Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Diciamo che è pure difficile apprezzare Ryan (e Hulst) sotto l'aspetto prettamente comunicativo (aldilà delle cagate che possono dire/non dire, specie il primo) con l'utenza quando dal "vivo" o in diretta non si sono fatti mai vedere da quando sono nei loro rispettivi ruoli (solo tweet o interviste già registrate)
Poi vabè, uno pensa all'ultima mail e al tweet con la ps5 sottosopra e magari capisce il perché sta gente voglia evitare di avere un contatto diretto con l'utenza :shrek:
 
Eh nell'intervista con gameindustry lo ammise candidamente, ma lasciò intendere che gli piace farlo :asd:
Ma uno lo capisce pure solo che santo dio ogni volta fa casini :asd: se uno ripensa a PS3 gli affianca Kaz e Tretton con PS4 ripensi all'e3 di Tretton e House e poi il subentro di Layden, lui vuole essere l'uomo simbolo di PS5 ma se continua così è difficile sul serio.

Ma vogliamo parlare anche della Gamescom dove annunciò PT lui? Non è proprio portato a fare questo genere di cose Ryan.
 
Le altre aziende, IE Microsoft visto che non si riesce a scindere la console war nemmeno dai problemi seri, hanno la decenza di non prendere posizione e di non forzare la mano con nessuno dei loro dipendenti. Altrimenti non vedresti cose di questo tipo



Non solo, nel loro silenzio da business non si son risparmiati includendo questo

“Microsoft will continue to do everything we can under the law to protect our employees’ rights and support employees and their enrolled dependents in accessing critical health care — which already includes services like abortion and gender-affirming care — regardless of where they live across the U.S.,” reads a statement issued to The Post. “This support is being extended to include travel expense assistance for these and other medical services where access to care is limited in availability in an employee’s home geographic region.”

Poco ma giá abbastanza per portare avanti la loro economia e al tempo stesso un pó di normalitá intellettuale


Diciamo che è pure difficile apprezzare Ryan (e Hulst) sotto l'aspetto prettamente comunicativo (aldilà delle cagate che possono dire/non dire, specie il primo) con l'utenza quando dal "vivo" o in diretta non si sono fatti mai vedere da quando sono nei loro rispettivi ruoli (solo tweet o interviste già registrate)
Poi vabè, uno pensa all'ultima mail e al tweet con la ps5 sottosopra e magari capisce il perché sta gente voglia evitare di avere un contatto diretto con l'utenza :shrek:
Ma Hulst cosa c'entra? Che fregnacce a detto il povero helmet?

M
 
Diciamo che è pure difficile apprezzare Ryan (e Hulst) sotto l'aspetto prettamente comunicativo (aldilà delle cagate che possono dire/non dire, specie il primo) con l'utenza quando dal "vivo" o in diretta non si sono fatti mai vedere da quando sono nei loro rispettivi ruoli (solo tweet o interviste già registrate)
Poi vabè, uno pensa all'ultima mail e al tweet con la ps5 sottosopra e magari capisce il perché sta gente voglia evitare di avere un contatto diretto con l'utenza :shrek:
"Dio fa le montagne e poi ce fiocca, fa li cristiani e poi li 'ccoppia!"

:draper:
 
Ma uno lo capisce pure solo che santo dio ogni volta fa casini :asd: se uno ripensa a PS3 gli affianca Kaz e Tretton con PS4 ripensi all'e3 di Tretton e House e poi il subentro di Layden, lui vuole essere l'uomo simbolo di PS5 ma se continua così è difficile sul serio.

Ma vogliamo parlare anche della Gamescom dove annunciò PT lui? Non è proprio portato a fare questo genere di cose Ryan.
Sembra passata un'eternità da quella Gamescom :tristenev:
 
Comunque le conferenze in presenza mancano :sadfrog:
 
Aveva tutto un gusto diverso. I ritmi erano più compassati. Ogni tanto c'era qualche "blooper" (come quell'inquadratura di Ryan). C'era più celebrazione e organizzazione.

Sti "Direct da 50 minuti" sono così gelidi e asettici.
 
E' sicuramente in Sony da tantissimo, e non è mai troppo chiaro cosa fa nello specifico (di sicuro prima si occupava di uffici e organizzazione), ma ciò che è certo è che un CEO per essere apprezzato dall'utenza ha bisogno di un certo grado di appeal... E Ryan dal 2019 ad oggi non è riuscito a farlo... Vuoi il mistero Layden (che era amatissimo), vuoi la questione GaaS, vuoi il discorso Cross Gen (e una comunicazione di Sony non sembra "on point"), vuoi la chiusura di Japan Studio (questo era un problema pregresso, bene precisarlo), vuoi i discorsi sulla Retrocompatibilità (parzialmente tamponati)... Insomma non è tanto amato e non credo lo sarà mai...

Però su questi discorsi pover uomo non è nemmeno colpa sua.

La questione GaaS.
Io credo che qualsiasi dirigente al suo posto è uguale.
Oggi quella è la direzione dove girano i soldi e tanto prima o poi ci finiranno tutti li, che sia Jim, Herman o altri.
Anzi a dir la verità, io credo che questa direzione sia tutta di Herman...

Il crossgen.
Magari sbaglio, credo che qui la pandemia e la scarsa disponibilità di PS5 ha cambiato tutti i piani, è stato "costretto".

Japan Studio.
Questo studio con tutto il bene del mondo non ha prodotto nulla di buono da quando è stato aperto, tranne rarissimi casi.
Per vedere uno gioco di qualità e finalmente apprezzato da critica e pubblico hanno dovuto chiamare un gaijin francese (oggi boss di Team Asobi) e il suo team tutto europeo.

Retrocompatibilità.
Ora non ricordo la questione, forse che era inutile?? qualcosa del genere.

Il tanto amatissimo trio House/Layden/Yoshida che mi hanno smantellato Evolution Studios, uno dei team più talentuosi (ex psygnosis ) Sony. :dho:
L'antipatia verso i dirigenti si può sempre trovare per tutti, questo perché tutti hanno preso brutte decisioni a seconda dei gusti personali.
Nel caso di Jim, le sue brutte decisioni per ora sono solo quelle di fare pure da PR per l'azienda. :asd:
 
Ultima modifica:
 
Aveva tutto un gusto diverso. I ritmi erano più compassati. Ogni tanto c'era qualche "blooper" (come quell'inquadratura di Ryan). C'era più celebrazione e organizzazione.

Sti "Direct da 50 minuti" sono così gelidi e asettici.
in tanti si lamentavano del ritmo compassato però, accontentare tutti è impossibile
 
in tanti si lamentavano del ritmo compassato però, accontentare tutti è impossibile
Oddio la Conference 2016 la ricordo come ineccepibile.

Ma al di là di quello, quello manca a questi "Direct grossi" è una presenza umana e un pizzico di respiro tra i trailer.
 
Oddio la Conference 2016 la ricordo come ineccepibile.

Ma al di là di quello, quello manca a questi "Direct grossi" è una presenza umana e un pizzico di respiro tra i trailer.
qualche caso sarà stato valido per la quasi totalità degli utenti, qualche caso però, non era/è la norma
sul secondo punto ni, dipende, la presenza umana manca, è indubbio, di contro gli ultimi E3 MS, per esempio, sono stati molto elogiati come pura conferenza, 0 tempi morti e ritmo serrato sono stati considerati un plus
da tutti?
ovviamente no
e si ritorna al punto di partenza
 
qualche caso sarà stato valido per la quasi totalità degli utenti, qualche caso però, non era/è la norma
sul secondo punto ni, dipende, la presenza umana manca, è indubbio, di contro gli ultimi E3 MS, per esempio, sono stati molto elogiati come pura conferenza, 0 tempi morti e ritmo serrato sono stati considerati un plus
da tutti?
ovviamente no
e si ritorna al punto di partenza
Forse intendi l'ultimo. Visto che l'evento del 2020 fu criticatissimo. Il 2021 fu elogiato sia per il ritmo sia per la quantità di titoli (e la vaga concretezza degli stessi -> Recentemente rinviati)... Mentre lo Showcase 2021 di Sony venne criticato perché... Be' a fronte dell'aspettativa di un anno (al grido di "Sony fa l'evento quando vuole lei, e senza compromessi") è uscito un obbrobrio.

Sull'accontentare tutti: chissenefrega, non è mai esistita la suddetta pretesa.
 
La chiave alla fine sono sempre i titoli che mostri. La conferenza del 16 aveva titoli di assoluto livello che si vedevano per la prima volta
Post automatically merged:

Forse intendi l'ultimo. Visto che l'evento del 2020 fu criticatissimo. Il 2021 fu elogiato sia per il ritmo sia per la quantità di titoli (e la vaga concretezza degli stessi -> Recentemente rinviati)... Mentre lo Showcase 2021 di Sony venne criticato perché... Be' a fronte dell'aspettativa di un anno (al grido di "Sony fa l'evento quando vuole lei, e senza compromessi") è uscito un obbrobrio.

Sull'accontentare tutti: chissenefrega, non è mai esistita la suddetta pretesa.
Obbrobrio è un altra cosa. Al di sotto delle aspettative e insufficiente si
 
Obbrobrio è un altra cosa. Al di sotto delle aspettative e insufficiente si
30 minuti di third party già visti, e 8-9 minuti di First presentati in malo modo, per quanto mi riguarda un assoluto obbrobrio. Una delle robe peggiori uscite da Sony in 10 anni, aggravato dall'attesa spasmodica che aveva creato ("Eh sappiamo di avervi fatto aspettare, ma ora vedrete!!1!").
 
Forse intendi l'ultimo. Visto che l'evento del 2020 fu criticatissimo. Il 2021 fu elogiato sia per il ritmo sia per la quantità di titoli (e la vaga concretezza degli stessi -> Recentemente rinviati)... Mentre lo Showcase 2021 di Sony venne criticato perché... Be' a fronte dell'aspettativa di un anno (al grido di "Sony fa l'evento quando vuole lei, e senza compromessi") è uscito un obbrobrio.

Sull'accontentare tutti: chissenefrega, non è mai esistita la suddetta pretesa.
francamente non ricordo critiche, come show e ritmo, degli ultimi E3 MS, anzi, e non parlo del contenuto, ripeto
chissene è un pò troppo generico come concetto, se fai uno show lo fai, o lo devi fare, in funzione del pubblico di riferimento, se li lasci scontenti...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top