Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | Schreier: Barlog NON è su una nuova IP!! Non è una IP su licenza!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Come studio gli Insomniac hanno una marcia in piu' rispetto gli altri sotto un aspetto, la velocita'. Impiegano meno tempo "a parita' di qualita' " rispetto a gran parte degli studi presenti sul mercato, cosa da non sottovalutare.

 
Come studio gli Insomniac hanno una marcia in piu' rispetto gli altri sotto un aspetto, la velocita'. Impiegano meno tempo "a parita' di qualita' " rispetto a gran parte degli studi presenti sul mercato, cosa da non sottovalutare.
Concordo, infatti stavo per scriverlo anche io.

Uno studio che rilascia titoli quasi a cadenza biennale (se non meno) e che riesce a destreggiarsi in diversissimi generi senza fossilizzarsi mai, con punte di eccellenza indiscutibili, non capisco come li si possa criticare.

 
Come studio gli Insomniac hanno una marcia in piu' rispetto gli altri sotto un aspetto, la velocita'. Impiegano meno tempo "a parita' di qualita' " rispetto a gran parte degli studi presenti sul mercato, cosa da non sottovalutare.
Be occhio però, son molto grossi, ovvio che rilascino più giochi, poi occhio anche alle decisioni politiche, r&c fu annunciato x il 2015 uscì un anno dopo. 

Da capire come sony li gestirà, r&c nuovo sicuro e probabilissimo ex gioco ps4 a buon punto, spiderman 2 sicurissimo, ma spero non li fossilizzino, ma lascino cmq un piccolo spazio x nuove idee. 

 
Be occhio però, son molto grossi, ovvio che rilascino più giochi, poi occhio anche alle decisioni politiche, r&c fu annunciato x il 2015 uscì un anno dopo. 

Da capire come sony li gestirà, r&c nuovo sicuro e probabilissimo ex gioco ps4 a buon punto, spiderman 2 sicurissimo, ma spero non li fossilizzino, ma lascino cmq un piccolo spazio x nuove idee. 
Discorso applicabile ad ogni studio di WWS, la mia paura è che PS5 diventi una "Sequel Machine" con sempre meno nuove IP

 
Discorso applicabile ad ogni studio di WWS, la mia paura è che PS5 diventi una "Sequel Machine" con sempre meno nuove IP
Non è che ad ogni gen Sony può resettare tutte le sue ip e buttare nel cesso tutte le ottime basi buttate in questa. E' giusto che tutte le nuove ip lanciate in questa gen (tantissime) vengano coltivate nella prossima, è la normalità. Che non significa non avere altre nuove ip, ma neanche si può pretendere lo stesso numero avuto in questa gen

 
Non è che ad ogni gen Sony può resettare tutte le sue ip e buttare nel cesso tutte le ottime basi buttate in questa. E' giusto che tutte le nuove ip lanciate in questa gen (tantissime) vengano coltivate nella prossima, è la normalità. Che non significa non avere altre nuove ip, ma neanche si può pretendere lo stesso numero avuto in questa gen
Inoltre avrebbe molto più senso continuare le IP di questa gen, vista la retrocompatibilità: uno con solo ps5 potrà comprarsi pure i giochi della 4

 
ND probabilmente non farà un nuovo Unchy dopo TLOU ma una nuova IP

Barlog ha in mente già da 2 ANNI una nuova IP

Il Director di R6S in Guerrilla di sicuro non è lì per Horizon2

Toyama è probabilmente su qualcosa di nuovo

Però è anche naturale che PS5 voglia dire Horizon2, GoW"2", e TLOU Part 3 (se si farà)... Sarebbe criminale il contrario.

 
I sequel delle nuove IP di successo sono scontati e non sono nemmeno un male.

Non mi preoccuperei più di tanto, i wws hanno tra le loro fila gente molto capace, non deluderanno

 
ND probabilmente non farà un nuovo Unchy dopo TLOU ma una nuova IP

Barlog ha in mente già da 2 ANNI una nuova IP

Il Director di R6S in Guerrilla di sicuro non è lì per Horizon2

Toyama è probabilmente su qualcosa di nuovo

Però è anche naturale che PS5 voglia dire Horizon2, GoW"2", e TLOU Part 3 (se si farà)... Sarebbe criminale il contrario.
Datemi days gone 2

 
Datemi days gone 2
Il Director di Bend lo aveva lasciato intendere.

Mi piacerebbe se riuscissero a fare anche altro (magari proprio un Syphon Filter), ma servirebbe più forza lavoro.

Il misterioso Team di San Diego non si sa su cosa sia (ma si sospettava che Unchy passasse a loro [la cosa non mi entusiasmerebbe]).

Insomniac lo sappiamo (duo Ratchet - Spidey), ma chissà che non droppino anche qualcosa di nuovo (in sta Gen oltre a Ratchet e Spidey, hanno fatto SO, e un tripla A per VR [Oculus], quindi sono veramente veloci)

Vedremo...

Spero solo che facciano una bella ignezione di soldi ai Japan per potenziarli in sta gen... Li vorrei sulla cima e non sul fondo dei team Sony...

 
Non è che ad ogni gen Sony può resettare tutte le sue ip e buttare nel cesso tutte le ottime basi buttate in questa. E' giusto che tutte le nuove ip lanciate in questa gen (tantissime) vengano coltivate nella prossima, è la normalità. Che non significa non avere altre nuove ip, ma neanche si può pretendere lo stesso numero avuto in questa gen
Per me il rapporto ideale sarebbe 50/50 tra sequel e nuove IP o IP storiche (tipo Ape Escape)... Il fatto che gli studi si stiano espandendo e i sequel chiedano meno anni di sviluppo avendo già una base è già buona cosa

 
I Japan dovevano presentare una nuova ip nel 2019, non si è più saputo nulla.

Days Gone 2 chissà quando lo vedremo.

 
I Japan dovevano presentare una nuova ip nel 2019, non si è più saputo nulla.
Probabilmente è stato spostato su ps5 come il titolo dei bluepoint cmq non ho un buon presentimento.

Sarà un altro titolo con budget da gioco portatile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Be occhio però, son molto grossi, ovvio che rilascino più giochi, poi occhio anche alle decisioni politiche, r&c fu annunciato x il 2015 uscì un anno dopo. 

Da capire come sony li gestirà, r&c nuovo sicuro e probabilissimo ex gioco ps4 a buon punto, spiderman 2 sicurissimo, ma spero non li fossilizzino, ma lascino cmq un piccolo spazio x nuove idee. 
Ma neanche tanto ovvio se si fanno paragoni con altri team. Che siano veloci e' un dato di fatto e come ha sottolineato Nakata, variano pure nei generi. Non riciclano asset, hanno bravura nel produrre in tempi brevi.

 
Japan ha vari progetti non annunciati.

Toyama dovrebbe essere su un nuovo gioco dal 2017 (parole sue!).

Però boh... Non vorrei il solito contentino mid budget, sarebbe ora di aprire il portafoglio (AAA) anche per i Japan a mio parere.

 
Io darei per scontato pure Days Gone 2 visti i risultati raggiunti come vendite.
Sì, l'han già fatto intendere di volerlo continuare. Considerando che dovrebbe aver venduto bene, credo che Sony non si farà problemi a finanziare il bis (sopratutto ora che il Team si è ingrandito)

 
Ecco TLOU3 (ma il 2 non dovrebbe essere conclusivo?) e Uncharted sono quei sequel che proprio non sopporterei, puzzerebbero proprio di "continuiamo a farci soldi" a differenza di sequel naturali come appunto i sopracitati GOW, Spiderman e Horizon. 

Miyazaki avrebbe potuto continuare a fare Dark Souls all'infinito ma ha avuto le palle di fare altro e per fortuna, Dark Souls 4 sarebbe stato ridondante

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top