Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ma se di last of us main ne ssce uno ogni 8 anni che tirare la cordaIo in primis, ma il concetto è non tirate troppo la corda che poi si spezza.
Ironico come le cose decenti siano non confermate.Di cose sicure (nel senso CONFERMATE ufficialmente) per il 2024 prodotte da Sony c'è:
- Helldivers 2 | PS Studios [partnership con Arrowhead]
- MLB The Show Sua-mamma | PS Studios
- Destiny 2 - Espansione: Ti pelo anche i peli del culo con le microtransazioni | Bungie [SIE]
- Hamburger nello Spazio | PS Studios
Di robe non confermate ma teoricamente possibili:
- Death Stranding 2 | PS Studios [partnership con Kojumbo]
- Wolverine | PS Studios -> Non accadrà, levatevelo dalla testa
- Espansione di GoW Ragnarok | PS Studios
Al momento non c'è altro di ufficiale o "possibile" (per me DS2 non è 2024 comunque).
E' così che va la vita. Speranze speranze speranze.Ironico come le cose decenti siano non confermate.![]()
Al momento non c'è altro di ufficiale o "possibile" (per me DS2 non è 2024 comunque).
Questo per scaramanzia non va mai citato.
- Death Stranding 2 | PS Studios [partnership con Kojumbo]
Perché c'era un rumor (di Grubb) che parlava di target tra fine 2024/inizio 2025. Ma concordo, è impossibile.Perché wolverine? xD Ci saranno sicuro DLC di spiderman 2 come ormai è prassi fare....
Wolverine >= 2025
No no il DLC di Elden Ring va citato, ma solo per un Settimo. Provo a spiegarmi:Questo per scaramanzia non va mai citato.
Ma il DLC di Elden Ring essendo per 1/7 di Sony va citato?
E se non va citato è perché non rientra nella categoria o perché non esiste?
Questo è il dilemma che vi lascio prima di dormire
Veramente qualcuno ha difeso questa schifezza invereconda che ha creato un precedente pericolosissimo? Cristo santo.la stessa per cui i "fan" si sono sbracciati per difendere l'aumento di 50€ di PS5
Ci stai dando hint sulla tua vera identità?No no il DLC di Elden Ring va citato, ma solo per un Settimo. Provo a spiegarmi:
Shadow of the Erdtree
21 caratteri
/7
= 3 caratteri
Ste
![]()
Non penso ci sia una singola categoria di lavoratori, a livello globale, che abbia visto il suo stipendio base, da tabellario, adeguato all'inflazione di questi tempi. Quì poi potremmo aprire un altro dibattito, saremmo disposti come lavoratori ad adeguare (IE rimetterci) il nostro stipendio all'inflazione nel momento in cui, e se chiaramente ma è solo una questione di quando statisticamente, tornerà dal +15% attuale al +2/3% pre disastri mondiali? Io no tbh, lo stesso concetto di assorbibilità di un aumento (Che tristemente esiste anche nella legislazione italiana) è rivoltante, pensa però legare a ciò l'intera contrattazione di categoriaPer non saper né leggere né scrivere mi sembrano delle richieste onestissime.
Non ci sono nemmeno i residualsUno stipendio adattato all'inflazione (la stessa per cui i "fan" si sono sbracciati per difendere l'aumento di 50€ di PS5), una tutela contro lo sfruttamento di voce e immagine ad opera dell'IA, e un trattamento sanitario decente per gli stuntmen. Bisognerebbe essere davvero rivoltanti per non concedere richieste come queste (salvo che mi sfugga qualcosa).
Situazioni estreme richiedono soluzioni estreme, e l'inflazione è (come fatto notare dalla stessa Sony nei comunicati giustificativi dell'aumento dei prezzi del suo hardware) alle stelle, e sta portando delle difficoltà concrete di sostentamento. Sono moderatamente d'accordo che l'aumento degli stipendi non dovrebbe basarsi su una variabile oscillante come l'inflazione, ma se non si parte da qualche parte ad aumentare gli stipendi (e in molte zone degli USA la situazione è estremamente complessa [non che da noi sia rose e fiori], soprattutto nelle zone interessate da Hollywood dove i prezzi sono schizzati al di sopra della sostenibilità media), non lo si farà mai. Il SAG sta evidentemente usando l'inflazione come legittimazione per una richiesta di aumento degli stipendi, là dove le stesse major hanno utilizzato la suddetta giustificazione pubblica per alterare i prezzi al consumatore in questi ultimi anni.Non penso ci sia una singola categoria di lavoratori, a livello globale, che abbia visto il suo stipendio base, da tabellario, adeguato all'inflazione di questi tempi. Quì poi potremmo aprire un altro dibattito, saremmo disposti come lavoratori ad adeguare (IE rimetterci) il nostro stipendio all'inflazione nel momento in cui, e se chiaramente ma è solo una questione di quando statisticamente, tornerà dal +15% attuale al +2/3% pre disastri mondiali? Io no tbh
Per questo non bisognerebbe legare un eventuale aumento collettivo all'inflazione, bensì ad altri fattori molto meno aleatori
Sì mi chiamo T.S.E. (Trattamento Sanitario Eldenring).Ci stai dando hint sulla tua vera identità?
Si sono dette tante cose brutte in questi anni. Andiamo avanti.Veramente qualcuno ha difeso questa schifezza invereconda che ha creato un precedente pericolosissimo? Cristo santo.
Chissà che minchia è successo. A naso (mai prendere solo metà della storia) c'è puzza di un breach of agreement da qualche parte.
Eh il comunicato è unilaterale ovviamente, ma bisogna vedere che non siano stati loro a cannare qualcosa nell'accordo, ricevendo poi la ritorsione diretta di Sony. Lungi da me voler difendere Sony, ma in ste situazioni spesso ci sono 2 voci.Giù duro anche nel comunicato ahah
Mi spiace per chi probabilmente perderà i soldi![]()
Chissà che minchia è successo. A naso (mai prendere solo metà della storia) c'è puzza di un breach of agreement da qualche parte.