già supportava il 4k con i dovuti accorgimenti, e che ha saputo regalare giochi al limiti del fotorealismo, quindi in apparenza (che è quella più importante purtroppo), ma anche in termini di qualità, non si discosta troppo da una ps5 ORA, quindi quando la ps5 deve essere ancora studiata a dovere per essere sfruttata.

Che poi LoneWolf permettimi di dire che il discorso "come sarebbe potuto essere se" è un discorso da ciclo infinito, perchè se tu pensi "come sarebbe potuto essere se fosse stato only ps5", seguendo il ragionamento potremmo dire anche "come sarebbe potuto essere se la ps5 fosse stata sfruttata con tutta la sua potenza di calcolo, della serie a fine ciclo" nel caso fosse uscito only ps5, o addirittura tra qualche anno la gente magari dirà "se su ps5 è cosi, non immagino un capitolo successivo su una console come la ps6 ommioddio",

se tendiamo a ragionare sempre cosi, non ne usciremo mai e non riusciremo mai a gustarci i giochi per come sono, è una questione di business anche questa, se tutte le software house investono TUTTO il potenziale possibile su una console e tutta la sua potenza, in termini di VERA FUTURA GENERAZIONE, a parte che ci metterebbero 10 anni a gioco, e poi una volta uscito quello tutto il resto dopo sarebbe un more of the same, non sarebbe più una novità perchè ormai tutte le risorse, le idee, le feature, le userebbero per quel dato gioco, e i futuri sarebbero tutti dei copia incolla senza varietà e sorprese.


In questo mondo come in altri, devono SEMPRE scendere a compromessi, e non potranno mai arrivare al punto di dire "abbiamo sfruttato la console fino all'ultima goccia, non possiamo andare oltre", senò ci sarebbero 3 giochi a console, non so se mi spiego, il discorso sembra complicato ma in realtà è molto semplice, non puoi fare e vendere una cosa perfetta con tutto di tutto, a prezzo umano e con un tempismo decente, senò non ci sarebbero più idee e risorse per evolversi, e guadagnare oltre che stupire.
 
Allora perchè farli cross gen? :asd:

Contenti loro di dare quest'immagine alla next gen
Per mantenere attiva la piattaforma che conta oltre 110 milioni di utenti. Non è tanto il vendere il gioco in sé, ma piuttosto il loro obiettivo è far sì che PS4 venga ancora recepita come una console in vita, con utenti che in questo modo continuano ad abbonarsi a servizi, ad acquistare titoli multipiattaforma e ad soprattutto investire in microtransazioni su Fortnite e simile.
Post automatically merged:

Questo succedeva prima di gow cross gen :asd: di certo ora un utente medio ci pensa tre volte prima di impelagarsi in click day a culo, dicendosi "massi, chissenefrega non li spendo 500 euro ora" anche perché a parte Horizon (che manco ha ancora una data) che altro esce di Sony a breve? Boh
Ma quando mai, dai XD
 
Questo succedeva prima di gow cross gen :asd: di certo ora un utente medio ci pensa tre volte prima di impelagarsi in click day a culo, dicendosi "massi, chissenefrega non li spendo 500 euro ora" anche perché a parte Horizon (che manco ha ancora una data) che altro esce di Sony a breve? Boh
Si :sisi:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Ah ma agli insomniac hanno cannato Resistance 4 perché, a quanto pare, aveva l'ennesimo setting post apocalittico :O
 
Ah ma agli insomniac hanno cannato Resistance 4 perché, a quanto pare, aveva l'ennesimo setting post apocalittico :O
Sarà stato nel boh, 2012?
Ora che Killzone non c'é più e pure Days Gone si può considerare concluso io riprenderei in mano l'IP
Con questa Sony e questa Insomniac poi? Farebbe sfracelli

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Sarà stato nel boh, 2012?
Ora che Killzone non c'é più e pure Days Gone si può considerare concluso io riprenderei in mano l'IP
Con questa Sony e questa Insomniac poi? Farebbe sfracelli

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Insomniac pitched Resistance 4 to Sony, but was ultimately turned down. During an episode of the PlayStation podcast Sacred Symbols, game developer Colin Moriarty revealed that friends from within Insomniac had shared this tidbit of information. Apparently, the proposal to make a fourth game in the Resistance series was rejected because Sony felt that there were too many post-apocalyptic games already in development.

At the time, four other titles with similar post-apocalyptic vibes were concurrently in pre-development for the PS3: Killzone Shadow Fall, Horizon Zero Dawn, Days Gone, and The Last of Us. More specifically, Sony felt that the premise of Resistance 4 sounded too similar to that of Naughty Dog’s The Last of Us and didn’t want the two titles competing with each other or perhaps causing gamer fatigue. According to Moriarty, “Resistance was shut down at that point.


:sisi:

La speranza non muore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Insomniac pitched Resistance 4 to Sony, but was ultimately turned down. During an episode of the PlayStation podcast Sacred Symbols, game developer Colin Moriarty revealed that friends from within Insomniac had shared this tidbit of information. Apparently, the proposal to make a fourth game in the Resistance series was rejected because Sony felt that there were too many post-apocalyptic games already in development.

At the time, four other titles with similar post-apocalyptic vibes were concurrently in pre-development for the PS3: Killzone Shadow Fall, Horizon Zero Dawn, Days Gone, and The Last of Us. More specifically, Sony felt that the premise of Resistance 4 sounded too similar to that of Naughty Dog’s The Last of Us and didn’t want the two titles competing with each other or perhaps causing gamer fatigue. According to Moriarty, “Resistance was shut down at that point.


:sisi:

La speranza non muore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma poi cazzo avevano un FPS e magari mettilo in paragone con quello, no, con THE LAST OF US che non c'entra un beneamato CAZZO con Resistance
Dio mio quanto li ho giocati, tre giochi meravigliosi (4 con lo spin off PSP)

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
se non fosse che la notizia viene da colin che sa solitamente tutti i cazzi degli insomniac, sarei propenso a dire che è una cazzata :asd:

r3 aveva un finale fatto proprio per mandare a cagare tutti con
un vissero felici e contenti messo durante i credits giusto per non lasciare altrimenti incompleta la trama
sapendo già che non ci sarebbero tornati mai più

l'altro motivo per cui crederei fosse una cazzata è il fatto che shdowfall non è assolutamente postapocalittico :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top