E' sicuramente in Sony da tantissimo, e non è mai troppo chiaro cosa fa nello specifico (di sicuro prima si occupava di uffici e organizzazione), ma ciò che è certo è che un CEO per essere apprezzato dall'utenza ha bisogno di un certo grado di appeal... E Ryan dal 2019 ad oggi non è riuscito a farlo... Vuoi il mistero Layden (che era amatissimo), vuoi la questione GaaS, vuoi il discorso Cross Gen (e una comunicazione di Sony non sembra "on point"), vuoi la chiusura di Japan Studio (questo era un problema pregresso, bene precisarlo), vuoi i discorsi sulla Retrocompatibilità (parzialmente tamponati)... Insomma non è tanto amato e non credo lo sarà mai...
Però su questi discorsi pover uomo non è nemmeno colpa sua.
La questione GaaS.
Io credo che qualsiasi dirigente al suo posto è uguale.
Oggi quella è la direzione dove girano i soldi e tanto prima o poi ci finiranno tutti li, che sia Jim, Herman o altri.
Anzi a dir la verità, io credo che questa direzione sia tutta di Herman...
Il crossgen.
Magari sbaglio, credo che qui la pandemia e la scarsa disponibilità di PS5 ha cambiato tutti i piani, è stato "costretto".
Japan Studio.
Questo studio con tutto il bene del mondo non ha prodotto nulla di buono da quando è stato aperto, tranne rarissimi casi.
Per vedere uno gioco di qualità e finalmente apprezzato da critica e pubblico hanno dovuto chiamare un gaijin francese (oggi boss di Team Asobi) e il suo team tutto europeo.
Retrocompatibilità.
Ora non ricordo la questione, forse che era inutile?? qualcosa del genere.
Il tanto amatissimo trio House/Layden/Yoshida che mi hanno smantellato Evolution Studios, uno dei team più talentuosi (ex psygnosis ) Sony.

L'antipatia verso i dirigenti si può sempre trovare per tutti, questo perché tutti hanno preso brutte decisioni a seconda dei gusti personali.
Nel caso di Jim, le sue brutte decisioni per ora sono solo quelle di fare pure da PR per l'azienda.
