Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Reputo anche molto sensato il suo volersi appoggiare maggiormente ai First Party piuttosto che sulle TP.
Però sta succedendo esattamente il contrario. Produzioni medie o più piccole, che prima spopolavano nelle line up first party, ora non esistono più e sono stati sostituiti principalmente da accordi di esclusiva temporale con gli indie

così come la produzione giapponese è stata nullificata per poi andare in giro a comprarsi esclusive third che sopperissero
 
Appoggiarsi sui FP va bene, ed è una cosa che approvo (sempre detto che basare la line up su una massiccia componente Third esclusiva non è sano).
E posso pure concordare che avere dei GaaS che portano del denaro costante, e forniscono una diversificazione della line up sia sensato.

Ma l'ossessione (perché tale è) per questa espansione, e trasformazione verso questo Business Model (nella disperata idea di replicare Fortnite e CoD) per me ci condurrà verso il disastro.
Anche secondo me si va verso il disastro qualora non riescano ad affiancare anche tanti first party single player, quello poco ma sicuro. Inoltre boh, dopo aver acquisito Bungie non avrei investito così tanto anche nella produzione di altri GaaS
Post automatically merged:

Però sta succedendo esattamente il contrario. Produzioni medie o più piccole, che prima spopolavano nelle line up first party, ora non esistono più e sono stati sostituiti principalmente da accordi di esclusiva temporale con gli indie

così come la produzione giapponese è stata nullificata per poi andare in giro a comprarsi esclusive third che sopperissero
Ma infatti l'ho detto che tra il dire ed il fare c'è di mezzo il mare. Quelle dichiarazioni mi sono sembrate lucide, ma ad ora i fatti sono totalmente disattesi dalla realtà dei fatti.
 
Per le acquisizioni esco dal meme e ti dico che hai totalmente ragione, difatti in quell'intervista dice chiaramente perché non acquisiscono per esempio Remedy Entertainment. Ma per quanto riguarda i GaaS credo che "semplicemente" stiano investendo in questa gen, già stravinta, per trovare la propria gallina dalle uova d'ora (o più di una ma con un successo meno imponente) per poi investire meno in quell'ambito. Reputo anche molto sensato il suo volersi appoggiare maggiormente ai First Party piuttosto che sulle TP.
Concordo in toto
Secondo me e' quella la strategia

Ed ha sottolineato che i single.p continueranno ad avere una parte fondamentale visto che son quelli che li han resi tali lato successo..lo dice chiaramente.
Come del resto accaduto in questi tre anni ...di ps5, tutti single p e una console che macina vendite assurde!

Io tutto sto dramma che viene dipinto qua dentro da alcuni nn lo leggo🤷
 
Concordo in toto
Secondo me e' quella la strategia

Ed ha sottolineato che i single.p continueranno ad avere una parte fondamentale visto che son quelli che li han resi tali lato successo..lo dice chiaramente.
Come del resto accaduto in questi tre anni ...di ps5, tutti single p e una console che macina vendite assurde!

Io tutto sto dramma che viene dipinto qua dentro da alcuni nn lo leggo🤷
Qui dentro ci lamentiamo perché il 2023 ed il 2024 (quest'ultimo sulla carta) sono molto deludenti lato FP. Inoltre ad aggravare il tutto c'è la questione annunci, con nessun titolo FP single player di assoluto valore annunciato, ad eccezione di Wolverine ovviamente.
 
A me fa ridere sai cosa? Che dei cinesi son riusciti a fare dal nulla quasi per la seconda volta una roba che lui vuole fare per la prima volta in 10 tentativi e probabilmente fallirà (parlo di Genshin Impact e Honkai Star). Spero di no ovviamente. Ne basta uno solo, il lusso sarebbe averne due, ma è tosta. Però se non sei nessuno e fallisci dove ci hai speso poco è una cosa, se fallisce lui è un'altra. Non sta "provando", sta andando All-in. Se fallisce ho dubbi che daranno 200 milioni a single player come fanno ora...ci sarà una ritorsione verso ciò che ad oggi li ha portati dove sono che potrebbe essere irrecuperabile.

EDIT: Poi vabbè, ho dato un occhio a quel papiro dell'intervista traducendolo con google e quella parte su mobile, su "dove non siamo forti" e cose così mi ha accapponato tutto ciò che può accapponarsi. Come dice Zaza sopra (ho letto ora :asd: ) è ossessionato. Le ossessioni portano spesso alla distruzione perchè non hai lucidità.
Ni.
Se non ne beccano manco mezzo è facile che fallisce male pure Playstation in futuro.
Perché deve essere sempre una corsa verso la crescita costante, sempre mostrare agli investitori di avere margine. I fiscali devono sempre andare in positivo e bisogna sempre mostrarsi migliori dell'anno precedente. E grazie che non è sostenibile il vortice che si porta dietro un'esistenza simile.
Ho sempre pensato che l'esplosione del marchio Playstation degli ultimi 7 anni sarebbe stata la sua salvezza e che questo avrebbe dato le basi per un futuro prevedibile. Invece col cazzo, paradossalmente sarà la sua rovina.
 


:hmm:
 
Leggete sopra il codice a barre :tè:
 
Cyan Worlds, lo studio di sviluppo.
Nice catch.
 
*fixed
perché se era per la mia vista... :asd:
Ci sta, ci sta.
Non ci avrei mai pensato di guardare i marchi sopra la strumentazione (non avevo idea proprio la marchiassero) :asd:
 


:sard:
 
Vi immaginate se invece alla fine 12 i gaas si rivelano dei giochi divertenti e fanno centro con tutti quanti? :adrian:

Che la maggior parte saranno giochi validi e divertenti non è così strano da pensare.

Il problema è proprio la formula che hanno scelto, che concede la sopravvivenze a pochi pesi massimi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top