Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Penso di non aver mai avuto i coglioni così pieni di sentir nominare Marvel e Star Wars
Si in effetti anche io comincio ad accusare, infatti servirebbero come il pane nuove IP per alternare questi progetti sotto bandiere Marvel/Star Wars.

Premesso che non vedo l’ora di giocare Wolverine e darei non so cosa per un gioco su The Mandalorian, ma ora davvero vorrei troppo vedere annunciate le nuove IP Naughty Dog e Santa Monica. C’è bisogno di aria fresca.
 
Beh.. a onor del vero questa cosa non cade propriamente dal cielo..
A Jimbo e l'Olandese in vacanza si.
Jimbo avrà avuto i suoi meriti passati (pre CEO), ma il carrozzone non è di certo figlio loro. In un certo senso si, gli è caduto dal cielo.
 
Dovrebbero ringraziare ogni santo per avere un' utenza così fidelizzata visto il nulla cosmico lato first che è stato st'anno e parte del prossimo

Comunque il 2023 per chi ha avuto PS5 alla fine ha potuto giocare Spiderman 2 e Final Fantasy XVI che sono due pesi super massimi per quanto se ne voglia dire... lo stesso Burning Shores è stato un buon DLC (poi vabe meglio non nominare lo sfortunato Forspoken) per chi non aveva un PC si è potuto giocare anche Baldur's Gate 3 in temporale su console e poi dentro il forum si toglie sempre dall'equazione le miriade di multipiattaforma che ci sono e che su PS5 girano benissimo (e che spesso, vedi RE4R implementano features come il Dualsense al pari se non meglio di un FP).

Insomma un utente solo di PS5 anche nel 2023 ha avuto un infinità di roba da giocare non credo che quelle vendite siano dovute solo alla fidelizzazione, i primi due anni di PS5 sono stati eccellenti anche lato FP (tra esclusive "vere" della console e cross gen) a differenza di quest'ultimo dove ha tenuto la baracca solo SpiderMan.

Ovviamente concordo invece sul futuro specialmente lato FP dato che attualmente è un bel (?) dopo tra l'altro un anno debole sotto questo punto di vista, detto ciò però le vendite che sta facendo per me sono meritate dopo questi primi 3 anni, da valutare dal prossimo anno dove vedremo i danni provocati da quei due maledetti coglioni :ahsisi:
 
Comunque il 2023 per chi ha avuto PS5 alla fine ha potuto giocare Spiderman 2 e Final Fantasy XVI che sono due pesi super massimi per quanto se ne voglia dire... lo stesso Burning Shores è stato un buon DLC (poi vabe meglio non nominare lo sfortunato Forspoken) per chi non aveva un PC si è potuto giocare anche Baldur's Gate 3 in temporale su console e poi dentro il forum si toglie sempre dall'equazione le miriade di multipiattaforma che ci sono e che su PS5 girano benissimo (e che spesso, vedi RE4R implementano features come il Dualsense al pari se non meglio di un FP).

Insomma un utente solo di PS5 anche nel 2023 ha avuto un infinità di roba da giocare non credo che quelle vendite siano dovute solo alla fidelizzazione, i primi due anni di PS5 sono stati eccellenti anche lato FP (tra esclusive "vere" della console e cross gen) a differenza di quest'ultimo dove ha tenuto la baracca solo SpiderMan.

Ovviamente concordo invece sul futuro specialmente lato FP dato che attualmente è un bel (?) dopo tra l'altro un anno debole sotto questo punto di vista, detto ciò però le vendite che sta facendo per me sono meritate dopo questi primi 3 anni, da valutare dal prossimo anno dove vedremo i danni provocati da quei due maledetti coglioni :ahsisi:

Ovviamente in termini assolutistici PS5 è una console con sempre molta roba da giocare, accogliendo un po’ tutto quello che esce. Sono le produzioni interne a fare fatica (tra uscite, annunci, planning ecc) e di conseguenza tutto il “sottobosco” di hype derivato da una visione specifica che racchiude una grossa fetta di utenza.
 
I Supereroi vendono, al cinema ormai hanno portato chiunque di gente in calzamaglia

Persino supereroi che conosceranno in quattro gatti, hanno visto i soldi e ora si spostano sui videogames
 
Io voglio vedere come pensano di vendere la slim a 550, quando la fat si trovava a 429 con un gioco. Imho, a breve avremo dei price-cut corposi, almeno da parte dei vari store.
 
Ma nella roba leakata è venuto fuori qualcosa che si potesse ricondurre al rumoreggiato gaas toccato a loro?
 
Io voglio vedere come pensano di vendere la slim a 550, quando la fat si trovava a 429 con un gioco. Imho, a breve avremo dei price-cut corposi, almeno da parte dei vari store.
C’è da dire che Amazon tra le prime proposte rifila la standard a 619 con GOW Ragnarok, per me prima di vedere dei bei price cut ne dovrà passare di tempo.
 
Ma nella roba leakata è venuto fuori qualcosa che si potesse ricondurre al rumoreggiato gaas toccato a loro?
h9My6V0.jpeg
 
Ha senso ragazzi... Ha maledettamente senso:
Su cosa ha fatto il GaaS Sucker Punch? GoT.
Su cosa sta(va) facendo il GaaS ND? TLoU.
Su cosa sta facendo il GaaS Guerrilla? Horizon.
Su cosa voleva innestare elementi Multiplayer Bend (prima che gli negassero il pitch)? Days Gone.

Ha tremendamente senso rendere Multiplayer una IP già consolidata.
 
Se sprecano Spider-Verse (che a livello personale considero il punto più alto mai raggiunto dal marchio) su robaccia multiplayer non saprei come potrei reagire :sadfrog:
 
Secondo me ha un suo senso. Costruirebbero sulla base che già hanno espandendola, fare un (chessò) Xmen richiederebbe decine di gameplay diversi da pensare ex novo (eccetto Wolverine che già hanno).

Sul discorso Marvel-NonMarvel penso sia inutile incaponirsi. Insomniac è diventata la powerhouse di Marvel Games normale che continuino con loro (a fianco ad un Ratchet ogni tanto)... Facile che nel DLC di Spidey2 salti fuori anche il Diavolo (e ci possano espandere su la licenza), o il già rumoreggiato Strange... Piaccia o non piaccia Insomniac ha trovato il suo successo a lungo atteso con Marvel. E io non sono il fan nuemro1 di questa invasione Disney, ma tant'è... :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top