Comunque il 2023 per chi ha avuto PS5 alla fine ha potuto giocare Spiderman 2 e Final Fantasy XVI che sono due pesi super massimi per quanto se ne voglia dire... lo stesso Burning Shores è stato un buon DLC (poi vabe meglio non nominare lo sfortunato Forspoken) per chi non aveva un PC si è potuto giocare anche Baldur's Gate 3 in temporale su console e poi dentro il forum si toglie sempre dall'equazione le miriade di multipiattaforma che ci sono e che su PS5 girano benissimo (e che spesso, vedi RE4R implementano features come il Dualsense al pari se non meglio di un FP).
Insomma un utente solo di PS5 anche nel 2023 ha avuto un infinità di roba da giocare non credo che quelle vendite siano dovute solo alla fidelizzazione, i primi due anni di PS5 sono stati eccellenti anche lato FP (tra esclusive "vere" della console e cross gen) a differenza di quest'ultimo dove ha tenuto la baracca solo SpiderMan.
Ovviamente concordo invece sul futuro specialmente lato FP dato che attualmente è un bel (?) dopo tra l'altro un anno debole sotto questo punto di vista, detto ciò però le vendite che sta facendo per me sono meritate dopo questi primi 3 anni, da valutare dal prossimo anno dove vedremo i danni provocati da quei due maledetti coglioni